C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Graffi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Graffi  (Letto 5894 volte)

Offline Dafne Lopiano

  • New Entry
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 9
Graffi
« il: 30 Ottobre , 2014, 08:46:52 »
Ho cercato in giro post già in uso sull'argomento ma non ne ho trovati di recenti..
Chiedo aiuto..

Gemma (vedi foto) ha quel graffietto antiestetico sulla "chiappa"che devo dire mi disturba parecchio
Consiglio: Adesivo o riverniciatura?
Ho comprato su Amazon un pennarello" Clear Coat Red" ma è una mezza sola
Esistono in commercio delle vernici spray specifiche che posso utilizzare?
 :bloood:
Connesso
#BikerGirl

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Graffi
« Risposta #1 il: 30 Ottobre , 2014, 09:09:48 »
"graffietto" è un po' riduttivo, lì c'è na bela strusciata

Ti consiglierei di farti fare una bomboletta spray di vernice dell stesso colore del mezzo.

Sulla Prenestina c'è ferramenta Piacenti, gli porti e gli lasci per una giornata il cofano della Star e poi torni a riprenderti cofano e bomboletta di pittura.

Così potrai fare i giusti ritocchi all'occorrenza.

Una lieve passata di polish per concludere e torna come nuova.
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Graffi
« Risposta #2 il: 30 Ottobre , 2014, 17:01:15 »
mah, dipende da cosa vuoi ottenere:
lavoro pulito o giusto una cosa per non far vedere troppo il graffio?

Mi spiego meglio: nel primo caso lascia perdere le bombolette per due buoni motivi:
1)la vernice che lasciano è sottilissima e si staccherà subito
2)non avrai MAI il colore perfettamente uguale, nemmeno col tintometro, soprattutto con colori stro**i come il tuo rosso (ed il mio giallo  :choler: )


Dopo una caduta ho procurato alla mia giallona una abrasione simile alla tua interessando, però, anche il parafango.
Ho comprato la bomboletta con il codice colore fornito da LML ma è venuta una vera porcata, anche se avevo precedentemente carteggiato con grande grosse e via via più fini.

Me la sono cavata con un centone dato ad un carrozziere che ha fatto un lavoro egregio al cofano ed al parafango.
Non so quanto costi la manodopera dalle tue parti ma qui a Bologna se la fanno pagare  :matton:

Le bombolette son buone solo per ritocchi piccolissimi, puntini, praticamente; oppure se ti accontenti di una cosa....arrangiata
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Graffi
« Risposta #3 il: 30 Ottobre , 2014, 17:51:01 »
Ciao visto che sei di Roma, ti posso suggerire il mio amico carrozziere, si trova in vicolo del buco 1, non penso ti possa chiedere una grossa cifra, volendo gli lasci la chiappa e te la fai riverniciare e continui ad usare il mezzo.
Se vuoi altre info ti rispondo in pvt
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Graffi
« Risposta #4 il: 30 Ottobre , 2014, 19:43:13 »
Citazione da: lml - 30 Ottobre , 2014, 17:51:01
...volendo gli lasci la chiappa e te la fai riverniciare e continui ad usare il mezzo.

Ragazzi attenti a quello che dite... é pur sempre una donna a chi scrivete! Siate meno ambigui!!!  :big_sm:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Pinocaponord

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 159
  • Località: Cosenza
  • Vespe possedute: Star 151 4t Grafite con sella nera rifatta
Graffi
« Risposta #5 il: 31 Ottobre , 2014, 11:49:37 »
Io ho risolto lo stesso tuo problema con due mega adesivi, una bandiera indiana che sventola ed un Nordkapp come ricordo di un bellissimo viaggio fatto 10 anni fa, purtroppo.  :saad: :saad:

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso
Ho 55 anni e voglio arrivare ad 1.000.000 di Km su due (tre) ruote!!!
Quando ci sarò arrivato, farò come fece Giorgio Bettinelli a Saigon, mi accenderò una sigaretta; poi ripenserò alle tante emozioni...ed inizierò a camminare in macchina!!!

Offline maxstar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2012
  • Post: 190
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Star 150 4T
Graffi
« Risposta #6 il: 31 Ottobre , 2014, 12:17:36 »
La vernice che ti fanno nei vari colorifici non è mai identica all'originale, è impossibile sia identica anche perchè la tua è più vecchia, avrà preso luce, sole), quindi qulsiasi ritocco, anche se fatto bene sarà sempre visibile.
Nel tuo caso hai la "fortuna" che il graffio si trova sulla chiappa (che puoi staccare dal resto della star), questo vuol dire che spendi un toto e non hai problemi di lasciare la star dal carrozziere, OPPURE, rivernici con la bomboletta tutta la chiappa, la leggera differenza di colore non si percepirà quasi per niente in quanto la chiappa è separata dal resto della Star da una guarnizione nera, però, anche in questo caso ci devi saper fare con la bomboletta, ti assicuro che non è semplice, io ne ho rovinate di cose in passato.......ci vuole tanta pazienza, tempo e manualità.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Graffi
« Risposta #7 il: 31 Ottobre , 2014, 12:27:35 »

non capisco cosa c'entra il fattore tempo (luce e sole) con la diversità della vernice in bomboletta il cui colore è ricavato col tintometro.

Il discorso sarebbe corretto qualora si richiedesse il colore basandosi sul codice.

Se chi realizza la vernice sa usare il tintometro il risultato può essere soddisfacente per un lieve ritocco. Dando più mani di spruzzate inoltre, si può ovviare al problema dello strato sottile.

Non discuto sul fatto che un carrozziere farebbe un lavoro migliore. Ci mancherebbe! Lo fa di mestiere!
Di contro però il costo sarà superiore e molto lontano da quello che si può ottenere col "fai-da-te", che poi è il motivo che mi spinge a tenere una vespa.
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Graffi
« Risposta #8 il: 31 Ottobre , 2014, 13:03:22 »
mah... io quando ho verniciato la chiappa della mia giallona con la bomboletta dopo la caduta ho avuto un risultato pessimo.

Purtroppo sebbene il colore sia fatto col tintometro (e non sempre, se vai nei ferramenta lo fanno col codice colore) il colore non è mai lo stesso e la differenza, su quei colori, si vede.

Piuttosto mi sento di consigliare @Dafne Lopiano un bell'adesivo che copra il danno, se proprio non vuoi riverniciare (bomboletta o carrozziere che sia), proprio come ha fatto @Pinocaponord   :ahahah:

Che ne pensi?
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Graffi
« Risposta #9 il: 31 Ottobre , 2014, 13:44:48 »
io dico che è l'occasione buona per un mega adesivo SAMCRO!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Graffi
  • Link al calendario
 


* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more