C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Infilaggio cavo

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Infilaggio cavo  (Letto 5508 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Infilaggio cavo
« Risposta #10 il: 10 Ottobre , 2009, 00:49:44 »
No, meglio decisamente passarne un'altro. La sezione dei cavi è tale da non garantire l'affidabilità di un siffatto impianto qualora fossero applicati apparecchi.. esigenti quali dei faretti o un compressorino... Giusto per caricare il cellulare sarebbe accettabile.
Personalmente sul mio PX ho fatto passare un cavo supplementare, con relè sottochiare. Questo perchè ho anche un faretto supplementare e sovente ho impiegato, per emergenze (sulle Vespe altrui  :killme: ), un compressorino.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Infilaggio cavo
« Risposta #11 il: 10 Ottobre , 2009, 05:57:09 »
 :offtopic:
Citazione
con relè sottochiare
Anche Marben sbaglia a scrivere allora è un essere umano.  pr3ghi3ra
Scusate l'off topic

Ma questo cavo riuscirebbe a ricare un cellulare un navigatore e eventualmente un pc portatile? non tutti insieme ovviamente, perchè ho visto che esistono degli alimentatori da auto che possono ricaricare anche il pc portatile, il che non è male. Eventualmente che sezione dovrebbe avere questo filo?
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

dami

  • Visitatore
Infilaggio cavo
« Risposta #12 il: 10 Ottobre , 2009, 08:16:25 »
Ve lo dù io un consiglio...LASCIATE PERDERE...RINUNCIATE...USATE UN CAVO ESTERNO VOLANTE...METTETE A CARICARE QUEL CHE VI SERVE DIRETTAMENTE SOTTO LA CHIAPPA DELLA BATTERIA...CARICATE A CASA...

Ovviamente scherzo :laugh:

Ieri ho passato il cavo di cui parlavamo, ma vi assicuro che è stata mooooolto dura! Ho smontato mezza moto...nell'ordine:
Coppe
Targa
Portapacchi Posteriore
Sella
Serbatoio
Leve bloccaggio "chiappe"
Pedale freno posteriore

Ragazzi non sù come fossero fatti i PX ma vi dico che le Star sono fatte da Dio! C'è addirittura un plasticone sotto il serbatoio che tappa il tubolare del telaio con le sedi per il passaggio dei cavi.
...ah...e tutto l'interno della carrozzeria intorno al serbatoio è rivestito con del fonoassorbente!!! :applauso:
Connesso

dami

  • Visitatore
Infilaggio cavo
« Risposta #13 il: 10 Ottobre , 2009, 08:26:31 »
...e il prossimo che volesse lamentarsi degli indiani e della loro manualità e/o perizia nell'assemblaggio delle moto dia prima un'occhiata a questa
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 02 Marzo , 2025, 09:44:30

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Infilaggio cavo
« Risposta #14 il: 10 Ottobre , 2009, 10:14:23 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: dami - 10 Ottobre , 2009, 08:16:25
    Ragazzi non sù come fossero fatti i PX ma vi dico che le Star sono fatte da Dio! C'è addirittura un plasticone sotto il serbatoio che tappa il tubolare del telaio con le sedi per il passaggio dei cavi.

    Trattasi di una paratia presente anche sui PX, ed in generale su tutte le Vespe largeframe prodotte dal 1957 in poi. E' un componente essenziale per mantenere l'equilibrio della carburazione, poichè frena il passaggio d'aria dal tunnel al vano serbatoio (che possiamo intendere come una sorta di airbox). Teniamo presente infatti, che in marcia entra nel tunnel una discreta quantità d'aria, attraverso l'apertura sotto al nasello.

    Molto apprezzabile la presenza di tanti pannelli fonoassorbenti, anche se certamente non essenziali, dimostrano la volontà degli indiani di fornire un prodotto curato. Peccato per la qualità di altri componenti, quali le parti in gomma.. sulle quali perù abbiamo già speso diverse parole, giungendo anche a qualche considerazione.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Infilaggio cavo
    « Risposta #15 il: 10 Ottobre , 2009, 10:23:49 »
    Citazione da: dami - 10 Ottobre , 2009, 08:26:31
    ...e il prossimo che volesse lamentarsi degli indiani e della loro manualità e/o perizia nell'assemblaggio delle moto dia prima un'occhiata a questa
    (Link allegato)

     :laugh:  :laugh:  :laugh:

    Direi un vero e proprio disincentivo alla rimozione del loro portatarga, il passo successivo era la saldatura delle teste  dev1

    Sintomatico, comunque, del modo di procedere assai discutibile rintracciabile nel lavoro di moltissime concessionarie.
    Debbo constatare che a volte si fanno lavori con estrema leggerezza, anche su componenti che meriterebbero la massima attenzione.
    Quando vidi in esposizione una Star presso una concessionaria di Vigevano, notai che la ruota anteriore (che viene montata proprio dal concessionario) era fissata senza le rondelle spaccate sotto ai dadi. Potenzialmente rischiosissimo, assurdo, visto che oltretutto è un'officina che con le Vespe ha spesso a che fare.
    Voglio credere, ovviamente, che la preconsegna di un mezzo preveda dei controlli più approfonditi, rispetto alla preparazione all'esposizione (la Star in questione era bianco pastello coi cofani bianco perla, il che mi fa pensare che sia stata esposta piuttosto frettolosamente).
    La raccomandazione che, comunque, ne deve conseguire, è quella di verificare assolutamente la presenza delle rondelle spezzate sotto ai dadi. Sono sviste che potrebbero costare care.

    In generale, io sono piuttosto diffidente riguardo il lavoro dei rivenditori, spesso troppo concentrati sul vendere piuttosto che sul 'preparare'. Non tutti offrono un servizio completo ed efficiente, per cui è sempre bene verificare meticolosamente la qualità dei lavori. Già l'aver messo tre viti tutte diverse, vedi foto, è indicativo, anche se certamente non espone ad alcun rischio pratico. L'ordine e la pulizia dei lavori dovrebbero essere prerogative essenziali dei professionisti...
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    dami

    • Visitatore
    Infilaggio cavo
    « Risposta #16 il: 10 Ottobre , 2009, 10:47:25 »
    CONDIVIDO IN PIENO QUELLO CHE DICI...ed è per questo che ho voluto mostrare a tutti voi quella porcata delle viti!
    Se vi puù consolare...tutto il mondo è paese!
    Quando porto dentro l'Audi per i tagliandi devo chiedere (e a volte aspettare un pù di più per la riconsegna) che sia uno particolare meccanico a mettere le mani sulla mia auto.

    Saranno i miei trascorsi da modellista dinamico...sarà il mio segno zodiacale...sarà il mio lavoro...sarà quello che volete...ma CERTE cose non le ammetto!!!

    Va beh...btw...l'antifurto funziona alla grande! ;D
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Infilaggio cavo
    « Risposta #17 il: 10 Ottobre , 2009, 11:37:02 »
    Citazione da: lml - 10 Ottobre , 2009, 05:57:09

    Ma questo cavo riuscirebbe a ricare un cellulare un navigatore e eventualmente un pc portatile? non tutti insieme ovviamente, perchè ho visto che esistono degli alimentatori da auto che possono ricaricare anche il pc portatile, il che non è male. Eventualmente che sezione dovrebbe avere questo filo?
    Ciao Federico

    Portando un cavo di sezione decente direttamente dalla batteria puoi caricare tutto quello che vuoi. Certo, il pc portatile inizia ad essere più impegnativo, ma ce la fa. Del resto con la Vespa ci si puù permettere tranquillamente di scaricare la batteria, a piedi non si resta!
    Sfruttando il positivo da commutatore chiave non dovrebbero esserci problemi con un cellulare o un navigatore, oltre prediligerei fermamente il cavo supplementare.
    Questione di tranquillit?†. Se i cavi si surriscaldano si puù fondere l'isolante e potrebbero esserci anche brutte conseguenze, facilmente immaginabili. Meglio essere prudenti.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Infilaggio cavo
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Cavo luce posizione anteriore

    Aperto da Stefano

    Risposte: 6
    Visite: 1528
    Ultimo post 12 Marzo , 2012, 10:31:36
    da Aldo79
    Cavo starter. Come si sgancia?

    Aperto da Baldo Fabio Scotti

    Risposte: 10
    Visite: 3255
    Ultimo post 21 Marzo , 2016, 19:06:11
    da skoppon
    Fissaggio cavo rinvio contakm

    Aperto da Maverickdibari

    Risposte: 0
    Visite: 1189
    Ultimo post 13 Giugno , 2016, 09:49:57
    da Maverickdibari
    tutorial per cavo in CC e sotto chiave (solo con frecce in CC e hazard)

    Aperto da gearbox

    Risposte: 0
    Visite: 1336
    Ultimo post 09 Febbraio , 2017, 14:54:46
    da gearbox

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 98
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5392
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5266
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5255
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more