C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • problema accensione e alimentazione (risolto)

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: problema accensione e alimentazione (risolto)  (Letto 3309 volte)

Offline Madrac

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 13
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T, Vespa 125 VNB5T
problema accensione e alimentazione (risolto)
« il: 17 Dicembre , 2015, 11:15:23 »
Ciao a tutti,
come scrivevo nella mia presentazione ho già affrontato e risolto alcuni problemucci grazie (anche) ai preziosi consigli del forum.

Vi riporto brevemente l'esperienza che ho passato per risolvere un paio di beghe che mi hanno fatto un po' dannare, spero che serva a qualcuno.

Dunque, ho acquistato ad aprile 2015 una LML Star 150 4T del 2010 con 978 km (!!!), con tutta l'aria che fossero reali. Condizioni estetiche e meccaniche ottime.

Intanto, appena arrivato a casa, ad una prima ispezione visiva mi sono accorto che il cavo frizione era sfilacciato (c'è un sondaggio a riguardo mi pare), l'ho subito sostituito assieme al nottolino filettato di regolazione che mi si era spezzato tra le mani. Ho quindi fatto un tagliandino veloce (cambio olio e regolazioni varie), poi via per le strade! Sulle prime tutto bene, poi ecco i primi fastidi: buchi in accelerazione, erogazione "seghettata" o irregolare.
Imputati: filtro carburante, rubinetto e tubo di alimentazione, carburatore: sostituito il primo, verificati tubo e rubinetto, pulito il carb con verifica del galleggiante, tutto ok.
Dopo un po' ho realizzato che il filtro carburante nuovo (trasparente, a differenza dell'originale) si svuotava durante le accelerazioni riempiendo di bolle d'aria il tubicino di alimentazione: ho quindi provveduto ad installare una pompetta a depressione rubata da uno scooter 100cc dismesso che avevo in cortile. Tutto ok per un po'.

Ho fatto qualche centinaio di km senza problemi, poi è iniziato il calvario degli spegnimenti a caldo, riaccensioni, rispegnimenti, ecc.
Per farla breve, dopo aver sostituito la candela, testata la bobina alta tensione e controllata l'accensione sono andato a smontare lo statore per scoprire che il cavetto che dagli avvolgimenti va al pickup sfregava contro il volano, andando in cortocircuito a momenti. Questo cavetto (di colore rosso nella mia) sarebbe protetto da una calza siliconica per alte temperature, purtoppo non essendo stato fissato bene andava a sfregare sul volano consumando gli isolamenti e andando in corto.
Ho risolto sostituendolo con un cavo siliconico comprato in ferramenta del tipo che si utilizza (tra l'altro) nelle plafoniere per i cm vicino alla lampadina; è molto più rigido, da allora ci ho fatto un 4000km senza problemi.

Ah, il motorino d'avviamento mi è morto dopo poco, prima si impiantava poi più nulla, ora se premo il pulsante brucia il fusibile e così non va più il clacson. L'ho scollegato (il pulsante) per non cadere in tentazione.

A presto, spero con buone notizie, buona strada a tutti.

Filippo
Connesso

Offline CacciaNZ

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 156
  • Località: la foce del grande fiume
  • Vespe possedute: vna1 cieca del '58, primavera del 76, arcobaleno del '84, indiana bollino 151 del '11
problema accensione e alimentazione (risolto)
« Risposta #1 il: 17 Dicembre , 2015, 19:13:05 »
ciao, il motorino che si impallava (a puttane una accensione ogni tre) l'ho migliorato moltissimo (a buon fine nove su dieci) rinforzando le masse: un cavo dal polo negativo della batteria al telaio e uno da non mi ricordo dove del motore al telaio sempre. probabilmente te adesso hai il motorino in corto secco, ma quando ci metterai le mani ricorda delle masse! c'è un post in giro proprio riguardo a questo. mi pare fosse stato argon55 uno dei primi a fare questo lavoro.
Connesso

Offline Madrac

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 13
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T, Vespa 125 VNB5T
problema accensione e alimentazione (risolto)
« Risposta #2 il: 18 Dicembre , 2015, 15:05:12 »
@CacciaNZ grazie mille!
In effetti, ai primi malfunzionamenti del motorino non l'ho più degnato di uno sguardo, avrei potuto fare una prova delle impedenze degli avvolgimenti e dei collegamenti nei vari tratti.
Alla prima ondata di maltempo mi cimenterò!

Buona strada

Filippo
Connesso

Offline Angelo Mantellini

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2015
  • Post: 201
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: PX 150 1981, LML Star 200 4t
problema accensione e alimentazione (risolto)
« Risposta #3 il: 18 Dicembre , 2015, 15:07:03 »
visto che state parlando di motorino di avviamento.
Il mio, ogni tanto, gira a vuoto. Rotto?
grazie
Angelo
Connesso
Angelo

Offline CacciaNZ

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 156
  • Località: la foce del grande fiume
  • Vespe possedute: vna1 cieca del '58, primavera del 76, arcobaleno del '84, indiana bollino 151 del '11
problema accensione e alimentazione (risolto)
« Risposta #4 il: 19 Dicembre , 2015, 08:53:54 »
se gira a vuoto probabilmente è l'ingranaggio che trasferisce il moto al volano che si è rotto.
motorini non ne ho mai smontati, non so nemmeno se esiste il ricambio o va sostituito interamente. comunque di post sugli avviamenti è pieno!
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags: accensione pickup Statore alimentazione filtro carburante pompa 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • problema accensione e alimentazione (risolto)
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problema risolto

Aperto da germy

Risposte: 16
Visite: 3973
Ultimo post 16 Febbraio , 2011, 23:21:23
da germy
Problema con clacson e accensione

Aperto da mikystar

Risposte: 3
Visite: 2491
Ultimo post 25 Agosto , 2012, 15:02:54
da StarSgummy
problema non risolto! anzi peggio di prima al freno anteriore! cerco consigli!!

Aperto da sampey

Risposte: 8
Visite: 2114
Ultimo post 19 Agosto , 2013, 22:04:47
da Marcello500
Problema accensione elettrica e clacson

Aperto da pietrosky

Risposte: 20
Visite: 5414
Ultimo post 05 Febbraio , 2014, 13:55:15
da pietrosky

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more