C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • biella rotta

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: biella rotta  (Letto 5423 volte)

Maverickdibari

  • Visitatore
biella rotta
« Risposta #10 il: 31 Agosto , 2013, 14:06:47 »
Citazione da: starpavia - 31 Agosto , 2013, 09:56:15
una cosa cosi e' praticamente impossibile..... ghisa e ferro iniziano a fondere oltre i 1000 gradi... l'alluminio oltre i 700.....

in qualsiasi caso a meno che non monti n reattore di un tornado sara' impssibile aver raggiunto temperature di fusione e comunque in qualsiasi caso penso che prima avresti fuso altro

l'unica cosa che potrebbe capitare e' che al montaggio ci sia stato messo sopra un qualcosa che con il calore si sia incollato...
Con molta onesta' concordo sulle tue considerazioni Riguardo alle temperature di fusione, resta il dramma che, fuso od incollato che sia dopo 3 tentavi con mezzi ordinari si e' dovuto procedere di flessibile sul volano per smontare il tutto :-\ :-\ :-\
Connesso

italo

  • Visitatore
biella rotta
« Risposta #11 il: 31 Agosto , 2013, 15:01:02 »
Aparte le fusioni a freddo non sarebbe opportuno alzare la testata del 125 con guarnizioni più spesse? Se la stessa polini dice che non va bene forse merita non modificare o fare il possibile per diminuire la compressione visto che cambiare la testata è troppo costoso.
Connesso

Offline centauro82

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 143
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
biella rotta
« Risposta #12 il: 31 Agosto , 2013, 15:17:58 »
Porc... ma con questa a quante ammontano le 4t che hanno avuto rotture legate ad albero/biella/cuscinetti insomma quelle "sbiellate"?
Connesso
- Il buono NON è un fesso!
- L'asfalto non lo sa, da quale mezzo stai cadendo.

falco rosso

  • Visitatore
biella rotta
« Risposta #13 il: 31 Agosto , 2013, 15:18:40 »
ragazzi mi devo preoccupare pure io che ho il 165 e carburatore 22 con testa del 125
Connesso

Offline Shalafi

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Nov 2011
  • Post: 545
  • Località: Zibido al Lambro
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Star 125 4T "Black Adder"
biella rotta
« Risposta #14 il: 31 Agosto , 2013, 15:55:58 »
Antonino mi spiace per questa grana. Consolati che questo non è stato causa di incidente.
Comunque, ogni volta che inizio a decidermi di farmi fare la Star più "pimpante", ecco che arriva il post che mi frena. Mi sa tanto che il giorno che la mia Star morirà, sarà, meccanicamente, come l'India l'ha fatta :-\
Giusto per titolo di cronaca... qualcuno ricorda se, nelle statistiche delle sbiellate, ci sono anche quelle tenute "originali" e se erano state assemblate tutte nello stesso periodo?
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 04 Maggio , 2025, 11:56:46

Mork79

  • Visitatore
biella rotta
« Risposta #15 il: 31 Agosto , 2013, 16:15:32 »
  • Annulla miglior risposta
  • Cosi' a memoria, ricordo di almeno un paio di casi di 150 4T originali che hanno sbiellato, 125 originali mi pare di non ricordarne.
    Bisognerebbe pero' riuscire a saperlo in generale, purtroppo anche se sul forum siamo in tanti, le nostre Star, rappresentano solo una piccola parte di quelle vendute.
    Anche io con il 125 portato a 165 sbiellai ma con il motore 151 per esempio, che lasciai tutto originale, non ebbi mai un problema.
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    biella rotta
    « Risposta #16 il: 31 Agosto , 2013, 16:42:53 »
    Shalafi purtroppo si, periodo vario, non mi pare che sia stato aperto un post, come si fece con i 2 tempi, con cui si riusci a stabilire più o meno che le partite fallate andavano da gennaio 2009 a più o meno giugno, se mi ricordo bene, dello stesso anno, si fecero confronti con il numero di telaio etc, dovreste, voi possessori di 4 tempi, fare un post ed inserire una tabella in cui:

    Scrivere numero di telaio o almeno la parte che indica la data
    Se originale o non originale
    Ultimo tagliando
    Ultimo cambio di olio
    Se modificata o meno
    Chilometri raggiunti

    Anche perchè ridendo e scherzando, se fosse veramente in tanti, con il mezzo originale, potreste provare a fare una class action, anche se con le leggi italiane non so quanto convenga, ma intanto una idea di massima, ve la dovreste fare
    Ciao
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    biella rotta
    « Risposta #17 il: 31 Agosto , 2013, 17:07:23 »
    Citazione da: Mork79 - 31 Agosto , 2013, 16:15:32
    Anche io con il 125 portato a 165 sbiellai ma con il motore 151 per esempio, che lasciai tutto originale, non ebbi mai un problema.

    E allora, seppure in ritardo di frusto :frustate: :frustate: :frustate:
    .
    Lo sanno addirittura quelli della LML che con il kit 165 la testa del 125 non va bene
    .
    http://www.lmlitalia.com/moduli/catalogo/prodottielenco_id1_racing.php?idarea=1&idsottocategoria=5
    Connesso

    falco rosso

    • Visitatore
    biella rotta
    « Risposta #18 il: 31 Agosto , 2013, 17:23:15 »
    Citazione da: skoppon - 31 Agosto , 2013, 17:07:23
    E allora, seppure in ritardo di frusto :frustate: :frustate: :frustate:
    .
    Lo sanno addirittura quelli della LML che con il kit 165 la testa del 125 non va bene
    .
    http://www.lmlitalia.com/moduli/catalogo/prodottielenco_id1_racing.php?idarea=1&idsottocategoria=5
    allora io a questo punto dovrei cambiare la testata o addirittura riportare la star 125 ??? ??? ??? ??? ??? ???
    Connesso

    Offline Shalafi

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Nov 2011
    • Post: 545
    • Località: Zibido al Lambro
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
    • Vespe possedute: Star 125 4T "Black Adder"
    biella rotta
    « Risposta #19 il: 31 Agosto , 2013, 17:26:05 »
    Ok grazie per le info. Spero di non essere io il primo 125 ad aprire la nuova statistica.
    Comunque, visto che oggi ho tempo in abbondanza, mi faccio una bella ricerca di tutti i casi dei 4T.
    Saluti
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • biella rotta
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    leva dell'aria rotta

    Aperto da pippo33k

    Risposte: 9
    Visite: 2745
    Ultimo post 10 Settembre , 2012, 13:33:55
    da miscela3%
    A tutti la loro prima volta.. ruota bucata e cordina frizione rotta..

    Aperto da JefNiro

    Risposte: 2
    Visite: 3024
    Ultimo post 05 Ottobre , 2012, 23:41:20
    da JefNiro
    HABEMUS BIELLA!!!!

    Aperto da Mork79

    Risposte: 80
    Visite: 13226
    Ultimo post 06 Febbraio , 2013, 22:09:16
    da zosogio
    Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    Aperto da mirkobologna

    Risposte: 414
    Visite: 71207
    Ultimo post 04 Luglio , 2022, 12:42:40
    da Komo

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more