C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • cerchi, gomme e tubeless

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: cerchi, gomme e tubeless  (Letto 4025 volte)

Offline scarpa79

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 22
  • Località: Feltre (BL)
  • Vespe possedute: Lml Star Deluxe 4t 125
cerchi, gomme e tubeless
« il: 18 Luglio , 2014, 18:02:10 »
Ciao!!  Ho fatto girare la ruota anteriore della mia stellina e in un punto sforza sul freno, probabilmente è ovalizzato... Siccome ho deciso di acquistare le Michelin s83 direi che cambio anche i cerchi, ho trovato buone occasioni di cerchi cromati ma vedo che alcuni sono adatti al tubeless altri no. Con il tipo di gomme che ho scelto potete consigliarmi anche i cerchi? Grazie!!
Connesso

Marcato come miglior risposta da scarpa79 il 20 Luglio , 2014, 07:44:41

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
cerchi, gomme e tubeless
« Risposta #1 il: 18 Luglio , 2014, 18:44:50 »
Ciao
Le Michelin S-83 sono gomme tubeless. Le puoi mettere sia sui cerchi tubeless che su quelli scomponibili. Sui cerchi scomponibili ti serve anche la camera d'aria, non necessaria sui cerchi tubeless

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
cerchi, gomme e tubeless
« Risposta #2 il: 18 Luglio , 2014, 19:14:53 »
Non avere la camera d'aria è una sicurezza in più, purtroppo però i cerchi non sono omologati, ma se fai la spesa penserei sinceramente di prenderli tubeless
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

traversoma

  • Visitatore
cerchi, gomme e tubeless
« Risposta #3 il: 18 Luglio , 2014, 20:45:58 »
Non vorrei passare per polemico ma, secondo me quella dell'omologazione dei cerchi tubeless è una tavanata, l'importante ( sempre secondo me) è che le misure siano rispettate ovvero che la misura del cerchio tubeless o no, sia quella della fiches di omologazione, se qualcuno ha notizie certe per favore le posti (magari con dei link) così ci documentiamo un po' tutti.
Un abbraccio virtuale, Mauro. :) :) :) :)
Connesso

traversoma

  • Visitatore
cerchi, gomme e tubeless
« Risposta #4 il: 18 Luglio , 2014, 20:49:02 »
Ho trovato questo:
Auto, ok montaggio cerchi e gomme diversi da libretto

Con nuovo decreto procedura piu' snella, veloce e meno onerosa


 ROMA - Gli automobilisti avranno la possibilita' di montare sulla propria vettura gomme e cerchi diversi da quelli indicati in carta di circolazione o sul libretto di uso e manutenzione con una procedura piu' snella, piu' veloce e meno onerosa. E' quanto stabilisce il decreto n. 20 del 10 gennaio 2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dal titolo ''Regolamento recante norme in materia di approvazione nazionale di sistemi ruota, nonche' procedure idonee per la loro installazione quali elementi di sostituzione o di integrazione di parti di veicoli sulle autovetture nuove o in circolazione'' e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 7 marzo 2013.

 E' una novita' assoluta nel nostro Paese dato che, sino ad oggi, non esisteva un sistema di omologazione per i cerchi e che l'eventuale montaggio di pneumatici di misure diverse da quelle indicate in carta di circolazione era consentito soltanto dopo il rilascio del nullaosta da parte del costruttore del veicolo.

 ''E' da piu' di due anni - dice Fabio Bertolotti, direttore Assogomma - che il Ministero e i rappresentanti della filiera, come Assogomma e Assoruote, hanno lavorato alla definizione di questo importante decreto che rappresenta un cambiamento significativo per gli automobilisti che potranno personalizzare le loro vetture montando pneumatici e cerchi piu' performanti nell'assoluto rispetto della sicurezza stradale. E' una dimostrazione di come sia possibile cambiare le regole del nostro Paese - ha commentato Bertolotti - adeguandole ad altre nazioni, ad esempio la Germania, e venendo incontro ad una pluralita' di interessi con particolare attenzione alle scelte ed alla sicurezza degli automobilisti''. Corrado Bergagna, presidente di Assoruote, nel ribadire il valore di questo provvedimento per far prevalere la legalita', ha detto: ''Le aziende serie che producono cerchi omologati di qualita' e rispettano le regole, potranno affermare la loro diversita' rispetto a prodotti di dubbia affidabilita' e provenienza sotto il vigile controllo del Ministero dei Trasporti.

ansa.it
Connesso

traversoma

  • Visitatore
cerchi, gomme e tubeless
« Risposta #5 il: 18 Luglio , 2014, 20:50:30 »
E anche questo:

http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/tuning-cerchi-e-ruote-arriva-il-decreto-che-liberalizza-il-settore.html
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
cerchi, gomme e tubeless
« Risposta #6 il: 18 Luglio , 2014, 22:19:23 »
Certo che é una tortura il fatto che in Italia non si possano fare nessuna modifica di nessun tipo a moto o auto! Trovo tutto ció eccessivo... ti limita la tua libertá di espressione!
Non dico che fosse legale mettere un motore nuovo con altre caratteristiche di cilindrata o potenza, ma cavolo, stiamo parlando di gomme e cerchi, e tutti sappiamo che se sono piú grandi é meglio e sono piú sicuri!
Mah!!!!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
cerchi, gomme e tubeless
« Risposta #7 il: 18 Luglio , 2014, 23:41:39 »
Salve
Concordo con @traversoma. Mantenendo le stesse misure del cerchione, ma passando da un cerchione scomponibile ad un cerchione monopezzo non altero la meccanica della Star. Inoltre, sulla carta di circolazione sono solo riportate le misure dei copertoni. Non si parla di come devono essere i cerchioni.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline pipponets

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2010
  • Post: 527
  • Località: follonica
cerchi, gomme e tubeless
« Risposta #8 il: 19 Luglio , 2014, 14:37:03 »
Citazione da: traversoma - 18 Luglio , 2014, 20:45:58
Non vorrei passare per polemico ma, secondo me quella dell'omologazione dei cerchi tubeless è una tavanata, l'importante ( sempre secondo me) è che le misure siano rispettate ovvero che la misura del cerchio tubeless o no, sia quella della fiches di omologazione, se qualcuno ha notizie certe per favore le posti (magari con dei link) così ci documentiamo un po' tutti.
Un abbraccio virtuale, Mauro. :) :) :) :)
quoto in pieno, anche perché se sono omologati quei cerchiacci bistondi che montava la mia star, al confronto il cerchio tubless che monto ora è oro colatoooooooooooooooooooooooooooooooo
Connesso

Offline Sempreinvespa

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2013
  • Post: 337
  • Località: Bagno a Ripoli (Firenze)
  • Vespe possedute: Molte.In questo momento:Star 151 Mat 4T del 04/2013 Vespa px 150 del'83
cerchi, gomme e tubeless
« Risposta #9 il: 20 Luglio , 2014, 19:27:58 »
Citazione da: gearbox - 18 Luglio , 2014, 18:44:50
Ciao
Le Michelin S-83 sono gomme tubeless. Le puoi mettere sia sui cerchi tubeless che su quelli scomponibili. Sui cerchi scomponibili ti serve anche la camera d'aria, non necessaria sui cerchi tubeless

Buona strada


Ci sono cerchi scomponibili anche tubeless.

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=15531.0
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • cerchi, gomme e tubeless
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

cerchi normali e gomme tubeless

Aperto da nico151

Risposte: 34
Visite: 11665
Ultimo post 07 Luglio , 2009, 22:49:30
da lml
Nuovi cerchi tubeless e gomme - Parere tecnico e commerciale

Aperto da Alberto STAR

Risposte: 8
Visite: 2282
Ultimo post 15 Settembre , 2011, 20:44:28
da dalpez
Cerchi tubeless

Aperto da lml

Risposte: 4
Visite: 2287
Ultimo post 16 Dicembre , 2009, 21:41:58
da Utente cancellato
Cerchi tubeless e pneumatici

Aperto da irbag125

Risposte: 10
Visite: 4349
Ultimo post 29 Dicembre , 2010, 11:55:32
da irbag125

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more