C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • oscilloscopio!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: oscilloscopio!  (Letto 2721 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Sangueimpazzito

  • Visitatore
oscilloscopio!
« il: 26 Febbraio , 2013, 21:32:00 »
forse a qualcuno può interessare,lo strumento  lo uso  quotidianamente per verificare l'accensione su  altri  motori...ma funziona alla perfezione anche per le nostre Star!
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
oscilloscopio!
« Risposta #1 il: 26 Febbraio , 2013, 21:40:42 »
Vorresti venderlo o è per mostrare l'oggetto? Giusto per saperlo, dato che c'è un tetto minimo di 50 messaggi per accedere alla bacheca e vendere lì ciò che si vuol vendere, sempre nel rispetto delle regole.  ;)
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Sangueimpazzito

  • Visitatore
oscilloscopio!
« Risposta #2 il: 26 Febbraio , 2013, 22:25:43 »
Citazione da: Lore4T - 26 Febbraio , 2013, 21:40:42
Vorresti venderlo o è per mostrare l'oggetto? Giusto per saperlo, dato che c'è un tetto minimo di 50 messaggi per accedere alla bacheca e vendere lì ciò che si vuol vendere, sempre nel rispetto delle regole.  ;)

nooooo  noo!! non  voglio  venderlo!!!..anche perchè  è  dell'azienda e non mio!! .in effetti è  un pò  dubbia.... pr3ghi3ra..non credo  di  poterlo modificare ormai..scusate!!
qualche  moderatore volenteroso??

l'interesse era mostrare la diagnosi di  una candela-bobina-cavo in perfette condizioni (la Star ha 6km),se qualcuno  possiede questo  strumento ,questo  diciamo è  il  punto  zero!
ed era anche per me cosi  da ricordarmi in caso come doveva presentarsi  l'onda e la tensione in kv di  un impianto  perfettamente efficiente ..
Connesso

Sangueimpazzito

  • Visitatore
oscilloscopio!
« Risposta #3 il: 26 Febbraio , 2013, 22:28:00 »
Citazione da: Sangueimpazzito - 26 Febbraio , 2013, 22:25:43
nooooo  noo!! non  voglio  venderlo!!!..anche perchè  è  dell'azienda e non mio!! .in effetti è  un pò  dubbia.... pr3ghi3ra..non credo  di  poterlo modificare ormai..scusate!!
qualche  moderatore volenteroso??

l'interesse era mostrare la diagnosi di  una candela-bobina-cavo in perfette condizioni (la Star ha 6km),se qualcuno  possiede un oscilloscopio,questo  diciamo è  il  punto  zero!
ed era anche per me cosi  da ricordarmi in caso come doveva presentarsi  l'onda e la tensione in kv di  un impianto  perfettamente efficiente ..
Connesso

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
oscilloscopio!
« Risposta #4 il: 26 Febbraio , 2013, 22:48:09 »
Citazione da: Sangueimpazzito - 26 Febbraio , 2013, 22:25:43
nooooo  noo!! non  voglio  venderlo!!!..anche perchè  è  dell'azienda e non mio!! .in effetti è  un pò  dubbia.... pr3ghi3ra..non credo  di  poterlo modificare ormai..scusate!!
qualche  moderatore volenteroso??

l'interesse era mostrare la diagnosi di  una candela-bobina-cavo in perfette condizioni (la Star ha 6km),se qualcuno  possiede questo  strumento ,questo  diciamo è  il  punto  zero!
ed era anche per me cosi  da ricordarmi in caso come doveva presentarsi  l'onda e la tensione in kv di  un impianto  perfettamente efficiente ..
Ah ok! Figurati, non ti preoccupare.  :)
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
oscilloscopio!
« Risposta #5 il: 27 Febbraio , 2013, 08:27:37 »
Perchè non decrivi un pò lo strumento e non spieghi ai profani come me come funziona (senza entrare troppo nel dettaglio!!) ?
Connesso

funkeydragon

  • Visitatore
oscilloscopio!
« Risposta #6 il: 27 Febbraio , 2013, 13:14:57 »
Citazione da: Aldo79 - 27 Febbraio , 2013, 08:27:37
Perchè non decrivi un pò lo strumento e non spieghi ai profani come me come funziona (senza entrare troppo nel dettaglio!!) ?

Anche a cosa serve!!!
Connesso

Sangueimpazzito

  • Visitatore
oscilloscopio!
« Risposta #7 il: 27 Febbraio , 2013, 19:22:30 »
Citazione da: Aldo79 - 27 Febbraio , 2013, 08:27:37
Perchè non decrivi un pò lo strumento e non spieghi ai profani come me come funziona (senza entrare troppo nel dettaglio!!) ?

Questo  strumento è dai  molteplici usi,dalla semplice rilevazione di resistenza o tensione alla rilevazione delle forme d'onda generate da pick-up ,iniettori,impianto  di  accensione,frequenze di  alimentazione,frequenze generate da integrati...e molto altro
in questo ho  voluto rilevare la bontà dell'impianto  di  accensione della Star.
In alto a sx si  vede la tensione espressa in kv in questo caso  siamo intorno ai 20 kv al minimo e nelle prove non fotografate a 18-19 kv con 1/2 gas
la forma d'onda rappresenta:
 il picco in negativo è  la bobina che si "carica"
al ricrescere dell'onda negativa si  nota una "v" nell'onda..quella è la scintilla
dopo si  nota un onda sinusoidale poco accentuata..quello è il rimbalzo di  energia residua tra bobina e centralina (comunque perfettamente nella norma)
domani Mente Ricordandosi...vi  posto  le forme d'onda non  corrette..ma comunque se si ottiene un onda diversa da questa c'è qualcosa da controllare..
la tensione ideale di  accensione a quanto  pare deve essere di  circa 18 kv

Tensione troppo alta

Un'ampia distanza fra gli elettrodi
miscela magra
rottura cavi
candela usurata

Tensione bassa

Minore distanza elettrodi
miscela grassa
scarsa compressione
perdita a massa
candele sporche

aggiungo.."potrebbe". :ko:.andrebbe valutato ogni singolo caso ed equipaggiamento questi dati li ho ricavati da Star completamente originale e con 7km all'attivo  :)

quindi con motori non più originali qualche valore potrebbe differire..
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
oscilloscopio!
« Risposta #8 il: 27 Febbraio , 2013, 19:29:19 »
Ottima spiegazione!
altra domanda: dove si mette sulla Star?
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 29 Marzo , 2025, 18:27:29

Sangueimpazzito

  • Visitatore
oscilloscopio!
« Risposta #9 il: 27 Febbraio , 2013, 19:37:23 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Aldo79 - 27 Febbraio , 2013, 19:29:19
    Ottima spiegazione!
    altra domanda: dove si mette sulla Star?

    C'è una speciale pinza da porre sul cavo candela e un cavo di massa con coccodrillo da mettere sul motore o telaio dove ritieni più opportuno basta che sia a contatto con la massa telaio/motore se non si  mette questa la lettura risulta errata,io leggevo 16 kv invece di 20!
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 2T »
    • oscilloscopio!
    • Link al calendario
     


    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more