C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • "STOCK" in frenata anteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: "STOCK" in frenata anteriore  (Letto 5436 volte)

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
"STOCK" in frenata anteriore
« Risposta #20 il: 05 Agosto , 2017, 08:57:41 »
Come sei sul pezzo sugli ammortizzatori Claudio  :big_sm: :winking:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Cicciopollo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2016
  • Post: 371
  • Località: perso dentro un bosco - fraz. Borselli -
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Star 125 4t; PK 50 3m
"STOCK" in frenata anteriore
« Risposta #21 il: 05 Agosto , 2017, 09:13:27 »
il FAMOSO materasso a molle l'ho inventato io
mi ero stancato di fare allammore sul duro  :big_sm: :big_sm:
Connesso
non nominare il nome di Io invano

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
"STOCK" in frenata anteriore
« Risposta #22 il: 05 Agosto , 2017, 11:17:48 »
Citazione da: Cicciopollo - 05 Agosto , 2017, 07:30:05
[cut] poi personalmente preferirei al contrario Yss all'anteriore e carbone al posteriore

@Cicciopollo Tutto chiaro ma la domanda credo sia nata perché @Marben dice che, per esperienza personale, i carbone posteriore non sono granché (campane storte, supporti spezzati...). Che sia stato solo un caso magari (e non me ne voglia) dovuto ad un cattivo montaggio o un difetto?

🤔
« Ultima modifica: 05 Agosto , 2017, 12:09:02 da untore »
Connesso

Offline Cicciopollo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2016
  • Post: 371
  • Località: perso dentro un bosco - fraz. Borselli -
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Star 125 4t; PK 50 3m
"STOCK" in frenata anteriore
« Risposta #23 il: 05 Agosto , 2017, 11:41:29 »
avevo letto di @Marben e penso abbia ragione
io non ho mai provato i carbone, ma per l'esperienza fatta con l'YSS all'anteriore non avrei dubbi. Yss davanti, anche perchè per me bazzicando forum ho notato che i modelli di fascia bassa sono tutti uguali, mooolto meglio degli originali, ma uguali.
stesso filo, stesso numero di spirali ecc.
senza contare che un buon anteriore è quello che ti salva per il 90% delle frenate (su bagnato, con omino alla panda con cappello, turisti che guardano il panorama ecc..... ha la mamma milfona al cellulare,)
Connesso
non nominare il nome di Io invano

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
"STOCK" in frenata anteriore
« Risposta #24 il: 05 Agosto , 2017, 12:07:42 »
Citazione da: Cicciopollo - 05 Agosto , 2017, 11:41:29
avevo letto di @Marben e penso abbia ragione
io non ho mai provato i carbone, ma per l'esperienza fatta con l'YSS all'anteriore non avrei dubbi. Yss davanti, anche perchè per me bazzicando forum ho notato che i modelli di fascia bassa sono tutti uguali, mooolto meglio degli originali, ma uguali.
stesso filo, stesso numero di spirali ecc.
senza contare che un buon anteriore è quello che ti salva per il 90% delle frenate (su bagnato, con omino alla panda con cappello, turisti che guardano il panorama ecc..... ha la mamma milfona al cellulare,)


@Cicciopollo scusami ma forse mi sono espresso male. Provo a spiegarmi. Partiamo dal fatto che si parlava del posteriore. All'anteriore è assodato che sia il Carbone che l'YSS vanno bene, con differenza di qualità, ma vanno bene. Al posteriore, la domanda Carbone anteriore e YSS posteriore è nata perché @Marben ha detto che a lui, con il Carbone al posteriore, si è storta la campana e sa di un altro Carbone, sempre posteriore, che si è spezzato sul supporto superiore ( http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=20375.msg320478#msg320478 ). Visto che tu avevi detto che avresti montato tranquillamente il Carbone al posteriore allora mi chiedevo se fosse stata la sua una sfortunata coincidenza e sentire anche un'altra campana, ma mi pare di capire che non hai mai montato l'ammo in questione (Carbone posteriore). Tutto qua.

Detto questo mi hai cmq parzialmente risposto. Forse, seppur con lo stesso numero di spire ecc, magari la differenza di materiali usati per la costruzione dei due ammortizzatori si evidenzia e viene fuori di più su un ammo che è più stressato. Resto cmq dell'idea che in fondo non siano da crocifiggere i Carbone e potrebbe essere stata anche una sfortunata serie di coincidenze per quanto riguarda l'esperienza di Marben, anche perché @Aldo79 dice di montarli con soddisfazione da svariati Km.

Per dire, io ieri ho montato un Carbone all'anteriore perché il mio originale non andava per niente bene (molla che si muoveva, arrivava a pacco facendo un rumoraccio, non tornava del tutto, ecc...) lasciando al posteriore quello originale e ti dirò che la Star va benissimo. Certo al posteriore preferirei qualcosa di più morbido, ma non ho notato scompensi di sorta anzi con l'ammo nuovo davanti è tutta un'altra storia per stabilità e frenata.

Spero di essere stato chiaro adesso  :big_sm:  :byebye:
« Ultima modifica: 05 Agosto , 2017, 12:15:49 da untore »
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
"STOCK" in frenata anteriore
« Risposta #25 il: 05 Agosto , 2017, 13:23:49 »
Io per fortuna non ho avuto il problema di rottura dello stelo, ma conosco quattro persone a cui è accaduto.
Allarmato dalle loro esperienze (a due di loro è successo nell'ambito dello stesso raduno!), decisi di smontare il mio, dopo circa 30000 km percorsi.
Trovai la campana superiore deformata (feci delle foto, ma non le ritrovo), e a ben vedere la cosa non deve stupire: è ricavata da lamiera ben più sottile rispetto ai vecchi originali Piaggio, ma anche rispetto agli Escorts montati in tempi recenti sia da Piaggio, sia da LML.

Forse è proprio la deformazione della campanella a "caricare" in maniera anomala lo stelo, perché la spinta non risulta più perfettamente parallela all'asse dell'ammortizzatore. Ma è solo un'ipotesi. Aggiungiamo che i Carbone sportivi (come molti altri, per la verità) non hanno il parapolvere lungo dei vecchi originali, che, in qualche modo, mantiene "guidato" l'ammortizzatore nella sua escursione.

Ad ogni modo la scelta è ampia, per fortuna.
Io sul mio PX del 2006, dopo l'esperienza col Carbone, ho rimontato l'Escorts originale, che avevo sostituito d'ufficio, con un certo pregiudizio, ritenendo i cosiddetti "sportivi" migliori per forza di cose.
In realtà da allora ho percorso altri 30.000 km e l'ammortizzatore, pur non essendo certo regolabile, si comporta in maniera più che dignitosa.

Per inciso, gli Escorts montati da Piaggio non sono gli stessi impiegati da LML, e questo vale sia per l'anteriore, sia per il posteriore.
Cambia la molla e, nel caso degli anteriori, anche la finitura del corpo: zincato quello Piaggio, cromato quello LML.
Quelli LML a mio avviso non sensibilmente più rigidi.
Nel frattempo io ho acquistato un altro Escorts "Piaggio", quando schiatterà l'attuale, sarà rimpiazzato da un gemello.
Ma penso possa durare ancora a lungo: l'originale della mia Bajaj, un eccellente Endurance (gruppo Paioli) regolabile ha 50.000 km sul groppone ed è ancora perfetto... Se solo ne trovassi un altro così...
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
"STOCK" in frenata anteriore
« Risposta #26 il: 05 Agosto , 2017, 13:33:49 »
Porto la mia esperienza.
Ho montato come ammortizzatori, sia gli originali (30.000 km) sia i Carbone (altri 35.000 km) ed attualmente monto gli YSS. Tra tutti, i migliori mi sono sembrati gli YSS, anche se gli altri hanno svolto comunque egregiamente il loro dovere.
Sul discorso ammortizzatori differenti all'anteriore e al posteriore, sono parzialmente d'accordo, perche' e' vero che parliamo di una Vespa/Star, ma e' anche vero che ciascuna marca e' tarata in una certa maniera e quindi le reazioni su strada sono univoche sia davanti che dietro. Naturalmente la differenza tra 2 ammortizzatori diversi si sente maggiormente con la Vespa/Star a pieno carico (in 2 per esempio) piuttosto che viaggiando da soli. Comunque, niente di irrimediabile, non e' che il mezzo se ne va per le terre se gli ammortizzatori sono differenti, ma comunque la differenza tra un misto e una coppia in serie si sente e quindi preferisco metterli in coppia.
.
Sul discorso @Marben, circa la deformazione dei Carbone al posteriore, statistica dice che purtroppo lui non e' l'unico sfortunato. Negli anni passati si sono sentiti diversi casi di deformazione e rottura di steli  e anche il buon Matteo a Peschici quando gli dissi che montavo i Carbone, con gli occhi di fuoco, mi intimo' di toglierli subito proprio per queste problematiche. Per onesta' devo dire che i Carbone che ho montato io dopo 35.000 km erano ancora perfetti senza deformazioni o altro e quindi credo che il problema riguardi le serie prodotte negli anni passati. Io li avevo sostituiti con gli YSS semplicemente perche' dopo l'incidente che mi ha distrutto il mezzo, mi sembrava stupido montare sulla nuova Star una coppia di ammortizzatori con tanti km e quindi con un residuo di vita non particolarmente lungo, visto che di norma percorro circa 10.000 km all'anno.
.
Detto questo...... @Zane81 Andrea, come ti dicevo ieri sera, ho trovato in box gli ammortizzatori della mia Star rossa. Ho avuto un difetto di memoria dicendoti che avevano 200/300 km; in realta' ne hanno esattamente 2.116, comunque pochi. Se ti interessa e non ti offendi ti omaggio di quello anteriore, cosi': mantieni la coppia Escort, monti un ammortizzatore pressocche' nuovo e risparmi qualche soldino, visto che tra qualche giorno.........vedrai quante volte aprirai il portafoglio tra cremine, saponi, pannolini etc etc. Non ti propongo anche quello posteriore perche' credo che non sia compatibile con la 4T. Poi, naturalmente, se e' compatibile te li mando entrambi. Fammi sapere.
Connesso

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
"STOCK" in frenata anteriore
« Risposta #27 il: 05 Agosto , 2017, 14:41:54 »
@skoppon fra, non mi.offendo di certo! Anzi! :sweet-kiss:
Ti ringrazio x l'offerta! La mia idea era dato che dovevo sostituirli, di acquistare qualcosa di migliore, ma dato che potrei sostituirlo con il tuo, accetto ben volentieri l'offerta visto il periodo economicamente impegnativo che dovrò affrontare! A questo punto pensavo di sostituire anche il posteriore..mi sto accorgendo da circa 6/8 mesi che devono essere andati..sento di quei rinculi quando prendo le buche (e io sono un genio a prenderle tutte  :sudat:). Cosa mi consigliate di fare? L'originale del 2t non è adattabile?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
"STOCK" in frenata anteriore
« Risposta #28 il: 05 Agosto , 2017, 16:36:22 »
quello anteriore e identico ,su quello posteriore ce da llavorarci un attimo ,l attacco superiore e diverso bisogna togliere dal tuo vecchio la testina sup dell ammortizzatore ,creare un distanziale e montare il tutto sul nuovo ammortizzatore @Zane81 se cerchi qua sul forum marco lo zarro aveva scritto qualcosa a proposito ma ora non mi riesce di trovarlo ,comunque un lavoro piu lungo a dirlo che a farlo ,pure io ho i carbone di @skoppon con quella modifica .
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
"STOCK" in frenata anteriore
« Risposta #29 il: 05 Agosto , 2017, 18:42:44 »
Prima di tutto grazie a tutti per gli interventi chiarificatori. Alla fine mi pare di capire che nel tempo la Carbone abbia migliorato i suoi prodotti e che poi non siano tanto una ciofeca. Quindi se si vuole un'alternativa, abbastanza economica, regolabile al posto dei piaggio originali, che nemmeno sono da buttare, si possono comprare 😁

Per @Zane81 non so se vale anche per quelli di serie/piaggio ma @gearbox aveva pubblicato le quote dell'adattatore/prolunga per il carbone post che nasce anch'esso per PX (Adattatore che adesso vende anche la Carbone direttamente).

Ti riporto un paio di link dove ne parla, ma il forum ne è pieno

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=13543.msg212366#msg212366

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=15805.msg253461#msg253461

Spero di essere stato d'aiuto 👍
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • "STOCK" in frenata anteriore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Censimento Star "sane" e "malate"...

Aperto da Marben

Risposte: 998
Visite: 160572
Ultimo post 08 Giugno , 2017, 18:57:01
da abigeato
Devio luci PX "America" va bene per la Star?

Aperto da gearbox

Risposte: 2
Visite: 2329
Ultimo post 29 Luglio , 2014, 12:38:41
da gearbox
Contatto freccia "chiappa" saltato

Aperto da grignulin

Risposte: 5
Visite: 1699
Ultimo post 22 Ottobre , 2014, 11:34:06
da grignulin
Targhetta "DLX 200 E" arrivata

Aperto da gearbox

Risposte: 11
Visite: 2516
Ultimo post 08 Ottobre , 2015, 21:54:02
da Matteo83

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more