C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Olio Oblò Anteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Olio Oblò Anteriore  (Letto 2699 volte)

Offline Karmachamaleon

  • New Entry
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2016
  • Post: 5
  • Vespe possedute: Lml star 151 4t
Olio Oblò Anteriore
« il: 25 Luglio , 2016, 11:02:51 »
Buongiorno a tutti, scusate in anticipo per l'ignoranza o se il topic è già stato affrontato, ma mi è sembrato di non vederlo. Vi chiedo informazioni riguardo l'oblò anteriore presente sulla lml 151 4t, mi sono accorta ieri che il livello è bassissimo!!!  :waaaht molto al di sotto del livello MIN. Sapete dirmi di che olio si tratta? posso rabboccarlo da sola? ho guardato anche il manuale di uso e manutenzione, sarò cieca io , ma questo blocco non compare neanche nel disegno descrittivo!!

grazie a tutti
Connesso

Offline Limoncello

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 86
  • Località: Pisa /Marsala
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Star 125 4t rs Vespa vbb2t 150
Olio Oblò Anteriore
« Risposta #1 il: 25 Luglio , 2016, 12:05:39 »
Ciao!! Quella è la vaschetta contente il liquido del freno anteriore..se il livello è sotto il minino potresti aver consumato le pastiglie..prima di pensare al rabbocco dicci quanti anni e KM ha la tua star  :winking:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Karmachamaleon

  • New Entry
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2016
  • Post: 5
  • Vespe possedute: Lml star 151 4t
Olio Oblò Anteriore
« Risposta #2 il: 25 Luglio , 2016, 12:08:49 »
oddio!!!
è del 2013 , circa 13000 km (scusa l'imprecisione, oggi sono in auto)

grazie
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5834
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Olio Oblò Anteriore
« Risposta #3 il: 25 Luglio , 2016, 15:28:22 »
Ciao. Dovresti rabboccare il liquido del freno anteriore versandone una piccola quantità nel serbatoietto sul manubrio, anche se molti preferiscono cambiare tutto il liquido spurgando l'impianto. Se decidi di rabboccare devi metterne dello stesso tipo (non ricordo se sia dot 4 o dot 5). Fai attenzione che il liquido del freno rovina la vernice.Tieni conto che, quando consegnano le Star, molti concessionari riempiono l'impianto del liquido fino al livello minimo. Quindi, con l'usura delle pastiglie, il livello scende al di sotto del minimo. Per cui se riempi fino al livello massimo, quando cambierai le pastiglie, troverai il livello al di sopra del massimo. Se il serbatoio fa tenuta nessun problema. Se non fa tenuta, invece, potrebbe fuoriuscire, rovinando la vernice.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Olio Oblò Anteriore
« Risposta #4 il: 25 Luglio , 2016, 17:06:15 »
Citazione da: Stefano. - 25 Luglio , 2016, 15:28:22
Ciao. Dovresti rabboccare il liquido del freno anteriore versandone una piccola quantità nel serbatoietto sul manubrio, anche se molti preferiscono cambiare tutto il liquido spurgando l'impianto. Se decidi di rabboccare devi metterne dello stesso tipo (non ricordo se sia dot 4 o dot 5). Fai attenzione che il liquido del freno rovina la vernice.Tieni conto che, quando consegnano le Star, molti concessionari riempiono l'impianto del liquido fino al livello minimo. Quindi, con l'usura delle pastiglie, il livello scende al di sotto del minimo. Per cui se riempi fino al livello massimo, quando cambierai le pastiglie, troverai il livello al di sopra del massimo. Se il serbatoio fa tenuta nessun problema. Se non fa tenuta, invece, potrebbe fuoriuscire, rovinando la vernice.

DOT 4 assolutamente.  :big_sm:
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5834
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Olio Oblò Anteriore
« Risposta #5 il: 25 Luglio , 2016, 17:22:35 »
Citazione da: schiapputer - 25 Luglio , 2016, 17:06:15
DOT 4 assolutamente.  :big_sm:

Grazie bro! :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Karmachamaleon

  • New Entry
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2016
  • Post: 5
  • Vespe possedute: Lml star 151 4t
Olio Oblò Anteriore
« Risposta #6 il: 25 Luglio , 2016, 18:06:10 »
Grazie mille ragazzi, la dicitura sul manubrio dice Dot 4 sì. Mi conviene qualche marca particolare? Per il rabbocco basta smontare le 2 viti sul serbatoietto nero sopra il manubrio?
Grazie
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Olio Oblò Anteriore
« Risposta #7 il: 25 Luglio , 2016, 18:49:25 »
calma calma!
se il liquido freni è sotto il minimo bisogna prima controllare le pastiglie! se sono consumate e si rabbocca il liquido c'è il rischio di buttarne troppo fuori al primo cambio pastiglie

1) controlla l'usura delle pastiglie togliendo il coperchietto di plastica sopra la pinza freno. il materiale d'attrito dev'essere maggiore di 2mm

se sono consumate vanno sostituite.

se non sono particolarmente consumate puoi rabboccare il liquido freni
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Olio Oblò Anteriore
« Risposta #8 il: 25 Luglio , 2016, 18:54:32 »
Citazione da: Karmachamaleon - 25 Luglio , 2016, 18:06:10
Grazie mille ragazzi, la dicitura sul manubrio dice Dot 4 sì. Mi conviene qualche marca particolare? Per il rabbocco basta smontare le 2 viti sul serbatoietto nero sopra il manubrio?
Grazie

Io mi trovo bene con motorex. Importante è che prendi 1 confezione piccola perché siccome è molto igroscopico (assorbe umidità) dopo che lo hai aperto quello che non usi lo butti...è rischioso lasciarlo 1 anno sullo scaffale e poi usarlo.
« Ultima modifica: 25 Luglio , 2016, 19:19:00 da schiapputer »
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Olio Oblò Anteriore
« Risposta #9 il: 25 Luglio , 2016, 20:13:19 »
Decisamente prima di tutto controllare le pastiglie dei freni, come hanno giá consigliato. Poi se é necessario fare il rabbocco.
Occhio a non fa cadere neanche una sola goccia del liquido freni sulla moto, é altamente corrosivo e danneggia la vernice e le parti plastiche.
Ma a questo punto le domande sorgono spontanee:
- se freni col davanti, frena bene o frena poco?
- fischia o fa rumore a frenare?
- la tua Star ha 13.000 km, ma le pastiglie quando sono state cambiate l'ultima volta?
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Olio Oblò Anteriore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (2)

Fari aggiuntivi su portapacchi anteriore

Aperto da billo82

Risposte: 40
Visite: 8389
Ultimo post 12 Novembre , 2012, 17:16:45
da gearbox
spia pressione olio?

Aperto da gaetano63

Risposte: 7
Visite: 2243
Ultimo post 28 Ottobre , 2013, 21:44:04
da Aldo79

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more