C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • A manetta tira indietro....

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: A manetta tira indietro....  (Letto 3589 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

cicerone

  • Visitatore
A manetta tira indietro....
« il: 17 Aprile , 2013, 12:29:25 »
Buongiorno a tutti!
Ho notato che la mia vespa (px 150 tutto originale, catalitica compresa), se la tiro tutta a manetta (tipo rettilineo lungo, con gas tutto aperto; non in rilascio) ogni tanto tende a tirare indietro per una frazione di secondo, poi riprende ad andare e magari dopo un po' lo fa di nuovo...

Avevo letto da qualche parte che dovrebbe dipendere da una non perfetta carburazione.
Secondo voi è perché son troppo magro oppure troppo grasso ai massimi?
La configurazione è quella originale dei px150 euro 1 (150-be5-98).

Che ne pensate?
Dovrei scendere di getto massimo (tipo 96) oppure salire (100)?

Grazie mille
Giacomo
Connesso

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: A manetta tira indietro....
« Risposta #1 il: 17 Aprile , 2013, 13:12:58 »
Il vento che brutta bestia
Connesso

cicerone

  • Visitatore
A manetta tira indietro....
« Risposta #2 il: 17 Aprile , 2013, 13:18:08 »
 :) :)...ma come???
E io che mi son fatto il parabrezza in muratura, per evitare spifferi :laugh: :laugh:
Connesso

cicerone

  • Visitatore
A manetta tira indietro....
« Risposta #3 il: 17 Aprile , 2013, 20:53:24 »
Scherzi a parte,
che ne pensate del mio problemino?
Sarà troppo magra (e quindi sotto sforzo manza benzina) oppure troppo grassa? ???
Si verifica proprio soltanto a gas tutto spalancato, altrimenti la vespa va benone...

Connesso

Marcato come miglior risposta da il 26 Aprile , 2025, 16:55:50

Offline ablex78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 452
  • Località: Provincia di Rovigo (Veneto)
  • Vespe possedute: LML 151 4T
A manetta tira indietro....
« Risposta #4 il: 17 Aprile , 2013, 21:48:46 »
  • Annulla miglior risposta
  • Sicuro che arrivi abbastanza benzina al carburatore? :o
    Connesso
    Who's going slow and steady wins the race

    cicerone

    • Visitatore
    A manetta tira indietro....
    « Risposta #5 il: 18 Aprile , 2013, 07:42:25 »
    Direi di sì...il tubo benzina è nuovo e della giusta lunghezza. Così come posso escludere la parte elettrica, tutta a posto (anche perché con il padellino non cat, tutto andava bene).
    A regimi bassi, medi e alti (ma senza tutto spalancato) la vespa va benone.
    E' solo quando proprio decido di aprire tutto senza pietà che, dopo un poco, fa un piccolo 'tiro indietro', per poi ricominciare a viaggiare normalmente. Poi dopo un po' magari ne fa un altro, e così via.
    Ripeto, da qualche parte, avevo letto che ciò potrebbe dipendere da una non perfetta carburazione, però non ricordo se era un caso di 'anemia' o di 'sovrappeso' ;D
    Potrebbe essere la marmitta troppo 'tappata' che non scarica bene? In tal caso, forse smagrendo un pelo (tipo con i fori sul filtro) potrei risolvere?
    Oppure son magrolino e devo aumentare il getto massimo? Ho già provato a passare da 98 a 100, ma il risultato non è cambiato granché.
     ???

    Grazie per l'attenzione,
    Giacomo
    Connesso

    Offline Vespa30

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Nov 2009
    • Post: 823
    • Località: BARI
    • Vespe possedute: Chanel VBB1T 150 (1962); Melissa PX 151 MY (2001); Antonietta GTS 300 Super Sport (2016)
    A manetta tira indietro....
    « Risposta #6 il: 18 Aprile , 2013, 09:28:35 »
    So benissimo che non vuoi riscatalizzare e quindi non te lo suggerisco piu'  dev1.
    Giusto per togliere ogni dubbio, se puoi prova a montare un'altra bobina-centralina.
    Un amico aveva il tuo stesso problema  e abbiamo risolto in questo modo.
     dev1
    Connesso
    Scatalizzati forever

    cicerone

    • Visitatore
    A manetta tira indietro....
    « Risposta #7 il: 18 Aprile , 2013, 12:34:56 »
    Ciao Vespa 30, grazie del consiglio! ;)
    Dovrei avere un'altra centralina in garage...proverò!
    Ad ogni modo, stamattina, andando al lavoro mi son messo a fare qualche prova per strada... :)
    Mi son portato dietro un paio di getti, cacciaviti e un filtro dell'aria con i buchi nel cuoricino...peccato aver dimenticato i guanti..... testatemuro
    A parte arrivare al lavoro con le mani nere...( :schiaffi:) forse ho trovato una quadra soddisfacente: ho montato un 100 di max (invece di 98) e poi ho messo il filtro coi buchi al posto di quello chiuso. Ho potuto tirarla solo per un breve tratto, ma mi sembra che il problema sia sparito :)
    Forse dipendeva dalla marmitta: ho montato una catalitica nuova presa a buon prezzo sulla baia, solo che è quella dei primissimi px cat, cioè con il tubetto di scarico non piegato all'ingiù, ma che scarica all'indietro, sotto la ruota di scorta. Questo tubo è parecchio più lungo di quello della precedente marmitta e quindi, ipotizzo, rende la marmitta meno pronta a sfogare.
    Smagrendo un pelino con i buchi sul filtro forse ho risolto.

    Grazie ancora dei consigli...vi aggiorno dopo un giro più approfondito!
    Connesso

    Offline ghido

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 2970
    • Località: Crema
      • Lucky
      • Levico
    • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
    A manetta tira indietro....
    « Risposta #8 il: 18 Aprile , 2013, 14:18:57 »
    se ti può essere utile , io avevo notato lo stesso problema appena ritirata la 2t scatalizzata con il filtro originale senza il filtro sotto sella e getto max 105

    in alto s'ingozzava e tirava indietro come la tua

    ho messo il filtro con i due fori nell'asola a cuoricino e senza maglia bianca interna e tutto si è risolto
    Connesso
    La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    cicerone

    • Visitatore
    A manetta tira indietro....
    « Risposta #9 il: 18 Aprile , 2013, 14:36:19 »
    Thanks ghido!
    La mia è catalizzata (e mi piacerebbe riuscire a farla funzionare decentemente anche così....fisima mia, lo so, ma che ci volete fare?)
    In effetti stamattina ho proprio cambiato anche io il filtro aria, passando da uno senza buchi ad uno coi buchi in corrispondenza dei getti minimo e massimo (e contemporaneamente, per sicurezza, ho aumentato il massimo da 98 a 100), ed effettivamente, nella piccola prova che ho fatto sulla strada per il lavoto, mi sembra che il problema sia sparito.
    Devo però ancora controllare il colore della candela: stamani non ho avuto tempo.
    Voglio capire se, data la 'chiusura' della marmitta, nonostante i fori sul filtro posso continuare a montare il suo 98 originale oppure se per avere una candela nocciolosa mi conviene tenere il massimo a 100.

    Se riesco oggi pomeriggio controllo!
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • A manetta tira indietro....
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (2)

    LA LML TIRA A SINISTRA

    Aperto da lml

    Risposte: 15
    Visite: 5123
    Ultimo post 13 Marzo , 2009, 08:53:29
    da lmoscatiello
    in frenata tira a sinistra

    Aperto da paolo l

    Risposte: 15
    Visite: 4603
    Ultimo post 25 Giugno , 2009, 14:44:53
    da paolo l

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more