C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Collettore aspirazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Collettore aspirazione  (Letto 4138 volte)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Collettore aspirazione
« Risposta #20 il: 30 Marzo , 2018, 15:27:01 »
hai una foto di tutto l'ambaradan?
hai provato la pompa a depressione?
bobina, cavo e pipetta sono gli originali?
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline terencio

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2015
  • Post: 81
  • Località: Amiata
    • Viareggio
  • Vespe possedute: LML star 125 4 tempi
Collettore aspirazione
« Risposta #21 il: 30 Marzo , 2018, 15:45:50 »
Ora vado a fare foto.
Bobina e il resto tutto originale.
pompa a dep non ho mai affrontato l'argomento per ignoranza ma sarà il caso di studiare un po'.
cerco di fare un video anche.

eppoi.. grazie lo_zarro
Connesso

Offline terencio

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2015
  • Post: 81
  • Località: Amiata
    • Viareggio
  • Vespe possedute: LML star 125 4 tempi
Collettore aspirazione
« Risposta #22 il: 30 Marzo , 2018, 17:11:58 »
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.


You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.


http://www.mediafire.com/file/kb7ij0a0evcmidq/20180330_155425.mp4

Ho fatto anche il video si sentirà di cacca sicuramente ma spero renda l'idea.
è stato un parto allegare questi con la mia super adsl.
Connesso

Offline terencio

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2015
  • Post: 81
  • Località: Amiata
    • Viareggio
  • Vespe possedute: LML star 125 4 tempi
Collettore aspirazione
« Risposta #23 il: 30 Marzo , 2018, 17:56:31 »
https://youtu.be/cxU46iPYHxw

Se il video non si vedesse
Connesso

Offline terencio

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2015
  • Post: 81
  • Località: Amiata
    • Viareggio
  • Vespe possedute: LML star 125 4 tempi
Collettore aspirazione
« Risposta #24 il: 03 Aprile , 2018, 19:26:52 »
Chiudo questo mio topic per non lasciarlo aperto sperando che possa essere utile a chi, come me un po' insesperto è andato a fare ritocchi un po' a casaccio alla propria vespaccia andando a tastoni e tentativi.

La conclusione della storia è: finalmente è carburata!

Attuale configurazione

Mikuni Vm 22 applicato su collettore originale e su airbox originale con getto max 95.

Problemi riscontrati nel montaggio del carb "cinese" ( anche senza virgolette andava bene perché lo è davvero anche se c'è scritto Japan)
il collettore suo combacia ma è storto e va all'interno bisogna togliere l'airbox
lo stesso collettore è più largo di diametro di quello originale Star
Con il filtro a spugna o a rete e collettore del mikuni non c'è stato versi di carburarla ( o entrava troppa aria o troppa benzina o tutte e due non l'ho mai capito) nemmeno cambiando il getto del max aumentandolo riuscivo a risolvere avevo sempre questi vuoti impressionanti quando spalancavo il gas.

Migliore configurazione mantenere il Vm 22 tutto originale e montarlo sul collettore lml e sull'airbox

Ricordarsi di cambiare il cavo acceleratore perché risulta corto con il nuovo carburatore.

Miglioramenti percepibili: più prontezza in accelerazione e anche qualcosina in allungo ma non rilevante ( visto che con la vespa la velocità non mi interessa più di tanto).

Questo carb presenta la scomodità di avere la vite di regolazione miscela aria sotto, quindi bisogna azzeccarla o smontare ogni volta. Io mi sono trovato in equilibrio con 2 giri e 3/4 da tutto chiuso  e lo spillo alla 3° tacca ma più per "prudenza" che per altro visto che anche sulla 2° era buono. Candela nocciola anche dopo una bella tirata di collo.

Non ho provato ancora la resistenza e la durata del carburatore orientale su viaggi più impegnativi ( tipo un paio d'orette) ma con il bel tempo proverò a vedere se resiste e se tengono le guarnizioni e i vari componenti.
Sicuramente la prova del nove sarà lo starinsieme....se non arrivo con l'autostop è segno che un pochino dura .
I consumi? non sono adatto per questo tipo di test... sto in montagna e col 125 sto sempre con l'acceleratore spalancato..comunque saranno aumentati...spero non di molto..me ne accorgerò dalla frequenza di pieni

HA la levetta dell'arricchitore dentro e non c'è possibilità di utilizzare il cavetto dell'aria  quindi a meno che non siate me pensate ad una soluzione altrimenti giù di pedale specialmente col freddo....
Prossimi interventi:
ho intenzione di applicare:
una pompetta a depressione meccanica visto che ho tolto il SAS e che posso sfruttare l'aspirazione di quel piselletto sul collettore che devo tener tappato malamente ora..
 la marmitta originale debitamente scatalizzata al posto della sito plus per vedere come si comporta se meglio o peggio
applicare una CDI trovata su Aliexpress però non so se la devo prendere AC o DC e magari se qualcuno me lo dicesse mi risparmierebbe un bel po' di ricerche.
Per il resto grazie a chi mi ha dato una mano in questi post. La starina barcolla ma non molla e io e lei dobbiamo fare ancora un po' di strada insieme...
Connesso

Offline Foreigner

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 250
  • Località: Nevers (Francia)
  • Vespe possedute: Star 125 4t grigia
Collettore aspirazione
« Risposta #25 il: 06 Maggio , 2018, 10:39:50 »
Ciao,
Grande  riassunto ,per il cdi avevo preso uno tipo originale ma non mi aveva cambiato nulla e direi era peggiorato.
Ma con quelli da più regolabili dovrebbe andare più su di giri
Connesso

Offline rimo687tc

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 76
  • Vespe possedute: Lml star 125 4t, 150 4t, Pk 50s
Collettore aspirazione
« Risposta #26 il: 23 Aprile , 2019, 14:52:52 »
Citazione da: terencio - 03 Aprile , 2018, 19:26:52
Chiudo questo mio topic per non lasciarlo aperto sperando che possa essere utile a chi, come me un po' insesperto è andato a fare ritocchi un po' a casaccio alla propria vespaccia andando a tastoni e tentativi.

La conclusione della storia è: finalmente è carburata!

Attuale configurazione

Mikuni Vm 22 applicato su collettore originale e su airbox originale con getto max 95.

Problemi riscontrati nel montaggio del carb "cinese" ( anche senza virgolette andava bene perché lo è davvero anche se c'è scritto Japan)
il collettore suo combacia ma è storto e va all'interno bisogna togliere l'airbox
lo stesso collettore è più largo di diametro di quello originale Star
Con il filtro a spugna o a rete e collettore del mikuni non c'è stato versi di carburarla ( o entrava troppa aria o troppa benzina o tutte e due non l'ho mai capito) nemmeno cambiando il getto del max aumentandolo riuscivo a risolvere avevo sempre questi vuoti impressionanti quando spalancavo il gas.

Migliore configurazione mantenere il Vm 22 tutto originale e montarlo sul collettore lml e sull'airbox

Ricordarsi di cambiare il cavo acceleratore perché risulta corto con il nuovo carburatore.

Miglioramenti percepibili: più prontezza in accelerazione e anche qualcosina in allungo ma non rilevante ( visto che con la vespa la velocità non mi interessa più di tanto).

Questo carb presenta la scomodità di avere la vite di regolazione miscela aria sotto, quindi bisogna azzeccarla o smontare ogni volta. Io mi sono trovato in equilibrio con 2 giri e 3/4 da tutto chiuso  e lo spillo alla 3° tacca ma più per "prudenza" che per altro visto che anche sulla 2° era buono. Candela nocciola anche dopo una bella tirata di collo.

Non ho provato ancora la resistenza e la durata del carburatore orientale su viaggi più impegnativi ( tipo un paio d'orette) ma con il bel tempo proverò a vedere se resiste e se tengono le guarnizioni e i vari componenti.
Sicuramente la prova del nove sarà lo starinsieme....se non arrivo con l'autostop è segno che un pochino dura .
I consumi? non sono adatto per questo tipo di test... sto in montagna e col 125 sto sempre con l'acceleratore spalancato..comunque saranno aumentati...spero non di molto..me ne accorgerò dalla frequenza di pieni

HA la levetta dell'arricchitore dentro e non c'è possibilità di utilizzare il cavetto dell'aria  quindi a meno che non siate me pensate ad una soluzione altrimenti giù di pedale specialmente col freddo....
Prossimi interventi:
ho intenzione di applicare:
una pompetta a depressione meccanica visto che ho tolto il SAS e che posso sfruttare l'aspirazione di quel piselletto sul collettore che devo tener tappato malamente ora..
 la marmitta originale debitamente scatalizzata al posto della sito plus per vedere come si comporta se meglio o peggio
applicare una CDI trovata su Aliexpress però non so se la devo prendere AC o DC e magari se qualcuno me lo dicesse mi risparmierebbe un bel po' di ricerche.
Per il resto grazie a chi mi ha dato una mano in questi post. La starina barcolla ma non molla e io e lei dobbiamo fare ancora un po' di strada insieme...

Ciao, dopo un anno di utilizzo come va la star con questo carburatore?

Grazie
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Collettore aspirazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problema al collettore di scarico?

Aperto da chasso11

Risposte: 3
Visite: 1860
Ultimo post 16 Ottobre , 2011, 14:02:46
da chasso11
Minimo alto, occhio al collettore

Aperto da pmattox

Risposte: 4
Visite: 2158
Ultimo post 23 Giugno , 2012, 17:58:21
da pmattox
Collettore aspiazione per Dell'orto 24

Aperto da Mork79

Risposte: 4
Visite: 1909
Ultimo post 12 Settembre , 2012, 15:32:18
da SuperStar80
Collettore modifica lml per montaggio marmitte vespa px

Aperto da gigi_bag

Risposte: 8
Visite: 3606
Ultimo post 12 Gennaio , 2014, 13:36:49
da Aldo79

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more