C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Vespa PX 150 E

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vespa PX 150 E  (Letto 16490 volte)

Offline elmoruti

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 928
  • Località: Pordenone
  • Vespe possedute: LML 125 2t. Altre 2 ruote: Satelis 500, honda shadow 600, Harley Davidson 883 custom, Honda MTX Rally Sport II camel
Vespa PX 150 E
« Risposta #10 il: 22 Maggio , 2013, 15:18:36 »
Mah, non capisco. Se ti proponessero un bel px200 gia' tirato a lucido, non andrebbe bene perche' devi rimetterlo tu on the road?
Forse ho capito male: la star ha ceduto cioe' si e' rotta o l'hai ceduta?
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Vespa PX 150 E
« Risposta #11 il: 22 Maggio , 2013, 15:39:25 »
Citazione da: Alex - 22 Maggio , 2013, 14:45:48
Stefano for President!  :applauso:  :applauso:

:fanfara: :fanfara: :fanfara:
Grazie.  :)

Citazione da: Aldo79 - 22 Maggio , 2013, 14:49:45
Stè,te possino!!! :schiaffi: :schiaffi:

mi hai fatto prendere un colpo!
Pensavo che una volta venduta la giallona te ne saresti andato dalla community o peggio che saresti passato ad un frullatore!!

 :furios: :furios:

Frullatore! MAI!!!!  :no:

Citazione da: Graziano - 22 Maggio , 2013, 15:05:40
xchè non tutte e 2?
No money!  :-\

Citazione da: schiapputer - 22 Maggio , 2013, 15:06:58
Mi piace la tua scelta    ;)
L'unica domanda che ti faccio e' : ha il freno a disco anteriore vero?   ???
No. Niente freno a disco, ma uno spettacolare tamburo.
 :-*

Citazione da: elmoruti - 22 Maggio , 2013, 15:18:36
Mah, non capisco. Se ti proponessero un bel px200 gia' tirato a lucido, non andrebbe bene perche' devi rimetterlo tu on the road?
Forse ho capito male: la star ha ceduto cioe' si e' rotta o l'hai ceduta?
La mia Star non ha ceduto, ma l'ho ceduta (venduta). Va benissimo! E penso che l'attuale proprietario, da quello che mi ha raccontato, nei prossimi mesi la striglierà non poco.
 :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

matteo

  • Visitatore
Vespa PX 150 E
« Risposta #12 il: 22 Maggio , 2013, 15:43:34 »
Auguri!!!Stèèèèèèèèèè!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) ;)
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Vespa PX 150 E
« Risposta #13 il: 23 Maggio , 2013, 16:15:13 »
Aggiornamento.
Oggi sono andato a ritirarla.
E' bellissima.
Più tardi posterò delle foto, che evidenzano le attuali condizioni degradate della carrozzeria.
L'ho portata dal carrozziere, che me la terrà per 15 giorni. Sistemerà la ruggine, le bozze, e rivenicerà tutto. Mi sono fatto convincere a fare un intervento più radicale di quanto preventivato. La spesa purtroppo è raddoppiata, ma almeno ho tutto il telaio riverniciato.  :mumble:
Prime impressioni:
1) frizione: non mi sono trovato bene. Mi sembra molto dura, rispetto a quella della Star. Inoltre, finchè non rilascio quasi tutta la leva, la Vespa non si muove. E' davvero poco gestibile per come sono abituato.
2) freno anteriore a tamburo. Sapevo che è meno potente e modulabile del freno a disco che aveva la Star. Tuttavia, questo, fa un rumore di ferraglia e frena nulla.
3) motore: godibilissimo. A parte i problemi nella partenza, dovuto alla regolazione della frizione, ho notato che riprende molto bene in qualsiasi marcia. Confermo quindi la "coppiosità" dei motori PX.
In relazione ai punti negativi vorrei chiedere a chi ne sa più di me come posso ovviare.
Per la frizione immagino che un buon cambio d'olio e una regolata al cavo possano risolvere.
Per quanto riguarda il tamburo, invece, quello è un mondo a me totalmente sconosciuto.
Grazie a chi mi vorrà essere d'aiuto.
Più tardi le foto...
 :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Mork79

  • Visitatore
R: Vespa PX 150 E
« Risposta #14 il: 23 Maggio , 2013, 16:42:31 »
Per il tamburo, come prima cosa cambierei le ganasce d'ufficio! Per quello che costano non vale la pena rischiare.
Su come rendere più efficace la frenata, chiedi a Graziano, lui sulla sua ha effettuato una modifica, mettendo una carrucola che ti raddoppia la forza che eserciti sulla leva e quindi potenzia la frenata:D
Connesso

Offline danielimo

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 4657
  • Località: calco
  • yellow Star!! 200 4T
    • Bologna
    • Levico
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
R: Vespa PX 150 E
« Risposta #15 il: 23 Maggio , 2013, 16:44:29 »
Ho letto solo ora!
Vai Ste e buon divertimento, a presto....
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
R: Vespa PX 150 E
« Risposta #16 il: 23 Maggio , 2013, 16:51:03 »
Citazione da: Mork79 - 23 Maggio , 2013, 16:42:31
Per il tamburo, come prima cosa cambierei le ganasce d'ufficio! Per quello che costano non vale la pena rischiare.
Su come rendere più efficace la frenata, chiedi a Graziano, lui sulla sua ha effettuato una modifica, mettendo una carrucola che ti raddoppia la forza che eserciti sulla leva e quindi potenzia la frenata:D
grazie Moreno.
Non vorrei potenziarlo troppo. Non sia mai che poi, frenando, si bloccasse la ruota.
Quello di cui avrei bisogno è un bel tutorial su come si fa a dargli una revisionata. Magari, come dici tu, sono solo le ganasce. Il problema è che io nemmeno so da dove guardarlo e da dove iniziare lo smontaggio per sostituirle.  :killme:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Vespa PX 150 E
« Risposta #17 il: 23 Maggio , 2013, 16:55:26 »
Se la vespa ha l'anti affondamento, ti basta fare una buona regolazione del filo e cambio ganasce, mi pare che sia presente dai modelli arcobaleno in poi, se invece è precedente purtroppo dovrai abituarti ad una frenata un po' per la quale.
Poi magari Marben o qualcuno tira fuori qualche asso dal cappello
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Vespa PX 150 E
« Risposta #18 il: 23 Maggio , 2013, 17:16:08 »
Grazie della dritta, Federico.
Il problema è che per me è arabo...  ;D
A parte gli scherzi, fortuna che ho un paio di settimane per tirare insieme le nozioni fondamentali sul freno a tamburo.
Poi la porto a casa e ci lavorerò sopra. Mi piacerebbe revisionarlo tutto.
In questo modo potrò vedere come è fatto e capire come funziona.
A proposito di questo, ho trovato questa interessante discussione di Peppo: http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=10920.0
Non è completa. Sarebbe stata di enorme aiuto.  :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
Vespa PX 150 E
« Risposta #19 il: 23 Maggio , 2013, 18:16:57 »
A partire dal messaggio numero 97 di questa discussione (anche il messaggio numero 100),
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=9893.90
ci sono alcune foto per lo smontaggio del gruppo frenante.

Tieni conto che la mia ha la forcella della prima serie, quindi via il tappo del mozzo, si vede direttamente il dado da svitare; sul modello successivo, c'è prima da togliere una coppiglia e uno scodellino sopra al dado.
Per il resto cambia poco.
Per estrarre il portaganasce dalla sede, c'è da togliere un anello elastico.
Immagino che la tua avrà il freno del tipo flottante, ha una leva in più, qualche pezzo in più ma è del tutto simile come aspetto, mentre leggermente differente come principio per il funzionamento.

Graziano, mi ha mostrato una modifica mooooooolto interessante, una carrucola che permette di dimezzare la forza di azionamento della leva a costo di pagare con una escursione doppia della stessa e a costo di rinforzare gli elementi elastici per il ritorno a riposo del freno.

Comunque a disposizione per dettagli sui freni!
Ciao
 :)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Vespa PX 150 E
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problema elettrico vespa px 150 del 20000

Aperto da gurkas

Risposte: 2
Visite: 2474
Ultimo post 22 Febbraio , 2017, 18:16:19
da gurkas
Cambio guarnizioni sotto scatola del carburatore con miscelatore vespa px 150

Aperto da Tryson

Risposte: 0
Visite: 2573
Ultimo post 04 Luglio , 2017, 09:42:19
da Tryson
Vespa PX 150 70' anniversario

Aperto da Romina

Risposte: 4
Visite: 3062
Ultimo post 06 Luglio , 2017, 19:23:35
da Marben
Tubo sfiato vespa px 150 '79

Aperto da mattia3v

Risposte: 0
Visite: 2292
Ultimo post 06 Settembre , 2017, 13:28:32
da mattia3v

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Ieri alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more