C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • miscela special elaborato

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: miscela special elaborato  (Letto 3535 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

lupo87

  • Visitatore
miscela special elaborato
« il: 10 Aprile , 2014, 16:39:34 »
Ciao a tutti, ho da poco ampliato il mio harem... a far compagnia alla star 125 2t ora c'è una bella 50 special conservata con motore primavera elaborato con rapporti frizione proma carburatore e cilindro 130cc.
il motore trasuda olio un po' ovunque...dalle guarnizioni della testa dal collettore della marmitta ecc ecc
Il meccanico mi ha suggerito di non rifare le guarnizioni poichè non sono ancora così logore da giustificare la spesa.
Mi ha detto anche che usando un olio di alta qualità è inutile che miscelo al 3% ma di fare pure al 2% e che fare al 3% può causare le perdite che vedo...
cosa mi consigliate??
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
miscela special elaborato
« Risposta #1 il: 10 Aprile , 2014, 16:50:21 »
congratulazioni per il tuo parco ampliato.

Pur non essendo meccanico fatico a comprendere come sia possibile che una perdita di olio possa essere causata dalla sua percentuale nella benzina.

Anzi non fatico.... mi pare proprio una sciocchezza.

Sarò forse troppo pignolo, ma se ci sono perdite vuol dire che le guarnizioni sono arrivate o il serraggio è errato. Pertanto è necessario intervenire.

Inoltre ritengo che se ci sono degli sfiati dalla testata, questi avvengono per forza di cose in fase di compressione del pistone, parimenti in fase di aspirazione ci saranno delle aspirazioni di aria che compromettono l'intera carburazione e la sicurezza del gruppo termico.

A mio avviso è meglio intervenire e spendere pochi soldi per cambiare ciò che è usurato, che dover intervenire quando la frittata è fatta.
Connesso

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
miscela special elaborato
« Risposta #2 il: 10 Aprile , 2014, 17:51:46 »
Quoto Alex, la percentuale di olio della miscela non ha niente a che vedere coi trasudamenti di olio...quelli possono essere dovuti alle guarnizioni, a errati serraggio, a piani non perfettamente complanari, sia nel punto di chiusura dei carter motore, sia tra la testa e il cilindro....io opterei per una bella revisione con sostituzione delle guarnizioni, eventualmente un sottile strato di sigillante sulle superfici di accoppiamento, serraggio alle coppie prescritte con chiave dinamometrica. Un motore curato in questi particolari e assemblato correttamente non perde nemmeno una goccia di olio  ;)
Connesso

lupo87

  • Visitatore
miscela special elaborato
« Risposta #3 il: 10 Aprile , 2014, 18:37:23 »
Grazie per le risposte, ho dato credito a quanto mi ha detto il meccanico perchè lo special va che è una meraviglia ma a questo punto provvederò a far sostituire le guarnizioni in questione.
Tuttavia per la miscela mi consigliate anche voi il 2 o rimango fedele al 3%?
Ultima cosa....poi basta lo giuro! ;Dvad un raduno fatto recentemente ( bentornata primavera ) ho parlato con un signore che mi rassicurava sul fatto che durezza del cambio e difficoltà nel trovare la folle sono difetti tipici di questi motori modificati...vero?? ???
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
miscela special elaborato
« Risposta #4 il: 10 Aprile , 2014, 19:04:17 »
Citazione da: lupo87 - 10 Aprile , 2014, 18:37:23
Grazie per le risposte, ho dato credito a quanto mi ha detto il meccanico perchè lo special va che è una meraviglia ma a questo punto provvederò a far sostituire le guarnizioni in questione.
Tuttavia per la miscela mi consigliate anche voi il 2 o rimango fedele al 3%?
Ultima cosa....poi basta lo giuro! ;Dvad un raduno fatto recentemente ( bentornata primavera ) ho parlato con un signore che mi rassicurava sul fatto che durezza del cambio e difficoltà nel trovare la folle sono difetti tipici di questi motori modificati...vero?? ???
Per come la vedo io, senz'altro al 3%.
Secoli fa il mio pkppino era superelaborato e poiche' si sciroppava non meno di 50/60 km al giorno sempre a palla, io andavo addirittura al 4 o 5% in caso di lunghi viaggi. Puzzava come una friggitrice, pero' non ha mai grippato.
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
miscela special elaborato
« Risposta #5 il: 11 Aprile , 2014, 08:38:16 »
Riguardo le perdite, sistemale al piu' presto, il problema non e' tanto l'olio che esce ma l'aria che entra e tutto cio' che ne deriva: Carburazione magra, temperature alte, motori  grippati...

Per la percentuale miscela, anche io come tutti ho la mia filosofia basata su discussioni e fatti durante l'arco di tanti  anni di vespa, quasi tutte elaborate.
Per me e' tassativa  al 2%, non tanto per la "qualita' degli oli moderni" di migliore lubrificazione.
Piu' olio significa principalmente piu' residui carboniosi e soprattutto negli oli di vecchia  concezione rappresentava il problema primario.sia su testa (aumentando rc e a lungo andare sballando lo squish) che nella marmitta riempiendola di sudiciume troppo velocemente. Gli oli di oggi lasciano meno avanzi  di carburazione e paradossalmente si potrebbe aumentarne  la quantita' mantenendo l'inconvenienza al minimo....  e perche' sprecare olio senza motivo....?

Un altro fattore e' la carburazione, un delicato e raffinato rapporto aria/benzina. Piu' olio significa meno benzina e quindi piu' aria a rapporto con la stessa. Piu' aria porta temperature piu' alte con relativa conseguenze per casi estremi. L'olio (ahime')  non partecipa al rapporto stechiometrico; per capire il perche' basta pensare alle differenze del principio  di funzionamento tra  motore diesel e benzina.

In piu' aggiungo, molti  motori 2t potenti veramente (fuoribordo e moto da competizione) usano tutti 2%. Il motore vespa per quanto elaborato e'  parecchio lontano da rendimenti del genere. Per quanto potente vogliamo pensare che e' un polini stiamo sempre a livelli molto bassi.

Io ho avuto praticamente tutta la gamma di motori polini. Dal 75 ad arrivare al famigerato 208  monofascia(quello che tutti grippavano in  poche centinaia di km) sempre al 2% o con miscelatore dove previsto. Una buona carburazione, anticipo al posto giusto, un buon olio e sei apposto.

Poi se vuoi buttare soldi in olio inutilmente sei padrone ma mi dispiace deluderti non e' per una buona causa.
« Ultima modifica: 11 Aprile , 2014, 08:43:41 da Neropongo »
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
miscela special elaborato
« Risposta #6 il: 11 Aprile , 2014, 09:35:49 »
emilio, di due tempi non ne capisco granchè, ma leggerti è quantomeno entusiasmante!  :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Connesso

lupo87

  • Visitatore
miscela special elaborato
« Risposta #7 il: 11 Aprile , 2014, 10:08:22 »
Osti Neropongo che rispostone! ;D Quindi riassumendo devo ridurre la percentuale di olio miscelato e cambiare le guarnizioni...fregandomene che la vespa funziona benissimo così com'è :) ne va della sua salute...
Per il discorso frizione?? è normale avere cambio duro e difficoltà nel trovare la folle su motori vecchi ed elaborati? Oppure è presagio di problemi anche lì??
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
miscela special elaborato
« Risposta #8 il: 11 Aprile , 2014, 13:45:21 »
Controlla che I cavi siano a posto ma principalmente il tuo vespino mi fa pensare che e' ora di una bella revisionata al motore. Che vada bene o no... meglio controllare e intervenire prima di un danno serio.
Soprattutto per il fatto di essere cosi' elaborato... primo non sai chi e come hanno messo le mani sulla vespa e, secondo, se c'e' qualche magagna meglio scoprirlo sul banco che col muso che ti struscia sull'asfalto...
« Ultima modifica: 11 Aprile , 2014, 13:58:52 da Neropongo »
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 11 Febbraio , 2025, 18:51:21

lupo87

  • Visitatore
miscela special elaborato
« Risposta #9 il: 14 Aprile , 2014, 08:47:58 »
  • Annulla miglior risposta
  • Si mi hai convinto....già devo sostituire ammortizzatori e freni che sono ko, e già che la porto dal meccanico gli faccio fare una revisione al motore e alla trasmissione così da essere sicuro! Sempre che non mi chieda mille mila euro per farlo perchè non è il momento...1100 euro di assicurazioni pagate l'8 del mese :'( :'(
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • miscela special elaborato
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    LML StarDeLuxe special edition & limited colours

    Aperto da PXfour

    Risposte: 33
    Visite: 5880
    Ultimo post 13 Novembre , 2008, 00:13:23
    da raffaele
    Motore elaborato?

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 3
    Visite: 2340
    Ultimo post 30 Dicembre , 2008, 21:09:53
    da lmoscatiello
    Spiegazioni Miscela - Benzina

    Aperto da Luca080

    Risposte: 2
    Visite: 1579
    Ultimo post 23 Aprile , 2010, 09:01:43
    da Luca080
    olio miscela

    Aperto da Mickey

    Risposte: 7
    Visite: 2721
    Ultimo post 20 Giugno , 2011, 13:34:20
    da matteo

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5389
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5262
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more