C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • come temporizzare un relè?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: come temporizzare un relè?  (Letto 3491 volte)

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
come temporizzare un relè?
« il: 02 Giugno , 2015, 01:18:33 »
Ho guardato un po sulla rete, ho trovato un po di schemi, ma la mia ignoranza in materia mi obbliga a chiedere consiglio. In pratica, ho in mente di realizzare un circuito, il più semplice possibile, che faccia funzionare un relè in modo intermittente, che sostituisca il relè degli indicatori di direzione tipo auto, che attualmente utilizzo sulla star. Vorrei, cioè, che un semplice relè, possa funzionare in modo intermittente, on-off, con una frequenza di 1 secondo circa tra on e off. Da quanto ho capito, una soluzione può essere quella di un circuito pilotato da un integrato n555 con resistenze e condensatori. Il problema è che non so come dimensionare i condensatori e le resistenze!!!il mio scopo è quello di poter utilizzare lampade di diverso wattaggio e non essere obbligato a mantenere un carico minimo di 42w, previo lampeggiamento troppo veloce.in questo modo il relè non farà altro che aprire e chiudere in circuito, con qualsiasi carico.potete aiutarmi? Questo lo schema che ho trovato:
Connesso
memento audere semper

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
come temporizzare un relè?
« Risposta #1 il: 02 Giugno , 2015, 10:04:10 »
Ciao @heliodromos!!

non ho ben capito perché vuoi modificare in quel modo il circuito frecce.

Cosa hai bisogno di ottenere?
vuoi montare dei LED al posto delle attuali lampadine?
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
come temporizzare un relè?
« Risposta #2 il: 02 Giugno , 2015, 12:35:55 »
Praticamente si. So che ci sono delle intermittenze per led, ma avendo già a disposizione dei relè, volevo capire come poterli sfruttare, anche per rendere l'impianto reversibile, sia con lampade a led che a incandescenza, quindi senza vincoli di watt
Connesso
memento audere semper

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
come temporizzare un relè?
« Risposta #3 il: 02 Giugno , 2015, 13:09:07 »
Un attimo.
Se vuoi temporizzare un relè come vuoi fare tu credo che sia necessario alimentarlo in cc.
L'operazione,che io ho fatto,è reversibile.

A questo punto ti  conviene acquistare un relè in cc per LED:spendi meno e ti complichi meno la vita.

Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
come temporizzare un relè?
« Risposta #4 il: 02 Giugno , 2015, 19:09:43 »
Le frecce ed il relè sono già in cc. Quello che vorrei fare è sostituire il relè con uno normale 12v ma farlo funzionare in modo intermittente. Se con pochi euro di componenti, tra integrato, condensatori e resistenze, risolvo, ho un sistema migliore di un intermittenza elettronica, credo
Connesso
memento audere semper

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
come temporizzare un relè?
« Risposta #5 il: 02 Giugno , 2015, 19:20:19 »
Citazione da: heliodromos - 02 Giugno , 2015, 19:09:43
Le frecce ed il relè sono già in cc.
Ok,non sapevo..

Citazione da: heliodromos - 02 Giugno , 2015, 19:09:43
Se con pochi euro di componenti, tra integrato, condensatori e resistenze, risolvo, ho un sistema migliore di un intermittenza elettronica, credo
Ni...
Nel senso che se lo fai per pura passione del fai da te,ok.
In caso tu lo voglia fare per risparmiare,ammesso che tu riesca a risparmiare comprando la componentistica,resta il  fatto che è molto più pratico acquistarne uno già assemblato probabilmente più affidabile.
Basta solo che una saldatura sia "fredda " e il tuo lavoro va a farsi benedire...
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
come temporizzare un relè?
« Risposta #6 il: 02 Giugno , 2015, 21:20:34 »
Mi piace cimentarmi nel fai da te!! So che un ne555 costa intorno ai 3euro, con altri 2euro i condensatori e le resistenze, i rele li ho gia. Un intermittenza elettronica costa intorno ai 10 euro + spese spedizione e non credo che regga 84 watt, nel caso del lampeggio simultaneo, ad esempio. Il circuito che ho postato, potrebbe andar bene con una tensione di 12v, o devo variare i valori delle resistenze e dei condensatori?
Connesso
memento audere semper

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
come temporizzare un relè?
« Risposta #7 il: 02 Giugno , 2015, 23:11:37 »
 :1_1:
Citazione da: heliodromos - 02 Giugno , 2015, 21:20:34
Mi piace cimentarmi nel fai da te!!
Questa è la risposta che vale il topic!! :applauso: :applauso:

Citazione da: heliodromos - 02 Giugno , 2015, 21:20:34
Il circuito che ho postato, potrebbe andar bene con una tensione di 12v, o devo variare i valori delle resistenze e dei condensatori?
Alzo le mani,lascio la parola ai più esperti! :winking:
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
come temporizzare un relè?
« Risposta #8 il: 03 Giugno , 2015, 09:17:50 »
Per chi fosse interessato, posto un circuito gentilmente fornitomi dall' ing.Crapella Vittorio,radioamatore, una persona fantastica, cordiale e disponibile. Tale semplice circuito mi permette di ottenere ciò che volevo!
Connesso
memento audere semper

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
come temporizzare un relè?
« Risposta #9 il: 09 Giugno , 2015, 19:37:30 »
Di tanto in tanto, interessandomi anch'io di radio, ho avuto modo di apprezzare il prezioso materiale condiviso sul web dal sig. Crapella. Un plauso a chi condivide così generosamente le proprie competenze!
Mi inserisco nella discussione per precisare, comunque, che esistono anche intermittenze elettroniche per LED che, almeno su carta, gestiscono correnti piuttosto elevate e sufficienti per un tipo impianto ad incandescenza. Si trovano anche su Ebay.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • come temporizzare un relè?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

utenze in CC su relè

Aperto da gearbox

Risposte: 9
Visite: 1878
Ultimo post 12 Ottobre , 2019, 20:40:36
da gearbox

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more