C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Guasti 2014

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Guasti 2014  (Letto 3097 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Guasti 2014
« Risposta #10 il: 07 Agosto , 2014, 19:53:50 »
Roberto nel 2016, tutti i mezzi superiore al 50cc dovranno avere l'ABS, abbiamo visto con l'iniezione come è finita, magari poi non sarà così.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Luca.masali

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 624
  • Località: Cadenabbia - Lago di Como
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Lml 200 oggi e P200E... Una trentina d'anni fa :)
Guasti 2014
« Risposta #11 il: 07 Agosto , 2014, 20:43:39 »
Citazione da: lml - 07 Agosto , 2014, 19:53:50
Roberto nel 2016, tutti i mezzi superiore al 50cc dovranno avere l'ABS, abbiamo visto con l'iniezione come è finita, magari poi non sarà così.

non è che mettere un abs sia una cosa così lunare, neh?  :killme:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Guasti 2014
« Risposta #12 il: 25 Agosto , 2014, 15:47:07 »
Citazione da: lml - 07 Agosto , 2014, 19:53:50
Roberto nel 2016, tutti i mezzi superiore al 50cc dovranno avere l'ABS, abbiamo visto con l'iniezione come è finita, magari poi non sarà così.

E la LML immagino che fará il suo modello con ABS di serie...  :misdoubt:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline hitfra

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 12
  • Vespe possedute: star 200
Guasti 2014
« Risposta #13 il: 25 Agosto , 2014, 20:34:04 »
Citazione da: germy - 06 Agosto , 2014, 21:30:10

4
Io   :P   .47 anni da quando ne ho 12  vado in moto, sono passato da ciclomotori , moto da enduro cross strada   ho resistito un paio di anni senza due ruote,poi cercavo un mezzo  comodo, tranquillo  bassi costi di gestione con il cambio e che mi prendesse emotivamente  , Nel 2010 la scelta era tra px e star,la scelta va su star 150 4 t nero gold e stato amore a prima vista, a 4 anni dall'acquisto con circa 13000 con uso sia in inverno che estate posso ritenermi soddisfatto.
Condivido in pieno "germy".
Oltre all'età anche l'esperienza con la Star. Ho macinato 18000km in due anni.
Io non ho avuto dubbi per l'acquisto ed il motivo é semplice: ho sempre amato la Vespa, ma piaggio non la fa più. Quella della LML é la più Vespa che si possa avere oggi. É costruita negli stessi impianti e con gli stessi disegni del mitico PX, più qualche aggiornamento. Mi da anche quei piccoli grattacapi che ricordavo in passato.
Cosa volete di più? Se piaggio ci avesse pensato...
Vi saluto.
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Guasti 2014
« Risposta #14 il: 27 Agosto , 2014, 00:13:28 »
Ciao @lollostar
La Choko (Star 200) ha adesso quasi 3800 km. Dopo un guasto proprio il primo giorno (è tornata in officina con il carro attrezzi) non ha più dato problemi seri. Ha gli stessi pregi e difetti del PX che ho avuto 30 anni fa. Ma proprio perché è una Vespa (scooter) e non una vespa (marchio) è facile fare da se le piccole (e se si è portati anche le grandi) manutenzioni. Sporcandosi le mani si impara a conoscere il mezzo ed ad apprezzarlo.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
Guasti 2014
« Risposta #15 il: 27 Agosto , 2014, 08:20:23 »
Ho avuto proprio ieri un colloquio molto franco con il meccanico che si occupa delle LML dal rivenditore ufficiale di zona.  Quello che mi ha confermato è che gli indiani producono ancora con standard qualitativi di qualche decennio fa. Di fatto c'è poca differenza tra il vespone LML e il vecchio Piaggio: entrambi soffrono delle stesse noie spesso di poco conto.
Per fortuna i pezzi di ricambio sono molto economici e spesso non richiedono il meccanico.
Aggiungo che sembra che in USA il prodotto sia migliore perchè l'ente federale che si occupa di immatricolazione richiede per la vendita standard più elevati. Se non vengono rispettati il prodotto esce dal mercato.
Connesso

Offline lollostar

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 14
Guasti 2014
« Risposta #16 il: 27 Agosto , 2014, 18:07:01 »
Citazione da: lollostar - 06 Agosto , 2014, 16:15:46
Io mi sono iscritto a questo forum per passione,per condividere con gli altri esperienze,che accrescono il sapere di noi tutti,scambiare opinioni,scambiarci dati di prove ,esperimenti che facciamo,non per segnalare ii guasti del mio mezzo,tanto che li segnalo,non si risolvono da soli,invece possiamo risolverli parlandone,in base alle proprie esperienze,ed aiutare anche chi non è meccanico a poter risolvere qualche piccolo o grande guasto,col supporto di tutti.Chiudo parentesi.
Oggi pausa pranzo,monto il materiale che avevo ordinato:
cerchi cromati scomponibili,pneumatici schwalbe 3,50x10,cavalletto laterale,marmitta sito plus,carburatore mikuni 22,getto max 110,spillo alla quarta tacca.vite aria svitata due giri dal tutto chiuso. fresato scalino al collettore aspirazione,tolto una spugna al filtro aria,e staccato tubo raccordo secondo filtro,eliminato s.a.s registrato il gioco valvole,la mia star 200 ora tiene all'attivo 1000 km circa,be provata per un pezzo di tangenziale il contachilometri scende a fondo oltre i 120 limite dei numeri credo voglia segnare i 130 se ci fossero ancora i numeretti scritti,sono consapevole della generosità dello strumento ma si vede che va forte forse 110,o 115 reali saranno,prima non è mai andata oltre i 105 di strumento.
A tutto questo su scritto,ho ancora modificato: Creato con lima degli intagli trasversali sulle ganasce posteriori,(servono per dissipare l'acqua,in caso di pioggia) separazione sempre con lima stretta del ferodo pastiche anteriori nel mezzo,e smussamento spigoli(serve per eliminare fischi e vibrazioni in frenata)montato le molle frizione derivazione kawa. er 5, sostituito olio motore con bardhail 15w50  ho tolto la marmitta sito plus( e vorrei ringraziare l'utente Mega per la divulgazione delle sue modifiche con annessi consigli) ho montato lo scarico originale,ma prima scatalizzandolo,togliendo i due catalizzatori,e sostituendo il tubo di uscita con uno da 19 mm. interno.proprio come Mega insegna, poi non essendo riuscito a procurarmi un coperchio air box del 150 con foro  da 32mm.ho eliminato il coperchio dell'air box con foro da 22 mm.originale e ne ho costruito uno con foro da 40mm.Cavoloooooo ora va una meraviglia, spalancando il gas nel cambio marcia tra prima e seconda si impenna,( poco) copiosa come un trattore,ed ha preso ancora più velocità di punta,misurata con gps tom tom 122 kmh. all'attivo tengo 2600km.ora comincio a credere che questo motore da 200 cc. ha delle grosse potenzialità nascoste.e per ultimo, ma non perchè meno importante,non ho avuto più nessun guasto.
Concludo dicendo che questa Star ha bisogno di qualche cura iniziale,ma poi di soddisfazione ne da tanta.
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Guasti 2014
« Risposta #17 il: 27 Agosto , 2014, 20:40:30 »
Citazione da: lollostar - 27 Agosto , 2014, 18:07:01
A tutto questo su scritto,ho ancora modificato: Creato con lima degli intagli trasversali sulle ganasce posteriori,(servono per dissipare l'acqua,in caso di pioggia) separazione sempre con lima stretta del ferodo pastiche anteriori nel mezzo,e smussamento spigoli(serve per eliminare fischi e vibrazioni in frenata)montato le molle frizione derivazione kawa. er 5, sostituito olio motore con bardhail 15w50  ho tolto la marmitta sito plus( e vorrei ringraziare l'utente Mega per la divulgazione delle sue modifiche con annessi consigli) ho montato lo scarico originale,ma prima scatalizzandolo,togliendo i due catalizzatori,e sostituendo il tubo di uscita con uno da 19 mm. interno.proprio come Mega insegna, poi non essendo riuscito a procurarmi un coperchio air box del 150 con foro  da 32mm.ho eliminato il coperchio dell'air box con foro da 22 mm.originale e ne ho costruito uno con foro da 40mm.Cavoloooooo ora va una meraviglia, spalancando il gas nel cambio marcia tra prima e seconda si impenna,( poco) copiosa come un trattore,ed ha preso ancora più velocità di punta,misurata con gps tom tom 122 kmh. all'attivo tengo 2600km.ora comincio a credere che questo motore da 200 cc. ha delle grosse potenzialità nascoste.e per ultimo, ma non perchè meno importante,non ho avuto più nessun guasto.
Concludo dicendo che questa Star ha bisogno di qualche cura iniziale,ma poi di soddisfazione ne da tanta.

Interessante....  :lookdow:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline pocapresia

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Giu 2014
  • Post: 73
  • Località: MODENA
  • Vespe possedute: Brooklyn 50 ovviamente modificato / Piaggio Bravo (PocaPresia)
Guasti 2014
« Risposta #18 il: 01 Settembre , 2014, 17:08:56 »
Citazione da: lollostar - 27 Agosto , 2014, 18:07:01
A tutto questo su scritto,ho ancora modificato: Creato con lima degli intagli trasversali sulle ganasce posteriori,(servono per dissipare l'acqua,in caso di pioggia) separazione sempre con lima stretta del ferodo pastiche anteriori nel mezzo,e smussamento spigoli(serve per eliminare fischi e vibrazioni in frenata)montato le molle frizione derivazione kawa. er 5, sostituito olio motore con bardhail 15w50  ho tolto la marmitta sito plus( e vorrei ringraziare l'utente Mega per la divulgazione delle sue modifiche con annessi consigli) ho montato lo scarico originale,ma prima scatalizzandolo,togliendo i due catalizzatori,e sostituendo il tubo di uscita con uno da 19 mm. interno.proprio come Mega insegna, poi non essendo riuscito a procurarmi un coperchio air box del 150 con foro  da 32mm.ho eliminato il coperchio dell'air box con foro da 22 mm.originale e ne ho costruito uno con foro da 40mm.Cavoloooooo ora va una meraviglia, spalancando il gas nel cambio marcia tra prima e seconda si impenna,( poco) copiosa come un trattore,ed ha preso ancora più velocità di punta,misurata con gps tom tom 122 kmh. all'attivo tengo 2600km.ora comincio a credere che questo motore da 200 cc. ha delle grosse potenzialità nascoste.e per ultimo, ma non perchè meno importante,non ho avuto più nessun guasto.
Concludo dicendo che questa Star ha bisogno di qualche cura iniziale,ma poi di soddisfazione ne da tanta.

Foto???
Connesso
"Se ascolto dimentico se vedo ricordo se faccio capisco"

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags: Lml Italia 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Guasti 2014
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (3)

Schema elettrico Star modello 2014 (tachimetro digitale) e varie

Aperto da gearbox

Risposte: 10
Visite: 5773
Ultimo post 27 Giugno , 2018, 14:28:39
da Antonio Dalla Porta
Vendite 2013-2014

Aperto da Deiv_M

Risposte: 7
Visite: 1662
Ultimo post 20 Gennaio , 2015, 17:56:11
da schiapputer
sella Star MY 2014

Aperto da gearbox

Risposte: 17
Visite: 2704
Ultimo post 08 Febbraio , 2015, 03:31:31
da roberto.giarratana

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5262
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more