C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Anche la mia star comincia il girione infernale

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Anche la mia star comincia il girione infernale  (Letto 4871 volte)

BANG

  • Visitatore
Anche la mia star comincia il girione infernale
« Risposta #10 il: 14 Ottobre , 2013, 16:12:11 »
Citazione da: Ludus - 13 Ottobre , 2013, 13:46:08
Buon giorno ragazzi

Avrei bisogno di voi, ultimamente la mia star è poco in salute, ma finchè si è trattato della rottura del filo della frizione, poco male. Ma.....oggi vado in garage e vedo una macchietta sospetta sotto il motore, ma NON ha bagnato minimamente la ruota, anzi sembrerebbe essere più verso la parte della testata, dove c'è quel braccio che collega il corpo della vespa alla ruota(perdonate l'espressione poco meccanica, ma non ci capisco molto). Ho provato a toccare il plasticozzo nero che copre il carter, ma non sembra essere bagnato d'olio. Quindi vi chiedo, cosa potrebbe essere?

Potrebbe essere un trafilaggio dalla testa o dal basamento... se è lieve non ti preoccupare che non succede assolutamente nulla. Giro con il 177 che trasuda un po di miscela e va perfettamente... non ti allarmare è normale
Connesso

traversoma

  • Visitatore
Anche la mia star comincia il girione infernale
« Risposta #11 il: 14 Ottobre , 2013, 19:23:55 »
Citazione da: pipponets - 14 Ottobre , 2013, 13:02:26
giusto non siamo a sto punto. ma purtroppo le star come indice di difettosità temo non siano seconde a nessun altro mezzo a motore. è normale che uno si sfoghi. della serie mal comune mezzo gaudio ;)

Io la maltratto, dorme fuori gli ho levato addirittura il comando dell'aria e nel buco ci ho messo un bullone, come tutti sapete lunedì scorso mi sono fatto male  e quindi è dal venerdì prima che è posteggiata sotto casa, questa sera mosso da pietà l'ho messa in moto e con un quarto di pedalata è andata in moto, non perde olio frena bene cammina dritta eppure vi posso garantire di essere tanto fortunato che se a qualcuno in australia cade il pisello per terra rimbalza tante volte che mi si viene a piantare nel C..o a Cogoleto! o sono unfenomeno io o................
Connesso

gaetano63

  • Visitatore
Anche la mia star comincia il girione infernale
« Risposta #12 il: 14 Ottobre , 2013, 20:20:19 »
è bello metterci le mani ogni tanto la senti più tua, viva la star con i suoi piccoli problemi
Connesso

Offline Altair

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 90
  • Località: Toscana
  • Due ruote per sognare
  • Vespe possedute: Vespa 300
Anche la mia star comincia il girione infernale
« Risposta #13 il: 14 Ottobre , 2013, 20:47:00 »
La mia Star non è andata peggio delle moto che ho avuto fino ad ora. Certo le auto BMW e Mercedes mi hanno dato meno fastidi, ma auto di una marca che non indico per carità di patria me ne hanno dato ben più gravi.
Riassumo: un cavo della frizione, una perdita d'olio che ho deciso di tollerare col sistema della latta di raccolta (diciamo 15 cc in oltre sei mesi, domani controllo il livello ma sono sicuro che non è sceso in modo apprezzabile.
O sono fortunato o qualcuno pensa di aver acquistato una Mercedes e rimane deluso.
A parte, in altro post, racconto di uno strano ..... non posso dire guasto... risolto con 20 centesimi.
Ciao a tutti e buon viaggio sull'unico scooter con cambio manuale.
Altair

PS siete sicuri  che i frullini non diano grane?
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
Anche la mia star comincia il girione infernale
« Risposta #14 il: 14 Ottobre , 2013, 21:38:27 »
Citazione da: Altair - 14 Ottobre , 2013, 20:47:00
PS siete sicuri  che i frullini non diano grane?

Ti quoto a manetta!!!
Per mia esperienza diretta, la mia Star è più affidabile di ogni altro scooter che io abbia mai avuto.

Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
Anche la mia star comincia il girione infernale
« Risposta #15 il: 14 Ottobre , 2013, 21:42:58 »
Citazione da: Altair - 14 Ottobre , 2013, 20:47:00
Certo le auto BMW e Mercedes mi hanno dato meno fastidi,

 :offtopic:

Ti riquoto.
La mia Mercedes in 165.000 Km ha avuto i seguenti guasti:
- 130.000 Km alternatore che non caricava più
- poco dopo un disco storto a seguito di una frenata di emergenza
- attualmente viaggia da 20.000 Km circa con la sonda del catalizzatore ciucca

Non potrei essere più felice

Connesso

Ludus

  • Visitatore
Anche la mia star comincia il girione infernale
« Risposta #16 il: 15 Ottobre , 2013, 19:40:34 »
Grazie ragazzi, no io non volevo dire che la star è un bidone XD anzi, in 9.500 km non ha dato mezzo problema, ma so che questi sono mali che affliggono la star ed è normale
Quindi mi dite che secondo voi è l'olio del miscelatore? non mi devo preoccupare che sia quello del cambio? comunque appena posso metto delle foto. Perchè se è quello del cambio mi sa che mi devo preoccupare  :-\
Connesso

traversoma

  • Visitatore
Anche la mia star comincia il girione infernale
« Risposta #17 il: 15 Ottobre , 2013, 19:54:53 »
E allora a che pro mettere un titolo codì drastico? noi vecchietti siamo deboli di cuore certi titoli ci mandano in fibrillazione (per fortuna io ho anche un pò di rimbambalismo senile e dopo poco mi sono dimenticato tutto) rischiando l'infarto.
Connesso

Ludus

  • Visitatore
Anche la mia star comincia il girione infernale
« Risposta #18 il: 15 Ottobre , 2013, 21:55:01 »
In effetti non hai tutti i torti traversoma, il motivo è che non avevo voglia di scrivere un titolo banale tipo "perdita olio" oppure "piscia olio" e così ho voluto puntare su qualcosa di originale, tuttavia in effetti riflettendoci forse ho esagerato, ma prima di affermarlòo con certezza aspetto di vedere se quello è olio del cambio( e allora siamo in ambito apocalittico) oppure viene dal miscelatore (e allora mi rilasso relativamente)
a proposito, qualcuno di voi sa come si fa a riconoscere, dalla pura macchia a terra, se quello è olio del cambio o del miscelatore?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Anche la mia star comincia il girione infernale
« Risposta #19 il: 16 Ottobre , 2013, 20:02:27 »
Citazione da: Ludus - 15 Ottobre , 2013, 21:55:01
In effetti non hai tutti i torti traversoma, il motivo è che non avevo voglia di scrivere un titolo banale tipo "perdita olio" oppure "piscia olio" e così ho voluto puntare su qualcosa di originale, tuttavia in effetti riflettendoci forse ho esagerato, ma prima di affermarlòo con certezza aspetto di vedere se quello è olio del cambio( e allora siamo in ambito apocalittico) oppure viene dal miscelatore (e allora mi rilasso relativamente)
a proposito, qualcuno di voi sa come si fa a riconoscere, dalla pura macchia a terra, se quello è olio del cambio o del miscelatore?
Be', se hai 2 tipi di olio diversi, riconoscerlo e' molto semplice.
Comunque anche le perdite di olio del cambio non necessariamente sono apocalittiche. Dipende solo da dove lo fa e perche' lo fa.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Anche la mia star comincia il girione infernale
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

E' arrivato il momento di preparare la Star per l'estate

Aperto da skoppon

Risposte: 785
Visite: 99339
Ultimo post 18 Giugno , 2022, 17:37:48
da Vespa30
Trovare la marmitta più adatta alla mia star

Aperto da Galaktus

Risposte: 23
Visite: 4837
Ultimo post 13 Giugno , 2011, 19:12:54
da Galaktus
la mia star fa ancora la pipì ma ha i giorni contati..promesso

Aperto da boys87

Risposte: 36
Visite: 6726
Ultimo post 22 Ottobre , 2012, 08:21:33
da ikaro11
Dopo aver cambiato due volte le guarnizioni la mia star perde ancora..

Aperto da boys87

Risposte: 9
Visite: 3753
Ultimo post 13 Novembre , 2012, 19:32:24
da matteo

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more