C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Luce freccia destra anteriore non funzionante

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Luce freccia destra anteriore non funzionante  (Letto 4997 volte)

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #20 il: 30 Aprile , 2015, 12:44:31 »
io al momento giro senza frecce .
Decisione salomonica dopo aver provato a sostituire il devioluci.
<come ti hanno detto il fili si rompono anche quando richiudendo il coperchio della strumentazione inavvertitamente tranci la guaina del devioluci con una delle viti di chiusura . Molto facile.
Solo che non ho capito come si sostituisce il devioluci perchè non ho capito come far passare i connettori.
Il fatto è che devioluci e interruttori vari  sono solo stati aggiunti al progetto originario della moto che non li prevedeva all'inizio  ( anni 70 ) creando un bordello di fili e guaine sotto il cruscotto e nel nasello.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #21 il: 30 Aprile , 2015, 18:17:15 »
Citazione da: motorettaspinta - 30 Aprile , 2015, 12:44:31
Solo che non ho capito come si sostituisce il devioluci perchè non ho capito come far passare i connettori.
Quelli che tu chiami connettori, in realta' sono enormi come delle scatole da scarpe e quindi non ci passano.
Hai 3 alternative:
1) sfili le spinette dai connettori in maniera da avere solo i faston da far passare e una volta a valle li rimetti (le spinette si sfilano schiacciando leggermente la linguetta laterale del faston)
2) tagli brutalmente i fili, li fai passare e una volta dentro uno per volta li ricolleghi (opzione pessima)
3) dissaldi i fili dal devioluci, li fai passare dal basso e poi li risaldi (opzione ancora peggiore)
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #22 il: 30 Aprile , 2015, 19:00:40 »
Scusate l'OT: @skoppon  che tu sappia esistono dei devioluci con connettori a vite anziché a saldare?
Connesso

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #23 il: 30 Aprile , 2015, 19:58:38 »
Citazione da: skoppon - 30 Aprile , 2015, 18:17:15
Quelli che tu chiami connettori, in realta' sono enormi come delle scatole da scarpe e quindi non ci passano.
Hai 3 alternative:
1) sfili le spinette dai connettori in maniera da avere solo i faston da far passare e una volta a valle li rimetti (le spinette si sfilano schiacciando leggermente la linguetta laterale del faston)
2) tagli brutalmente i fili, li fai passare e una volta dentro uno per volta li ricolleghi (opzione pessima)
3) dissaldi i fili dal devioluci, li fai passare dal basso e poi li risaldi (opzione ancora peggiore)

Si , penso che sia 1) l'unica opzione praticabile.
Infatti guardando bene il connettore dove c'è la linguetta c'è anche una piccola fessura per infilarci un cacciavitino e premere di lato.
Devo dire che ci ho provato ma non ci sono riuscito, devo procurarmi un cacciavite piccolissimo.

Non sapendo nulla e avendo voluto ieri sera  sfilare il cablaggio del devio-frecce fasullo ,  ho tirato dall'alto con il risultato che i connettori sono rimasti incastrati nel tubo dello sterzo. Ho dovuto levare il bullone che tiene fermo lo sterzo al canotto  e alzando  di poco  quest'ultimo li ho levati.  Poi ho riallineato lo sterzo.
Un panico ! :to_sad:
Sono caduto nell'errore perchè il meccanico quando ha cambiato il devio-frecce  mi ha consegnato il pezzo vecchio integro, nel senso che non era smontato, e pensavo che fosse un gioco da ragazzi. Mi sa che ha seguito un'altra procedura ma la sa solo lui
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #24 il: 01 Maggio , 2015, 17:06:48 »
Citazione da: motorettaspinta - 30 Aprile , 2015, 19:58:38
Si , penso che sia 1) l'unica opzione praticabile.
Infatti guardando bene il connettore dove c'è la linguetta c'è anche una piccola fessura per infilarci un cacciavitino e premere di lato.
Devo dire che ci ho provato ma non ci sono riuscito, devo procurarmi un cacciavite piccolissimo.
In un qualsiasi brico trovi i set di microcacciaviti volgarmente detti da orologiaio, a pochi euro. Prendili perche' ti serviranno per il futuro e risolvono un sacco di problemi nelle cose di casa e non solo di vespa.
.
Citazione da: Aldo79 - 30 Aprile , 2015, 19:00:40
Scusate l'OT: @skoppon  che tu sappia esistono dei devioluci con connettori a vite anziché a saldare?
@Aldo79 Non vorrei sbagliarmi ma: per le frecce, sicuramente si perche' il mio (con l'hazard) e' a vite. Per le luci anche, mi pare di averli visti sul sito vietnamita, che pero' non mi ricordo come si chiama.
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #25 il: 01 Maggio , 2015, 17:23:45 »
Il sito si chiama scootrs.
Grazie francè!
effettivamente anche io ho il deviofrecce con l'hazard ed esso ha i connettori a vite.
Connesso

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #26 il: 01 Maggio , 2015, 20:02:10 »
Citazione da: skoppon - 01 Maggio , 2015, 17:06:48
In un qualsiasi brico trovi i set di microcacciaviti volgarmente detti da orologiaio, a pochi euro. Prendili perche' ti serviranno per il futuro e risolvono un sacco di problemi nelle cose di casa e non solo di vespa.
.@Aldo79 Non vorrei sbagliarmi ma: per le frecce, sicuramente si perche' il mio (con l'hazard) e' a vite. Per le luci anche, mi pare di averli visti sul sito vietnamita, che pero' non mi ricordo come si chiama.

Si, ci sono riuscito, con pazienza con un cacciavitino " da orologiaio"  ho levato i feston dal connettore. Bisogna fare attenzione a non rompere il connettore. Su un foglietto mi sono scritto la sequenza dei fili . Il bianco è sempre al centro. Per infilarli penso di aiutarmi con un pilota.
Sono lavoretti di pazienza che vanno fatti quando si ha voglia , vado a puntate !
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #27 il: 02 Maggio , 2015, 17:38:43 »
Citazione da: motorettaspinta - 01 Maggio , 2015, 20:02:10
Si, ci sono riuscito, con pazienza con un cacciavitino " da orologiaio"  ho levato i feston dal connettore. Bisogna fare attenzione a non rompere il connettore. Su un foglietto mi sono scritto la sequenza dei fili . Il bianco è sempre al centro. Per infilarli penso di aiutarmi con un pilota.
Sono lavoretti di pazienza che vanno fatti quando si ha voglia , vado a puntate !
Nella funesta eventualita' i faston si dovessero danneggiare, vai da un qualsiasi negozio di elettronica e li ricompri, tanto immagino che tu sia capace di metterli. In questi negozi vendono anche dei connettori tipo i nostri e il tutto costa davvero un piffero. Indipendentemente se ti occorrano o meno, credo che l'informazione possa essere importante per tutti onde evitare di dover ricorrere a ricambi originali e spendere un patrimonio.
Connesso

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #28 il: 02 Maggio , 2015, 18:51:51 »
Pur non avendo esperienza ma con calma e molta pazienza ci sono riuscito ( UFFF....... :tired:)
Il problema è  come al solito infilare il cablaggio per farlo uscire dal nasello .
Il posto è piccolo . Va meglio se girate lo sterzo a destra.
Usate necessariamente un pilota . Mi sono aiutato con la vecchia guaina del tachimetro , l'ho nastrato al cablaggio da inserire. OK
Altro fatto a cui bisogna fare attenzione e quando si rimettono i connettori , occorre molta cautela e senz'altro saranno un pò deformati per aver levato i faston prima.
Ho lasciato il cablaggio quando esce dal blocchetto " morbido" in modo che si possa spostare quando si gira lo sterzo. Così non si dovrebbero rompere i fili. L'ho anche fissato con una fascetta molto larga al semi-manubrio in modo che inavvertitamente non vada sopra il buco dove si mette la vite del coperchio della strumentazione quando si chiude. I fili si spezzano anche così. La vite trancia la guaina e i fili
Nel nasello ho lasciato i fili liberi perchè.... mi ero stancato.
In generale andrebbe curato molto meglio il cablaggio della Vespa in fase di assemblaggio.
Tenendo conto che ci ho impiegato complessivamente un pomeriggio e l'ultima volta il meccanico mi ha chiesto 30 euro di manodopera , giudicate voi
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Luce freccia destra anteriore non funzionante
« Risposta #29 il: 03 Maggio , 2015, 14:08:50 »
Citazione da: motorettaspinta - 02 Maggio , 2015, 18:51:51
Ho lasciato il cablaggio quando esce dal blocchetto " morbido" in modo che si possa spostare quando si gira lo sterzo. Così non si dovrebbero rompere i fili. L'ho anche fissato con una fascetta molto larga al semi-manubrio in modo che inavvertitamente non vada sopra il buco dove si mette la vite del coperchio della strumentazione quando si chiude. I fili si spezzano anche così. La vite trancia la guaina e i fili
Utilizza solo un altro piccolo accorgimento. Sulla piastrina posteriore del devioluci, lato manubrio, ci sono 2 fori. Facci passare una fascetta piccola da elettricista e ferma i fili. Questo permettera', quando ruoti la manopola del cambio, che la forza venga ripartita in egual misura su tutti i fili ed evitera' fastidiosi dissaldamenti.
.
In pratica, cosi' (foto presa da internet):
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: luci frecce 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Luce freccia destra anteriore non funzionante
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Freno anteriore senza luce freno

Aperto da roberto.giarratana

Risposte: 54
Visite: 6567
Ultimo post 23 Aprile , 2015, 14:48:49
da roberto.giarratana
sostituzione lampadina freccia anteriore

Aperto da Simone Rotoni

Risposte: 4
Visite: 2492
Ultimo post 21 Aprile , 2015, 11:49:19
da Aldo79
Freccia SN anteriore che non funziona

Aperto da gearbox

Risposte: 2
Visite: 950
Ultimo post 13 Febbraio , 2020, 20:15:30
da gearbox
vibrazione anteriore

Aperto da lory

Risposte: 2
Visite: 2603
Ultimo post 10 Giugno , 2010, 20:23:38
da traversoma

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more