C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Cavalletto centrale e laterale

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Cavalletto centrale e laterale  (Letto 3003 volte)

Offline henry.co

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 514
  • Località: San Stino di Livenza (VE)
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Cavalletto centrale e laterale
« Risposta #10 il: 16 Aprile , 2013, 16:58:16 »

se non sbaglio però alcuni del forum hanno montato dei cavalletti laterali per 4t (non originali lml) che non interferiscono in nessun punto
[/quote]

Confermo ...io ho montato un Buzzetti con ritorno automatico (nel senso che se sollevi la star da cavaletto rientra in posizione di riposo da solo per evitare
di dimenticarselo) ...modificando i fori della staffa interposta tra il telaio e il cavaletto centrale, inizialmente avevo problemi di ritorno, poi sostituiendo
le dadi e bulloni, mettendole più lunghi ho risolto ...
Connesso
Less is More ...

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
R: Cavalletto centrale e laterale
« Risposta #11 il: 16 Aprile , 2013, 17:18:42 »
Le molle lml sono infime.sul 2tempi consiglio la molla piaggio che è molto diversa e funziona perfettamente.non so se va bene per il 4t.
Modifica testata
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 17 Dicembre , 2024, 02:14:23

Mork79

  • Visitatore
R: Cavalletto centrale e laterale
« Risposta #12 il: 16 Aprile , 2013, 19:37:53 »
  • Annulla miglior risposta
  • Se puo essere d'aiuto, io ho sostituito le molle originali con quelle del primavera et3
    Connesso

    Offline danielimo

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 4657
    • Località: calco
    • yellow Star!! 200 4T
      • Bologna
      • Levico
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: vespa 50R e Star 200 4T
    Cavalletto centrale e laterale
    « Risposta #13 il: 16 Aprile , 2013, 21:42:57 »
    Non vorrei ripetermi ma con le rondelle si sistema tutto, provare per credere, il mio funziona benissimo...  :laugh:
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline Shalafi

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Nov 2011
    • Post: 545
    • Località: Zibido al Lambro
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
    • Vespe possedute: Star 125 4T "Black Adder"
    Cavalletto centrale e laterale
    « Risposta #14 il: 16 Aprile , 2013, 22:51:24 »
    Per risolverlo sulla mia, spruzzai dello svitol, ma l'effetto durò per poco. Sostituendo i dadi originali con degli autobloccanti, tutto risolto. Si stringe fino a che abbia libertà per girare nella staffa e tornare da solo in posizione, senza sforzi o attriti. Se si stringono troppo e rimane ancora trattenuto, basta allentarli di quel che basta e da li non si spostano. Per vedere se si muove libero mentre si stringe, basta tenere la star sul cavalletto laterale e tirare un po' giù il cavalletto con una mano e vedere se torna da solo.
    Comunque anche quella delle rondelle è un'ottima soluzione e ne basta mettere solo 2 sui bulloni davanti o quelli dietro. C'era anche un vecchio post che ne parlava, con tanto di foto... mi sembra
    Connesso

    La Francesco Primo

    • Visitatore
    Cavalletto centrale e laterale
    « Risposta #15 il: 21 Aprile , 2013, 19:22:34 »
    Rondelle amate rondelle, un po di grasso dato che avevo il tutto in mano e ora torna come un boomerang australiano,
    Ringrazio tutti per i consigli.
    Connesso
    Marca topic come non risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
    • Cavalletto centrale e laterale
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Cavalletto laterale

    Aperto da biwazz

    Risposte: 1
    Visite: 1947
    Ultimo post 20 Febbraio , 2009, 17:10:20
    da Marben
    cavalletto laterale destro

    Aperto da gepime

    Risposte: 3
    Visite: 2192
    Ultimo post 02 Giugno , 2009, 12:01:04
    da lml
    Mozzo anteriore e cavalletto laterale..

    Aperto da Momo

    Risposte: 9
    Visite: 2465
    Ultimo post 30 Ottobre , 2009, 19:05:26
    da leopoldo
    cavalletto laterale, qualeòò

    Aperto da a_val86

    Risposte: 5
    Visite: 2372
    Ultimo post 21 Febbraio , 2010, 11:37:52
    da a_val86

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more