C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 1000 km, 1000 domande

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 1000 km, 1000 domande  (Letto 2377 volte)

Offline carrico

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 156
  • Località: Firenze
  • Vespe possedute: 50 elestart, px150, cosa, LML 151
1000 km, 1000 domande
« il: 02 Novembre , 2014, 19:30:12 »
Ho festeggiato i primi 1000 km fatti in 3 settimane sulla mia 151 (comprata usata di un anno, bella come il sole, con altri 2750). Vagando per il forum ho trovato argomenti simili a quelli che ripropongo con i miei quesiti, per mia incapacità, con la speranza che i tanti esperti mi possano aiutare con le loro risposte.
Premetto che sono più che soddisfatto, ma vorrei ulteriormente migliorare il mio gioiellino.
1° problema: SELLA. Vorrei sostituire quella di serie con una a molle, opportunamente modificata come ho letto. Mi hanno proposto "una sella per il PX", va bene?
2° problema: GOMME. Sulla mia star sono montate delle Dunlop MAXI-LIFE; ho letto che molti consigliano le Michelin S83 (per tutti gli usi, acqua compresa), troverei miglioramenti di tenuta? Che cerchi mi consigliate? Ogni quanto girarle?
3° problema: AMMORTIZZATORI. Per davanti, dopo aver letto sul forum, ho ordinato al meccanico un "bitubo" (210+IVA, 'zz!) e dietro cosa mettere senza fare modifiche?
4° problema: MOTORINO AVVIAMENTO. Arrivato il freddo il motorino di avviamento, specie a freddo o con faro acceso, non attacca, o fa un rumore tipo uno con la bronchite secca. Motorino "partito" o batteria? Avendo letto di molti con il problema del motorino, si può sostituire con qualcosa di migliore? E la batteria?
5° problema: RISERVA. La scorsa settimana, dopo quasi 180 km. "finalmente" la star si è spenta. Messa la riserva ho fatto solo 5 km e si è spenta di nuovo (per fortuna davanti al benzinaio). Nel serbatoio c'era ancora un po' di benzina. Consigli, suggerimenti?
Scusate le ovvietà e la lungaggine!
Ciao, Enrico
Connesso

Offline maxEvo200

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Nov 2013
  • Post: 38
  • Località: varese
  • Vespe possedute: star 200 4 t
1000 km, 1000 domande
« Risposta #1 il: 02 Novembre , 2014, 20:49:53 »
Benvenuto!!non sono in grado di rispondere a tutto ma posso darti dei consigli pratici avendo percorso in un anno di vita della mia 200 già 11mila km in varie condizioni.
le dunlop le ho tenute 3000 km e quando ho dovuto cambiarle leggevo ovunque che le piu' consigliate erano le s83, siccome ho una testa molto dura ho voluto fare delle ricerche anche nei forum inglesi e ho trovato una marca la heidenau , marca utilizzata da famosi costruttori di moto come pneumatici di primo equipaggiamento.
Ho scelto il modello k47!!!che dire eccezionale, una direzionalità garantita dal disegno e dalla linea centrale che espelle l'acqua in caso di asfalto bagnato, spalla rigida ed indice di carico 59. c'è una bella differenza di misura pur essendo rigorosamente 3.50 come quelle originali.
la star ha guadagnato e tirato fuori delle doti di guida che non pensavo.
per quanto riguarda la sella io ho acquistato su ebay il modello gt e le mie natiche e quelle del passeggero straringraziano testate per piu' di 500 km consecutivi senza fastidio alcuno, viaggio di questa estate varese roma, permanenza a roma e proseguimento verso la mia sicilia!
per altre info lascio spazio ad altri utenti, questa è stata la mia esperienza. Dovrei avere foto sia della sella che dei pneumatici
« Ultima modifica: 02 Novembre , 2014, 21:01:44 da maxEvo200 »
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
1000 km, 1000 domande
« Risposta #2 il: 02 Novembre , 2014, 21:13:02 »
Ciao @carrico
Provo a rispondere ai tuoi quesiti:
1° problema: Sella. La sella a molle del PX va bene, previa modifica degli archetti. La serratura Star è trapiantabile sulla sella PX, però il foro della sella non combacia con i fermi della serratura. Sulla mia ho modificato anche il foro dove entra la testa del funghetto, allungando il foro verso il manubrio.
2° problema: Gomme. Sono di parte, ho le S-83. Personalmente sono soddisfatto sia della resa che del prezzo. Detto questo, sono disponibili gomme migliori ma con altri prezzi. In ogni caso le gomme dipendono dall'uso che se ne fa. Se i cerchi originali non sono storti, tienili. Diversamente puoi optare per i cerchi scomponibili Piaggio o per i cerchi tubeless. Questi ultimi aumentano la sicurezza, però non sono omologati e sono forse più ostici nel cambio copertoni.
3° problema: Ammortizzatori. Anche per gli ammo vale lo stesso discorso delle gomme. Dipende dall'uso che ne fai. Personalmente ho messo i Carbone (ant/post) presenti qui sul forum sez. commerciale. Ho smontato gli originali, recuperato le teste che ho messo sui Carbone e montati i Carbone. Sono meno performanti dei Bitubo (hanno solo il precarico molla), però a me vanno bene così.
4° problema: Motorino avviamento. Può essere che hai la batteria un po' giù ed il freddo non aiuta le batterie. Prova a farle dare una bella carica e spruzza il motorino con lo spray CRC per circuiti elettrici. Aiuta a togliere eventuale ossido, riprende i contatti e lubrifica.
5° problema: Riserva. Se hai una 4T è un problema con minima soluzione. L'inconveniente (si spegne con la benzina nel serbatoio) è dato dalla posizione del rubinetto della benzina e del carburatore. Il dislivello è poco e se il tubo che porta benzina al carburatore fa qualche curva o, peggio, è appeso ai ganci saldati sul telaio, la benzina non riesce a fluire verso il carburatore. Sgancia il tubo dai supporti a telaio e accorcialo in modo che sia il più lineare possibile (attenzione a non accorciarlo troppo). In ogni caso, tutte le 4T hanno questo inconveniente.

Buona strada
 
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline carrico

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 156
  • Località: Firenze
  • Vespe possedute: 50 elestart, px150, cosa, LML 151
1000 km, 1000 domande
« Risposta #3 il: 02 Novembre , 2014, 22:35:42 »
Grazie!!! :winking:
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
1000 km, 1000 domande
« Risposta #4 il: 03 Novembre , 2014, 00:19:55 »
Citazione da: carrico - 02 Novembre , 2014, 22:35:42
Grazie!!! :winking:

Ciao @carrico

grazie di che? darsi un mano è alla base del forum.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline carrico

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 156
  • Località: Firenze
  • Vespe possedute: 50 elestart, px150, cosa, LML 151
1000 km, 1000 domande
« Risposta #5 il: 03 Novembre , 2014, 07:12:38 »
Citazione da: gearbox - 03 Novembre , 2014, 00:19:55
Ciao @carrico

grazie di che? darsi un mano è alla base del forum.

Buona strada

Ciao gearbox,
allora...approfitto, anche perché mi accorgo di non essere stato preciso: tutti i miglioramenti che ho intenzione di fare -gomme, cerchi, ammortizzatori- sono finalizzati alla sicurezza e confort, non alla ricerca di prestazioni, per me sufficienti.
Chiarito questo aspetto importante, mi puoi confermare i tuoi preziosi suggerimenti?

Per quanto riguarda i cerchi credo siano ovalizzati, visto che quando freno con il posteriore, specie in due o su strada irregolare, sul pedale si innesca una specie di ondeggiamento e una forza contraria (c'è anche un post sul forum). Analogo ondeggiamento lo noto curvando a sinistra sul manubrio: cosa ne pensi?

Il ringraziamento, a te e a "max evo 200" è doveroso!
Ciao.
Enrico
Connesso

Offline maxEvo200

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Nov 2013
  • Post: 38
  • Località: varese
  • Vespe possedute: star 200 4 t
1000 km, 1000 domande
« Risposta #6 il: 03 Novembre , 2014, 12:41:15 »
nessun ringraziamento!!è un dovere se si sceglie di fare parte di una comunità del genere condividere le proprie esperienze, tutto nasce dalla passione!!!!! buona strada caro e  vedrai che avrai tante gioie con la star e non pensare agli imprevisti che ti potrebbero accadere, non esistono mezzi meccanici perfetti!
 :winking:
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
1000 km, 1000 domande
« Risposta #7 il: 03 Novembre , 2014, 13:28:52 »
Citazione da: carrico - 03 Novembre , 2014, 07:12:38
Ciao gearbox,
allora...approfitto, anche perché mi accorgo di non essere stato preciso: tutti i miglioramenti che ho intenzione di fare -gomme, cerchi, ammortizzatori- sono finalizzati alla sicurezza e confort, non alla ricerca di prestazioni, per me sufficienti.
Chiarito questo aspetto importante, mi puoi confermare i tuoi preziosi suggerimenti?

Per quanto riguarda i cerchi credo siano ovalizzati, visto che quando freno con il posteriore, specie in due o su strada irregolare, sul pedale si innesca una specie di ondeggiamento e una forza contraria (c'è anche un post sul forum). Analogo ondeggiamento lo noto curvando a sinistra sul manubrio: cosa ne pensi?

Il ringraziamento, a te e a "max evo 200" è doveroso!
Ciao.
Enrico

Ciao @carrico
Come ho detto, sono di parte. Per come uso la Star, gli ammo Carbone e le S-83 vanno bene. Se i cerchi sono storti puoi sostituirli con i Piaggio. Considera anche che la pressione delle gomme incide molto sul comportamento della Star (succedeva anche con il PX che avevo da ragazzo). Per quello che riguarda il freno, controlla il cavetto. Dato che il motore bascula sul telaio, se le guaine dei cavi sono corte può succedere che i cavi si tirino con il movimento del motore. Comunque, se hai i cerchi storti comincia da quelli. Per gli ammo, la loro sostituzione è un lavoro che si può fare da soli. Serve solo un po' di pazienza e gli attrezzi.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
1000 km, 1000 domande
« Risposta #8 il: 03 Novembre , 2014, 14:27:15 »
Una opinione mia non tanto tecnica come quelle di @gearbox ... Cambia assolutamente le gomme, é come cambiare moto!!! Io monto le Michelin S1 e in curva sono una favola! Se i cerchi sono storti, cambiali definitivamente! Non dimenticare mai che cerchie e gomme sono la parte fondamentale delle moto, dalla loro qualitá e stato dipende principalmente la nostra sicurezza.
In quanto ad ammortizzatori non saprei dirti, io ho quelli originali e, a parte essere un poco rigidi per la cittá (percorrere Santiago é come fare un rally!), vanno bene!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

guest2135

  • Visitatore
1000 km, 1000 domande
« Risposta #9 il: 03 Novembre , 2014, 19:13:59 »
Il consiglio che mi sento di darti è quello di cambiare prima la sella,potresti non sentire più la necessità di sostituire anche gli ammortizzatori e magari risparmiare dei soldini.
A me almeno è successo così.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 1000 km, 1000 domande
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

La spia rossa dello STOP e il cambio candela ai 1000 km

Aperto da tonizzo

Risposte: 5
Visite: 1862
Ultimo post 30 Agosto , 2014, 14:50:48
da tonizzo
1000 km vespistica

Aperto da Mikifrizzi

Risposte: 4
Visite: 1549
Ultimo post 01 Luglio , 2015, 05:44:12
da Mikifrizzi
Conta KM

Aperto da parnasus

Risposte: 0
Visite: 1513
Ultimo post 08 Agosto , 2012, 08:59:58
da parnasus
I miei primi 100 Km

Aperto da ishkra

Risposte: 3
Visite: 1615
Ultimo post 15 Luglio , 2014, 23:54:03
da miscela3%

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more