C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Acquistare on line - Segnalazione annunci (Moderatore: Lore4T) »
  • Centralina ad anticipo variabile... cosa ne pensate?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Centralina ad anticipo variabile... cosa ne pensate?  (Letto 11592 volte)

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Centralina ad anticipo variabile... cosa ne pensate?
« il: 25 Gennaio , 2014, 16:35:43 »
Ciao a tutti, stavo per fare un ordine da tonazzo e mi sono imbattuto in questo prodotto che mi ha stuzzicato...
http://www.officinatonazzo.it/centraline-elettroniche-e-volani-centralina-elettronica-ad-anticipo-variabile-addonv.1.15.45.gp.197.uw.aspx
qualcuno di voi li ha provato? è valido o è una ciofeca?
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Centralina ad anticipo variabile... cosa ne pensate?
« Risposta #1 il: 26 Gennaio , 2014, 13:31:47 »
C'è chi le esalta e chi le maledice chi ha bucato un pistone in viaggio chi sprinta in città senza problemi.
Il consiglio che ti do e di fare una ricerca approfondita in rete e capire cosa vuoi ottenere e fare con la tua vespa.
G.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Centralina ad anticipo variabile... cosa ne pensate?
« Risposta #2 il: 27 Gennaio , 2014, 10:25:15 »
Ciao intanto sarebbe utile sapere che tipo di configurazione monti. come ho scritto in qualche altro post il consiglio è di arrivare alla centralina ad anticipo variabile dopo vari step di configurazione, proprio come ciliegina sulla torta di un motore curato nei dettagli. se monti un 177 p e p ad esempio io investirei qualche quattrino piuttosto che sulla centralina su un albero anticipato o su un carburatore piu grande ad esempio.

Fatta questa precisazione la centralina che tu indichi non la conosco e non ne ho nenache sentito parlare ne guidato vespe che la montano. ti posso invece dire quacosa su quelle piu' conosciute: parmakit ( lascia stare scoppietta ed ha il volano troppo leggero e con alette che raffreddano meno), pinasco ancora peggio volano molto leggero (sia pinasco che parmakit offrono un kit co mprensivo anche di statore,centralina, volano) poi invece abbiamo la digitayer e la centralina sip.

Queste ultime le posseggo e le monto alternativamente quindi posso darti delle indicazioni utili. la digitayer è fantastica, funziona benissimo, il motore acquista molto vigore ai bassi, riesce a fornire una scintilla piu' forte alla candela ti da piu allungo e piu bassi, funziona come ponte tra la centralina ducati originale e lo statore e quindi devi montarla esternamente.

La sip è stata introdotta come un prodotto che avrebbe unito l'esigenza di un antoicpo variabile con un estetica simile all'orignale ( infatti va a sostiture la centralina ducati originale rendendo difatto non sgamabile l'apparecchio). difatto sebbene il suo lavoro lo fa rispetto alla centralina originale, non funziona a mio avviso bene come la digitayer.

Per tutte le centraline ad anticipo variabile vale un discorso : assicurati che funzionino veramente con pistola stroboscopica e questo perche? taluni hanno bucato il pistone perche' mettendo la centralina ad anticipo variabile hanno anticipato la vespa su A. se la centralina ha un malfunzionamento e smette di funzionare praticamente viaggi anticipato con tutte le conseguenze del caso. se hai un indicatore di temperature ti accorgi subito dal surriscaòdamento che registra la temperatura ma se non c'e l'hai??? buchi il pistone!!!
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Centralina ad anticipo variabile... cosa ne pensate?
« Risposta #3 il: 27 Gennaio , 2014, 11:16:06 »
Ciao boris caspita mi hai bombardato di info ;) mah sinceramente la mia era piu una curiosità, io monto un polini 177 pep e mi aveva colpito questa cosa dell'anticipo variabile xk viaggiando con l'anticipo originale quando arrivo a 80 kmh gia strilla e non son proprio tranquillo...volevo aspettare a ritardare l'anticipo dopo che avro montato il pignone con un dente in piu...giusto per non dover regolare 2 volte...

A maggio ho in programma un viaggio abb lungo e quindi sto cercando di metter li un mezzo che sia affidabile e che abbia la grinta necessaria per muovermi agilmente (pet quanto sia possibile) tra una tappa e l'altra...
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Mork79

  • Visitatore
Centralina ad anticipo variabile... cosa ne pensate?
« Risposta #4 il: 27 Gennaio , 2014, 11:28:40 »
Citazione da: boris80 - 27 Gennaio , 2014, 10:25:15
Ciao intanto sarebbe utile sapere che tipo di configurazione monti. come ho scritto in qualche altro post il consiglio è di arrivare alla centralina ad anticipo variabile dopo vari step di configurazione, proprio come ciliegina sulla torta di un motore curato nei dettagli. se monti un 177 p e p ad esempio io investirei qualche quattrino piuttosto che sulla centralina su un albero anticipato o su un carburatore piu grande ad esempio. [......]

Ciao Boris, comprendo il tuo punto di vista ma non lo condivido e ti spiego perche' : Ogni volta che si chiedono informazioni sulla possibilita di montare l'anticipo variabile, tu consigli sempre di lasciar perdere se il motore e' originale e di puntare prima ad elaborare per ottenere maggiori prestazioni.
Ovviamente il ragionamento ci puo' anche stare..... se uno cerca di estremizzare ancora di piu' la sua elaborazione certo! Ma non tutti possono volere sotto il sedere un missile terra-aria da 130 km/h di gps di pura soddisfazione :P........ e se semplicemente una persona volesse ottimizzare il motore che ha per ottenere il massimo a tutti i regimi di funzionamento e perche' no, di conseguenza magari ridurre anche i consumi? Magari anche semplicemente una persona non ci sa metter mano a cambiare un GT o non vuole toccare il motore! Ci sono tante ipotesi  :)
Mettere una centralina in serie a quella originale non necessita di grandi capacita' (tagli da una parte il cavo della pipetta e nel mezzo ci metti la centralina) concordi?
Detto questo......... quanto costa e dove la si trova la digitayer  ;D ;D
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Centralina ad anticipo variabile... cosa ne pensate?
« Risposta #5 il: 27 Gennaio , 2014, 11:43:43 »
Citazione da: Mork79 - 27 Gennaio , 2014, 11:28:40
Ciao Boris, comprendo il tuo punto di vista ma non lo condivido e ti spiego perche' : Ogni volta che si chiedono informazioni sulla possibilita di montare l'anticipo variabile, tu consigli sempre di lasciar perdere se il motore e' originale e di puntare prima ad elaborare per ottenere maggiori prestazioni.
Ovviamente il ragionamento ci puo' anche stare..... se uno cerca di estremizzare ancora di piu' la sua elaborazione certo! Ma non tutti possono volere sotto il sedere un missile terra-aria da 130 km/h di gps di pura soddisfazione :P........ e se semplicemente una persona volesse ottimizzare il motore che ha per ottenere il massimo a tutti i regimi di funzionamento e perche' no, di conseguenza magari ridurre anche i consumi? Magari anche semplicemente una persona non ci sa metter mano a cambiare un GT o non vuole toccare il motore! Ci sono tante ipotesi  :)
Mettere una centralina in serie a quella originale non necessita di grandi capacita' (tagli da una parte il cavo della pipetta e nel mezzo ci metti la centralina) concordi?
Detto questo......... quanto costa e dove la si trova la digitayer  ;D ;D

Si infatti io non vorrei estremizzare l'elaborazione, come ho detto a me serve un mezzo affidabile per il viaggio, ho cambiato gt per avere un motore che abbia una velocità di crociera decente

con la mia attuale configurazione polini pep (con adeguamenti del caso alla carburaz) e sito normale arrivo a 110 khm di tachimetro e sinceramente non mi fa schifo solo che ci arrivo col motore che strilla come un pazzo e mi caco addosso, non ho voluto ancora toccare l'anticipo per il motivo scritto sopra e anche perchè la coppia mi serve, non so quanto perderei ritardando è vero però preferisco montare prima il pignone da 22 e vedere come si comporta (tanto è questione di giorni)

quindi se teoricamente col pignone da 22 dovrei gia recuperare qualcosa, per stare piu tranquillo ancora ho pensato che magari la centralina ad anticipo variabile poteva fare al caso mio... poi se ho pensato una cazzata e mi dite "guarda che e una cazzata" non mi offendo mica eh?! 

Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Centralina ad anticipo variabile... cosa ne pensate?
« Risposta #6 il: 27 Gennaio , 2014, 11:51:37 »
@ mork le centraline che ho io costano 150 euro cadauna, per questo consiglio di spendere i soldi in altro prima. è chiaro che uno è libero di fare vari step ma avendo vissuto sulla proprio pelle vari step di elaborazione consiglio: gt + marmitta +  carburatore + filtro t5+ pignone+ albero+ carter+ campana frizione + tubeless + centralina ad antiicpo variabile.

questi step li consiglio in ordine cronologico appunto perche il miglioramento che puoi trarre da un carburatore 24 e filtro t5 secondo me è migliore (anche se differente) rispetto ai miglioramenti di una centralina ad anticipo variabile. questo è il mio punto di vista basato su prove concrete. nulla toglie che se uno su un 125 originale vuole spendere 150 euro s una centralina anziche su altro ben venga.

@mauro.bone intuisco che tu hai un polini p e p . sono state scritte molte cose in merito. metti l 'anticipo subito su IT , se hai lascito l'accensione originale tra A e It sei troppo posticipato. in ogni caso l'urlo del motore non è dovuto all'anticipo ma al fatto che i rapporti originali 21/68 sono troppo corti per il polini a mio avviso anche se p e p. in citta vanno bene ma nei viaggi il motore urla soprattutto se cambierai il padellino piaggio con una marmitta piu' aperta. ci vuole il pignone da 22 se non vuoi sentirlo urlare in rettilineo ( pero' inevitabilmente perderai un po di cattiverai in città)..
Connesso

Offline mauro.bone

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2013
  • Post: 929
  • Località: Ispra
  • Vespe possedute: STAR 125 2t Evo @ 177 Polini
Centralina ad anticipo variabile... cosa ne pensate?
« Risposta #7 il: 27 Gennaio , 2014, 12:01:13 »
Citazione da: boris80 - 27 Gennaio , 2014, 11:51:37

@mauro.bone intuisco che tu hai un polini p e p . sono state scritte molte cose in merito. metti l 'anticipo subito su IT , se hai lascito l'accensione originale tra A e It sei troppo posticipato. in ogni caso l'urlo del motore non è dovuto all'anticipo ma al fatto che i rapporti originali 21/68 sono troppo corti per il polini a mio avviso anche se p e p. in citta vanno bene ma nei viaggi il motore urla soprattutto se cambierai il padellino piaggio con una marmitta piu' aperta. ci vuole il pignone da 22 se non vuoi sentirlo urlare in rettilineo ( pero' inevitabilmente perderai un po di cattiverai in città)..

Come marmitta infatti avevo la polini che ho tolto poco dopo x via proprio del rumore... Mi faceva una testa cosi...

Ma tra A e IT l' anticipo è posticipato? Non è il contrario? Cioe se io porto verso it dovrei posticipare giusto? Mentre verso A anticipo...o no?
Connesso
Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi,
e’ da sempre cosi’ e cosi’ sara’ per sempre.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Centralina ad anticipo variabile... cosa ne pensate?
« Risposta #8 il: 27 Gennaio , 2014, 12:01:59 »
ho visto che il prezzo è calato:

http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=52&products_id=615

vai a cercare sul post tatatattatat newsuperstar187 e dovresti vedere come l'ho montata.

questa è quella sip al prezzo devi aggiungere iva e spese di spedi<ione

http://www.sip-scootershop.com/it/products/centralina+hhp+v3+per+vespa+_85006000
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Centralina ad anticipo variabile... cosa ne pensate?
« Risposta #9 il: 27 Gennaio , 2014, 12:03:40 »
se ti avvicini su A vai veros i 24 gradi quindi anticipi, se metti verso It vai verso 16 gradi quindi anticipi.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Acquistare on line - Segnalazione annunci (Moderatore: Lore4T) »
  • Centralina ad anticipo variabile... cosa ne pensate?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Guardate cosa ho trovato: Accensione CDI ad anticipo variabile!

Aperto da LUCIO

Risposte: 6
Visite: 5195
Ultimo post 03 Giugno , 2012, 14:29:52
da mega
cosa ne pensate

Aperto da Dario1494

Risposte: 10
Visite: 2993
Ultimo post 07 Aprile , 2011, 18:12:45
da Lore4T
Cosa ne pensate?

Aperto da tiraestrapega

Risposte: 31
Visite: 5998
Ultimo post 28 Maggio , 2012, 21:31:47
da Pep
Lampadina led per faro: cosa ne pensate?

Aperto da gearbox

Risposte: 16
Visite: 3221
Ultimo post 12 Febbraio , 2016, 22:14:39
da danielimo

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more