C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Cosa - 200cc - freno anteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Cosa - 200cc - freno anteriore  (Letto 2568 volte)

okin

  • Visitatore
Cosa - 200cc - freno anteriore
« il: 05 Maggio , 2014, 19:14:20 »
Salve ho un problema con la mia Cosa 1 relativamente al freno anteriore:
quando l'ho acquistata da un rivenditore non era efficace sicchè segnalato il problema sono intervenuti, però non sono stati chiari sul tipo di problema; ora a distanza di 6 mesi di non utilizzo del mezzo il problema mi si ripropone..
La riporterò dal rivenditore, però questa  volta chiederò maggiori informazioni sul problema... e vorrei presentarmi più preparato..qualcuno sa darmi info in merito o possibili motivazioni/ soluzioni da proporre/imporre...????

  grazie
Connesso

guest2135

  • Visitatore
Cosa - 200cc - freno anteriore
« Risposta #1 il: 05 Maggio , 2014, 19:26:45 »
  • Miglior risposta
  • Salve.Sarà difficile che qualcuno ti risponda principalmente per due motivi:
    1)non sappiamo chi sei(normalmente quando si va in casa di qualcuno per prima cosa dopo il saluto ci si presenta)
    2)per darti qualche indicazione sul problema necessita che tu indichi qual'è il problema.Saluti :)
    Connesso

    Oscar

    • Visitatore
    Cosa - 200cc - freno anteriore
    « Risposta #2 il: 05 Maggio , 2014, 19:50:04 »
  • Miglior risposta
  • Ciao, detta così è un po' troppo vaga come informazione e le cause potrebbero essere diverse...
    In primis controlla non ci siano perdite di "olio", basta che guardi dove il tubo idraulico del freno anteriore va a connettersi alla ruota anteriore e controlla in generale che non ci siano da nessuna parte tracce di "olio" (che poi non è proprio olio ma liquido per freni) a livello della ruota anteriore.
    Se no potrebbero essere le ganasce consumate o sporche, o una banale questione di registrazione del freno, ma se prima di fermarla frenava e non frena più dopo il fermo allora non è possibile...
    Di norma a dare noie è il cilindretto dei freni che alla lunga (anche alla breve senza manutenzione o in certi casi per difettosità dei ricambi attuali che sono scadenti) perde liquido facendo perdere di efficacia all'azione della pompa e per di più spesso inzuppando le ganasce (ed addio frenata anche con la leva meccanica). Se a suo tempo ti avevano cambiato il cilindretto ed ora ha già ceduto, vedi se trovi l'originale piaggio (non l'rms che si trova in giro, che anche se sembra l'originale con tanto di logo piaggio sopra, è scadente) e fatti svuotare il circuito frenante per sostituire il liquido con uno di ultima generazione che non richiede cambi periodici (perché i liquidi tradizionali vanno cambiati periodicamente se no corrodono tutto): sto parlando del sintoflon siliconico dot 5. Ti diranno ci va il dot 3 o al massimo 4 ma fregatene, anche se il sintoflon è dot 5, essendo siliconico è eccezionale, lo metti una volta e te lo scordi, addio manutenzione.
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    Cosa - 200cc - freno anteriore
    « Risposta #3 il: 05 Maggio , 2014, 21:12:39 »
  • Miglior risposta
  • Oscar, una parola speciale sul dot 5, e' vero che le qualita' sono migliori delle altre versioni: e' idrodfobo e mantiene le proprieta' anche a temperature elevatissime ma in generale va evitato di sostituirlo a fluidi non siliconici pena lo scioglimento degli orings o peggio ancora il grippaggio dei cilindri!!

    Il problema e' dato dalla natura chimica del che reagisce con I vecchi fluidi rimanenti nelle condotte, anche a livello microscopico.
    L'unica soluzione e' cambiare tutto l'impianto idraulico completo.

    Differente il discorso sul dot 5.1, sviluppato dopo per ovviare al problema, comunque un fluido igroscopico e non siliconico come i vecchi 3 e 4.

    Tornando al problema del nostro amico cosista, appunto come suggerito da altri e' difficile stabilire una diagnosi senza avere una descrizione piu' accurata dei sintomi.
    Connesso

    Oscar

    • Visitatore
    Cosa - 200cc - freno anteriore
    « Risposta #4 il: 05 Maggio , 2014, 23:19:15 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Neropongo - 05 Maggio , 2014, 21:12:39
    Oscar, una parola speciale sul dot 5, e' vero che le qualita' sono migliori delle altre versioni: e' idrodfobo e mantiene le proprieta' anche a temperature elevatissime ma in generale va evitato di sostituirlo a fluidi non siliconici pena lo scioglimento degli orings o peggio ancora il grippaggio dei cilindri!!

    Il problema e' dato dalla natura chimica del che reagisce con I vecchi fluidi rimanenti nelle condotte, anche a livello microscopico.
    L'unica soluzione e' cambiare tutto l'impianto idraulico completo.

    Differente il discorso sul dot 5.1, sviluppato dopo per ovviare al problema, comunque un fluido igroscopico e non siliconico come i vecchi 3 e 4.

    Tornando al problema del nostro amico cosista, appunto come suggerito da altri e' difficile stabilire una diagnosi senza avere una descrizione piu' accurata dei sintomi.

    Oh CXXO  :o e nessuno ti dice niente di questo fatto?! Dovrebbero scriverlo sulle confezioni diamine! E mo' che fo'?! Io l'ho bel bello sostituito al vecchio dot4 mesi fa :'( devo cambiare tutto l'impianto?! Grazie mille nero, meno male c'eri tu sia per il bene mio che dei lettori, a cui chiedo umilmente scusa per aver dato un consiglio potenzialmente dannoso  :lock: :lock:
    Connesso

    Oscar

    • Visitatore
    Cosa - 200cc - freno anteriore
    « Risposta #5 il: 06 Maggio , 2014, 16:06:38 »
  • Miglior risposta
  • Emiiii aiuto!  pr3ghi3ra

    trovo che l'impianto frenante è costitutito non solo da tubi, pompa e cilindretti ma anche da un affare collegato alla pompa che ho letto chiamato "deviatore", lo indico nella foto allegata, devo sostituire pure quello? Non so se contenga anch'esso parti in gomma detriorabili e parti metalliche (non credo) grippabili... sarebbe bello sapere che potrei recuperare il mio semplicemente pulendolo all'interno, così come farei col tubo metallico che lo collega alla pompa, anche perché è un ricambio raro e chi lo vende se lo fa pagare un botto, anche usato... Non se ne parla mai di questo pezzo...
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    Cosa - 200cc - freno anteriore
    « Risposta #6 il: 07 Maggio , 2014, 08:38:05 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Oscar - 06 Maggio , 2014, 16:06:38
    Emiiii aiuto!  pr3ghi3ra

    trovo che l'impianto frenante è costitutito non solo da tubi, pompa e cilindretti ma anche da un affare collegato alla pompa che ho letto chiamato "deviatore", lo indico nella foto allegata, devo sostituire pure quello? Non so se contenga anch'esso parti in gomma detriorabili e parti metalliche (non credo) grippabili... sarebbe bello sapere che potrei recuperare il mio semplicemente pulendolo all'interno, così come farei col tubo metallico che lo collega alla pompa, anche perché è un ricambio raro e chi lo vende se lo fa pagare un botto, anche usato... Non se ne parla mai di questo pezzo...
    Hai il manuale di servizio?  C'e' scrittotutto li. Se non ce l'hai dimmi che te te lo spedisco.
    Connesso

    Oscar

    • Visitatore
    Cosa - 200cc - freno anteriore
    « Risposta #7 il: 07 Maggio , 2014, 09:32:26 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Neropongo - 07 Maggio , 2014, 08:38:05
    Hai il manuale di servizio?  C'e' scrittotutto li. Se non ce l'hai dimmi che te te lo spedisco.

    No non ce l'ho, graazieee!  pr3ghi3ra :abbraccio:
    Connesso

    Oscar

    • Visitatore
    Cosa - 200cc - freno anteriore
    « Risposta #8 il: 07 Maggio , 2014, 14:45:45 »
  • Miglior risposta
  • @Neropongo
    sul flacone del SIntoflon non dice nulla circa i pericoli di cui mi hai parlato, ed invece recita "compatibile con i tradizionali poliglicoli", se i poliglicoli sono i tradizionali liquidi tipo il dot4 (confermi?), nessun pericolo!  :applauso:
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    Cosa - 200cc - freno anteriore
    « Risposta #9 il: 08 Maggio , 2014, 08:10:00 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Oscar - 07 Maggio , 2014, 14:45:45
    @Neropongo
    sul flacone del SIntoflon non dice nulla circa i pericoli di cui mi hai parlato, ed invece recita "compatibile con i tradizionali poliglicoli", se i poliglicoli sono i tradizionali liquidi tipo il dot4 (confermi?), nessun pericolo!  :applauso:

    Mi sono andato a leggere la pagina delle caratteristiche del sintoflon e sembra che abbiano sorpassato il problema della diversita' deifluidi. Non sapevo.

    Per chi volesse approfondire, Wikipedia ha una pagina con descrizione dei diversi liquidi niente male.

    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Vespa Forum »
    • Interventi Tecnici Vespa »
    • Cosa - 200cc - freno anteriore
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Recupero conservativo COSA 2 200cc 1990

    Aperto da Simone_g_r

    Risposte: 12
    Visite: 4309
    Ultimo post 17 Dicembre , 2016, 17:47:17
    da Neropongo
    Rottura attacco ammortizzatore anteriore PX

    Aperto da Terracan

    Risposte: 27
    Visite: 8348
    Ultimo post 10 Dicembre , 2009, 07:28:57
    da lml
    Vaschetta miscelatore cosa 200

    Aperto da mega

    Risposte: 74
    Visite: 19080
    Ultimo post 07 Luglio , 2010, 10:42:44
    da lilletto88
    efficienza freno posteriore

    Aperto da calabrone85

    Risposte: 9
    Visite: 3426
    Ultimo post 13 Agosto , 2010, 16:19:43
    da calabrone85

    * Tutorial Vespa

    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione ganasce
    Utente cancellato
    Come estrarre la frizione
    Utente cancellato
    Come si apre una frizione
    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
    Utente cancellato
    Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

    * Topic recenti Vespa

    CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
    [21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more