C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Frizione KO!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Frizione KO!  (Letto 3821 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Frizione KO!
« Risposta #10 il: 30 Luglio , 2015, 09:10:31 »
Citazione da: veleno - 30 Luglio , 2015, 09:04:58
...tenete conto che lo stesso meccanico mi ha chiesto poi 180€ per smontare e rimontare pezzo per pezzo il motore.
... Beato te.
Qui, per cambiare il paraolio lato frizione, senza cambiare i cuscinetti, mi hanno chiesto 450 euro.
 :cann: :bloood:
Fortuna che ho imparato a far da me!  :winking:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Frizione KO!
« Risposta #11 il: 30 Luglio , 2015, 13:44:27 »
Citazione da: veleno - 30 Luglio , 2015, 09:04:58
ormai per meno di quella cifra non si fa nulla..
E infatti si e' davvero perso il ben dell'intelletto e quasi non ci si rende conto piu' che 50 euro corrispondono alle vecchie 100.000 lire.
Quello che a me fa incacchiare di queste cose e' questo. Provate a dividere il vostro stipendio netto per il numero di giorni lavorati e vedrete che cifra viene. Solo che si lavora per 8 ore al giorno.
Poi si lamentano che la gente non consuma.
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Frizione KO!
« Risposta #12 il: 30 Luglio , 2015, 13:46:27 »
Citazione da: Stefano. - 30 Luglio , 2015, 09:10:31
... Beato te.
Qui, per cambiare il paraolio lato frizione, senza cambiare i cuscinetti, mi hanno chiesto 450 euro.
 :cann: :bloood:
Fortuna che ho imparato a far da me!  :winking:
Vieni un po' piu' giu, dalle parti di Piacenza (tipo s.giorgio piacentino) e vedrai che con 150 euro te la cavi.
Comunque quoto: il fai da te e' piu' soddisfacente (moglie e figli permettendo).
Connesso

guest7111

  • Visitatore
Frizione KO!
« Risposta #13 il: 21 Agosto , 2015, 13:17:32 »
Allora ragazzi! voglio riprendere questo topic perchè non si riesce a venire a capo del problema. :hellboy:
Dopo i 50€ spesi alla Piaggio per sostituire la leva spingidisco, tempo di fare 100 km, e si rompe nuovamente con tutte le imprecazioni del caso :urlaa:
Decido allora di portarla al concessionario dove l'ho comprata (con le dovute cautele stradali)e mi fanno l'intervento in garanzia, senza spendere un Euro, sostituendo secondo disposizioni della LML Italia - la leva dello spingidisco - la campana della frizione - l'alberino di comando del gruppo spingidisco. Contento come una Pasqua per l'intervento risolutivo gratis, riporto a casa la Star dopo una settimana di attesa.
Oggi, dopo circa 450 km....... CI RISIAMO!!!
Telefono subito al concessionario spiegandogli l'accaduto e mi dice dispiaciuto che a questo punto bisogna cambiare tutto il pacco frizione ,ma, siccome la LML Italia è chiusa e loro non hanno il ricambio a magazzino, mi tocca fermare la moto fino a Settembre! :saad:

Inutile dire che sono proprio demoralizzato dall'affidabilità del mezzo e onestamente mi stanno balenando in testa idee strane....
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Frizione KO!
« Risposta #14 il: 21 Agosto , 2015, 22:39:35 »
Citazione da: Vito_T - 21 Agosto , 2015, 13:17:32
Telefono subito al concessionario spiegandogli l'accaduto e mi dice dispiaciuto che a questo punto bisogna cambiare tutto il pacco frizione ,ma, siccome la LML Italia è chiusa e loro non hanno il ricambio a magazzino, mi tocca fermare la moto fino a Settembre! :saad:
Onestamente non comprendo cosa c'entri il pacco frizione con il problema alla leva spingidisco, a meno che tu non senta (o meglio, non sentivi, la leva particolarmente dura quando la azionavi, che potrebbe significare che in qualche maniera c'era una resistenza anomala nel comprimere il pacco frizione).
Secondo me, il problema e' che sia la Piaggio, sia la LML hanno messo un ricambio scarso (o semplicemente difettoso), perche' e' un tipo di guasto molto raro a verificarsi.
Ecchecavolo. Il mio 50no ha 32 anni, la molla della frizione rinforzata che rende la leva dura come una pietra, 75.000 km, e non si e' mai rotta sta' cosa qua (ma per la verita' di queste rotture se ne sentono poche).
Onestamente ritornerei alla Piaggio e farei presente il problema, ma magari il ricambio lo procuri tu.

Connesso

Offline ombre

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Dic 2014
  • Post: 23
  • Vespe possedute: 151 4 t
Frizione KO!
« Risposta #15 il: 22 Agosto , 2015, 00:24:00 »
buona sera a tutti da ombre : leggendo frizione ko
avendo avuto problemi pure io con la mia 151 4t esempio :
levetta interna frizione spaccata in due  per 2 volte a distanza di 200 km la prima volta la sistemata il concessionario,
era in garanzia ,la seconda volta era ancora in garanzia ,non gli ho concesso di sistemarla, gli ho detto ci devo vedere chiaro
a questo giro la smonto  da me perché questi inconvenienti si sono verificati troppo spesso in 5000 km da quando la ho acquistata +
4 fili della frizione;
prima soluzione :cambiato levetta interna originale piaggio +ho imbarcato gli infradischi in metallo ,non quelli col sughero in modo che strappasse meno in partenza da fermo perché avendola smontata mi sono accorto che gli infradischi rimanevano incollati con quelli di sughero,e che il rasamento interno in ottone era praticamente distrutto da poca lubrificazione,per risolvere il problema della poca lubrificazione ho fatto altri 6 fori da 3 millimetri in diagonale simile alla 6 molle che montavano sulla vespa vnb per 4500 km
non ho avuto problemi, poi mi sono detto perché non montare la 6 molle della vnb che pesa meno 2 etti della 7 molle ? l ho montata
per ora va da dio.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 15 Gennaio , 2025, 16:46:03

guest7111

  • Visitatore
Frizione KO!
« Risposta #16 il: 22 Agosto , 2015, 01:48:01 »
  • Annulla miglior risposta
  • @skoppon : Onestamente di farmi rubare altri 40€ di manodopera, non ne ho molta voglia. La frizione non la sentivo dura, ma è anche vero che non ho un termine di paragone, perchè è la mia prima "vespa". Fino a quando è in garanzia, preferisco che se la sbattano loro. Se poi, una volta cambiato anche il pacco frizione si dovesse ripresentare il problema, allora valuterò il da farsi.

    @ombre : effettivamente l'ipotesi di montare una frizione a 6 molle per ridurre la compressione, è da valutare in un secondo momento.

    Ma invece di farla in ghisa questa benedetta leva spingidisco, non si poteva farla in acciaio? :angryy:
    Connesso

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Frizione KO!
    « Risposta #17 il: 22 Agosto , 2015, 11:48:38 »
    Citazione da: Vito_T - 22 Agosto , 2015, 01:48:01
    @skoppon : Onestamente di farmi rubare altri 40€ di manodopera, non ne ho molta voglia.
    effettivamente l'ipotesi di montare una frizione a 6 molle per ridurre la compressione, è da valutare in un secondo momento.
    Ma invece di farla in ghisa questa benedetta leva spingidisco, non si poteva farla in acciaio? :angryy:
    @Vito_T Penso che i progettisti la levetta l'abbiano fatta in ghisa perche', magari, in caso di problema si rompesse quella e non altro (forse la teoria del male minore)
    E' ovvio che il suggerimento di andare alla Piaggio non era quello di sborsare altri 40 euro, ci mancherebbe. Potresti provare a chiedere di farti la riparazione in garanzia (che io sappia sugli interventi di riparazione esiste una garanzia di 6 o 12 mesi), accollandoti solo la spesa del ricambio. Se vogliono altri soldi, allora e' meglio lasciar perdere.
    Frizione 6 molle? No grazie. La 7 molle e' un gioiello ed e' di gran lunga la frizione piu' affidabile. D'altronde la montavano sulla Vespa 200 e quindi qualcosa vorra' pur dire. Forse superiore alla 7 molle c'e' quella a 8 che montavano sulla cosa (mi sembra) ma ci sono opinioni contrastanti. C'e' chi dice che e' molto robusta e chi invece no.
    E comunque....ai fini del tuo problema, il peso della frizione e' irrilevante.
    Per ultimo, tieni presente che molti sul forum montano la 7 molle, con le molle rinforzate e le levette non si rompono. Quindi il problema non e' quello della compressione ma presumibilmente della qualita' della levetta. A meno che non ci sia un problema al coperchio frizione che non le permette di scorrere liberamente nella sua sede, ma credo che in fase si apertura se ne sarebbero accorti.
    Connesso

    Offline Teo-HDi

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Lug 2013
    • Post: 868
    • Località: Monleale (AL)
    • Vespe possedute: VNB4 125 '63 - Star Deluxe 150 2T 2013
    Frizione KO!
    « Risposta #18 il: 22 Agosto , 2015, 12:04:46 »
    Se avete problemi con gli spingidisco originali, prendete quelli cementati della CIF, hanno una resistenza molto maggiore. Mi pare comunque strano che quelli originali durino così poco, nella mia 2 tempi ho quello originale da 20 mila chilometri, e da 9 mila ho le molle Surflex spessorate con i 2 centesimi, quindi di forza ne fa molta di più rispetto all'originale!
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    guest7111

    • Visitatore
    Frizione KO!
    « Risposta #19 il: 22 Agosto , 2015, 13:58:44 »
    Citazione da: skoppon - 22 Agosto , 2015, 11:48:38
    @Vito_T Penso che i progettisti la levetta l'abbiano fatta in ghisa perche', magari, in caso di problema si rompesse quella e non altro (forse la teoria del male minore)

    Sul sito S.I.P. ho trovato queste: una originale Piaggio e l'altra, addirittura "rinforzata" della DRT (ci sarà un motivo?), ma che prezzi....! :waaaht
    Allego i link:
    http://www.sip-scootershop.com/it/products/leva+interna+piaggio+per_83806000
    http://www.sip-scootershop.com/it/products/leva+interna+drt+per+copertura_83808000
    Poi se ne trovano altre a prezzo decisamente inferiore, come su Officina Tonazzo o Vespa Shop (90 centesimi). :ohhh: e non sono LML...
    Ma quali prendere?  :-\
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Frizione KO!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Sondaggio su durata media filo frizione

    Aperto da Barney09

    Risposte: 201
    Visite: 31644
    Ultimo post 05 Giugno , 2017, 18:56:34
    da roberto.giarratana
    Qual è il miglior kit frizione?

    Aperto da ulisse40

    Risposte: 8
    Visite: 2036
    Ultimo post 19 Dicembre , 2013, 18:36:32
    da Oscar
    rottura filo frizione

    Aperto da Piero31

    Risposte: 10
    Visite: 4101
    Ultimo post 17 Settembre , 2015, 17:45:04
    da maxstar
    Frizione innesti rigidi

    Aperto da ablex78

    Risposte: 12
    Visite: 2411
    Ultimo post 23 Settembre , 2014, 17:59:25
    da ablex78

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more