C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star non parte:problema elettrico?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star non parte:problema elettrico?  (Letto 11925 volte)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Star non parte:problema elettrico?
« Risposta #60 il: 22 Aprile , 2015, 16:13:41 »
Citazione da: veleno - 18 Aprile , 2015, 20:17:05
il problema è che giustamente il volano tende a girare,quindi lo tengo fermo con la 30 sulla estrattore però così mi viene che la 17 spinge in senso orario e la 30 al contrario...


e grazie al piffero che non riesci a svitarlo. E' impensabile tenere il volano con le mani e usare l'estrattore.

Prendi un grosso cacciavite piatto, con le dita alza il pignoncino del motorino d'avviamento fin quando i suoi entreranno in quelli della corona d'avviamento dietro al volano (nel caso ruota un po' il volano per aiutare gli ingranaggi a incastrarsi), a questo punto inserisci cacciavite piatto fra i denti dei due ingranaggi cosicchè essi non possano ruotare.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Avvita il dado sull'estrattore fin quando il volano non salta fuori.
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Star non parte:problema elettrico?
« Risposta #61 il: 22 Aprile , 2015, 16:25:13 »
Citazione da: Alex - 22 Aprile , 2015, 16:13:41
e grazie al piffero che non riesci a svitarlo. E' impensabile tenere il volano con le mani e usare l'estrattore.
[..]
Lo so @Alex  :saad: per svitare il dado del volano mi sono dovuto ingegnare già mettendo una tenaglia tra la pedaletta e le alette..per fortuna non si è rotto nulla...invece con l'estrattore non c'è stato verso! ieri si è pure letteralmente spezzato il bullone dell'estrattore...Comunque quello che facevo io era questo:immagina le lancette dell'orologio alle 10:10 o 9:15 ... la 30 sul corpo dell'estrattore era la lancetta delle ore e la 17 sul bullone la lancetta dei minuti. Con la mano sinistra davo peso sulla 30 in senso antiorario, con la destra davo peso sulla 17 in senso orario.
ieri leggendo (col cuore piccolo) un pò su internet qualcuno diceva che può essere la chiavetta volano bloccata (che non so che forma abbia).. :to_sad: :to_sad:
Connesso
Peppe

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Star non parte:problema elettrico?
« Risposta #62 il: 22 Aprile , 2015, 17:52:39 »
se avessi schiavettatto, schiavellato o come vuole dire... avresti avuto un'irregolarità di marcia davvero evidente, poichè il volano si sarebbe svincolato dall'albero e avrebbe fatto generare scintille a casaccio.

Diversamente non comprendo come possa la chiavella cambiare posizione nella gola dell'albero col volano montato.

Adesso stai senza estrattore per fare quel tentativo di incastrare il giravite?
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Star non parte:problema elettrico?
« Risposta #63 il: 22 Aprile , 2015, 18:08:28 »
Citazione da: Alex - 22 Aprile , 2015, 17:52:39
se avessi schiavettatto, schiavellato o come vuole dire... avresti avuto un'irregolarità di marcia davvero evidente, poichè il volano si sarebbe svincolato dall'albero e avrebbe fatto generare scintille a casaccio.

Diversamente non comprendo come possa la chiavella cambiare posizione nella gola dell'albero col volano montato.

Adesso stai senza estrattore per fare quel tentativo di incastrare il giravite?
Si..sono senza estrattore...ieri non c'è riuscito neanche un ragazzo che bene o male ci lavora con queste cose, e mentre dava quelle martellate al volano pensavo a quando tu mi hai scritto
Citazione da: Alex - 18 Aprile , 2015, 19:25:15
[..] un metodo che è tutt'altro che ortodosso e tecnico ma in casi estremi può darti una mano.
Bisogna picchiare sul volano.
Lui mi ha ventilato l'ipotesi del tornitore...mah, la prossima settimana la porto dal mio meccanico e vadiamo se riesce a farlo lui. io ho paura di rovinare l'albero motore (nella speranza che la ca**ata non sia già stata fatta)
Connesso
Peppe

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Star non parte:problema elettrico?
« Risposta #64 il: 12 Maggio , 2015, 12:08:35 »
Diagnosi del meccanico: albero motore da sostituire, insieme ovviamente a statore e centralina che già erano previsti. :to_sad: :to_sad:
sono affranto! come temevo, tutte quelle martellate che ha dato lo pseudo-meccanico hanno fatto danno (come immaginavo)!!
il meccanico mi faceva vedere stamattina come spedivellando, l'albero girasse storto.
Si preannuncia una spesa grossa...che al momento non ho ancora deciso se affrontare.
Le opzioni che mi proponeva sono:
1)intervenire sulla mia e solo di manodopera sono circa 200€...tra paraoli, albero, statore e centralina credo si supereranno i 600€ ed avrò sempre un 125 lento
2)prendere direttamente un blocco px e travasarlo sul telaio della mia e risparmierei (ma c'è l'incognita sull'affidabilità del motore usato...il mio ha sulle spalle soli 10.000 km)

sono combattuto...l'opzione 1) è il cuore, non lascerei morire la mia vespa così. l'opzione 2) è il portafogli...se risparmiando potessi tornare in sella sarei felice...ancora meglio se su un blocco px200 anzichè 125.
Ripeto, spendere 600€ per avere sotto un 125 mollo mollo non mi sembra un'idea entusiasmente...che dite?

3) la vendo così com è e passo a una KLE??
Connesso
Peppe

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Star non parte:problema elettrico?
« Risposta #65 il: 12 Maggio , 2015, 12:20:53 »
Mi spiace che ancora hai la star ferma speravo che avessi già risolto . L opzione di trapiantare un motore potrebbe starci ma considera che rimane il punto interrogativo di che lavori necessità il blocco nuovo ( considera anche che dovresti mettere un blocco con la stessa sigla quanto meno - quindi di un altra lml 125 - perché il px ha un altra sigla come la lml 150, con tutti i rischi del caso). Comprare un altro blocco lml 125? E perché mai dico io . Ti dico solo che hai solo anticipato dei lavori da fare perché detto francamente ragazzi scordiamoci salvo casi particolari che un blocco lml originale faccia 50.000 - 100.000 km come uno Piaggio . Ne ho visti diversi aperti con percorrenze ridicole e hanno il paraolio che trasuda, la Biella che balla, l albero col gioco etc erc erc. Quindi in conclusione se ti fidi del meccanico a cui intendi affidare i lavori revisiona il tuo ( 200 euro per aprire e chiudere un motore sono un prezzo onesto ) metti un 177 e sei a posto si per almeno 50000km. Ovviamente sostituisci i pezzi con materiale buono non lml per nessuna ragione.
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Star non parte:problema elettrico?
« Risposta #66 il: 12 Maggio , 2015, 12:36:42 »
Ciao Emanuele..grazie per la solidarietà.
200 di manodopera è un prezzo onesto lo so...a cui però vanno aggiunti albero, paraoli, statore, centralina/bobina e volano che è tutto martellato...ovviamente alla larga dai ricambi lml, ma vengono sempre spesi su una lml che domani si può rompere da un'altra parte. l'idea del blocco 177 poi ce l'ho da un mese...ovvero da quando ho visto le martellate e ho immaginato il danno che era successo e quello che avrei dovuto fare.
quindi dovrei aggiungere altre 200 € +/- ....in pratica un patrimonio, e l'opzione 3) rimane all'orizzonte comunque in un futuro prossimo
Non ho fortuna con le due ruote...lo sputer 50ino me lo fregarono a 17 anni, la vespa a quanto pare è durata quasi 4 anni.... :to_sad: :to_sad:
Connesso
Peppe

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Star non parte:problema elettrico?
« Risposta #67 il: 12 Maggio , 2015, 12:44:49 »
L'albero Vespa Px Piaggio è compatibile col tuo motore?
Connesso

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Star non parte:problema elettrico?
« Risposta #68 il: 12 Maggio , 2015, 12:48:56 »
Citazione da: Alex - 12 Maggio , 2015, 12:44:49
L'albero Vespa Px Piaggio è compatibile col tuo motore?
non saprei..sarebbe da verificare. no albero lml non ne monto..piuttosto la lascio andare giù da un burrone povera vespetta mia
Connesso
Peppe

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Star non parte:problema elettrico?
« Risposta #69 il: 12 Maggio , 2015, 16:02:21 »
Si è compatibile
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star non parte:problema elettrico?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

condivido il mio problema elettrico

Aperto da emilio

Risposte: 0
Visite: 1810
Ultimo post 07 Gennaio , 2011, 14:38:13
da emilio
appena sostituito fusibile esploso ma persiste un problema elettrico

Aperto da pietroPadova

Risposte: 3
Visite: 2405
Ultimo post 27 Agosto , 2011, 12:56:35
da Marben
Schema elettrico Star modello 2014 (tachimetro digitale) e varie

Aperto da gearbox

Risposte: 10
Visite: 5766
Ultimo post 27 Giugno , 2018, 14:28:39
da Antonio Dalla Porta
SPOSTATO: Star 125 4t non parte

Aperto da Aldo79

Risposte: 0
Visite: 1680
Ultimo post 28 Settembre , 2014, 21:04:45
da Aldo79

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more