C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • frecce posteriori , connettori ballerini e non solo..

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: frecce posteriori , connettori ballerini e non solo..  (Letto 2106 volte)

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
frecce posteriori , connettori ballerini e non solo..
« il: 04 Novembre , 2014, 17:28:30 »
Che le frecce posteriori sulla mia ( 2009 ) non siano un granchè lo sapevo dal primo giorno che l'ho comprata usata.
Ho più volte stretto i connettori
ma il vero problema l'ho avuto questa mattina :  il cicalino funzionava ma la lampadina non si accendeva.
Smonto il vetrino per vedere se la lampadina si fosse fulminata. Cerco di svitarla e... mi rimane in mano il porta lampada, cioè quel cilindretto di alluminio  che serve per tenere la lampadina salda e ferma nell'alloggiamento. Questo cilindretto è fissato con delle linguette ( sempre di alluminio ) alla base dell'alloggiamento che si sono spezzate nel cercare di sfilare la lampadina. E' vero sono stato un pò maldestro  :cann:
Però così mi sono reso conto di quale fosse la vera causa!
All'interno c'è una ossidazione diffusa sui punti di contatto. Avete presente le torce di casa che , pur avendo le batterie, non funzionano più dopo un pò ?
Cerco di pulire i contatti , ma ahimè non funziona.... :oops:
Vado dal negoziante LML - sta vicino - e chiedo la freccia completa.
Arriverà lunedì prossimo .
Per coloro che sono amanti della baia  ATTENZIONE :  Non tutte le frecce LML star sono uguali !! Quelle più recenti sono più grandi  e quelle del PX Piaggio sono più piccole anche se entrambe sembrano uguali.
Anzi devo dire che le ultime versioni hanno  connettori più "razionali"  e sono migliori come qualità.
Quelle del 2009...mah!
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
frecce posteriori , connettori ballerini e non solo..
« Risposta #1 il: 04 Novembre , 2014, 17:44:37 »
Ciao @motorettaspinta
Se non sbaglio, le frecce hanno le lampadine a baionetta a pin asimmetrici (PY10W).
Dato che le lampadine sono standard, puoi sostituire direttamente il portalampada e non tutta la freccia. In allegato la rappresentazione della base della lampadina delle frecce.

Non so se la tua Star e la mia hanno gli stessi portalampada. Sulla 200 non serve svitare. Apro il bauletto o rimuovo la pancia e accedo al portalampada dall'interno. Ruoto il portalampada di 1/4 di giro e quello esce dalla parabola della freccia. Quindi rimuovo la lampadina. Procedura inversa per rimontare. Come vedi il giravite è inutile.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline CacciaNZ

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 156
  • Località: la foce del grande fiume
  • Vespe possedute: vna1 cieca del '58, primavera del 76, arcobaleno del '84, indiana bollino 151 del '11
frecce posteriori , connettori ballerini e non solo..
« Risposta #2 il: 04 Novembre , 2014, 17:57:41 »
le mie si son lascate nel punto dove il faston dell'impianto elettrico si innesta nel portalampada. l'attacco maschio è fissato al portalampada con un ribattino che non faceva più il proprio lavoro al meglio.
ho provato con un punto di stagno (il ribattino è di alluminio quindi restio a farsi stagnare) ma due settimane dopo eccola ancora che la freccia va quando vuole.
ho risolto coi soliti mezzi poco razionali: pressandoci dentro un pezzo di carta stagnola appallotolata!
Connesso

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
frecce posteriori , connettori ballerini e non solo..
« Risposta #3 il: 04 Novembre , 2014, 19:45:47 »
Ecco, hai le stesse mie, diciamo "old style".
Il ribattino non è un semplice ribattino , se smonti tutto ti accorgi che all'estremità di esso c'è il contatto sulla lampadina.  Se per caso hai provato a girarlo e la freccia ricominciava a funzionare  hai il contatto ossidato come me. La scelta migliore è comprare una freccia nuova, costa poco - vedendo la baia .
Citazione da: CacciaNZ - 04 Novembre , 2014, 17:57:41
le mie si son lascate nel punto dove il faston dell'impianto elettrico si innesta nel portalampada. l'attacco maschio è fissato al portalampada con un ribattino che non faceva più il proprio lavoro al meglio.
ho provato con un punto di stagno (il ribattino è di alluminio quindi restio a farsi stagnare) ma due settimane dopo eccola ancora che la freccia va quando vuole.
ho risolto coi soliti mezzi poco razionali: pressandoci dentro un pezzo di carta stagnola appallotolata!
Connesso

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
frecce posteriori , connettori ballerini e non solo..
« Risposta #4 il: 04 Novembre , 2014, 19:48:49 »
Mi sa che ne cambiamenti ne hanno fatti parecchi !!
Le mie lampadine sono da 21 watt arancioni a singolo filamento. E per levarla devi togliere il vetrino.
Citazione da: gearbox - 04 Novembre , 2014, 17:44:37
Ciao @motorettaspinta
Se non sbaglio, le frecce hanno le lampadine a baionetta a pin asimmetrici (PY10W).
Dato che le lampadine sono standard, puoi sostituire direttamente il portalampada e non tutta la freccia. In allegato la rappresentazione della base della lampadina delle frecce.

Non so se la tua Star e la mia hanno gli stessi portalampada. Sulla 200 non serve svitare. Apro il bauletto o rimuovo la pancia e accedo al portalampada dall'interno. Ruoto il portalampada di 1/4 di giro e quello esce dalla parabola della freccia. Quindi rimuovo la lampadina. Procedura inversa per rimontare. Come vedi il giravite è inutile.

Buona strada
Connesso

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
frecce posteriori , connettori ballerini e non solo..
« Risposta #5 il: 04 Novembre , 2014, 21:27:25 »
freccia posteriore

Le mie sono simili . Queste sono del PX ( più piccole ) . Ma chi le fa ?  Le fa la LML...
Connesso

Offline CacciaNZ

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 156
  • Località: la foce del grande fiume
  • Vespe possedute: vna1 cieca del '58, primavera del 76, arcobaleno del '84, indiana bollino 151 del '11
frecce posteriori , connettori ballerini e non solo..
« Risposta #6 il: 05 Novembre , 2014, 21:12:01 »
@motorettaspinta, ti dirò che funzionando bene dipo la stagnola non sono stato li tanto a guardare come son fatte. comunque si, le anteriori le smonto togliendo il portalampada da dentro il bauletto, mentre le posteriori togliendo il vetrino trasparente, nel mio caso.
quelle del ox arcobaleno sono identiche.

Connesso

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • frecce posteriori , connettori ballerini e non solo..
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Frecce posteriori , connettori ballerini

Aperto da motorettaspinta

Risposte: 5
Visite: 1524
Ultimo post 14 Ottobre , 2014, 20:12:30
da Aldo79
tutorial per cavo in CC e sotto chiave (solo con frecce in CC e hazard)

Aperto da gearbox

Risposte: 0
Visite: 1334
Ultimo post 09 Febbraio , 2017, 14:54:46
da gearbox
Cicalino frecce & altro ancora..

Aperto da Cutty_Flam

Risposte: 2
Visite: 2671
Ultimo post 26 Ottobre , 2009, 00:59:02
da Cutty_Flam
Cicalino Frecce

Aperto da Mork79

Risposte: 21
Visite: 6699
Ultimo post 27 Ottobre , 2011, 16:36:24
da paolo l

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more