C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Luce freccia destra anteriore non funzionante

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Luce freccia destra anteriore non funzionante  (Letto 4998 volte)

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #10 il: 28 Aprile , 2015, 17:01:34 »
Citazione da: Aldo79 - 28 Aprile , 2015, 16:56:19
non mi torna però una cosa: se il capocorda fosse scollegato la freccia non si accenderebbe.
Ma Roberto ha detto che aveva anche un altro problema correlato al malfunzionamento della freccia  e cioè il contemporaneo lampeggio delle spie del cruscotto...

Si, al non funzionare la luce della freccia anteriore destra, tutte le luci della moto (anabagliante, freni, lucetta cruscotto..) lampeggiano velocemente.
Ho pensato che fosse un sistema per avvisare che una freccia non funziona, un poco come la lucetta dello stop che sai che dietro non funziona perché quella sul cruscotto non si accende.

Ma occhio, questo succede solo quando metto la freccia a destra. Quando la tolgo o metto quella di sinistra tutto funziona normalmente!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #11 il: 28 Aprile , 2015, 17:03:46 »
allora escluderei a priori che il contatto di massa della freccia non sia collegato bene...
Dagli per scrupolo una controllata ma sono convinto che si tratti di una dispersione a massa
Un'altra occhiata dalla anche al relè lampeggiatore: una scatoletta verde con tre fili attaccati sotto che si trova a destra della ruota di scorta.
Controlla che tutti e tre i fast-on siano ben collegati
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #12 il: 28 Aprile , 2015, 17:08:09 »
Citazione da: Aldo79 - 28 Aprile , 2015, 17:03:46
allora escluderei a priori che il contatto di massa della freccia non sia collegato bene...
Dagli per scrupolo una controllata ma sono convinto che si tratti di una dispersione a massa
Un'altra occhiata dalla anche al relè lampeggiatore: una scatoletta verde con tre fili attaccati sotto che si trova a destra della ruota di scorta.
Controlla che tutti e tre i fast-on siano ben collegati

Giusto ieri ho controllato da quelle parti ma superficialmente. Di fatti tolsi ruota e batteria. Vedró di capirci meglio.
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #13 il: 28 Aprile , 2015, 17:50:31 »
è proprio il lampeggiamento diffuso di tutto l'ambaradan che fa sospettare la massa fasulla ...
gli elettrauto lo definiscono genericamente un "ritorno" ma non conosco il motivo "elettrico" del fenomeno ... deve avere a che fare con il funzionamento dell'intermittenza
Comunque se vuoi esserne certo puoi fare una semplice prova senza smontare niente ... prendi uno spezzone di filo qualsiasi e spellagli le estremità
fissa un capo ad una massa veramente SICURA tipo un bullone motore (forse anche una delle viti del serbatoio sotto la sella che sono a portata di mano o al limite il negativo della batteria stessa ) e con l'altro capo tocca la vite che tiene il capocorda e accendi la freccia a motore acceso
se tutto torna normale il motivo è quello che ti ho detto
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #14 il: 28 Aprile , 2015, 20:30:01 »
Citazione da: figaro - 28 Aprile , 2015, 17:50:31
è proprio il lampeggiamento diffuso di tutto l'ambaradan che fa sospettare la massa fasulla ...
gli elettrauto lo definiscono genericamente un "ritorno" ma non conosco il motivo "elettrico" del fenomeno ... deve avere a che fare con il funzionamento dell'intermittenza
Comunque se vuoi esserne certo puoi fare una semplice prova senza smontare niente ... prendi uno spezzone di filo qualsiasi e spellagli le estremità
fissa un capo ad una massa veramente SICURA tipo un bullone motore (forse anche una delle viti del serbatoio sotto la sella che sono a portata di mano o al limite il negativo della batteria stessa ) e con l'altro capo tocca la vite che tiene il capocorda e accendi la freccia a motore acceso
se tutto torna normale il motivo è quello che ti ho detto

Ok, ho del cavo in casa e posso fare la prova. E se é questo il problema sono devo pulire bene l'occhiello del capocorda? Tutto qui?
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #15 il: 29 Aprile , 2015, 03:57:01 »
Ok ragazzi! Oggi ho ricontrollato il tutto. Tutti i consigli dati sono stati messi in opera ma nessuno ha dato frutto. E allora decido aprire il cruscotto e vedere dentro i cavi e osservando il gruppo di cavi che escono dal devi luci, mi accorgo che la guaina che li racchiude è aperta e dentro c'è un cavo tagliato di metto. Era lui!!! Non ho la più pallida idea di come possa essersi tagliato così, ma era questo il problema. Faccio una prova avvicinando le due estremità ed ecco la conferma. Quindi prendo un pezzo di un cavo e ne faccio un ponte, così non è tanto tirante il cavo, lo isolo ed è fatta! Problema risolto!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #16 il: 29 Aprile , 2015, 07:14:57 »
Come immaginavo. Evidentemente, quando hai aperto il cruscotto l'ultima volta, nel rimontarlo, il cavo che hai trovato tagliato, si eta interposto tra il coprimabubrio ed il manubrio e la vite di bloccaggio, sbucciando e tagliando il cavo, portava a massa il circuito.è successo anche a me!non avevo inteso il lampeggiamento diffuso! Comunque può anche capitare che i faston  posti dietro il portalampada, protetto dalla cuffia in gomma, spesso non fanno contatto, non facendo accendere la lampada e creando il lampeggiamento veloce, causa di basso assorbimento
Connesso
memento audere semper

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #17 il: 29 Aprile , 2015, 07:28:57 »
Citazione da: Aldo79 - 28 Aprile , 2015, 07:12:38
Hai qualche dispersione a massa o ritorno di corrente.

Svita il deviofrecce e controlla che tutti i cavi siano a posto, che non tocchino la carrozzeria.
Stesso controllo va fatto nel cruscotto perché lì ci sono le spie delle frecce.


Com jà fè con te??? :AHH:
È stata la prima cosa che ti ho detto!!
Mò ti ja dè nù tuzz... :big_sm:

Purtroppo i cavi nel cruscotto sono compressi e può succedere di tranciarli nel richiuderlo...
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #18 il: 29 Aprile , 2015, 07:34:53 »
Comunque, questa è un'altra pecca delle star, ovvero, la scarsa qualità dei cavi dell'impianto elettrico, in quanto a gomma e rame utilizzati, porta all'irrigidimento dei cavi ed il precoce e frequente ossidamento(se cosi si può dire) dei contatti elettrici e delle saldature. Unico rimedio è quello di rifare l'impianto ex novo, adottando materiale di qualità!
Connesso
memento audere semper

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #19 il: 29 Aprile , 2015, 14:00:00 »
Citazione da: Aldo79 - 29 Aprile , 2015, 07:28:57
Com jà fè con te??? :AHH:
È stata la prima cosa che ti ho detto!!
Mò ti ja dè nù tuzz... :big_sm:

Purtroppo i cavi nel cruscotto sono compressi e può succedere di tranciarli nel richiuderlo...

Ma questo gruppo di cavi era tutto dentro una guaina nera e attaccato con una fascetta (che ho dovuto tagliare) al "ferro" della leva di frizione. É impossibile che sia stato tranciato nel richiudere il cruscotto!

Aldo.... apr l'ecchj e non si mven l recchj!!!   :big_sm:

Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: luci frecce 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Luce freccia destra anteriore non funzionante
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Freno anteriore senza luce freno

Aperto da roberto.giarratana

Risposte: 54
Visite: 6567
Ultimo post 23 Aprile , 2015, 14:48:49
da roberto.giarratana
sostituzione lampadina freccia anteriore

Aperto da Simone Rotoni

Risposte: 4
Visite: 2492
Ultimo post 21 Aprile , 2015, 11:49:19
da Aldo79
Freccia SN anteriore che non funziona

Aperto da gearbox

Risposte: 2
Visite: 950
Ultimo post 13 Febbraio , 2020, 20:15:30
da gearbox
vibrazione anteriore

Aperto da lory

Risposte: 2
Visite: 2603
Ultimo post 10 Giugno , 2010, 20:23:38
da traversoma

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more