C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • cavalletto e pedana storti

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: cavalletto e pedana storti  (Letto 6449 volte)

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
cavalletto e pedana storti
« Risposta #20 il: 24 Luglio , 2013, 01:25:08 »
Aggiorno: la scorsa settimana ho messo delle piastrine di lamiera tra il cavalletto e la pedana, oggi mi è arrivato il cavalletto nuovo ed ero deciso nel sostituirlo, ma uno dei 4 bulloni del cavalletto sembra proprio essersi sfilettato all'altezza del dado (in pratica, gira a vuoto quando il dado è avvitato e fermo, quindi non si toglie). Sconsolato, ho rimontato tutto e, approfittando delle mani sporche, ho cambiato la batteria (quella vecchia eveva 10 anni).
Mi sa che quel bullone dovró segarlo.
L'altro giorno ho passato, comunque, il Ferox su tutti i piccoli punti di ruggine della pedana, e sto aspettando che arrivi lo stick per fare i ritocchi (speriamo di non essere stati troppo azzardati).
Per la pedana storta, qualche martellata, col regolo di legno gliel'ho data, ma miracoli non sono riuscito a farne...
Ciao ;)
Connesso

Offline starpavia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 382
  • Località: vigevano
  • Vespe possedute: star 200 4T - 22 polini/mikuni - Scarico polini
cavalletto e pedana storti
« Risposta #21 il: 24 Luglio , 2013, 08:03:35 »
Citazione da: raffaele - 13 Luglio , 2013, 18:18:43

(Link allegato) (Link allegato)

i bozzi sono sulla parte anteriore del cavalletto quindi non credo proprio che cio' sia causato dalla partenza con cavalletto inserito ma bensì dall'abitudine di stare seduti quando il mezzo e' parcheggiato
se notate nella parte anteriore del cavalletto ci sono due fermi indispensabili per il bloccaggio del cavalletto... son quelli che hanno causato il piegamento della pedana

raddrizzare la pedana con un legno sotto e utilizzando un martello di plastica e' l'unica soluzione ma non definitiva poiche' la lamiera e' snervata e il problema si ripresentera' di nuovo, quindi e' necessario rinforzare il supporto
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
cavalletto e pedana storti
« Risposta #22 il: 24 Luglio , 2013, 10:17:51 »
Citazione da: starpavia - 24 Luglio , 2013, 08:03:35
i bozzi sono sulla parte anteriore del cavalletto quindi non credo proprio che cio' sia causato dalla partenza con cavalletto inserito ma bensì dall'abitudine di stare seduti quando il mezzo e' parcheggiato
se notate nella parte anteriore del cavalletto ci sono due fermi indispensabili per il bloccaggio del cavalletto... son quelli che hanno causato il piegamento della pedana

raddrizzare la pedana con un legno sotto e utilizzando un martello di plastica e' l'unica soluzione ma non definitiva poiche' la lamiera e' snervata e il problema si ripresentera' di nuovo, quindi e' necessario rinforzare il supporto
Grazie. Questo è il motivo per cui, seguendo il consiglio di Gearbox, ora i fermi del cavalletto urtano contro delle piastrine di lamiera, e non direttamente sulla pedana. Un'altro fattore che sembra aver determinato il danno è la perdita di uno o entrambi i bulloni posteriori del cavalletto; a causa di ció, i fermi "affondavano" nella pedana. Sono stato a dir poco sciatto nel rimandare l'intervento.
Connesso

Offline starpavia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 382
  • Località: vigevano
  • Vespe possedute: star 200 4T - 22 polini/mikuni - Scarico polini
cavalletto e pedana storti
« Risposta #23 il: 24 Luglio , 2013, 10:26:23 »
si avevo letto tutti i consigli e son tutti giusti.. lo sbaglio e' da cosa e' stato causato il danno che non e' per colpa della partenza ma dal parcheggio e il vizio di starci a cavallo quando e' sul cavalletto

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
cavalletto e pedana storti
« Risposta #24 il: 06 Agosto , 2013, 22:48:21 »
ho montato il cavalletto nuovo:
-non vedevo la ruota anteriore sollevata da terra da circa un annetto :-\
-fra il cavalletto e la pedana, ho montato delle altre staffe preforate all'altezza degli attacchi (2 fori erano troppo piccoli e li ho trapanati-ci sono riuscito, ma temo di aver sfondato la punta ;D - quelle che avevo montato prima erano piccole)
-ho applicato dei ritocchi sulla pedana con lo stick e ho messo il tappetino (che ho tagliato, trasformandolo in 2 mini tappetini).
-ho montato anche delle staffe per cavalletto nuove - quelle che avevo non erano piu drittissime; credo che la pedana si sia storta anche per questo, insieme alle staffe: ogni tanto mi perdevo i bulloni e facevo, stupidamente finta di niente, mentre il tutto, giorno dopo giorno si storceva e si facevano le gobbe, che a Francesco Skoppon sono piaciute tanto  ;D... considerato ciò, adesso ogni bullone ha 2 dadi autobloccanti.

grazie a tutti dei consigli

ciao ;)

ps: dovrò spruzzarci litri di svitol perchè, pur avendo rimontato le molle, non torna proprio su (è troppo stretto :-\)
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
cavalletto e pedana storti
« Risposta #25 il: 06 Agosto , 2013, 23:05:31 »
e vai Raffaele!! :applauso: :applauso:

sono contento che la tua Vespa stia un pò meglio ora!
Hai messo anche l'antiruggine?
Se sì,cosa hai usato?
piccolo OT:la freccia resiste ancora all'intervento? ;)
Connesso

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
cavalletto e pedana storti
« Risposta #26 il: 06 Agosto , 2013, 23:08:30 »
Alduzzo! Si, l'altro giorno l'ho immersa nel Ferox! Scherzi a parte, l'ho messo un po ovunque, prima di passarci lo stick...La freccia è ancora come l'avevi vista tu  ;D
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
cavalletto e pedana storti
« Risposta #27 il: 06 Agosto , 2013, 23:16:22 »
Citazione da: raffaele - 06 Agosto , 2013, 23:08:30
Alduzzo! Si, l'altro giorno l'ho immersa nel Ferox!
Pardon,l'avevi pure scritto più su!
 pr3ghi3ra
Citazione da: raffaele - 06 Agosto , 2013, 23:08:30
La freccia è ancora come l'avevi vista tu
e allora bisogna ripararla:ricordo che si accendeva e si spegneva,si accendeva e si spegneva,si accendeva.... :o :o
Connesso

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
cavalletto e pedana storti
« Risposta #28 il: 06 Agosto , 2013, 23:18:06 »
Citazione da: Aldo79 - 06 Agosto , 2013, 23:16:22
Pardon,l'avevi pure scritto più su!
 pr3ghi3rae allora bisogna ripararla:ricordo che si accendeva e si spegneva,si accendeva e si spegneva,si accendeva.... :o :o
magaaaari! Le mie si spengono e si spengono, però lo fanno ad intervalli regolari ;D chiuso  :offtopic:
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • cavalletto e pedana storti
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Cavalletto laterale

Aperto da biwazz

Risposte: 1
Visite: 1947
Ultimo post 20 Febbraio , 2009, 17:10:20
da Marben
problema cavalletto

Aperto da emilio

Risposte: 12
Visite: 3633
Ultimo post 16 Aprile , 2011, 11:47:00
da diegodi
Pedana passeggero

Aperto da lml

Risposte: 12
Visite: 4002
Ultimo post 19 Maggio , 2009, 21:25:22
da lml
cavalletto laterale destro

Aperto da gepime

Risposte: 3
Visite: 2190
Ultimo post 02 Giugno , 2009, 12:01:04
da lml

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more