C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Vibrazioni ammortizzatore posteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vibrazioni ammortizzatore posteriore  (Letto 8202 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Vibrazioni ammortizzatore posteriore
« Risposta #20 il: 24 Settembre , 2009, 18:47:16 »
Citazione da: lmoscatiello - 24 Settembre , 2009, 10:43:39
... e quindi, senza intervenire sul motorino, potrei tentare di portare il blocco motore qualche mm. più all'esterno? E' un'operazione complicata?
Ho paura proprio di si.
Paolo quando ha messo a posto la sua, pur se dalla descrizione ci ha fatto sembrare tutto semplice (perche' lui ha una manualita' incredibile) secondo me ha fatto un lavorone, perche' ha dovuto rettificare i buchi di aggancio del telaio.
Comunque, come Alex, anche la mia, che pero' ha ancora tutto originale, ha pochissimo spazio tra ammortizzatore e motorino di avviamento e credo che per forza di cose in particolari situazioni di peso o di strada, ogni tanto una toccatina gliela debba dare per forza.
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Vibrazioni ammortizzatore posteriore
« Risposta #21 il: 24 Settembre , 2009, 18:58:47 »
Rettificare i buchi mi sembra un'impresa. Stù pensando a due soluzioni: o agire sul silent blok e quindi con una rondella tentare di allontanare il motore di qualche mm., oppure limare il motorino di qualche mm. :killme:
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Vibrazioni ammortizzatore posteriore
« Risposta #22 il: 24 Settembre , 2009, 19:02:52 »
Citazione da: lmoscatiello - 24 Settembre , 2009, 18:58:47
Rettificare i buchi mi sembra un'impresa. Stù pensando a due soluzioni: o agire sul silent blok e quindi con una rondella tentare di allontanare il motore di qualche mm., oppure limare il motorino di qualche mm. :killme:

Mi sento di sconsigliarti l'intervento sul silent block. Seppur l'intervento fosse millimetrico penso che ne risentirebbe l'intero assetto ed equilibrio del mezzo.

Limare il motorino mmmm Boh? Se funziona fammelo sapere cos?¨ faccio il rodaggio al Dremel.
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Vibrazioni ammortizzatore posteriore
« Risposta #23 il: 24 Settembre , 2009, 19:17:29 »
Citazione
cos?¨ faccio il rodaggio al Dremel.

Che significa? Quanto potrebbere essere spessa la carcassa del motorino?
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Vibrazioni ammortizzatore posteriore
« Risposta #24 il: 24 Settembre , 2009, 19:33:22 »
Il dremel è un apparecchio come questo:
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

e ancora devo usarlo come si deve. Potrebbe essermi utile per levigare alcune parti come in questo caso. :evil:

Citazione da: lmoscatiello - 24 Settembre , 2009, 19:17:29
Quanto potrebbere essere spessa la carcassa del motorino?


Non lo so. :Mark-02:
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 29 Aprile , 2025, 07:30:49

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Vibrazioni ammortizzatore posteriore
« Risposta #25 il: 24 Settembre , 2009, 19:39:04 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Alex - 24 Settembre , 2009, 19:33:22
    Il dremel è un apparecchio come questo:
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    e ancora devo usarlo come si deve. Potrebbe essermi utile per levigare alcune parti come in questo caso. :evil:

    Non lo so. :Mark-02:

    E' un arnese che devo prendere anch'io perche' fa quasi di tutto.
    Comunque non ci giocherei troppo sul motorino ;)
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Vibrazioni ammortizzatore posteriore
    « Risposta #26 il: 25 Settembre , 2009, 01:37:44 »
    il lavoro di centraggio io l'ho fatto perchè effettivamente il motore era troppo fuori asse , puoi vedere benissimo dalle foto che il mio problema era evidentissimo

    ho proceduto togliendo la vite motore , poi ho fresato con il dremel i 2 punti di saldatura sulla rondella lato motore poi un colpo di scalpello per toglierla.
    ho fresato il foro originale telaio verso avanti rimontata  la vite con la rondella centrato il motore serrata vite  e poi rifatti i 2 punti di saldatura,
    riverniciato con ritocco .

     

    se il tuo motore non e decentrato si potrebbe risolvere spostando il punto di fissaggio dell'ammortizzatore sulla scocca , solo che tale soluzione
    ti porta a dover smontare il serbatoio.

    paolo
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Vibrazioni ammortizzatore posteriore
    « Risposta #27 il: 25 Settembre , 2009, 06:51:37 »
    Paolo ma cos?¨ l'ammo non lavora storto?
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    paolo l

    • Visitatore
    Vibrazioni ammortizzatore posteriore
    « Risposta #28 il: 25 Settembre , 2009, 09:08:29 »
    Citazione da: lml - 25 Settembre , 2009, 06:51:37
    Paolo ma cos?¨ l'ammo non lavora storto?
    Ciao Federico

    non pensi che adesso che tocca forse stia lavorando storto ù?


    Connesso

    Offline lmoscatiello

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2054
    • Località: Benevento
    • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
    Vibrazioni ammortizzatore posteriore
    « Risposta #29 il: 25 Settembre , 2009, 10:28:48 »
    No, non è storto, è che la molla più larga urta vicino al motorino, per cui, pensavo, e se capovolgessi la molla?I n modo da tenere in alto la parte panciuta?
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Vibrazioni ammortizzatore posteriore
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Distanziale ammortizzatore posteriore

    Aperto da lupo87

    Risposte: 36
    Visite: 7495
    Ultimo post 02 Ottobre , 2012, 10:26:35
    da biwazz
    scelta ammortizzatore posteriore

    Aperto da raff

    Risposte: 8
    Visite: 2633
    Ultimo post 01 Settembre , 2013, 20:59:49
    da danielimo
    Sostituzione ammortizzatore posteriore

    Aperto da LokiStar

    Risposte: 25
    Visite: 2325
    Ultimo post 05 Novembre , 2020, 15:43:07
    da LokiStar
    Freccia posteriore a penzoloni

    Aperto da mex75

    Risposte: 4
    Visite: 1862
    Ultimo post 24 Settembre , 2010, 13:38:16
    da ciccio88p

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more