C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Problema gomma posteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Problema gomma posteriore  (Letto 2018 volte)

Offline ViVa

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 25
Problema gomma posteriore
« il: 13 Giugno , 2015, 11:26:30 »
Ciao a tutti, avrei questo problema....
osservando la ruota posteriore della mia star 200, dal lato del blocco motore, dove c'è la leva della frizione e del freno posteriore, ho notato sul fianco del penumatico (spalla) come se strisciasse da qualche parte, poi toccando con mano dopo averla usata, si sente un eccessivo riscaldamento.....
Avete qualche consiglio da darmi?
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Problema gomma posteriore
« Risposta #1 il: 14 Giugno , 2015, 11:42:54 »
ciao ,domanda che gomme monti ?
ho avuto pure io lo stesso problema con le metzeler m1 ,l ho risolto mettendo una flangia da due millimetri tra cerchio e mozzo ,anche se la misura scritta delle gomme e identica spesso le misure reali sono un po diverse ,a tanti e capitato di vedere che la ruota strisciava sul coperchio del filtro olio
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline ViVa

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 25
Problema gomma posteriore
« Risposta #2 il: 14 Giugno , 2015, 14:11:22 »
Grazie della info, la moto l'ho presa usata è del 2012 e le gomme che monta sono le Dunlop Maxi-life, no so se sono state cambiate o se sono le originali, comunque ho visto che anche la ruota di scorca ha lo stesso tipo di gomma.
Che tipo di flangia hai messo, è tipo una rondella? dove posso trovala?
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Problema gomma posteriore
« Risposta #3 il: 14 Giugno , 2015, 14:44:36 »
e una flangia grossa come il cerchio con 10 fori 5 prendono i prigionieri del cerchio e gli altri 5 sono passanti per il mozzo ,non le trovi in giro in commercio me le sono fatte io in officina con il taglio al laser come ho un attimo di tempo ti posto delle foto
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Problema gomma posteriore
« Risposta #4 il: 14 Giugno , 2015, 14:59:16 »
questa e la flangia
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Problema gomma posteriore
« Risposta #5 il: 14 Giugno , 2015, 15:03:16 »
e qua e come viene montata
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Problema gomma posteriore
« Risposta #6 il: 14 Giugno , 2015, 15:48:30 »
Bel lavoro, @marco iw1gmd..purtroppo non tutti hanno la fortuna di avere a disposizione la tua attrezzatura.

Scusa l'ignoranza:non  sarebbe più pratico mettere una rondella nel perno del mozzo piuttosto che sul cerchio?
secondo te potrebbe andar bene lo stesso?
anche io ho lo stesso problema ma l'ho riscontrato solo su uno pneumatico che in un punto mi si è addirittura rovinato per il calore.

Con gli altri non me lo fa...probabilmente quella gomma è deformata in un punto.
Sto parlando delle michelin s83
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Problema gomma posteriore
« Risposta #7 il: 14 Giugno , 2015, 18:35:23 »
sinceramente nn lo so se è fattibile ,qualche dubbio c'è  l ho ,nel senso che con la rondella come dici tu vuol dire spostare l asse del tamburo ,le ganasce al quel punto lavorerebbero ancora bene?non lo so ,lascierei delle delucidazioni hai più esperti .
io ho optato per le flange per comodità e rapidità di esecuzione lavorando in una carpenteria con 2 tagli laser piegatrici saldatrici mig mag tig per me la soluzione era quella piu veloce.
comunque ne ho ancora 4 flange fatte x tenerle li di scorta ,se possono servire e vi trovaste da queste parti le posso dare in cambio di un caffe in compagnia .non chiedetemi di spedirle perchè nn ho ne il tempo ne la voglia
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Problema gomma posteriore
« Risposta #8 il: 15 Giugno , 2015, 08:51:46 »
Accidenti, sei proprio la persona che cercavo!!!sei anche radioamatore, se ben ricordo!!appena possibile ci becchiamo per un caffè!! :winking:
Connesso
memento audere semper

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Problema gomma posteriore
« Risposta #9 il: 15 Giugno , 2015, 11:34:14 »
Premetto che la mia non sembra soffrire di questo problema e il  mio intervento è del tutto accademico  :winking:
Non vedo la differenza fra la soluzione della flangia (perfetta eh  :sweet-kiss: per carità ... ti invidio molto l'accesso a tutto quel bendidio tecnologico :lookdow:) e il semplice inserimento di cinque rondelle sulle colonnette prima di mettere il cerchio.
Se la soluzione è "spostare" la ruota verso sinistra (rispetto al senso di marcia ovviamente) basta spessorare di quel che serve fra tamburo e cerchio ... in fondo - tranne che nella zona di appoggio dei dadi di fissaggio alle colonnette - la flangia in pratica non "lavora" affatto
La flangia funziona di sicuro ma sembra come far salpare la VI flotta USA per affondare un sandolino  :big_sm:
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Problema gomma posteriore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problema fanale posteriore

Aperto da cISky78

Risposte: 2
Visite: 1372
Ultimo post 10 Febbraio , 2012, 14:34:03
da cISky78
foratura gomma posteriore

Aperto da COS79

Risposte: 10
Visite: 2299
Ultimo post 14 Settembre , 2013, 14:22:50
da COS79
problema corrente sul 4T 150

Aperto da sorianonet

Risposte: 4
Visite: 2607
Ultimo post 22 Luglio , 2010, 17:17:04
da arkikad
stranezze al freno posteriore

Aperto da fabrus66

Risposte: 4
Visite: 2420
Ultimo post 23 Agosto , 2010, 07:51:26
da fabrus66

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more