C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • pezzetti di ottone nel filtro a cartuccia

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: pezzetti di ottone nel filtro a cartuccia  (Letto 3575 volte)

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
pezzetti di ottone nel filtro a cartuccia
« Risposta #10 il: 17 Febbraio , 2015, 19:30:39 »
Citazione da: miscela3% - 17 Febbraio , 2015, 19:23:34
Se non ricordo male è successo a qualcuno del forum che fosse proprio quello.

Prova a cercare nel forum, se trovo il link lo scrivo.


6° intervento di questo post http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=12635.0
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
pezzetti di ottone nel filtro a cartuccia
« Risposta #11 il: 17 Febbraio , 2015, 19:41:56 »
non penso sia cosi' grave da aver sbiellato! (toccandomi sotto!) @miscela3% guarda questo poi dimmi.. http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=12600.0
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
pezzetti di ottone nel filtro a cartuccia
« Risposta #12 il: 17 Febbraio , 2015, 19:51:47 »
Citazione da: sampey - 17 Febbraio , 2015, 19:41:56
non penso sia cosi' grave da aver sbiellato! (toccandomi sotto!) @miscela3% guarda questo poi dimmi.. http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=12600.0


si infatti , non mi riferivo alla biella, ma all'intervento di Marcello per il rasamento (6°post)

il post che indichi tratta proprio quel discorso

________
se scarti a priori residui da vecchio filtro, non resta che controllare
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
pezzetti di ottone nel filtro a cartuccia
« Risposta #13 il: 17 Febbraio , 2015, 21:09:12 »
Ci sono tre possibilità: rasamento del piatto frizione, nottolino che spinge il pacco frizione, il filtro stesso. Poi non ci sono altri componenti in ottone nel motore.il resto è bronzo( guida valvole), alluminio,acciaio e gomma.
Connesso
memento audere semper

Offline roland151

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 60
  • Località: Bolzano
  • Matthias, il ns. giovane "starista"
  • Vespe possedute: Star 151 4t avorio
pezzetti di ottone nel filtro a cartuccia
« Risposta #14 il: 18 Febbraio , 2015, 05:43:15 »
Al primo cambio olio e filtro ho trovato anch'io un truciolo di metallo e piccoli pezzettini del stesso colore, ma era alluminio. Essendo i primi km ho pensato fossero impurità legate alla lavorazione delle parti del motore (fusione, tornitura, scarso controllo di qualità). Vedrò questa primavera che cosa trovo e poi vi scrivo. Per ora ha funzionato tutto a dovere, tranne la solita perdita dal blocco motore/parte della frizione. Per la verità in oramai 4 anni ho fatto pochissimi km. Tengo la 151/4T per hobby. Un cordiale lampeggio a tutti! :ook:
Connesso
roland151

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
pezzetti di ottone nel filtro a cartuccia
« Risposta #15 il: 18 Febbraio , 2015, 08:55:38 »
comunque per andare va bene per ora! la frizione non slitta, non sgrana e la sento piu' sciolta piu' morbida!da quando mi è successo il tutto, vorrei sentire anche il parere dei piu' esperti se devo fare subito l'intervento di sostituzione per evitare ulteriori rogne o meno!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
pezzetti di ottone nel filtro a cartuccia
« Risposta #16 il: 18 Febbraio , 2015, 09:35:25 »
a prima vista mi sono sembrati i resti dell'anello di rasamento della frizione.

Non conoscendo il mototore 4T non saprei cos'altro può avere quel colore e forma.

Una guardata alla frizione gliela darei.
Connesso

Offline Starde1502t

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2015
  • Post: 99
  • Località: Casalbuttano
  • Vespe possedute: LML 150 2t
pezzetti di ottone nel filtro a cartuccia
« Risposta #17 il: 18 Febbraio , 2015, 10:04:11 »
Solitamente su un 4 t un materiale simile lo trovi sulla frizione , bronzine...per i guida valvole non saprei che materiale usano  ma potresti controllare che non abbiano gioco in orizzontale
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Se vivere significa Star seduto e zitto allora alzati grida e muori!!!

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
pezzetti di ottone nel filtro a cartuccia
« Risposta #18 il: 18 Febbraio , 2015, 18:43:57 »
È impossibile che siano frammenti di guida valvola:primo perché le guide sono in bronzo, metallo colore bruno, simile al rame; secondo, le guide si usurano soltanto nel foro di passaggio dello stelo valvola, in maniera omogenea. Possono solo frammentarsi in caso di piegamento della valvola post sbiellamento. Non credo neanche siano pezzi del rasamento frizione, in quanto, dovendo passare attraverso fori e curve strette per arrivare al filtro, sarebbe impossibile, visto che, come mostra la foto, sono abbastanza rettilinei e di una certa grandezza. Sono pur sempre in metallo e come tale più pesanti dell'olio, quindi, possono solo posarsi sul fondo del carter. Le pompe dell'olio sulle star, non sono certo delle idrovore! Resto convinto che siano frammenti della struttura del filtro, o perlomeno me lo auguro!
« Ultima modifica: 18 Febbraio , 2015, 18:55:12 da heliodromos »
Connesso
memento audere semper

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
pezzetti di ottone nel filtro a cartuccia
« Risposta #19 il: 18 Febbraio , 2015, 18:51:47 »
io sono convinto che sia il rasamento in rame della frizione! la cartuccia filtro è integra!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • pezzetti di ottone nel filtro a cartuccia
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

cavi nel piantone di sterzo

Aperto da pizzo911

Risposte: 2
Visite: 1985
Ultimo post 27 Luglio , 2012, 11:17:01
da mbico
Un'altra vittima del motorino di avviamento...AIUTO!!!

Aperto da raffo7517

Risposte: 5
Visite: 2785
Ultimo post 14 Luglio , 2010, 11:40:23
da lo_zarro
Illuminazione di emergenza

Aperto da starossa

Risposte: 15
Visite: 4570
Ultimo post 08 Dicembre , 2010, 17:45:29
da mark68
Luce di posizione e abbaglianti/anabbaglianti

Aperto da Stefano

Risposte: 21
Visite: 4432
Ultimo post 19 Marzo , 2012, 09:46:12
da sabby

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more