C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Difetti ordinari o straordinari? - Star 200 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Difetti ordinari o straordinari? - Star 200 4T  (Letto 3801 volte)

Offline Baldo Fabio Scotti

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 325
  • Località: Provincia di Lodi
  • Per aspera ad astra...
    • Sirmione
    • Baldo Fabio Scotti
  • Vespe possedute: LML Star 200 (Pina) - Carburatore Polini 22 - Catalizzatori e SAS appoggiati sulla mensola del box (:
Difetti ordinari o straordinari? - Star 200 4T
« il: 20 Novembre , 2014, 18:28:30 »
Antefatto

 

Ciao a tutti

Ieri finalmente sono andato a ritirare la mia Star 200.

Usata del 2012, 300km. Praticamente nuova. Gia stasera ne ha su quasi 500...

È bellissima da guidare, poi per me che ero abituato ai frullini 50 mi sembra che va un casino, ben più del mio Formula 50 che era un missile terra-aria.

 

Fatto

 

La Star è essenziale, anzi grezza, scomoda, storta, sospensioni dure, sella marmorea, freni simbolici, stabilità di una bandiera nel vento.

È stato subito vero amore!



Strafatto (la parte seria)



Passiamo alle cose da sistemare...

Come molte 200 ha il problema della frizione che strappa, cioe pattina per un po' e poi fa clack e attacca.

Ho letto un po' qua e la. Riepilogando devo cambiare l'olio e aspettare che si assesti?

Che olio ci va? È complicato o lo faccio fare al meccanico?

Mi preoccupa anche il cambio. Io non ho mai guidato moto a marce e non ho mai avuto una vespa quindi non so se è normale o no ma mi trovo spesso in folle.

Cioè il cambio non è molto preciso ed è un po' duro. Tra prima e seconda o seconda e prima mi capita di far fatica a inserire la marcia. Tant'è che sto pensando di collegare il cicalino alla spia del folle, per capire quando la marcia è dentro o no.

(in realtà oggi ci sto facendo un po' l'orecchio)

Da fermo poi se metto in prima resta in folle finche non mollo lentamente la frizione e clack entra (poi il clack della frizione che attacca)

In generale tanti clack e oserei dire un po' di rumore di ferraglia non certo simile al desmodromico di una ducati.

Tutto nella norma?
Connesso
Ci sono strumenti che sono difficili da suonare mentre si canta. Il basso è uno di questi.
Un altro strumento particolarmente difficile da suonare mentre si canta è la tromba.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Vikingo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2014
  • Post: 160
  • Località: Seregno (MB)
  • Vespe possedute: LML Star 151 4T
Difetti ordinari o straordinari? - Star 200 4T
« Risposta #1 il: 21 Novembre , 2014, 19:57:22 »
Citazione da: Baldo Fabio Scotti - 20 Novembre , 2014, 18:28:30

Da fermo poi se metto in prima resta in folle finche non mollo lentamente la frizione e clack entra (poi il clack della frizione che attacca)

In generale tanti clack e oserei dire un po' di rumore di ferraglia non certo simile al desmodromico di una ducati.

Tutto nella norma?

Quello che posso dirti è che la cosa succede anche a me sulla mia 151 4t, ma penso che si tratti di una cosa normale, o almeno lo spero :sudat:

Complimenti per l'acquisto :winking:
Connesso
Stamattina ho trovato finalmente un parcheggio, mentre lo occupavo ho mandato mia moglie a comperare un'auto.

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Difetti ordinari o straordinari? - Star 200 4T
« Risposta #2 il: 22 Novembre , 2014, 01:28:05 »
Ciao @Baldo Fabio Scotti
La Star 200 ha questo comportamento, poi invecchiando migliora. Il cambio e la frizione si slegano parecchio dopo il primo tagliando, diciamo verso il secondo. Sulla mia Choko, in occasione del primo tagliando e del cambio olio, ho fatto mettere il Bardhail 15W50. La frizione ha subito avuto un leggero miglioramento, poi verso i 3000 Km le cose si sono assestate. Adesso va bene, anche il rumore è un po' diminuito.......

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline Baldo Fabio Scotti

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 325
  • Località: Provincia di Lodi
  • Per aspera ad astra...
    • Sirmione
    • Baldo Fabio Scotti
  • Vespe possedute: LML Star 200 (Pina) - Carburatore Polini 22 - Catalizzatori e SAS appoggiati sulla mensola del box (:
Difetti ordinari o straordinari? - Star 200 4T
« Risposta #3 il: 22 Novembre , 2014, 11:29:08 »
Grazie ragazzi.
Ho fatto un giro da un paio di meccanici e mi hanno detto anche loro che è tutto normale e che si assesterà coi km.

@gearbox adesso le faccio fare il primo tagliando dei 500 e le faccio mettere l'olio che hai messo tu. Ma tra voi e il meccanico sono un po' più tranquillo ora.

Cmq ribadisco che, se lo si interpreta per quello che è e non ci si aspetta uno scooterone moderno, è un ottimo mezzo.
Connesso
Ci sono strumenti che sono difficili da suonare mentre si canta. Il basso è uno di questi.
Un altro strumento particolarmente difficile da suonare mentre si canta è la tromba.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Difetti ordinari o straordinari? - Star 200 4T
« Risposta #4 il: 22 Novembre , 2014, 13:29:02 »
Se comunque sfolli in maniera palese, potrebbe essere anche un problema di tiraggio dei fili.
Provale e vedi se hai un movimento eccessivo.
Altrimenti si deve solo assestare
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Baldo Fabio Scotti

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 325
  • Località: Provincia di Lodi
  • Per aspera ad astra...
    • Sirmione
    • Baldo Fabio Scotti
  • Vespe possedute: LML Star 200 (Pina) - Carburatore Polini 22 - Catalizzatori e SAS appoggiati sulla mensola del box (:
Difetti ordinari o straordinari? - Star 200 4T
« Risposta #5 il: 28 Novembre , 2014, 19:24:50 »
Oggi ho sfidato le intemperie e mi sono fatto un giretto di prova dopo il tagliando

Le ho fatto cambiare l'olio della frizione col 15W50 Castrol.
E' decisamente migliorata, il clack c'è sempre ma molto molto meno e anche lo strappo è quasi sparito.
Il tutto è piu modulabile e i rumori sono molto piu ovattati.

Il cambio sta migliorando ma credo che vadano tirati i cavi, se domenica non piove (governo ladro) ci provo.
Connesso
Ci sono strumenti che sono difficili da suonare mentre si canta. Il basso è uno di questi.
Un altro strumento particolarmente difficile da suonare mentre si canta è la tromba.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Difetti ordinari o straordinari? - Star 200 4T
« Risposta #6 il: 29 Novembre , 2014, 00:26:12 »
Mmmm continuo a leggere che va meglio con il 15 50 che col 10 40...

Leggendo il tuo post mi sono tranquillizzato anche io che ho preso la mia Molly due mesi fa, però con quasi 18000 km all'attivo... Stessi "rumori e slittate" al cambio, stessi problemi con la cambiata (ma col passare dei km mi sto abituando e adesso va mooooolto meglio).... cmq penso che spenderò sti dieci euri per cambiare l'olio e mettere su un 15 50... tanto qui il tempo promette male e avrò tempo...

e concordo appieno con te quando affermi :"La Star è essenziale, anzi grezza, scomoda, storta, sospensioni dure, sella marmorea, freni simbolici, stabilità di una bandiera nel vento.

È stato subito vero amore!"


Stesse identiche sensazioni!!!!!  :-*

Io per il freno ho risolto con un semplicissimo disco Braking, rende più fluida e modulabile la frenata sull'anteriore e cambia abissalmente la guida!!!!!!
Connesso

Offline Baldo Fabio Scotti

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 325
  • Località: Provincia di Lodi
  • Per aspera ad astra...
    • Sirmione
    • Baldo Fabio Scotti
  • Vespe possedute: LML Star 200 (Pina) - Carburatore Polini 22 - Catalizzatori e SAS appoggiati sulla mensola del box (:
Difetti ordinari o straordinari? - Star 200 4T
« Risposta #7 il: 29 Novembre , 2014, 02:30:25 »
Citazione da: fix - 29 Novembre , 2014, 00:26:12
Mmmm continuo a leggere che va meglio con il 15 50 che col 10 40...

Non so com'è il 10w40, io ho messo il 15w50 sotto consiglio di @gearbox che ringrazio, direi che il consiglio è valido.

Citazione
Io per il freno ho risolto con un semplicissimo disco Braking, rende più fluida e modulabile la frenata sull'anteriore e cambia abissalmente la guida!!!!!!

Parli dei Braking a margherita o quello normale? Quello a margherita lo stavo puntando  anche io... Più per un vezzo che per necessità.
Connesso
Ci sono strumenti che sono difficili da suonare mentre si canta. Il basso è uno di questi.
Un altro strumento particolarmente difficile da suonare mentre si canta è la tromba.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Difetti ordinari o straordinari? - Star 200 4T
« Risposta #8 il: 30 Novembre , 2014, 09:06:40 »
Allora... io ho preso questo disco...

http://www.ebay.it/itm/151285951416?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649

Io l'ho preso, in primis perchè la mia saltellava in frenata, sintomo di un disco ovalizzato, poi perchè era il meno caro e allo stesso tempo il più bello che ho trovato... Diciamocela tutta... non è che abbia una grossa visibilità là sotto dove è ficcato... Il miglioramento in frenata (in rapporto alla spesa fatta... quando l'ho preso io il disco era in offerta a 28 eurini...) è abissale, frenata fluida e modulabile, a differenza del disco originale che bloccava di botto...
Connesso

Offline Baldo Fabio Scotti

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 325
  • Località: Provincia di Lodi
  • Per aspera ad astra...
    • Sirmione
    • Baldo Fabio Scotti
  • Vespe possedute: LML Star 200 (Pina) - Carburatore Polini 22 - Catalizzatori e SAS appoggiati sulla mensola del box (:
Difetti ordinari o straordinari? - Star 200 4T
« Risposta #9 il: 30 Novembre , 2014, 14:08:34 »
Il mio disco è dritto, sono i cerchi che sono storti.

Cmq penso che la mia 13a avrà vita breve, e il margheritozzo era in previsione...
Connesso
Ci sono strumenti che sono difficili da suonare mentre si canta. Il basso è uno di questi.
Un altro strumento particolarmente difficile da suonare mentre si canta è la tromba.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Difetti ordinari o straordinari? - Star 200 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Mia Star 200 4t; ecco quello che gli ho fatto io (con VIDEO).

Aperto da ferdi7650

Risposte: 13
Visite: 6886
Ultimo post 06 Maggio , 2013, 12:35:01
da ferdi7650
Si può montare un impianto xeno su una LML Star 200 4t

Aperto da de.i.rocco

Risposte: 5
Visite: 3604
Ultimo post 16 Novembre , 2013, 12:46:22
da Lore4T
problemi motore star 200 4t

Aperto da luca 200

Risposte: 6
Visite: 6989
Ultimo post 03 Gennaio , 2015, 15:33:47
da gearbox
TUTORIAL: Sostituzione molle frizione Star 200 4T

Aperto da nfc

Risposte: 43
Visite: 9195
Ultimo post 24 Gennaio , 2021, 11:29:42
da simone418

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more