C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Silent Block ammo posteriore- è la sua posizione corretta?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Silent Block ammo posteriore- è la sua posizione corretta?  (Letto 2370 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Marcello500

  • Visitatore
Silent Block ammo posteriore- è la sua posizione corretta?
« il: 10 Aprile , 2014, 17:51:31 »
Ciao a tutti forum;
Ieri mentre pulivo tutto per cercare di capire la "famosa" perdita di olio da dove si originasse mi sono soffermato a guardare il tampone di gomma dell'ammortizzatore posteriore della mia bombona (151 RS 4T)

Secondo voi è normale che il tampone di gomma sia così tanto decentrato?
Vuoi vedere che è questo il motivo per il quale la bombona ha smesso di tirare a sinistra?!?!?!?!?!?!

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Silent Block ammo posteriore- è la sua posizione corretta?
« Risposta #1 il: 10 Aprile , 2014, 17:56:25 »
Il tampone dovrebbe essere centrato rispetto alla sua sede...messo così il tubetto in ferro interno al tampone, a seguito dei movimenti dell'ammortizzatore,  potrebbe fare leva sulla gomma, deformandola e riducendone la durata....
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Silent Block ammo posteriore- è la sua posizione corretta?
« Risposta #2 il: 10 Aprile , 2014, 19:10:03 »
Citazione da: Marcello500 - 10 Aprile , 2014, 17:51:31
Ciao a tutti forum;
Ieri mentre pulivo tutto per cercare di capire la "famosa" perdita di olio da dove si originasse mi sono soffermato a guardare il tampone di gomma dell'ammortizzatore posteriore della mia bombona (151 RS 4T)

Secondo voi è normale che il tampone di gomma sia così tanto decentrato?
Vuoi vedere che è questo il motivo per il quale la bombona ha smesso di tirare a sinistra?!?!?!?!?!?!

(Link allegato)
No Marcello non e' normale. Pero' e' anche vero che il mio sta' cosi' da quasi 35.000 km e non da problemi.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 01 Aprile , 2025, 09:42:37

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Silent Block ammo posteriore- è la sua posizione corretta?
« Risposta #3 il: 10 Aprile , 2014, 23:16:43 »
  • Annulla miglior risposta
  • Procurati 2 "rondelloni" di gomma spessa, potresti anche tagliarli in un punto e incastrarli (senza smontare nulla)
    centri il silent così http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=10972.40
    e le metti ai lati, dovrebbe rimanere più centrato riespetto ad adesso.

     ;)
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Neropongo

    • Visitatore
    Silent Block ammo posteriore- è la sua posizione corretta?
    « Risposta #4 il: 10 Aprile , 2014, 23:46:24 »
    Citazione da: Marcello500 - 10 Aprile , 2014, 17:51:31

    Secondo voi è normale che il tampone di gomma sia così tanto decentrato?
    Vuoi vedere che è questo il motivo per il quale la bombona ha smesso di tirare a sinistra?!?!?!?!?!?!

    (Link allegato)

    Un paio di martellate ben fatte sulla testa del bullone (che non si vede in foto) per ricentrarlo. A posto cosi'.
    Connesso

    Offline danielimo

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 4657
    • Località: calco
    • yellow Star!! 200 4T
      • Bologna
      • Levico
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
    Silent Block ammo posteriore- è la sua posizione corretta?
    « Risposta #5 il: 11 Aprile , 2014, 07:18:52 »
    Anche a me sta così, e mi da un fadtidio incredibile, anche se non crea problemi..
    Però se hai occasione smonta l'ammortizzatore e controlla se l'origine del decentramento non sia il silent-block superiore come era nel mio caso. Poi ho sostituito la gomma del silent-block superiore ed ora và molto meglio..
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Oscar

    • Visitatore
    Silent Block ammo posteriore- è la sua posizione corretta?
    « Risposta #6 il: 11 Aprile , 2014, 15:45:43 »
    magari non dà problemi evidenti nell'immediato, ma pian pianino lo sfregamento della staffa dell'ammo che strofina sul carter (bordo sede silentblock) bene non fa...
    Connesso

    Marcello500

    • Visitatore
    Silent Block ammo posteriore- è la sua posizione corretta?
    « Risposta #7 il: 11 Aprile , 2014, 16:36:44 »
    In realtà mi sto anche chiedendo se il graduale cedimento del tampone di gomma con conseguente inclinazione del motore non possa essere la causa del perchè la bombona ora non tira quasi più a sinistra come quando era nuova....vuoi vedere che abbiamo scoperto l'arcano?!
    Connesso

    Offline danielimo

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 4657
    • Località: calco
    • yellow Star!! 200 4T
      • Bologna
      • Levico
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
    Silent Block ammo posteriore- è la sua posizione corretta?
    « Risposta #8 il: 11 Aprile , 2014, 23:12:01 »
    Però la mia non ha mai tirato da un lato, è sempre andata diritta indipendentemente dall'ammortizzatore..
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
    • Silent Block ammo posteriore- è la sua posizione corretta?
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Sostituzione silent block

    Aperto da SuperStar80

    Risposte: 6
    Visite: 5001
    Ultimo post 26 Aprile , 2011, 22:04:12
    da SuperStar80
    Regolazione ammo posteriore bitubo

    Aperto da vaisecco

    Risposte: 10
    Visite: 3590
    Ultimo post 03 Luglio , 2012, 15:35:54
    da vaisecco
    Paraspruzzi posteriore

    Aperto da Aigor

    Risposte: 3
    Visite: 2158
    Ultimo post 22 Febbraio , 2009, 14:17:17
    da Aigor
    Quale portatarga è adattabile per la star?

    Aperto da Vurdalag

    Risposte: 21
    Visite: 4995
    Ultimo post 20 Luglio , 2009, 11:13:17
    da Cold Winter

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more