C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Collettore aspirazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Collettore aspirazione  (Letto 4139 volte)

Offline terencio

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2015
  • Post: 81
  • Località: Amiata
    • Viareggio
  • Vespe possedute: LML star 125 4 tempi
Collettore aspirazione
« Risposta #10 il: 31 Gennaio , 2018, 09:38:32 »
e questo è il video;


https://youtu.be/ydc-qu6pWX4

come si vede dalla parte della poccia c'è solo una vite di regolazione e credo sia quella miscela aria/carburante

dalla parte interna invece c'è solo la levetta dell'arricchitore e quella vite in basso vicino al tubicino di scarico.
Quella del minimo non capisco proprio dove possa essere
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Collettore aspirazione
« Risposta #11 il: 31 Gennaio , 2018, 10:18:15 »
ciao mitico!
a vederlo così anche a me sembra che abbia una sola regolazione in effetti.. a meno che il minimo non si regoli agendo sul tiro del filo dell'acceleratore.

per la lunghezza del cavo mi pare che esistano cavi con il bussolotto lato manubrio a vite. il questo modo puoi posizionare il bussolotto alla lunghezza migliore per poi tagliare l'eccesso! per la frizione esistono sicuramente, per il gas non ne sono certo. bisogna cercare un po!

per il collettore, se quello che ti hanno mandato è troppo curvo, puoi tagliare subito sopra la flangia per poi farlo risaldare adeguatamente ruotato. in questo modo dovresti riuscire a rimettere su l'airbox!

se invece vuoi lasciarlo così puoi farti un parafango ad hoc in vetroresina volendo
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline terencio

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2015
  • Post: 81
  • Località: Amiata
    • Viareggio
  • Vespe possedute: LML star 125 4 tempi
Collettore aspirazione
« Risposta #12 il: 31 Gennaio , 2018, 12:25:10 »
https://youtu.be/ydc-qu6pWX4
Connesso

Offline terencio

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2015
  • Post: 81
  • Località: Amiata
    • Viareggio
  • Vespe possedute: LML star 125 4 tempi
Collettore aspirazione
« Risposta #13 il: 31 Gennaio , 2018, 12:36:03 »
Intanto scusate per aver pasticciato un poco con i video .
Sinceramente prima di rimontare l'airbox vorrei provare a vedere se è stabile e va meglio. Se risultasse un carburatore affidabile e che non perde le regolazioni col cavolo che rimetto quello scatolone nero! tutto spazio guadagnato che mi permette di o aumentare il sebatoio o sostituire con un serbatoio px così si apre tutto un mondo selle...

per l'acceleratore proverò a vedere se trovo un filo con la copocchietta che si avvita...
per ora devo rimandare tutto al fine settimana però.
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Collettore aspirazione
« Risposta #14 il: 31 Gennaio , 2018, 13:56:21 »
per il serbatoio PX puoi già lasciare perdere.. non entra nel telaio in tubi!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline terencio

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2015
  • Post: 81
  • Località: Amiata
    • Viareggio
  • Vespe possedute: LML star 125 4 tempi
Collettore aspirazione
« Risposta #15 il: 20 Febbraio , 2018, 21:29:24 »
Eccoci qua! Di nuovo ciao a tutti.
Riprendo le righe di questo post per qualche aggiornamento.
Sono riuscito a rimettere in sesto il vespino; ossia trovata soluzione per il filo dell'acceleratore, anche per il carb ( ho messo infatti la testa del kehin originale) che ha tra le altre cose anche la curvetta con il ferma guaina e il tirante....tanta roba perché c'andava, era del solito passo!
Per il filtro aria, ho temporaneamente deviato l'aspirazione con un manicotto e una curva in pvc da scarico lavandini cosi che il filtro non mi sta a ridosso della ruota. E' temporanea anche perché ho già ordinato  un filtro con manicotto e curva a 90° e corredato di scatolina di plastica che protegge le spugne da acqua e schizzi.
Quindi credo che manco mi sbatterò a fare il paraschizzi.
Di rimontare l'airbox manco a parlarne. E' troppo più versatile così la mia staretta....
E oraa. ...la prova su strada.
Devo dire che ai bassi regimi prende meglio è come se scattasse.
però:
mi sono accorto che devo accelerare con molta più delicatezza ( prima aprivo la manovella e via) ora devo andarci progressivo se voglio apprezzare quel pochino in più di guadagno.
Non mi sembra vada di più a parte la maggiore rumorosità non ho notato miglioramenti apprezzabili.
Ho notato però che tende a appiattirsi con tutto l'acceleratore tirato nel senso che a giri alti pare come se ci fosse un blocco non so come spiegarlo progredisce fino ad un certo punto e poi si pianta per perdere un pochino.
Non da segni di affogamento però boh.
Quindi: il collettore ovvio è piu grande di diametro di quello originale quindi arriva un maggior flusso aria/benza
non ho controllato che getti abbia e non essendo un meccanico mi chiedo.
Come posso fare visto che carburata è carburata, per ottimizzare l'utilizzo di questo vm22?
Diminuire il getto del max?
giocare con lo spillo abbassandolo?
Vorrei evitare che " murasse" agli alti.....
Cercare uno scarico a espansione? Io ho la sito plus... è già aperta..
che mi dite?

A presto e grazie a chiunque interverrà


Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Collettore aspirazione
« Risposta #16 il: 21 Febbraio , 2018, 07:44:20 »
prova lo scarico originale! la sito dà un pò più di coppia ma tende a murare agli alti!
e comunque il 4T preferisce un airbox! ma se non ci sta abbiamo finito di parlarne!

e caccia un paio di foto di tutto l'ambaradan!

Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline terencio

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2015
  • Post: 81
  • Località: Amiata
    • Viareggio
  • Vespe possedute: LML star 125 4 tempi
Collettore aspirazione
« Risposta #17 il: 21 Febbraio , 2018, 10:13:35 »
http://www.mediafire.com/file/aoi163ua75qylj7/20180221_094411.jpg

http://www.mediafire.com/file/m29b62dms7b0oh5/20180221_094402.jpg

http://www.mediafire.com/file/9zfqrmty9ambvt9/20180221_094423.jpg

Come puoi vedere se non faccio il lavoro di tagliare alla base il collettore e riaddrizzarlo come mi avevi suggerito l'airbox non c'entra.  diciamo che con la saldatrice riesco ad appiccicare ma non ho tutta questa manualità)

Ora a parte questa volgare opera d'arte fatta con pezzi di recupero ( il manicotto l'ho preso da un meccanico e i tubi ce li avevo in garage) attendo questo

https://www.aliexpress.com/item/38mm-AIR-FILTER-GY6-50cc-QMB139-CHINESE-SCOOTER-MOPED-ATV-DIRT-BIKE-50CC/32807450110.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.ef8nRN.

Non riesco a trovare una soluzione per la levetta dell'arricchitore che come si vede da foto rimane all'interno e risulta essenziale all'accensione a freddo. Non posso aprire la poccia ogni volta e non so come fare un'accrocchio dentro.

La marmitta originale non la rimonto volentieri perché mi bolliva sotto. dovrei almeno togliere i catalizzatori, ma al momento non ho nessun amico che abbia una saldatrice al tig per riappiccicare. e tra le altre cose ho tolto il sas quindi se lascio i catalizzatori poi si tappa del tutto, più di quello che è già...

Comunque ora il problema maggiore è questa specie di frenata in potenza che ha quando apro tutto il gas....

Ho trovato sempre dai miei amanti cinesi una cdi
https://www.aliexpress.com/item/Free-shipping-Performance-Racing-5Pin-Upgrade-CDI-Box-50-70-90-110-125cc-Dirt-Pit-Bike/32829690412.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.ef8nRN
però sono indeciso perché non riesco a capire se devo prenderla in AC o DC
sulla cdi originale nulla vi è scritto.

Comunque a dirla tutta...sono contento del lavoro?  No. a parte quel pizzico di accelerazione in più ai bassi regimi non ha dato il risultato sperato. Ma non demordo. Finché non potrò permettermi un GT del 150 trovato a colpo di culo devo giocare con i dettagli.
Qua in montagna un 125 è troppo fiacco..
Un saluto!
Connesso

Offline terencio

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2015
  • Post: 81
  • Località: Amiata
    • Viareggio
  • Vespe possedute: LML star 125 4 tempi
Collettore aspirazione
« Risposta #18 il: 18 Marzo , 2018, 18:01:52 »
Ciao ragazzi,
come NON speravo ho problemi con la carburazione di sto coso.
Allora come si vede da foto c'è solo una vite che regola credo la miscela aria benzina.
Dopo varie peripezie nel garage e dopo aver aspettato invano un pochino di temp favorevole, ho finito per fare un giretto di prova sfidando il freddo e la burrasca.
Premesso che ho sostituito quel filtro a spugna con uno a rete metallica con il coperchio per evitare spruzzi dalla ruota direttamente sulle spugne.
Francamente la carburazione non so' dire in quanto con quella vite riesco in pratica solo a regolare il minimo; queindi anche se è fatta come quella della miscela aria benza esteticamente mi è venuto da pensare che sia quella del minimo.
Il fatto è che dopo in tot di giri non va più e quindi.....va di meno c@##o!
quello chge facevo in quarta a stento nelle leggere salitelle dopo una bella spinta ora in 3° e devo scalare e perché?
perché agli alti incomincia a singhiozzare come se la candela fosse finita anche se nuova....
non mi prende i giri agli alti  e ho fatto tutte le prove e riprove anche girando la vite...il fatto è che se la giro troppo poi mi sta su di giri ( in senso orario) e il contrario poi mi muore al minimo....
ora a motore bello caldo ho smontato la candela ed era tutta nera e sporca a parte sopra tra  l'elettrodo dove fa la scintilla in pratica il sopra era bianco e il sotto dove batte la scintilla era nero tutto ma la testa era bianca e pareva quasi fusa.
Ora cavolo mi scoccia dover rimontare il kehin.
Mi date una mano??
Connesso

Offline terencio

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2015
  • Post: 81
  • Località: Amiata
    • Viareggio
  • Vespe possedute: LML star 125 4 tempi
Collettore aspirazione
« Risposta #19 il: 30 Marzo , 2018, 15:13:04 »
CIAO,
non riesco a carburare riassumo la situazione:

Mikuni 22. a pieno acceleratore si pianta ( non affoga) letteralmente si spegne come se non arrivasse benzina.
Tiene il minimo bene e fino a 2/3 di acceleratore tutto ok.
Ho provato ad ingrassare con lo spillo, ma visto che incide nella prima fase e mezzo prima dell'apertura ho peggiorato e affogava  quindi l'ho lasciato alla 2° tacca dal basso e l'accelerazione è regolare e il minimo giusto.

Al momento però che spalanco il gas ( e col 125 garantisco che è sempre così) incomincia adare letteralmente dei vuoti e poi si spegne.
Non fa fumate nere e la candela risulta chiara quindi per ingrassare ho cambiato il getto del max da 95 che era di serie a un 100.

l'imprerssione che avevo è che non ci fosse depressione sufficiente a tirar giù benza perché pare proprio che manchi benzina o corrente... ma se fosse un problema elettrico dovrebbe farlo ad ogni regime di giri no?

mi sono un po' perso cercando di mandare il tubetto della benzina il più possibile diritto senza curve strane ma non riesco a capire se a manetta entra troppa aria ( ho il filtro in spugna con un po' di tubarelli che fanno pescare aria nella poccia sx) oppure non arriva benza....

raga la primavera è alle porte e io dovrei andare a lavoro col vespino e ho davvero bisogno di una mano perché non ho amici meccanici e non ho soldi per un meccanico non-amico. ho solo voi!
Grazie

PS importantissimo:
ho trovato la vite di regolazione miscela aria...purtroppo è sotto e è praticamente impossibile regolarla a motore acceso...bisogna andare a culo sennò smontare e ritentare.
Per il momento credo sia regolata a 1 giro e mezzo dalla totale chiusura. cerco di tenerla sempre grassina perché al controllo candela il piccioletto dove si sviluppa sempre la scintilla è troppo chiaro a mio avviso ( ema il mio avviso non conta un granché)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Collettore aspirazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problema al collettore di scarico?

Aperto da chasso11

Risposte: 3
Visite: 1860
Ultimo post 16 Ottobre , 2011, 14:02:46
da chasso11
Minimo alto, occhio al collettore

Aperto da pmattox

Risposte: 4
Visite: 2158
Ultimo post 23 Giugno , 2012, 17:58:21
da pmattox
Collettore aspiazione per Dell'orto 24

Aperto da Mork79

Risposte: 4
Visite: 1909
Ultimo post 12 Settembre , 2012, 15:32:18
da SuperStar80
Collettore modifica lml per montaggio marmitte vespa px

Aperto da gigi_bag

Risposte: 8
Visite: 3606
Ultimo post 12 Gennaio , 2014, 13:36:49
da Aldo79

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more