C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Difficolta' con il dado tamburo posteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai giù

Autore Topic: Difficolta' con il dado tamburo posteriore  (Letto 19781 volte)

Offline BANG

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2014
  • Post: 176
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T, Lml Star 177, Vespa 50 Special,
Difficolta' con il dado tamburo posteriore
« Risposta #40 il: 12 Marzo , 2014, 11:07:46 »
Citazione da: starpavia - 12 Marzo , 2014, 10:58:13
una domanda che sorge spontanea..... probabilmente sara' idiota ma.....

se io serro il dado del tamburo e poi inserisco la coppiglia, come fa' a smollarsi da avere un gioco di un mm?
Io userei la pistola pneumatica per serrarlo.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Difficolta' con il dado tamburo posteriore
« Risposta #41 il: 12 Marzo , 2014, 19:14:20 »
Citazione da: starpavia - 12 Marzo , 2014, 10:58:13
una domanda che sorge spontanea..... probabilmente sara' idiota ma.....
se io serro il dado del tamburo e poi inserisco la coppiglia, come fa' a smollarsi da avere un gioco di un mm?
Perche' la coppiglia non e' esattamente in linea con il dado, ma appena un po' piu' su. La funzione non e' quella di non farlo svitare, ma di non farti perdere il dado (e la ruota) per strada, dandoti la possibilita' di accorgertene per tempo quando inizia a sculettare.
Ho conosciuto persone che per quanto stringessero il dado, lo trovavano sempre allentato. Puo' essere un difetto della filettatura del dado e del mozzo. Una prova potrebbe essere quella di cominciare a cambiare il dado.
.
Citazione da: BANG - 12 Marzo , 2014, 11:07:46
Io userei la pistola pneumatica per serrarlo.
Si e' una buona idea, pero' e' necessario farlo in maniera consapevole, altrimenti rischi di far dei danni, serrandolo troppo. Meglio usare la pistola per smollarlo quando non viene via.
Connesso

Offline starpavia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 382
  • Località: vigevano
  • Vespe possedute: star 200 4T - 22 polini/mikuni - Scarico polini
Difficolta' con il dado tamburo posteriore
« Risposta #42 il: 12 Marzo , 2014, 20:34:34 »
Citazione da: skoppon - 12 Marzo , 2014, 19:14:20
Perche' la coppiglia non e' esattamente in linea con il dado, ma appena un po' piu' su. La funzione non e' quella di non farlo svitare, ma di non farti perdere il dado (e la ruota) per strada, dandoti la possibilita' di accorgertene per tempo quando inizia a sculettare.


mah...  da 25 anni di esperienza di meccanica (anche se non aveva nulla a che fare con motori e/o mezzi di trasporto ma sempre di meccanica si trattava)
il dado che tiene il mozzo ha una lavorazione apposita che si deve allineare ad un foro presente sull albero del mozzo
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
tale lavorazione serve a far passare la coppiglia che a sua volta una volta inserita dalla parte delle due punte deve essere allargata e fatta girare intorno al dado, tale operazione serve ad impedire al dado di svitarsi e come detto da skoppon di perdere il tutto ma comunque in qualsiasi caso per lo spazio che ha per muoversi o se preferite "svitarsi" non e' sufficiente per causare un gioco di un mm....  se dovesse effettivamente in pochi km causare un gioco simile, in quel caso vuol dire che c'e' un errore nella lavorazione

nella star non mi e' mai capitato di smontarlo ma nel mio vecchio cinquantino svariate volte e un simile problema non mi e' mai successo seppur non avendo mai cambiato ne dado ne ranella
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Neropongo

  • Visitatore
Difficolta' con il dado tamburo posteriore
« Risposta #43 il: 12 Marzo , 2014, 20:38:45 »


Citazione da: BANG - 12 Marzo , 2014, 11:07:46
Io userei la pistola pneumatica per serrarlo.
Citazione da: skoppon - 12 Marzo , 2014, 19:14:20
Ho conosciuto persone che per quanto stringessero il dado, lo trovavano sempre allentato. Puo' essere un difetto della filettatura del dado e del mozzo. Una prova potrebbe essere quella di cominciare a cambiare il dado.
.Si e' una buona idea, pero' e' necessario farlo in maniera consapevole, altrimenti rischi di far dei danni, serrandolo troppo. Meglio usare la pistola per smollarlo quando non viene via.
Quoto. Mai e poi mai usare pistole o avvitatori quando si rimonta e su dadi piu' sensibili (mozzo e testa) tassativamente dinamometrica.

Provare un dado alternativo puo' comunque essere una buona idea.
Connesso

Offline starpavia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 382
  • Località: vigevano
  • Vespe possedute: star 200 4T - 22 polini/mikuni - Scarico polini
Difficolta' con il dado tamburo posteriore
« Risposta #44 il: 12 Marzo , 2014, 20:43:35 »
Citazione da: Neropongo - 12 Marzo , 2014, 20:38:45
Quoto. Mai e poi mai usare pistole o avvitatori quando si rimonta e su dadi piu' sensibili (mozzo e testa) tassativamente dinamometrica.

Provare un dado alternativo puo' comunque essere una buona idea.

mai usata dinamometrica... sempre utilizzato chiave normale ad esagono e mai avuto problemi
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline nice_cat

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 220
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Difficolta' con il dado tamburo posteriore
« Risposta #45 il: 12 Marzo , 2014, 21:10:52 »
Sulla mia 125 (4T) il dado non è castellato... per togliere il tamburo ci sono nell'ordine: coppiglia, castello, dado (da 24) e rondella. Qualche post precedente scrivevo di essermi procurato un kit di ricambio della Vespa e che sulla Star non va bene in quanto il dado, castellato come quello che ha postato da starpavia, era da 22.

Oggi ho percorso una cinquantina di km da quando l'ho rifissato ieri sera ed è bello fisso, lo terrò sotto controllo. Probabilmente le precendti volte non l'ho serrato con attenzione. La coppia di serraggio da manuale officina è 9-10 Kg ovvero da ~88,5 Nm a ~98 Nm.
Connesso
.: Star 125 4T :: Bianco Pastello :: Ammortizzatori YSS :: Cerchi SIP 2.10x10 :: Pirelli Angel :: Disco Braking :: Pastiglie freno SBS  :.

Neropongo

  • Visitatore
Difficolta' con il dado tamburo posteriore
« Risposta #46 il: 12 Marzo , 2014, 22:04:41 »
Citazione da: starpavia - 12 Marzo , 2014, 20:43:35
mai usata dinamometrica... sempre utilizzato chiave normale ad esagono e mai avuto problemi
In un certo senso non ti nego che per molto tempo neanche io l'ho usata e non ho mai avuto problemi. Anche adesso in generale la uso poco ma piu' o meno sembra che si azzecco. Col mozzo e la testa pero' la uso, I filetti ringraziano.
Connesso

Offline Lello

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 74
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: LML Star 150 4T
Difficolta' con il dado tamburo posteriore
« Risposta #47 il: 25 Aprile , 2015, 20:52:08 »
Anche io sto avendo noie a smontare il mozzo della ruota posteriore.
Ho comprato un avvitatore elettrico ad impulsi da 500N*m ma è stato inutile. Probabilmente c'è del frena filetti

Passerò anche io da un gommista...
Connesso

Offline Joijo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2013
  • Post: 198
  • Località: Milano
  • Una Vespa è per sempre
  • Vespe possedute: Star 200
Difficolta' con il dado tamburo posteriore
« Risposta #48 il: 26 Aprile , 2015, 04:00:11 »
No non c'è nessun frena filetti e abbastanza duro nello smontaggio, comunque ho avuto modo di svitarlo diverse volte e poi riavvitarlo con chiave dinamometrica a 90Nm e mai nessun problema.
Per smollare il dado ho ormai un sistema consolidato, chiamo mia figlia la faccio sedere e schiacciare il pedale del freno ed io salendo sulla chiave con il piede e con il peso del corpo riesco ad allentare il dado.
Connesso
-----------------------------------------------------------------------
Ci penso e poi ti dico
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Difficolta' con il dado tamburo posteriore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Dado tamburo posteriore Star 150 2T

Aperto da Enrico#1

Risposte: 0
Visite: 1939
Ultimo post 02 Settembre , 2011, 11:58:35
da Enrico#1
Il faro posteriore Lml è compatibile con il Px?

Aperto da lupo87

Risposte: 4
Visite: 2905
Ultimo post 13 Marzo , 2015, 14:44:05
da lupo87
problemi con il clacson

Aperto da fabio

Risposte: 24
Visite: 11583
Ultimo post 07 Aprile , 2013, 15:05:45
da Dexter86
Problema con il minimo

Aperto da Roccia

Risposte: 18
Visite: 5548
Ultimo post 01 Luglio , 2009, 20:21:27
da piero150

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more