C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Consigli ad un neo possessore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Consigli ad un neo possessore  (Letto 1879 volte)

Offline mikla90

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 65
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Consigli ad un neo possessore
« il: 26 Giugno , 2016, 19:21:19 »
Ciao a tutti! Sono un neo iscritto e avrei un pò di dubbi / domande / perlessità!
La mia Star è un 125 4 tempi con poco più di 1000 km presa usata, venduta causa inutilizzo. Ora... la Star va bene, ha solo un paio di fastidi.

Primo, è normale che spesso accendendola con l'accensione elettrica anche con l'aria aperta non riesca ad andare in moto? Il motore ha lo spunto, ma poi muore (anche provando a dare gas nulla di fatto) e devo farlo 4 / 5 volte prima che vada in moto, anche a caldo.

Secondo, la frizione è duretta, c'è modo di renderla più morbida e di "avvicinare" la leva la manubrio, anche cambiandola eventualmente? Per me è lontana e scomoda originale.

Terzo, e sarà una domanda stupida, i pannelli laterali come caspita si rimontano?? Tirarli giù è anche facile, rimetterli su per me è una mezza sofferenza, più che altro perchè non capisco come caspita vadano "incastrati". Per richiuderli l'ultima volta sono andato molto a tentativi.

Quarto, si può alzare un pò il minimo? Così come è per i miei gusti è bassino. Non parlo di molto, 100 forse 200 giri.

Quinto, il primo tagliando quando va fatto? E il costo indicativo? Immagino che sia da fare presso un'officina autorizzata per non perdere la garanzia.....

Sesto, grazie a chiunque mi aiuterà!  :adore:
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Consigli ad un neo possessore
« Risposta #1 il: 26 Giugno , 2016, 23:16:38 »
Citazione da: mikla90 - 26 Giugno , 2016, 19:21:19
Ciao a tutti! Sono un neo iscritto e avrei un pò di dubbi / domande / perlessità!
La mia Star è un 125 4 tempi con poco più di 1000 km presa usata, "
Più che altro direi di seconda mano...no usata 😆
Innanzitutto benvenuto
Per la meccanica del 4t non so aiutarti. I cofani sono semplicemente duretti  e vanno forzati. Infili prima il perno sul posteriore,quello che permette la rotazione,poggi la molla sulla sede superiore, dopodiché Infili il pistolino, quello che sta vicino alla pedana.
Connesso
Peppe

Offline saruzzu111

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2010
  • Post: 736
  • Località: SOMMA LOMBARDO VA
  • 125 4T NERO GOLD KM 26000
  • Vespe possedute: lml star 125 4 Tempi NEROGOLD
Consigli ad un neo possessore
« Risposta #2 il: 27 Giugno , 2016, 07:48:31 »
ciao di dove sei se siamo vicini potrei aiutarti
Connesso
Birinella la star birbantella................

Offline mikla90

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 65
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Consigli ad un neo possessore
« Risposta #3 il: 27 Giugno , 2016, 08:18:43 »
Ciao! Io sono bolognese d'adozione.
Connesso

Offline Limoncello

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 86
  • Località: Pisa /Marsala
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Star 125 4t rs Vespa vbb2t 150
Consigli ad un neo possessore
« Risposta #4 il: 27 Giugno , 2016, 09:07:52 »
Citazione da: mikla90 - 26 Giugno , 2016, 19:21:19

Primo, è normale che spesso accendendola con l'accensione elettrica anche con l'aria aperta non riesca ad andare in moto? Il motore ha lo spunto, ma poi muore (anche provando a dare gas nulla di fatto) e devo farlo 4 / 5 volte prima che vada in moto, anche a caldo.

Secondo, la frizione è duretta, c'è modo di renderla più morbida e di "avvicinare" la leva la manubrio, anche cambiandola eventualmente? Per me è lontana e scomoda originale.

Quinto, il primo tagliando quando va fatto? E il costo indicativo? Immagino che sia da fare presso un'officina autorizzata per non perdere la garanzia.....

Sesto, grazie a chiunque mi aiuterà!  :adore:

Ciao..no non è normale che ci vogliano tutti questi tentativi per metterla in moto..perchè precisi con l'accensione elettronica?a pedivella si accende a primo colpo?in tal caso potrebbe essere il motorino di avviamento/batteria che non ce la fanno ad accenderla..

Per la frizione se intendi la durezza della leva puoi giocare con il registro che si trova sotto il motore verso la ruota posteriore (ce ne sono due..quello più piccolo frizione mentre il più grande registro del freno posteriore)..dovresti far in modo che la leva abbia qualche mm di gioco prima di tirare il cavo..
Se ti riferisci a durezza per inserire le marce ti consiglio di ingrassare o inondare di olio siliconico il selettore del cambio (sulla mia dopo averlo fatto va..appunto..liscio come l'olio  :big_sm: )

Per il tagliando se non erro il primo costa sui 50€..occhi che per la garanzia devi essere entro i due anni di vita..

Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Consigli ad un neo possessore
« Risposta #5 il: 27 Giugno , 2016, 09:08:19 »
Ciao @mikla90 e benvenuto anche da me,altro bolognese di adozione! :ahahah:

Provo a rispondere un pò a tutto.

Per l'avviamento elettrico i casi sono due:o hai la batteria scarica oppure sei grasso di carburazione e quindi si ingolfa.

Con un tester misura la tensione ai capi della batteria e dicci quant'è.

Tieni presente che a me si avvia senza aria d'estate.

Frizione :non so se esistono leve più piegate,ma ti assicuro che dopo un pò ti ci abitui e la frizione diventa morbida e gestibile.

Cofani laterali:segui il consiglio di @veleno : ha spiegato benissimo.

Minimo :agisci con un cacciavite piatto sulla vite con la molla che trovi sul carburatore :avvitando aumenta i giri.
Il carburatore si trova sopra il motore.

Tagliando:il primo va fatto dopo 500 km ed è importante per eliminare i residui di lavorazione;il vecchio proprietario dovrebbe averlo già fatto.
I successivi ogni 3000.
Per il costo : se la star è in garanzia ti consiglio di farli presso un meccanico che poi possa certificare presso lml di averlo fatto.
Ti consiglio uno autorizzato ed il costo è di circa 50/60 euro:a Bologna purtroppo la manodopera è cara.

Se invece non sei in garanzia e hai manualità puoi seguire il tutorial sul forum e fartelo da te.
Connesso

Offline mikla90

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 65
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Consigli ad un neo possessore
« Risposta #6 il: 27 Giugno , 2016, 09:12:49 »
Grazie mille!
Per la batteria, ci guarderò, sono un elettronico, non sarà un problema capire se è a posto!
Il meccanico lo ho già contattato qui nel bolognese.
La vite.... C'è mica una foto in giro? Non vorrei far casini... Sono un elettronico e la Meccanica non è il mio punto di forza!
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Consigli ad un neo possessore
« Risposta #7 il: 27 Giugno , 2016, 09:40:08 »
Fai una foto frontale al carburatore,così capiamo se parliamo dello stesso.

Poi ti dico io su quale vite devi agire.
Connesso

Offline mikla90

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 65
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Consigli ad un neo possessore
« Risposta #8 il: 27 Giugno , 2016, 10:26:08 »
Sono via fino a giovedì quindi non riesco a postarvi la foto prima di allora!
Appena torno faccio tutto!
Connesso

Offline mikla90

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2016
  • Post: 65
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Consigli ad un neo possessore
« Risposta #9 il: 16 Luglio , 2016, 09:34:51 »
Non ho poi messo la foto perchè quasi tutto si è risolto.
Casomai a qualcuno serva, posto le considerazioni dopo un mesetto di utilizzo. Allora: km all'attivo 1700 circa (tra l'altro ho scoperto da ieri senza nessun tagliando).

Per l'avviamento basta tenere un minimo il gas aperto e non ho problemi, nè a caldo nè a freddo. Magari era il motorino nuovo e faceva fatica, poi con le vibrazioni ha deciso di andare. MAH!

La frizione e la leva del cambio si sono mollate come predetto da @Aldo79 .

I laterali basta capire il trucco e sono una cavolata.

Il minimo poi bastava abituarsi: è il primo ciclomotore su cui metto le chiappone e mi faceva strano, tutto lì!

Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Consigli ad un neo possessore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Tagliando Lml 150 4t consigli

Aperto da star-x

Risposte: 3
Visite: 6910
Ultimo post 13 Agosto , 2010, 13:18:13
da photoframe
125 4T - scarico Giannelli - opinione e consigli di chi ce l'ha !

Aperto da Raffo

Risposte: 6
Visite: 6427
Ultimo post 17 Luglio , 2012, 09:12:33
da ghido
Problema slittamento frizione ad alta velocità

Aperto da fiorex

Risposte: 22
Visite: 6983
Ultimo post 18 Ottobre , 2012, 11:25:53
da fiorex
prime noie....cerco consigli ;)

Aperto da Power89

Risposte: 15
Visite: 3086
Ultimo post 16 Marzo , 2013, 14:56:06
da Power89

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more