C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Lettura candela

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Lettura candela  (Letto 2233 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Lettura candela
« il: 23 Aprile , 2016, 06:34:33 »
Ragazzi ho bisogno di un aiuto.
In 6 mesi mi sono andate a massa ben 3 candele.
Vorrei capire il motivo.

Monto un G.T. Pinasco Gilardoni 177 cc in alluminio, candela laterale.
La marmitta è una di quelle fatte da Carmelo.
Carburatore Spaco SI 20/20, getto minimo 48/160,  colonna massimo 160/BE3/108, ghigliottina 01, filtro con i fori nel cuoricino.
La vite posteriore è svitata di un giro e mezzo.
Monto candele di grado termico 9 (come da istruzioni del G.T. Pinasco). Più precisamente NGK B9HS.
Dopo la seconda volta che si è bruciata la candela ho sostituito la bobina LML con una bobina AT esterna Piaggio.
Dopo che è andata la terza candela, ho sostituito anche lo statore con uno statore Piaggio e, già che mi trovavo, ho cambiato anche il cavo candela.
Ad ogni cambio candela ho provveduto a pulire il carburatore, che comunque non presentava particolare sporcizia.

Appena cambiate le candele la Star va benissimo. Col passare del tempo (parliamo di più di un mese dopo la sostituzione), però, il motore inizia a non andare bene. Ai bassi giri strappa, strattona, mentre agli alti continua ad andare bene. Finché ad un certo punto si ingolfa e non riparte più.

Ieri, dopo una settimana di uso dall'ultimo cambio candela, ho fatto la prova candela in terza e ad alto numero di giri.
Il risultato lo vedete nell'immagine allegata: elettrodi molto chiari, il resto nero nero.

Cosa può essere?
E cosa posso fare?
Grazie.
« Ultima modifica: 23 Aprile , 2016, 06:40:33 da Stefano. »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Neropongo

  • Visitatore
Lettura candela
« Risposta #1 il: 23 Aprile , 2016, 07:28:09 »
A guardare la fotografia della candela mi fai venire in mente due cose:
O non tiri il motore abbastanza o la candela e' troppo fredda. Secondo me la lettura della carburazione e' anche sfalzata a guardarla cosi'. Non penso chei getti che hai adottato siano tanto generosi, direi che sei al limite della magrezza.
Con quel cilindro userei un 50-160 di minimo, e un 110/112 di massimo, che forse spiegherebbe l'elettrodo grigio.
Prova una candela piu' calda e vedi se fa differenza.
Proverei una 8 tanto per iniziare ma non sarei sorpreso che devi scendere addirittura a  7 se fai molto percorso urbano.

Ti conviene anche dare una rinfrescata a puntine e condensatore o cmq misurare i valori se sei elettronico.
« Ultima modifica: 23 Aprile , 2016, 07:38:12 da Neropongo »
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Lettura candela
« Risposta #2 il: 23 Aprile , 2016, 09:23:15 »
Grazie 1000 Emilio. Sei sempre molto chiaro. Proverò a modificare i getti e a cambiare candela. In effetti l'utilizzo della Star è più che altro cittadino. Potrebbe essere che una candela così fredda non riesca a bruciare bene.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Neropongo

  • Visitatore
Lettura candela
« Risposta #3 il: 23 Aprile , 2016, 10:10:58 »
Citazione da: Stefano. - 23 Aprile , 2016, 09:23:15
Grazie 1000 Emilio. Sei sempre molto chiaro. Proverò a modificare i getti e a cambiare candela. In effetti l'utilizzo della Star è più che altro cittadino. Potrebbe essere che una candela così fredda non riesca a bruciare bene.
Cambia una variabile per volta.
La cosa più evidente nella tua foto e' il corpo della candela molto nero, quindi inizia con la candela, meglio ancora se ti riesce di trovarne una usata cosi non devi aspettare prima di poterla leggere chiaramente.
Nel frattempo sii parsimonioso coll'acceleratore.
Dopo qualche km tiri fuori la candela e leggi. Ti consiglio di preservare la vecchia candela abbrustolita per una più facile comparazione fianco a fianco.
Non mi preoccuperei troppo per l'elettrodo grigio, non sembra completamente malaccio (bianco!) per aver paura di grippare. Ovviamente no tirarle il collo.
Ma non aspettare troppo prima di controllare la carburazione.
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Lettura candela
« Risposta #4 il: 23 Aprile , 2016, 10:57:53 »
@Neropongo , farò come mi consigli.
Un passo alla volta per capire dove è il problema e se i cambiamenti vanno nella giusta direzione per risolverlo.
Martedì candela nuova.
Salgo di grado termico e provo con una NGK B8HS.
Ai primi di maggio, dopo un centinaio di km, vediamo che ci dice la candela.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Lettura candela
« Risposta #5 il: 24 Aprile , 2016, 18:42:28 »
Citazione da: Stefano. - 23 Aprile , 2016, 06:34:33
Monto un G.T. Pinasco Gilardoni 177 cc in alluminio, candela laterale.
La marmitta è una di quelle fatte da Carmelo.
Carburatore Spaco SI 20/20, getto minimo 48/160,  colonna massimo 160/BE3/108, ghigliottina 01, filtro con i fori nel cuoricino.
La vite posteriore è svitata di un giro e mezzo.
Monto candele di grado termico 9 (come da istruzioni del G.T. Pinasco). Più precisamente NGK B9HS.
@stefano Praticamente abbiamo la stessa configurazione, con l'unica eccezione che tu hai marmitta piu' aperta (mentre io monto la Piaggio) e io ho il filtro aria T5 adeguato in altezza alla Star, mentre, tu, immagino, hai il filtro del 200.
Ti risparmio la prova del minimo 50/160. L'ho gia' fatta io, e imbratta da matti e quindi sono ritornato al 48/160. Forse il massimo andrebbe aumentato un pochino, visto che hai la marmitta piu' aperta.
Secondo me, il vero problema (non ti incacchiare, lo so come guidi) e' che vai sempre troppo piano e quindi la candela non la pulisci mai. Quindi:
o ogni tanto ti fai una bella tiratina che permette alla candela di pulirsi e soprattutto dai anche un senso nell'avere un motore 177, oppure senza indugio passa alla gradazione 8.
La 7, come suggerisce il mitico @Neropongo la eviterei, perche' qui in padania il caldo estivo e' torrido e umido, non come in London, dove fa freddo anche d'estate :winking:
PS: Io pero', continuo a montare la 9 da quasi 50.000 km, e non ho mai ammassato nessuna candela, anzi.......l'ultima me l'ha cambiata il meccanico quando ho rifatto il motore, seppur dopo quasi 20.000 km andava ancora benissimo. Quella che monto attualmente ha 10.000 km e non fallisce un colpo.
Insomma.......spalanca quel gasssssssssssssssssss :big_sm:
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Lettura candela
« Risposta #6 il: 24 Aprile , 2016, 23:28:52 »
Hai ragione Francesco.  Non tiro mai. Anche perché col Bajaj avevo quel tamburo anteriore di cui non mi fidavo troppo. Ora con la Star e con il freno a disco le cose potrebbero cambiare...
Ieri ho trovato una ngk br8hs.
L'ho montata e ho fatto un giro di una 20ina di km.
La Star è inguardabile. Strattona da subito, appena spalanco il gas. Con la b9hs questo non si verificava. Succedeva qualche cosa di simile,  ma ad alto numero di giri,  quando la candela stava per andare a massa.
Così ho montato una Bosch dello stesso grado termico della ngk b9hs... Va bene, stessa fluidità della ngk di gradazione 9.
Ora non so se rimettere la 8 e vedere come va dopo un po' di km... O tenere la Bosch che magari è meno sensibile della ngk e non va a massa...
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Lettura candela
« Risposta #7 il: 25 Aprile , 2016, 12:13:56 »
Citazione da: Stefano. - 24 Aprile , 2016, 23:28:52
Hai ragione Francesco.  Non tiro mai. Anche perché col Bajaj avevo quel tamburo anteriore di cui non mi fidavo troppo. Ora con la Star e con il freno a disco le cose potrebbero cambiare...
Ieri ho trovato una ngk br8hs.
L'ho montata e ho fatto un giro di una 20ina di km.
La Star è inguardabile. Strattona da subito, appena spalanco il gas. Con la b9hs questo non si verificava. Succedeva qualche cosa di simile,  ma ad alto numero di giri,  quando la candela stava per andare a massa.
Così ho montato una Bosch dello stesso grado termico della ngk b9hs... Va bene, stessa fluidità della ngk di gradazione 9.
Ora non so se rimettere la 8 e vedere come va dopo un po' di km... O tenere la Bosch che magari è meno sensibile della ngk e non va a massa...
@stefano Secondo me hai gia' la risposta. Se con questa candela va bene, lascia il mondo come si trova e tienine una di scorta nel bauletto per qualsiasi evenienza.
Pero'......a tempo perso, un controllino alla parte elettrica lo farei. Non vorrei che il problema fosse altrove. Se hai ancora il sistema LML e una bobina in casa, prova a cambiarla ed a stringere il fast-on che si collega sopra. Tempo fa a me quel fast-on aveva dato problemi e agli alti strappava un po'. Controlla anche che la staffa della bobina non stia per lasciarti, e' di materiale tenero e tende a rompersi alla grande con le vibrazioni e se succede che si sta' rompendo non fa bene massa e ti da gli strappi. Inutile dire, inoltre,  se monti ancora il sistema a pippetta sulla candela, passa subito alla forcina.
Insomma, mi sembra strano che il problema sia la candela, considerato che io monto una 9 e non ho problemi e Graziano monta una 8 e non ha problemi lo stesso. Eppure abbiamo le medesime configurazioni tutti e 3.
Ultima ipotesi che butto li'. Candele NGK tarocche? Non so chi sul forum aveva parlato di questa possibilita'.
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Lettura candela
« Risposta #8 il: 10 Maggio , 2016, 12:00:57 »
Ciao a tutti.
Aggiorno la situazione.
Settimana scorsa ho messo come getto del massimo il 110.
Domenica faccio la prova candela dopo circa 350 km di percorrenza e vedo ancora l'elettrodo chiaro.
Monto una Bosch Super W2AC, corrispondente ad una NGK B9HS.
Il resto della candela, però, è strano.
E' tutto nero, tranne che per un terzo della circonferenza, dove il colore è marrone scuro.
Non è finita qui.
Ieri sera decido di montare il getto del minimo 50/160. Vite posteriore svitata di 1 giro e mezzo.
Dopo 500 metri circa la Star si spegne. Ingolfata.
Ho rimontato, quindi, il getto 48/160 e ho rimesso la candela NGK BR8HS che avevo usato in precedenza, prima della Bosch.

Per ora va.

Provo un po' così e poi vi faccio sapere.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Neropongo

  • Visitatore
Lettura candela
« Risposta #9 il: 10 Maggio , 2016, 12:12:41 »
Mi è gusto capitata in mano una candela che considero "perfetta".
Così, tanto per farti vedere.

Cmq, quando ci sono differenze si colore come descrivi tu è da attribuire al flusso dei gas nella camera di combustione. In generale significa candela ancora un pizzico fredda ma ci sta pure che va bene.

La candela in for è una 7 dove in realtà andrebbe una 6. Ma secondo me va bene come è.
« Ultima modifica: 10 Maggio , 2016, 12:26:44 da Neropongo »
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Lettura candela
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Pipetta candela

Aperto da biwazz

Risposte: 26
Visite: 6813
Ultimo post 30 Maggio , 2012, 11:29:22
da danielimo
La spia rossa dello STOP e il cambio candela ai 1000 km

Aperto da tonizzo

Risposte: 5
Visite: 1862
Ultimo post 30 Agosto , 2014, 14:50:48
da tonizzo
Stamattina e' swuccsso un fatto strano alla candela

Aperto da schiapputer

Risposte: 14
Visite: 2697
Ultimo post 26 Marzo , 2015, 14:57:52
da schiapputer
candela star 200ciao

Aperto da vespetto

Risposte: 3
Visite: 1759
Ultimo post 21 Settembre , 2015, 17:07:20
da vespetto

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more