C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Forcella PX su LML

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Forcella PX su LML  (Letto 4313 volte)

Offline Lello

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 74
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
Forcella PX su LML
« il: 06 Marzo , 2016, 18:25:48 »
Ciao a tutti,

Da qualche tempo nei cambi di direzione e quando prendo una buca con lo sterzo girato si sente un rumore fortissimo provenire dalla forcella.

Penso siano i cuscinetti del braccio oscillante ormai logori (ho più di 33.000KM).
Con la Star sul cavalletto muovendo la ruota assialmente tutto il braccio oscillante ha un gioco che mi sembra eccessivo.

Per sostituire quei cuscinetti ho visto che è altamente consigliabile avere una pressa idraulica ma non saprei dove recuperarla.


Tenendo conto quanto possa costarmi far fare questo lavoro in officina mi sembra che mi convenga sostituire tutta la forcella con una Piaggio circa 160€.

La forcella del PX è compatibile con la Star 4T con il disco?

Su ebay ho visto la forcella del PX 1ª ha il mozzo da 16mm mentre la 2ª serie è da 22mm quale dovrei prendere? Ci sono altre differenze?

Alcune inserzioni come diametro indicano 20 e non 22. È una terza variante di mozzo o è semplicemente perché il mozzo è conico?

Grazie a tutti!



Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Forcella PX su LML
« Risposta #1 il: 06 Marzo , 2016, 18:44:27 »
@Lello Mi sembrano un pochino poco 33.000 km per il logorio dei cuscinetti, almeno nella maniera in cui lo descrivi.
Prima di arrivare a quello di sostituire l'intera forcella, ispezionerei l'intero impianto, partendo dalle calotte dello sterzo, per finire ai cuscinetti del mozzo, non trascurando l'ammortizzatore anteriore e solo dopo aver visto che il problema non e' da quelle parti allora valuterei un discorso di sostituzione integrale.
Tieni presente che a me in un'ispezione di un "guru" al raduno di Assisi, che praticamente fa questo per mestiere in England, nonostante oltre 60.000 km, il responso e' stato:.....puo' ancora andare.


Connesso

Offline Lello

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 74
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
Forcella PX su LML
« Risposta #2 il: 06 Marzo , 2016, 19:06:38 »
Però, 60.000KM, non male!  :applauso:
È che sono un po preoccupato per la sicurezza.
La sento strana sull'anteriore sopratutto in partenza e fa veramente un rumore forte.
Se riesco faccio un video.

I cuscinetti dello sterzo penso siano a posto, scorre libero senza rumore.
Ho avuto uno scooter con quei cuscinetti cunsumati ed era al limite della guidabilità.

Il rumore sembra provenire più dal basso e risuona in tutto il parafango. Inizialmente pensavo fosse l'ammortizzatore (sembrava la molla) ma avendo visto il gioco del braccio oscillante non ne sono più tanto sicuro.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Forcella PX su LML
« Risposta #3 il: 06 Marzo , 2016, 20:07:26 »
Ciao, io controllerei che i bulloni siano ben stretti, uelli del canotto, quelli degli ammortizzatori, verificherei che non ci siano crepe sulla forcella, controllerei il disco, poi anche il bullone del parafango ed il passggio del tubo freno, io ho 150.000 e più km, e ancora vanno, forse adesso comincia ad avere un po' di gioco
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Lello

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 74
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
Forcella PX su LML
« Risposta #4 il: 07 Marzo , 2016, 12:54:14 »
@lml Complimentoni per il kilometraggio!
Se hai fatto 150.000 Km senza fare niente sicuramente non è quello il problema.
Questo o il prossimo fine settimana smonto tutto e controllo, grazie!
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Forcella PX su LML
« Risposta #5 il: 07 Marzo , 2016, 18:56:22 »
Citazione da: Lello - 06 Marzo , 2016, 19:06:38
I cuscinetti dello sterzo penso siano a posto, scorre libero senza rumore.
Be', a me e' capitato che sul pkppino 50, avevo un po' di tremolio sullo sterzo, ma in fase di rotazione non faceva ne' rumore ne' nulla. Quando ho smontato per ristrutturarlo, ho scoperto che la coroncina aveva perso un bel po' di palline. E' un'ipotesi.
Non disdegnare neanche i cuscinetti della ruota, l'ammortizzatore largo e amenita simili; a volte le cose piu' semplici sono la soluzione.
Connesso

Offline Lello

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 74
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
Forcella PX su LML
« Risposta #6 il: 15 Luglio , 2017, 17:17:19 »
Dopo più di un anno e 11.000 Km ho deciso di sistemarla.
Dopo un ispezione accurata confermo che erano i cuscinetti del braccio oscillante.
In aggiunta i cuscinetti del mozzo anteriore giravano a secco, hanno fatto la ruggine e ho trovato smeriglio in tutto il mozzo ma non erano loro a dare gioco.

O in catena di montaggio non è stato messo il grasso in questi componenti o è stato lavato via dal detergente per cerchi che ho saputo solo successivamente essere sconsigliato per le moto proprio per questi problemi.

Con l'aiuto di un amico ho provato a sostituire i cuscinetti del braccio oscillante ma è andata male.

Come spiegato in numerose guide, con un estrattore per cuscinetti abbiamo messo in tiro perno e cuscinetti, abbiamo scaldato la forcella e abbiamo iniziato ad avvitare l'estrattore... ma abbiamo scaldato decisamente troppo...

il braccio oscillante si è deformato dove c'era la battuta dell'estrattore.

È veramente piegato e ormai troppo complicato estrarlo.

Anche se riuscissi ad estrarlo non so se ci sono altri danni... preferisco sostituire tutta la forcella con una Piaggio.

Qualcuno sa darmi indicazioni su quale forcella è compatibile con la Star a disco?
Il mozzo della Star a disco è da 20mm. C'è differenza tra le forcelle che montano il tamburo e quelle che montano il disco?

Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Forcella PX su LML
« Risposta #7 il: 15 Luglio , 2017, 21:29:04 »
Devi prendere una forcella per PX Arcobaleno (che hanno tutte l'asse da 20 mm).
L'unica differenza con le forcelle per freno a tamburo è che queste ultime hanno il foro di passaggio della guaina del freno.

La tua è una Star 4T, non so se è stato cambiato qualcosa come geometria del tubo di sterzo. Francamente non credo.

Certo che è ben strano che i cuscinetti si siano rovinati in così poco tempo.
Il detergente per i cerchi è un prodotto aggressivo che sovente intacca la vernice, però se ha sgrassato i cuscinetti significa che gli o-ring non hanno fatto una buona tenuta (conoscendo le parti in gomma LML la cosa non mi stupisce poi molto).
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Lello

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 74
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
Forcella PX su LML
« Risposta #8 il: 16 Luglio , 2017, 22:12:32 »
Citazione da: Marben - 15 Luglio , 2017, 21:29:04
Devi prendere una forcella per PX Arcobaleno (che hanno tutte l'asse da 20 mm).
L'unica differenza con le forcelle per freno a tamburo è che queste ultime hanno il foro di passaggio della guaina del freno.

La tua è una Star 4T, non so se è stato cambiato qualcosa come geometria del tubo di sterzo. Francamente non credo.

Certo che è ben strano che i cuscinetti si siano rovinati in così poco tempo.
Il detergente per i cerchi è un prodotto aggressivo che sovente intacca la vernice, però se ha sgrassato i cuscinetti significa che gli o-ring non hanno fatto una buona tenuta (conoscendo le parti in gomma LML la cosa non mi stupisce poi molto).

Ciao @Marben , Grazie!

Ho trovato un venditore che ha più tipi di forcelle per PX:
  • Forcella anteriore perno 20mm per Vespa PX Arcobaleno
  • Forcella anteriore perno 20mm per Vespa PX - PE 2° serie
  • Forcella anteriore perno 20mm per Vespa PX 98 - Millenium freno a disco

Se ho capito bene dovrebbero andare bene tutte e tre. Forse le prime due hanno il foro per il cavetto e la terza avendo il disco no.
Nella descrizione della prima, "Vespa PX Arcobaleno", c'è scritto "compatibile SOLO con questo modello"... mi inquieta un po'.
Ho fatto altre ricerche, dalla Arcobaleno (1983) in poi non dovrebbero essere tutte uguali?
L'unica differenza che ho trovato leggendo in giro è lo scasso del bloccasterzo ma dovrebbe essere diverso prima dell'83.


Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Forcella PX su LML
« Risposta #9 il: 17 Luglio , 2017, 19:29:30 »
Infatti, proprio per via del diverso bloccasterzo ti sconsiglio di comprare la versione per PX-PE 2a serie, ovvero quella montata da metà 1982 sui PX "pre Arcobaleno". Dovresti modificare la sede del bloccasterzo, cosa non da poco, e le forcelle meno si toccano e meglio è.

Come dicevo la forcella dei freno a disco è uguale alle precedenti, ma manca del foro per la guaina della trasmissione meccanica al freno.
Per questo motivo i ricambi sono tecnicamente differenti. La raccomandazione del venditore è comprensibile: la forcella Arcobaleno monta su una "freno a disco" senza modifiche, ma il contrario non vale.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Forcella PX su LML
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Faro px dritto non alogeno su star...

Aperto da actarus77

Risposte: 13
Visite: 4698
Ultimo post 09 Ottobre , 2009, 23:21:52
da actarus77
Connettore per adattare contakm piaggio px a LML

Aperto da altommy

Risposte: 15
Visite: 9275
Ultimo post 22 Gennaio , 2011, 14:28:52
da piero150
cerchi tubeless su sito LML

Aperto da gearbox

Risposte: 8
Visite: 2078
Ultimo post 03 Settembre , 2014, 22:56:42
da Marben
motore PX su telaio Star 4T

Aperto da gearbox

Risposte: 4
Visite: 3131
Ultimo post 27 Febbraio , 2015, 18:32:02
da Aldo79

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more