C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Silent-block

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Silent-block  (Letto 5824 volte)

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Silent-block
« Risposta #20 il: 28 Marzo , 2016, 14:01:49 »
Citazione da: Baldo Fabio Scotti - 26 Marzo , 2016, 15:00:03
Cmq questo è il silent block degli ammortizzatori della Honda Civic. L'auto!  :ohhh:

 :waaaht :waaaht :waaaht :waaaht :waaaht :waaaht :waaaht :waaaht :waaaht
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline giulio8824

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2016
  • Post: 181
  • Località: Messina
  • Vespe possedute: Vespa 50 special- Vespa XL Rush- LML Star 200 RS
Silent-block
« Risposta #21 il: 08 Aprile , 2016, 08:55:17 »
le nostre star sono dei veri e propri frankenstein... con pezzi recuperati qua e la...
Connesso
se 6 incerto, tieni aperto!

Neropongo

  • Visitatore
Silent-block
« Risposta #22 il: 08 Aprile , 2016, 09:47:43 »
Citazione da: Baldo Fabio Scotti - 26 Marzo , 2016, 15:00:03
Cmq questo è il silent block degli ammortizzatori della Honda Civic. L'auto!  :ohhh:


Citazione da: roberto.giarratana - 28 Marzo , 2016, 14:01:49
:waaaht :waaaht :waaaht :waaaht :waaaht :waaaht :waaaht :waaaht :waaaht


Citazione da: giulio8824 - 08 Aprile , 2016, 08:55:17
le nostre star sono dei veri e propri frankenstein... con pezzi recuperati qua e la...


Ma io non lo vedo tutto questo grande scandalo.
Quando si parla di cuscinetti, paraoli e gommine varie tutte le case si devono adattare a quello che si trova in giro. Mica pensate che fanno queste parti ad hoc?
Da quello che so io non c'e' ricambio piaggio o vespa che sia che non e' compatibile con qualcosa di sorprendentemente diverso.
Il cuscinetto di banco Vespa e' secondo me il caso piu' curioso. I cuscinetti 98305 su questa pagina sono sul lato frizione di quasi tutte le vespa largeframe dagli anni 50 ad oggi.

Nel caso LML, in India c'e' una grossa produzione Honda, quindi enorme reperibilita' di ricambi gia' belli e pronti da usare.
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Silent-block
« Risposta #23 il: 08 Aprile , 2016, 13:50:03 »
@Neropongo ti consiglio di seguire questo topic:
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=18785.0
 :winking:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
Silent-block
« Risposta #24 il: 28 Ottobre , 2016, 11:07:36 »
Questo si che è il post di cui ho bisogno, grazie mille a @figaro per la soffiata e per il post, proprio ben fatto...
Purtroppo me lo ero perso troppe cose da fare a casa...

Quindi con 16 euri potrei sostituire il silent block, benissimo..
Due domande:
- Il tubo esterno che hai dovuto tagliare col seghetto secondo te. non si riesce a sfilare in altro modo? Conta che io farei il lavoro a carter montati...
- Hai saputo se con l'utilizzo è andato tutto bene? Mi pare che il dimetro interno del carter è 35 e quello esterno del silent block sia di 34 e volevo sapere se questo non crea problemi dopo l'assemblaggio.

Grazie mille in anticipo, troppo bello il lavoro che hai fatto..
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Silent-block
« Risposta #25 il: 28 Ottobre , 2016, 22:41:47 »
figurati  :winking: come detto è un piacere essere utile ...
cerco di andare in ordine
- il "tubo" è montato con una discreta interferenza e non sono riuscito a sfilarlo se non come ti ho detto ... ho provato a scaldare ... cacciaspine&mazzetta ... niente  :choler: e considera che lavoravo pure bello comodo ...
Infilare qualcosa fra tubo e alluminio (punzone, cacciavite) non ci ho nemmeno provato per paura che si spaccasse il carter. L'unico consiglio che posso darti se non vuoi tirar giù il motore è issare tutta la Star su un vecchio tavolo e lavorare "alti" (con una palanca e un amico ben piazzato ci si fa  :ahahah:)
Forse si può provare ad assottigliare il tubo dall'interno con un dremel ma non è mica facile capire quando fermarsi ... comunque con un seghetto di quelli piccoli ci si fa perchè avrai visto che da una parte il carter è aperto
- Per i diametri nessun problema ... anche l'interno del carter è 34 e il silent-block ci va dentro con la giusta interferenza. Sulla durata non so che dirti perchè il motore non l'ho ancora montato ma confido che vada meglio dell'originale  :winking:
C'è una cosa che credo di aver dimenticato di dire ... il foro interno del "ricambio" dovrebbe essere da 10 e va portato a 14 mm ma c'è tutto il materiale necessario... no problem. Io ho usato il mio tornietto
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
ma anche con un trapano a colonna si fa senza problemi
Mi spiace che siamo lontani ... ti darei volentieri una mano
Ciao e facci sapere

Connesso

Offline Vikingo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 160
  • Località: Seregno (MB)
  • Vespe possedute: LML Star 151 4T
Silent-block
« Risposta #26 il: 28 Novembre , 2019, 16:02:26 »
Ciao a Tutti,
riprendo questa discussione per chiedervi se è possibile che il disassamento della ruota posteriore nei confronti del telaio, possa essere determinato dal consumo bei silent block dei quali si è discusso qui.
Preciso che la mia è una 151 4T con 8500 km all'attivo e nessuna caduta.
Ho percorso sempre strade asfaltate e non ricordo colpi particolarmente importanti dovuti a buche stradali.
E' vero che io peso un quintale  :tired: , ma il difetto mi pare un po' prematuro e un po' troppo accentuato.
Grazie
Connesso
Stamattina ho trovato finalmente un parcheggio, mentre lo occupavo ho mandato mia moglie a comperare un'auto.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Silent-block
« Risposta #27 il: 28 Novembre , 2019, 18:40:34 »
Citazione da: Vikingo - 28 Novembre , 2019, 16:02:26
Ciao a Tutti,
riprendo questa discussione per chiedervi se è possibile che il disassamento della ruota posteriore nei confronti del telaio, possa essere determinato dal consumo bei silent block dei quali si è discusso qui.
Preciso che la mia è una 151 4T con 8500 km all'attivo e nessuna caduta.
Ho percorso sempre strade asfaltate e non ricordo colpi particolarmente importanti dovuti a buche stradali.
E' vero che io peso un quintale  :tired: , ma il difetto mi pare un po' prematuro e un po' troppo accentuato.
Grazie
Il tipo di strada c'entra poco. I silent block prima o poi se ne vanno a ramengo, anche se 8.500 km sono effettivamente un po' pochini.
Non so come funziona sul 4T (perche' il telaio e' a tubi e non e' stampato in lamiera come i 2T), ma su un 2T di solito quanto il telaio e' leggermente obliquo sulla ruota (e dalla foto sembrerebbe cosi') di norma vuol dire che si e' consumato il silent block grande, quindi quello davanti al motore. Quando la ruota invece e' un po' disassata (e mi sembra di vedere anche questo), di norma dipende da entrambi, sia quello grande che quello piccolo. Su quello piccolo, pero', potrebbe essersi solo semplicemente spostato il tubicino di ferro che accoglie la vite.
Detto cio', poiche' in vita mia non ho mai visto una Vespa/Star dritta al posteriore, se questa cosa non ti compromette la stabilita' (e non credo) non preoccuparti oltre il dovuto anche perche' mentre cambiare quello piccolo potrebbe risultare abbastanza agevole (si tirano 2 accidenti ma si fa) quello grande e' un po' piu' complicato (diciamo che gli accidenti diventeranno una ventina). Inoltre non esistono piu' quelli interi a tutta lunghezza dell'asse di aggancio del motore, ma 2 piccoli, che non e' che durino poi piu' di tanto).
PS: Ripeto che e' un'esperienza da 2tempista; poi magari scopro che il 4T davanti non aggancia al telaio alla stessa maniera e allora ho detto un sacco di vaccate.
Connesso

Offline mallery

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2015
  • Post: 132
  • Vespe possedute: vespa px 150-'80 (vabbe', è di mio fratello) lambretta special 125-'66 (è dal '98 che la devo restaurare...) star 151-'16
Silent-block
« Risposta #28 il: 28 Novembre , 2019, 20:29:42 »
Tutte le vespa hanno - viste da dietro - le ruote ant e post inclinate di circa 3 gradi verso destra per evitare che le gomme si consumino solo da una parte, questo  perché il motore accanto alla ruota crea uno sbilanciamento che il pilota compensa guidando la vespa inclinata. La star ha il guscio posteriore imbullonato su telaio e non è detto che gli indiani abbiano messo molta cura in questo accoppiamento, tanto (per loro) è solo estetica; anche la mia è storta, però molto meno.
Metti sul cavalletto e trova il modo di tenere sollevato il dietro, muovi il motore  liberato con le mani,  nella mia  già da nuova  di pacca il cinematismo aveva un gioco ben avvertibile.
Se il consumo delle gomme è regolare e se la vespa va dritta se la guidi alla nannimoretti, cioè senza mani, vuol dire che hai una simpatica vespa  un po'storta, come la faccia di Totò...
Connesso

Offline Vikingo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 160
  • Località: Seregno (MB)
  • Vespe possedute: LML Star 151 4T
Silent-block
« Risposta #29 il: 29 Novembre , 2019, 08:48:59 »
Grazie mille,
le vostre risposte mi tirano su di morale.
Da nuova non era così storta ma in effetti, anche adesso il posteriore non ha movimenti di lateralità apprezzabili e,  quando guido, non ho difficoltà di sorta.
Per ora la lascio così, ci penserò quando e se dovrò tirare giù il motore per altri motivi.
Buona strada.
Connesso
Stamattina ho trovato finalmente un parcheggio, mentre lo occupavo ho mandato mia moglie a comperare un'auto.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: disassato silent block sospensione posteriore supporto motore 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Silent-block
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

SILENT BLOCK lato motore - STAR 200

Aperto da danielimo

Risposte: 2
Visite: 2607
Ultimo post 28 Ottobre , 2016, 11:12:13
da danielimo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more