C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Luci LED per LML Star 150

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 11 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Luci LED per LML Star 150  (Letto 21596 volte)

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
Luci LED per LML Star 150
« Risposta #50 il: 10 Novembre , 2014, 22:24:27 »
Anche perchè il faro così com'è non è male ! La lampadina simil xeno aggiunge qualcosa  ed è più bella da vedere quando è spenta, ma sono sottigliezze.
L'importante è che ti vedano dietro di notte, e le lampadine del faro posteriore non è che siano un granchè.
Se ti va , ma devi vedere se c'è spazio sufficiente, potresti sostituire la lampadina dello stop ( 10 watt ) con una normalissima da 21 watt.
Lo stop si accende solo quando freni, anche se la lampadina è più potente non dovresti rischiare il faro.
La posizione lasciala sempre da 5 watt , mi raccomando.
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Luci LED per LML Star 150
« Risposta #51 il: 10 Novembre , 2014, 22:27:23 »
Citazione da: motorettaspinta - 10 Novembre , 2014, 22:24:27
Anche perchè il faro così com'è non è male ! La lampadina simil xeno aggiunge qualcosa  ed è più bella da vedere quando è spenta, ma sono sottigliezze.
L'importante è che ti vedano dietro di notte, e le lampadine del faro posteriore non è che siano un granchè.
Se ti va , ma devi vedere se c'è spazio sufficiente, potresti sostituire la lampadina dello stop ( 10 watt ) con una normalissima da 21 watt.
Lo stop si accende solo quando freni, anche se la lampadina è più potente non dovresti rischiare il faro.
La posizione lasciala sempre da 5 watt , mi raccomando.

Grazie per il consiglio!!!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Luci LED per LML Star 150
« Risposta #52 il: 11 Novembre , 2014, 13:37:12 »
E allora... ieri sono tornato a casa e ho immediatamente tolto la lampadina 60/55, che fortunatamente non ha fatto dammi per il poco uso che ha avuto, ed é stata restituita nella sua scatola al negozio che gentilmente me l'hanno ricevuta e dato una nota di credito.
Ho reinstallato la lampadina originale e mi sono lievemente rassegnato al tema, solo vedró con calma e senza affanno di trovare una H4 35/35 migliore di quella che ha o una HS1.
In ogni caso grazie mille a tutti per l'aiuto datomi che in ogni caso significa per me imparare e capire cose nuove.
Se trovo la lampadina suddetta vi aggiorneró su questo topic e magari ci metto foto!
 :winking:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Luci LED per LML Star 150
« Risposta #53 il: 11 Novembre , 2014, 14:42:44 »
C'è qualcosa che illumina di più della Hs1 da 35 watt:

il lumino perpetuo!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.


 :s-laugh: :s-laugh: :s-laugh: :s-laugh:
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Luci LED per LML Star 150
« Risposta #54 il: 11 Novembre , 2014, 14:50:40 »
Citazione da: Aldo79 - 11 Novembre , 2014, 14:42:44
C'è qualcosa che illumina di più della Hs1 da 35 watt:

il lumino perpetuo!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.


 :s-laugh: :s-laugh: :s-laugh: :s-laugh:


Interessante idea per metterne un paio dietro installati sul portapacchi! Imagina di notte quelli che ti raggungono da dietro e da lontano vedono sti lumini, chissá che penserebbero!!  :s-laugh: :s-laugh:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Luci LED per LML Star 150
« Risposta #55 il: 11 Novembre , 2014, 18:14:36 »
Citazione da: roberto.giarratana - 11 Novembre , 2014, 14:50:40
Interessante idea per metterne un paio dietro installati sul portapacchi! Imagina di notte quelli che ti raggungono da dietro e da lontano vedono sti lumini, chissá che penserebbero!!  :s-laugh: :s-laugh:
Bhe, se è un barese penserebbe:" le murrttt tuuuujee!!"

 :big_sm: :big_sm: :big_sm: :big_sm: :big_sm:
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Luci LED per LML Star 150
« Risposta #56 il: 11 Novembre , 2014, 18:52:00 »
Citazione da: Aldo79 - 11 Novembre , 2014, 18:14:36
Bhe, se è un barese penserebbe:" le murrttt tuuuujee!!"

 :big_sm: :big_sm: :big_sm: :big_sm: :big_sm:

Esatto!!!  :s-laugh:
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Luci LED per LML Star 150
« Risposta #57 il: 11 Novembre , 2014, 19:46:25 »
Citazione da: roberto.giarratana - 11 Novembre , 2014, 13:37:12
... solo vedró con calma e senza affanno di trovare una H4 35/35 migliore di quella che ha o una HS1.
.....
Se trovo la lampadina suddetta vi aggiorneró su questo topic e magari ci metto foto!
....


Ciao @roberto.giarratana ,

parti dal concetto che a pari "wattaggio", non puoi aspettarti grandi cambiamenti.
Però delle migliorie si.

Ti faccio un esempio con le H4 dell'auto.
Prima usavo le classiche H4 60/55W colore di emissione "giallino".

Ho provato alcuni modelli con vetrino azzurrato, che emettono luce bianca, di marche non note, con  risultati deludenti, ed in caso di nebbia si vedeva di meno e peggio.

Poi ho provato per prima le Bosch  Xenon Silver ottenedo una migliore di visibilità, con fascio di luce bianca non eccessivo, (non arriva all'azzurro come alcune) . Ottime.

Attuamente monto le Bosch Plus 90 che con mio enorme stupore hanno un fascio di luce più intenso, più lungo e definito.
Eccellenti.

Credo che la qualità dei materiali faccia la differenza, e forse anche la parabolina interna ed il filamento. Perchè altrimenti non mi spiego la differenza di migliore visibilità. i watt sono sempre 60/55.

Quindi tornando in tema vespistico 35/35w;
 i paramentri da cercare sono questi, buona marca, (sempre che tu non voglia testare altre marche)
se guardi nella scatola dei link che ti ho indicato ci sono delle stelline che variano per tipologia,
durata,
profondità,
intensità luminosa
,
da quanto mi risulta per le prove da me effettuate sono veritiere. (Non bisogna aspettarsi però la luminosità delle tipologie kit xenon che sono tutt'altra cosa per tipologia, non montabile sui nostri mezzi per vari motivi burocratici e di calore --- elettricamente, ovviamente è fattibile)

Farò anch'io una ricerca per le 35/35W con gli stessi criteri che ho usato per le 60/55w,
 se trovo qualcosa scrivo....
 :winking:
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
Luci LED per LML Star 150
« Risposta #58 il: 11 Novembre , 2014, 20:09:04 »
infatti anche il costo è diverso:
la lampadina " azzurrata " di una marca sconosciuta costa pochi euro, quella simil-xeno di una marca nota ( Bosch , Philipps..) costa 20 euro.
Però HS 1 è difficile trovarle.
Io dopo diversi tentativi ho lasciato il faro anteriore originale,  dietro invece , montando il gruppo del PX arcobaleno, ho lo stop da 21 watt e la posizione da 5 watt. Finalmente mi vedono di notte !
Non ho mai capito perchè hanno messo lampadine così piccole dietro   Le mie frecce hanno lampadine da 21 watt mentre di serie lo stop è da 10
Connesso

Offline roberto.giarratana

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 2844
  • Località: Bari di nascita, Santiago del Cile di adozione!
  • Bari sto arrivando!!!
    • Award
  • Vespe possedute: LML Star 150 4 tempi (adios!)
Luci LED per LML Star 150
« Risposta #59 il: 11 Novembre , 2014, 20:20:15 »
Citazione da: miscela3% - 11 Novembre , 2014, 19:46:25
Ciao @roberto.giarratana ,

parti dal concetto che a pari "wattaggio", non puoi aspettarti grandi cambiamenti.
Però delle migliorie si.

Ti faccio un esempio con le H4 dell'auto.
Prima usavo le classiche H4 60/55W colore di emissione "giallino".

Ho provato alcuni modelli con vetrino azzurrato, che emettono luce bianca, di marche non note, con  risultati deludenti, ed in caso di nebbia si vedeva di meno e peggio.

Poi ho provato per prima le Bosch  Xenon Silver ottenedo una migliore di visibilità, con fascio di luce bianca non eccessivo, (non arriva all'azzurro come alcune) . Ottime.

Attuamente monto le Bosch Plus 90 che con mio enorme stupore hanno un fascio di luce più intenso, più lungo e definito.
Eccellenti.

Credo che la qualità dei materiali faccia la differenza, e forse anche la parabolina interna ed il filamento. Perchè altrimenti non mi spiego la differenza di migliore visibilità. i watt sono sempre 60/55.

Quindi tornando in tema vespistico 35/35w;
 i paramentri da cercare sono questi, buona marca, (sempre che tu non voglia testare altre marche)
se guardi nella scatola dei link che ti ho indicato ci sono delle stelline che variano per tipologia,
durata,
profondità,
intensità luminosa
,
da quanto mi risulta per le prove da me effettuate sono veritiere. (Non bisogna aspettarsi però la luminosità delle tipologie kit xenon che sono tutt'altra cosa per tipologia, non montabile sui nostri mezzi per vari motivi burocratici e di calore --- elettricamente, ovviamente è fattibile)

Farò anch'io una ricerca per le 35/35W con gli stessi criteri che ho usato per le 60/55w,
 se trovo qualcosa scrivo....
 :winking:


Effettivamente la Philips silim xenon H4 60/55 che avevo messo faceva una luce forte e davvero bella! Peccato il troppo calore e i rischi sul devio luci e batteria!
Per ció che cercheró, senza dubbi sará di una buona marca e sono sicuro che in ogni caso sará migliore di quella che monta di serie.
Ti ringrazio per l'aiuto!
Connesso
Il famoso 5 tempi della LML: aspirazione, compressione, scoppio, espansione e sbielling.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 11 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: luci led xenos lampadine 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Luci LED per LML Star 150
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Dubbi Garanzia LML STAR 150 2T

Aperto da mafe619

Risposte: 3
Visite: 2232
Ultimo post 23 Settembre , 2014, 16:53:58
da schiapputer
LML Star 2011 150 2t 4000 km, consigliatemi...

Aperto da ilariobrandani

Risposte: 12
Visite: 2748
Ultimo post 17 Febbraio , 2015, 17:46:17
da Aldo79
lml star 150 problemi a caldo

Aperto da roberto bernardi

Risposte: 4
Visite: 3087
Ultimo post 08 Luglio , 2015, 22:33:42
da roberto bernardi
Gomme LML Star 150 2t

Aperto da matnoci

Risposte: 49
Visite: 7418
Ultimo post 09 Febbraio , 2016, 22:01:33
da roberto.giarratana

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more