C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • raggiungere il massimo dei giri

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: raggiungere il massimo dei giri  (Letto 5161 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
raggiungere il massimo dei giri
« il: 25 Giugno , 2014, 23:47:36 »
Ciao ragazzi.
spinto dalla passione e dalla vglia di imparare apro questo topic.
al ritorno dallo starinsieme in trentino mi son fatto con il socio gli ultimi 20km quasi tutti a stecca per vedere come va il polini. Gira molto bene ma una cosa mi incuriosisce: perché a stecca non resta più di 5/6 secondi e poi tira indietro? Se tengo sperto tutto continua 5/6 secondi a saliree poitira indietro. . Se diminuisco un pelo il gas resta attorno ai 110 ma se spalanco riinizia a tirare indietro.

La configurazione è: polini 177 p&p con lamelle 0,35 in carbonio, 48/160su be3 max 112, filtro senza maglia e con i classici fori nel cuoricino, pignone z22, candela grado 9,  anticipo un paio di mm prima di IT.

ho provato a montare il getto 115 e oltre a girare grasso non girava benissimo ai medi. Con il max 110 migliora ai medi , ma con tutti e tre i getti al max tira sempre indietro pur avendo un buon colore candela.

Ora...il tutto mi fa pensare a due cose che potrebbero darmi il problema....magari sbaglio:
-pickup piaggio px (l'originale è stato cambiato l'anno scorso perché con il 150 2t tartagliava a metà erogazione
-anticipo non regolato bene per il polini...so che alcuni lo mettono sulla tacca IT.

Certo che il difetto lo risolvo non girando a stecca, io viaggio sempre sugli 80/90 ed a queste velocità gira come un orolo...ma sono il classico perfezionista e voglio imparare capendo il problema.
Voi che ne pensate?
ciao
« Ultima modifica: 26 Giugno , 2014, 00:00:52 da ghido »
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
raggiungere il massimo dei giri
« Risposta #1 il: 26 Giugno , 2014, 09:13:23 »
Così come l'hai descritta mi viene da pensare che in quella situazione particolare, quando sei a manetta per cinque o sei secondi, tu sia prossimo alla scaldata.

Dopo questo bel rodaggio, verifica nuovamente che tutti le parti siano serrate correttamente.

Proverei ad aumentare il getto del massimo di un paio di punti ed eventualmente a ritardare l'anticipo.

Oppure.... non andrei oltre i 110 che sono già un'andatura di tutto rispetto e che il tuo motore ha ben tollerato.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
raggiungere il massimo dei giri
« Risposta #2 il: 26 Giugno , 2014, 11:22:07 »
O è come dice Alex, oppure arriva poca benzina (verificare rubinetto in primis, ché di lml stitici ne ho visti, poi tutto il resto) o potrebbe anche essere un problema di statore-centralina-candela. Se arriva poca benzina occhio ché la scaldata per non dire la grippata è dietro l'angolo. Se la diagnosi è questa, dovrebbe anche succederti di avere un momentaneo vuoto se tiri a lungo la terza e poi passi alla quarta.
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
raggiungere il massimo dei giri
« Risposta #3 il: 26 Giugno , 2014, 11:42:49 »
dubito che arrivi poca benza, perchè con il getto 115 la candela è addirittura bagnata
con gli altri getti (110/112) è sempre scura

sicuramente provo a ritardare allineando la tacca su IT,  e per fugare ogni dubbio monto di nuovo il 115......meglio grasso che magro
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
raggiungere il massimo dei giri
« Risposta #4 il: 26 Giugno , 2014, 12:28:23 »
Citazione da: ghido - 26 Giugno , 2014, 11:42:49
dubito che arrivi poca benza, perchè con il getto 115 la candela è addirittura bagnata
con gli altri getti (110/112) è sempre scura

sicuramente provo a ritardare allineando la tacca su IT,  e per fugare ogni dubbio monto di nuovo il 115......meglio grasso che magro

e se invece fosse proprio la vaschetta ad aver poca benzina in questo caso la misura del getto non conta
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Oscar

  • Visitatore
raggiungere il massimo dei giri
« Risposta #5 il: 26 Giugno , 2014, 12:42:02 »
La candela è scura facendo il test della carburazione del massimo e cioè, a motore caldo, spegnendo al volo interrompenso una lunga tirata senza aver chiuso l'acceleraotre?
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
raggiungere il massimo dei giri
« Risposta #6 il: 26 Giugno , 2014, 13:42:09 »
Citazione da: Oscar - 26 Giugno , 2014, 12:42:02
La candela è scura facendo il test della carburazione del massimo e cioè, a motore caldo, spegnendo al volo interrompenso una lunga tirata senza aver chiuso l'acceleraotre?
no.. così non ho mai provato
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Oscar

  • Visitatore
raggiungere il massimo dei giri
« Risposta #7 il: 26 Giugno , 2014, 14:20:07 »
eh... smontare la cendela in un momento qualsiasi (che tipicamente significa dopo che il motore prima di essere spento aveva girato basso), non dà nessuna informazione della carburazione al massimo.
Fai così: fai riscaldare il motore con un giro e portati in una strada che ti consenta di fare una tirata lunga in terza senza dover chiudere l'acceleratore e di fermarti per smontare la candela. Prima della tiratona sarebbe buono comunque aver guidato allegro per un po', poi procedi e tira bene prima, seconda, ed infine terza mantenendoti per un po' alla velocità massima ovviamente col gas spalancato, a quel punto, con un po' di destrezza perché mani ne hai due ma devi fare 3 cose quasi in contemporanea, spegni il motore con la chiave (mentre eri ancora al massimo col gas spalancato) ed immediatamente tira la frizione e chiudi il gas; ti fermi sempre lasciando il motore spento e dovrai procedere con lo smontaggio della candela per vederne il colore, non sarebbe un male poter aspettare del tempo per far raffreddare un po' il motore (l'ideale sarebbe far coincidere la fermata con casa o un bar per dire) prima di smontare e rimontare la candela, perché a caldo il filetto di testa e candela sono più teneri. Se non puoi far raffreddare il motore allora prima di fare 'sto giro abbi cura che la candela non sia serrata troppo, quando la sviti fallo con dolcezza e nel riavvitarla stringi poco (poi ci sarà sempre tempo a motore freddo a stringerla bene). Se la candela ti esce chiara arriva poca benzina, se continua ad uscire scura il problema è di corrente.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
raggiungere il massimo dei giri
« Risposta #8 il: 26 Giugno , 2014, 14:52:13 »
I tuoi sintomi potrebbero essere tante cose o nessuna di quelle già segnalate a mio avviso.

Devi fare delle prove e vedere di escludere un po' di cose e quindi ti elenco un po' di cose che puoi provare.

1) sostituisci immediatamente la candela numero 9 con una al massimo numero 7!! Puoi mettere anche una numero 160 ma ti assicuro che un polini p e p non ha sicuramente bisogno di una candela 9 per viaggiare a temperatura di esercizio corrette. Considera che ogni gt richiede una gradazione ideale e se vai oltre crei solo della benzina incombusta in quanto il gt troppo freddo non brucia. Per prima cosa togli la nove e metti una gradazione 7 della ngk ( meglio se metti una borsh o una Champion ) e vedrai che il polini ti rinasce. Altra cosa importante mettendo la 9 non saprai mai se sei grasso o magro perché la candela sarà sempre fredda e bagnatissima !!!dopo aver messo la 7 fai la prova della terza come dice @ oscar che ha descritto bene come fare.
Li avremo le indicazioni: parti dal 110 che dovrebbe essere la base da cui partire .

2)Dopo aver cambiato candela con la gradazione corretta e verificato la carburazione io andrei a controllare lo statore e la centralina ( prima cambi lo statore ) . Succede che ad alti giri soprattutto lo statore non riesca a smaltire l invio di eletticita e di Da sintomi di vuoti da te descritti. Di solito quando lo statore sta partendo i sintomi sono proprio quelli assieme a degli ingrassamenti di carburazione improvvisi soprattutto dove aver tenuto luci accese in marcia e aver fatto un po' di km. Se anche dopo aver cambiato statore persiste il problema sostituisci la centralina.
3) se ancora non va occhio al filo candela sostituisci quello.

4) ah dimenticavo. Potrebbe anche essere un problema di svuotamento vaschetta ma sinceramente dubito.

Connesso

Marcato come miglior risposta da ghido il 30 Giugno , 2014, 13:57:58

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
raggiungere il massimo dei giri
« Risposta #9 il: 26 Giugno , 2014, 14:52:40 »
I tuoi sintomi potrebbero essere tante cose o nessuna di quelle già segnalate a mio avviso.

Devi fare delle prove e vedere di escludere un po' di cose e quindi ti elenco un po' di cose che puoi provare.

1) sostituisci immediatamente la candela numero 9 con una al massimo numero 7!! Puoi mettere anche una numero 160 ma ti assicuro che un polini p e p non ha sicuramente bisogno di una candela 9 per viaggiare a temperatura di esercizio corrette. Considera che ogni gt richiede una gradazione ideale e se vai oltre crei solo della benzina incombusta in quanto il gt troppo freddo non brucia. Per prima cosa togli la nove e metti una gradazione 7 della ngk ( meglio se metti una borsh o una Champion ) e vedrai che il polini ti rinasce. Altra cosa importante mettendo la 9 non saprai mai se sei grasso o magro perché la candela sarà sempre fredda e bagnatissima !!!dopo aver messo la 7 fai la prova della terza come dice @ oscar che ha descritto bene come fare.
Li avremo le indicazioni: parti dal 110 che dovrebbe essere la base da cui partire .

2)Dopo aver cambiato candela con la gradazione corretta e verificato la carburazione io andrei a controllare lo statore e la centralina ( prima cambi lo statore ) . Succede che ad alti giri soprattutto lo statore non riesca a smaltire l invio di eletticita e di Da sintomi di vuoti da te descritti. Di solito quando lo statore sta partendo i sintomi sono proprio quelli assieme a degli ingrassamenti di carburazione improvvisi soprattutto dove aver tenuto luci accese in marcia e aver fatto un po' di km. Se anche dopo aver cambiato statore persiste il problema sostituisci la centralina.
3) se ancora non va occhio al filo candela sostituisci quello.

4) ah dimenticavo. Potrebbe anche essere un problema di svuotamento vaschetta ma sinceramente dubito.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • raggiungere il massimo dei giri
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Quale marmitta ha il suono piò bello per la 2T?

Aperto da fedro

Risposte: 32
Visite: 9713
Ultimo post 14 Agosto , 2016, 22:10:36
da nightfly
Perche NON il DR nelle nostre Star

Aperto da lilletto88

Risposte: 25
Visite: 7361
Ultimo post 25 Giugno , 2011, 12:43:43
da SuperStar80
alesare e ovalizzare il carburatore 20 originale... chi l'ha fatto?

Aperto da giannimini

Risposte: 5
Visite: 3880
Ultimo post 21 Dicembre , 2011, 20:19:20
da mega
Lml 150: il mio progetto di elaborazione a basso costo!

Aperto da giannimini

Risposte: 47
Visite: 16613
Ultimo post 31 Dicembre , 2011, 19:42:53
da giannimini

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more