C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Albero motore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Albero motore  (Letto 3706 volte)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Albero motore
« Risposta #10 il: 02 Marzo , 2014, 12:34:41 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: BANG - 02 Marzo , 2014, 12:15:20
    Non ti preoccupare. La partita "si dice" che era quella del 2009 e basta. Io ne ho una prodotta nel 2009 e montava biella LML LAPL e dopo 3500 l'ho smontata ed era bellissima. L'ho cambiata solo per sfizio visto che avevo aperto il motore. Non preoccuparti...

    In mancanza di dati certi che aiutano ad identificare il preciso lotto difettoso, non me la sentirei di dire al prossimo "non preoccuparti".

    Se la tua era in buono stato ne sono contento, ma non si può generalizzare anche su quelle degli altri.

    Può essere semmai opportuno ispezionare singolarmente lo stato delle bielle e degli alberi prendendole in esame di volta in volta.
    Connesso

    Offline BANG

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Feb 2014
    • Post: 176
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T, Lml Star 177, Vespa 50 Special,
    Albero motore
    « Risposta #11 il: 02 Marzo , 2014, 13:46:11 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Alex - 02 Marzo , 2014, 12:34:41
    In mancanza di dati certi che aiutano ad identificare il preciso lotto difettoso, non me la sentirei di dire al prossimo "non preoccuparti".

    Se la tua era in buono stato ne sono contento, ma non si può generalizzare anche su quelle degli altri.

    Può essere semmai opportuno ispezionare singolarmente lo stato delle bielle e degli alberi prendendole in esame di volta in volta.

    In mancanza di dati certi non direi neanche che TUTTE quelle del 2009 hanno la biella difettosa. Per questo ho detto SI DICE.
    Secondo me comunque su questo forum girano troppe persone prese male, e la gente leggendo questi post si convince che appena compra una 2tempi deve cambiare le gomme perchè cade, la biella perchè sbiella, e se non lo fa muore perchè cade rovinosamente e picchia la testa.
    Non funziona sempre così... esistono difetti ed esistono moto funzionanti tranquillamente, che macinano kilometri a gas tutto aperto senza necessità di modifiche.
    Connesso

    Offline biwazz

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ott 2008
    • Post: 2531
    • Hope for the best, expect the worst.
      • Bologna
      • Best Minkion
      • Sirmione
    Albero motore
    « Risposta #12 il: 02 Marzo , 2014, 13:55:57 »
  • Miglior risposta
  • Beh.. La mia è del 2008. Albero ok ma gabbia a rulli in gommapane.
    Fortuna che ho aperto il motore. Una gabbia a rulli che cede quando sei agli 80 all'ora non è piacevole. Te lo dice uno che ha fatto un incidente ai 50 e si è poi fatto 50 giorni di ospedale. :(
    Sul fatto che le gomme di serie sono pericolose se ne è già parlato fin troppo.
    Connesso
    La nostalgia è la negazione di un presente infelice. L’ idea che un diverso periodo storico sia migliore di quello in cui viviamo è un difetto di quelle persone che trovano difficile cavarsela nel presente.

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Albero motore
    « Risposta #13 il: 02 Marzo , 2014, 14:06:16 »
  • Miglior risposta
  • Caro Bang, purtroppo la difettosità dimostrata dalla lml è innegabile, alcune problematiche facilmente risolvibili con pochi spiccioli o un po' di manualità, che non tutti possono vantare, altre sono problematiche più serie, mai risolte con un richiamo da parte della casa, o risolte solo dopo che sia successo il danno, è certo che una partita di lml 2 tempi del 2009 sono uscite con prodotti non conformi alle tolleranze previste dal progetto piaggio, visto che parliamo di 2 tempi possiamo parlare anche di piaggio, non tutte sono così, ma più o meno da giugno a dicembre dell'anno 2009 si era più o meno certi della difettosità di tale componente, ovviamente non avendo dati certi si è andati un po' a spanne.
    Difetto molto grave perchè una rottura può provocarne il blocco della ruota con conseguenze più o meno gravi, dipende dalla velocità, dal punto in cui avviene, dal traffico etc., come dice Alex non possiamo negare ne tanto meno essere superficiali.
    Questo forum ha di bello proprio il fatto che amiamo tale mezzo, ma non abbiamo le fette di prosciutto davanti agli occhi e rispetto ad altri forum è più coerente parlando sia bene, il più delle volte, ma anche delle viziosità che il mezzo presenta.
    Le gomme di serie, se vuoi possono anche andare bene io ci ho fatto 10.000 km, una stagione, prima di cambiarle, di certo il mezzo, accompagnato anche ad ammortizzatori migliori, ne ha guadagnato in stabilità, poi con l'aggiunta dei tubeless il miglioramente è stato notevole, purtroppo il tubeless non è omologato.
    Stesso problema con la 4 tempi, non tutte, ma in molte quando si avvicinano al chilometraggio di 30.000 km sbiellano, chi prima e chi dopo, ma come casistica ci sta.
    Siamo obbiettivi e diciamo le cose come sono, poi è ovvio che le casistiche possono variare, dal modo di portarla, dalla pignoleria di controllarla ad ogni uscita, insomma varie ed eventuali.
    Ciao
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Albero motore
    « Risposta #14 il: 02 Marzo , 2014, 14:27:40 »
  • Miglior risposta
  • È molto strano Bang (come ti chiami?) prima difendi a spada tratta tutta la Lml, sulla base delle verifiche che tu hai fatto sul tuo solo albero motore,  successivamente attacchi un intero forum per un qualcosa che IO ho detto.  Qual è il tuo problema?
    « Ultima modifica: 02 Marzo , 2014, 14:32:53 da Alex »
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    Albero motore
    « Risposta #15 il: 02 Marzo , 2014, 14:42:29 »
  • Miglior risposta

  • Lasciando questioni personali fuori dal thread cerchiamo di tornare in topic.



    Citazione da: Sangueimpazzito - 20 Gennaio , 2014, 20:22:35
    Smontando il motore comprato pochi giorni fa ho notato che monta un albero marchiato lml
    Sul mio invece c'è un rotax ...
    Qualcuno conosce questa marca???
    È un buon prodotto??

    Viste le casistiche e considerato che hai il motore aperto direi che sia una buona idea reimbiellare e mettersi l'anima in pace!

    Connesso

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Albero motore
    « Risposta #16 il: 02 Marzo , 2014, 14:51:45 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Neropongo - 02 Marzo , 2014, 14:42:29
    Viste le casistiche e considerato che hai il motore aperto direi che sia una buona idea reimbiellare e mettersi l'anima in pace!
    Quoto.
    Tuttavia aggiungerei: attenzione che nelle casistiche di rottura non si e' mai parlato di biella, bensi' del cuscinetto di biella che e' tutta un'altra cosa. E quello, purtroppo, anche avendo l'albero motore smontato e sulla scrivania, non e' verificabile visivamente.
    Connesso

    Offline germy

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Dic 2010
    • Post: 423
    • Località: cantalupa(to)
    • Vespe possedute: lml star 150 4 t
    Albero motore
    « Risposta #17 il: 02 Marzo , 2014, 18:53:02 »
  • Miglior risposta
  • Ma il problema  di alcuni componenti difettosi non potrebbe anche dipendere dal fatto che lml non faccia adeguati controlli di qualità sulla componentistica che arriva da fornitori esterni . Mi spiego,negli anni 80 conoscevo persone che  lavoravano in ditte che fornivano componenti meccanici per una nota casa automobilistica(non faccio nomi ) ha volte componenti difettosi finivano nei cassoni insieme agli altri buoni e non tornavano indietro ,per cui vuoleva dire che venivano montati con la conseguenza che per colpa di un pezzo di poche lire si spaccava tutto.Adesso con sistema di qualità odierni in italia e più' difficile.Ho un amico che ha una ditta di torneria di precisione e  se i pezzi non rispondono  al 100%  di qualita' vengono rifiutati.Io ho paura che in India nei cassoni che arrivano alla lml  arrivi un po' di tutto ,percui il pezzo in se non e detto che sia difettoso ma e possibile che una parte che dovrebbe essere scartata perché non rientri nelle tolleranze venga montata lo stesso.
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Albero motore
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Chi ha acquistato albero motore DRT?

    Aperto da mega

    Risposte: 9
    Visite: 4047
    Ultimo post 22 Gennaio , 2010, 20:10:04
    da mega
    Motore inchiodato: altro albero...

    Aperto da FRASCERI

    Risposte: 121
    Visite: 16240
    Ultimo post 31 Luglio , 2010, 00:05:52
    da scintilla
    ALBERO MOTORE: facciamo il punto della situazione?

    Aperto da piero150

    Risposte: 17
    Visite: 4255
    Ultimo post 22 Agosto , 2010, 18:48:56
    da maxrex75
    Albero motore

    Aperto da Dario1494

    Risposte: 10
    Visite: 3519
    Ultimo post 18 Marzo , 2011, 20:48:16
    da Marben

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 102
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5396
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5267
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5256
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more