C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • pacco lamellare...che sarà mai?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: pacco lamellare...che sarà mai?  (Letto 5717 volte)

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
pacco lamellare...che sarà mai?
« il: 06 Agosto , 2009, 17:00:25 »
ragazzi sento molti parlare di pacco lamellare...ma che cos'è e a cosa serve?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
pacco lamellare...che sarà mai?
« Risposta #1 il: 06 Agosto , 2009, 20:20:24 »
Citazione da: lineagotica1945 - 06 Agosto , 2009, 17:00:25
ragazzi sento molti parlare di pacco lamellare...ma che cos'è e a cosa serve?
il pacco lamellare è una valvola direzionale a lamelle posta tra il blocco (foro aspirazione) e carburatore che serve per bloccare il ritorno della benzina/aria dal collo
verso il carburatore, infatti sul motore della star e precisamente il carter non è presente la luce d'aspirazione come quella del px.
mi pare che la star abbia il collo "aperto".

Tale sistema migliora enormemente l'efficenza del motore, ma sicuramente in caso di elaborazione limita l'afflusso della quantità d'aria per
portata e per risonanza delle molle stesse e quindi andrebbe sostituito con uno "maggiorato"

il kit lamellare era disponibile anche per la versione vespa 50-125 per migliorare l'aspirazione e per risolvere taluni casi di luce aspirazione rigata,
che pregiudicava il buon andamento del motore , in questo caso le soluzioni erano 2 , sostituzione carter e/o collo (onerosa e laboriosa) oppure aggiungere kit lamellare.

ciao paolo
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
pacco lamellare...che sarà mai?
« Risposta #2 il: 06 Agosto , 2009, 20:43:24 »
Citazione da: paolo l - 06 Agosto , 2009, 20:20:24
il pacco lamellare è una valvola direzionale a lamelle posta tra il blocco (foro aspirazione) e carburatore che serve per bloccare il ritorno della benzina/aria dal collo
verso il carburatore, infatti sul motore della star e precisamente il carter non è presente la luce d'aspirazione come quella del px.
mi pare che la star abbia il collo "aperto".
Paolo, io la settimana prossima devo sostituire le guarnizioni del carburatore sulla mia star (e ci do' anche un po' di ermetico), perche' negli ultimi giorni ho dei trafilaggi da 2/3 gocce a notte. Volevo prendere anche uno spillo nuovo (gia' che ci sono) ma non so come sia fatto per cui eventualmente lo andro' a comprare al volo dopo averlo smontato.
Non ho mai lavorato su un px, sempre sui cinquantini, e mi viene un dubbio. La valvola lamellare e' mobile? Cioe' quando alzo il carburatore e lo scatolotto, non e' che faccio danni perche' la sposto o cosa (o addirittura mi salta via?)
Immagino gia' le tue grasse risate per la mia manifesta ignoranza, ma vorrei evitare di fare guai nella settimana di ferragosto :laugh: :laugh:
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
pacco lamellare...che sarà mai?
« Risposta #3 il: 06 Agosto , 2009, 21:13:09 »
2/3 gocce a notte? A prostata come stai? Hai fatto il PSA?
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
pacco lamellare...che sarà mai?
« Risposta #4 il: 06 Agosto , 2009, 21:13:47 »
Prima di vederne uno da vicino, ho sempre immaginato un pacco lamellare come un qualcosa di più simile a questo...ed in particolare la zona fra la cinta e le gambe....  :laugh: :laugh: dev1

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.


Poi invece (con dispiacere  :killme:) ho imparato a riconoscere un pacco lamellare....
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Nella seconda foto è quello impugnato col guanto verde.
« Ultima modifica: 07 Agosto , 2009, 11:24:50 da webspaghetti »
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
pacco lamellare...che sarà mai?
« Risposta #5 il: 06 Agosto , 2009, 22:50:42 »
Citazione da: lmoscatiello - 06 Agosto , 2009, 21:13:09
2/3 gocce a notte? A prostata come stai? Hai fatto il PSA?
.
Citazione da: Alex - 06 Agosto , 2009, 21:13:47
Prima di vederne uno da vicino, ho sempre immaginato un pacco lamellare come un qualcosa di più simile a questo...ed in particolare la zona fra la cinta e le gambe....  :laugh: :laugh: dev1
AAAAAAAA, ma allora qui facciamo i perniciosi? :laugh: :laugh: ringraziando a Dio la prostata regge ancora ;)
Alex, quello tra la cinta e le gambe e' un altro "pacco" ;D
Comunque mi sembra di aver capito dalle foto (grazie) che lui sta' bello li' fissato sui carter (quello lamellare, si intende) , per cui se io non lo smonto, non dovrei far danni togliendo il carburatore ù?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
pacco lamellare...che sarà mai?
« Risposta #6 il: 07 Agosto , 2009, 12:59:47 »
Citazione da: skoppon - 06 Agosto , 2009, 20:43:24
Paolo, io la settimana prossima devo sostituire le guarnizioni del carburatore sulla mia star (e ci do' anche un po' di ermetico), perche' negli ultimi giorni ho dei trafilaggi da 2/3 gocce a notte. Volevo prendere anche uno spillo nuovo (gia' che ci sono) ma non so come sia fatto per cui eventualmente lo andro' a comprare al volo dopo averlo smontato.
Non ho mai lavorato su un px, sempre sui cinquantini, e mi viene un dubbio. La valvola lamellare e' mobile? Cioe' quando alzo il carburatore e lo scatolotto, non e' che faccio danni perche' la sposto o cosa (o addirittura mi salta via?)
Immagino gia' le tue grasse risate per la mia manifesta ignoranza, ma vorrei evitare di fare guai nella settimana di ferragosto :laugh: :laugh:

il pacco lamellare ha 2 fori passanti per prigionieri fissaggio conchiglia o vassoio  e carburatore.
tale pacco lamellare comunque e fissato al carter con 2 viti a "taglio" e una piu piccola a croce posta vigino ingranaggio comando pompa olio mix.
quindi non si muove.
verifica guarnizione posta tra lamellare e conchiglia carbo, per fare cio devi togliere conchiglia.
per togliere conchiglia stacca tubo olio , attenzione una volta tolto ti consiglio di tenerlo verso l'alto o infilarci un cacciavite a croce di diametro adeguato per evitare fuoriuscita olio.
in fase di rimontaggio fai uscire un po d'olio per far uscire eventuali bolle d'aria.
staccare fascetta tubo benzina (chiudi benzina)
sfilare asola aria comando aria e sfilare testa cavo gas (non serve toccare il registro)
una volta tolto carbo togli guarnizione carburatore.
ora puoi togliere vassoio e arrivi alla guarnizione lamellare/vassoio che e quella incriminata perdita, puoi montare una px mix  (fornita nel kit quarnizioni px)
unica differenza e la luce aspirazione che va tagliata (foro piu grande),per quanto riguarda il becco mancante non pregiudica tenuta guarnizione stessa.
questo perchè la guarnizione originale dal mio ricambista non è ancora disponibile .

ciao paolo

 foto spillo per sostituire togliere perno
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.


« Ultima modifica: 07 Agosto , 2009, 13:33:48 da paolo l »
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
pacco lamellare...che sarà mai?
« Risposta #7 il: 07 Agosto , 2009, 13:11:23 »
ma allora non faccio delle domande stupide... :P
spero che i miei dubbi servano anche agli altri...
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
pacco lamellare...che sarà mai?
« Risposta #8 il: 07 Agosto , 2009, 18:12:15 »
Non esistono dimande stupide: esistono cose che si conoscono e cose che non si conoscono  ;)
potrei aggiungere che, come saprai, nei motori a due tempi l'ammissione della miscela aria-carburante non è regolata da valvole, come sul motore 4T. Su alcuni 2T l'ammissione è regolata dal movimento stesso del pistone, che alzandosi per andare ad effettuare la compressione nella camera di scoppio, apre una "luce", ovvero un foro sul cilindro che fino a quel momento era rimasto chiuso dal mantello del pistone stesso. Il movimento verso l'alto del pistone crea una depressione nel carter e la miscela aria-benzina entra nel carter. Scendendo il pistone, nella fase di espansione successiva alla scintilla della candela, col mantello chiude la luce di aspirazione e si ha una precompressione nel carter, seguita immediatamente dal travaso di miscela verso la testa. Ovvio che perù in questo modo una parte dei gas incombusti tornano verso il carburatore. Con la distribuzione a disco (quella delle Vespa dagli anni 50, se non sbaglio, ma sicurmente su tutte dopo gli anni 60) si ovvia a questo inconveniente perchè è un disco rotante che regola l'ammissione e la luce si chiude prima che cominci la discesa del pistone. Questo sistema perù non consente di variare la fasatura col regime di rotazione. Il sistema a lamelle (a proposito, le nostre di che materiale sono?) chiude la luce di aspirazione sulla base della pressione presente nel carte, quindi non è legata solo alla posizione del pistone (o del disco rotante, che nella vespa è una delle "mannaie") ma anche dal regime di rotazione. Cos?¨ non si è costretti ad avere una fasatura fissa che penalizza la coppia ai bassi o la potenza agli alti regimi. Di fatto, il motore ha più coppia in basso e rende meglio in alto. IO NON MI SONO CAPITO, spero bene per gli altri
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
pacco lamellare...che sarà mai?
« Risposta #9 il: 07 Agosto , 2009, 19:53:32 »
Citazione da: paolo l - 07 Agosto , 2009, 12:59:47

il pacco lamellare ha 2 fori passanti per prigionieri fissaggio conchiglia o vassoio  e carburatore.
tale pacco lamellare comunque e fissato al carter con 2 viti a "taglio" e una piu piccola a croce posta vigino ingranaggio comando pompa olio mix.
quindi non si muove.
verifica guarnizione posta tra lamellare e conchiglia carbo, per fare cio devi togliere conchiglia.
Come sempre puntualissimo e preciso, grazie ;D. La guarnizione incriminata dovrebbe essere proprio quella. Comunque se il pacco lamellare non si muove non dovrei avere troppa difficolta' nel concludere il lavoro. Ho un'ultima perplessita' per il tubo dell'olio mix e cioe': anche se quando lo attacco di nuovo faccio uscire un po' d'olio per eliminare eventuale aria, nel fissarlo un minimo di aria potrebbe entrarci. Suggerisci di aggiungere un tappino alla benza mentre il mix ritorna a regime?
Tra l'altro la settimana prossima ho deciso anche di sostituire i dischi di frizione del mio pk 50, ma li' l'ho gia' fatto altre volte, per cui mi sento tranquillo (ed alla fine finira' che combinero' casini dove mi sento sicuro e faro' un buon lavoro dove ho dei dubbi) dev1 dev1
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • pacco lamellare...che sarà mai?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Help me! Pacco lamellare?

Aperto da lmltricolore

Risposte: 4
Visite: 2648
Ultimo post 20 Ottobre , 2009, 21:22:52
da lmltricolore
Un altra star....piò Vespa che mai....

Aperto da actarus77

Risposte: 47
Visite: 6905
Ultimo post 11 Gennaio , 2010, 12:20:28
da paolo l
Aiutooo pacco frizione che non vuole uscire!

Aperto da Oscar

Risposte: 29
Visite: 6397
Ultimo post 12 Giugno , 2011, 02:49:39
da paolo l
Help, misura pacco lamellare

Aperto da Paulei

Risposte: 11
Visite: 3757
Ultimo post 24 Agosto , 2013, 20:38:42
da Paulei

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more