C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • residui nel filtro olio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: residui nel filtro olio  (Letto 2721 volte)

Offline daniele1877

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2012
  • Post: 29
  • Località: duino aurisina trieste
  • Vespe possedute: star 125 4t rs
residui nel filtro olio
« il: 03 Gennaio , 2013, 18:01:57 »
Oggi ho fatto il tagliando dei 3000 alla mia star 125 4t e quando ho smontato il filtro a rete era pieno di residui di lavorazione, non che sia una novità ma vedere certe cose su un motore di nuova generazione mi fa inorridire,fra 1000 km provo a controllare di nuovo il filro a rete per vedere se ci sono ancora residui.
Il filtro di carta non aveva alcun tipo di residuo


ciao

Daniele
Connesso

Mork79

  • Visitatore
residui nel filtro olio
« Risposta #1 il: 03 Gennaio , 2013, 19:05:46 »
Ahhhhhh che brutta cosa!!!!!!  :o :o :scared: :scared:
Non vorrei allarmarti o spaventarti per niente e spero vivamente di sbagliarmi maa........ sono esattamente quasi la stessa quantità (a volte così altre meno) di i residui che continuavo a trovare io nella mia ogni tagliando fino ad arrivare a 22000 Km quando poi ho sbiellato....
Il consiglio che posso darti è ora di fare il tagliando e tenere d'occhio la cosa, se senti dei ticchettii strani provvenire dal motore da "dietro il volano" e al prossimo trovi ancora residui vai a farla vedere assolutamente e cerca di farti passare in garanzia l'intervento!
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
residui nel filtro olio
« Risposta #2 il: 03 Gennaio , 2013, 19:08:20 »
c'è troppo metallo in quel filtro, ascolta Moreno che la cosa non mi sembra per nulla normale!

Anche io ho avuto una brutta sorpresa al tagliando dei 12000...ma era solo un pezzo di frizione  :o ;)
Connesso

falco rosso

  • Visitatore
residui nel filtro olio
« Risposta #3 il: 03 Gennaio , 2013, 19:09:44 »
speriamo niente di grave, comunque fino a quando è in garanzia dovresti stare tranquillo (almeno spero!!!)
Connesso

Mork79

  • Visitatore
residui nel filtro olio
« Risposta #4 il: 03 Gennaio , 2013, 19:12:41 »
Purtroppo, data la mia trascorsa esperienza in merito di sbiellaggio, quelli mi sembrano proprio i pezzi delle sfere del cuscinetto di biella  :-\
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
R: residui nel filtro olio
« Risposta #5 il: 03 Gennaio , 2013, 20:36:44 »
Hai ricevuto consigli saggi.
Che uso fai dello scooter? Hai fatto il primo tagliando, quello dei 500? Ogni quanto controlli il livello dell'olio? Che olio usi?
Tante domande, lo so, ma è per farsi un'idea più precisa.
Indubbiamente l'esperienza dice che le 4t piccole corrono qualche rischio: se l'importatore non si sveglia, a mio personale avviso rischia...
« Ultima modifica: 03 Gennaio , 2013, 20:57:55 da StarSgummy »
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
R: residui nel filtro olio
« Risposta #6 il: 03 Gennaio , 2013, 21:46:14 »
Citazione da: StarSgummy - 03 Gennaio , 2013, 20:36:44
Hai ricevuto consigli saggi.
Che uso fai dello scooter?
Hai fatto il primo tagliando, quello dei 500?
Ogni quanto controlli il livello dell'olio?
Che olio usi?
Tante domande, lo so, ma è per farsi un'idea più precisa.

Quoto ,
sarebbe interessante capire se ci sono dei fattori scatenanti, per avere quelle impurità.
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline daniele1877

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2012
  • Post: 29
  • Località: duino aurisina trieste
  • Vespe possedute: star 125 4t rs
residui nel filtro olio
« Risposta #7 il: 03 Gennaio , 2013, 22:40:33 »
l' uso che faccio della vespa e misto, sia urbano che extraurbano (abito in provincia di trieste) a volte anche in due e tendo a non tirargli il collo.
Il primo tagliando dei 500 km è stato fatto in concessionario e poi fino ai 3000 km ho rabboccato 100 ml per mantenere il livello al max.
Non so che olio ha usato il concessionario , io ho usato il bardahl XTC-C60 10W40
Per ora non fa rumori strani fra 1000 o anche 500 km ricontrollo il filtro per vedere in che stato è.
A vedere i residui mi sembrano i resti della lavorazione dei carter ( tra l' altro mi è venuta la voglia e la curiosità di aprire il motore per vedere in che stato è) perchè se sono pezzi di cuscinetto hanno una  durezza molto bassa ( al pari di una lattina di coca) e la rottura è questione di tempo.
Comunque appena riapro il filtro vi faccio sapere anche perchè pensare che nel circuito dell lubrificazione girano truccioli non è il massimo.

ciao
Connesso

Xispo

  • Visitatore
residui nel filtro olio
« Risposta #8 il: 03 Gennaio , 2013, 22:47:17 »
Mhhhhhhhh... :mumble: troppo ferraccio in quel filtro, la cosa non è normale, mi auguro molto di sbagliarmi ma qualcosa si sta preparando, sembra che dentro il tuo motore ci abbiano lavorato i maniscalchi... :ko:
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
R: residui nel filtro olio
« Risposta #9 il: 03 Gennaio , 2013, 22:53:59 »
Ti auguro che siano solo resti della lavorazione del carter, come dici tu...è possibile.
Altra cosa importante, hai la certezza che il filtro a rete sia stato toccato al primo tagliando? Perché magari è come ipotizzi tu anche perché non è stato pulito allora (e il primo tagliando è l'unico in cui realmente posso ammettere residui del genere).
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • residui nel filtro olio
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Residui nel filtro dell'olio a rete

Aperto da Joijo

Risposte: 6
Visite: 1662
Ultimo post 27 Settembre , 2013, 09:34:00
da Joijo
Filtro olio

Aperto da pungiglione

Risposte: 90
Visite: 18492
Ultimo post 08 Ottobre , 2011, 21:11:16
da virori
filtro dell'olio

Aperto da traversoma

Risposte: 11
Visite: 3593
Ultimo post 10 Ottobre , 2010, 20:46:29
da traversoma
primo tagliando senza sostituzione del filtro dell'olio

Aperto da mbico

Risposte: 12
Visite: 6088
Ultimo post 19 Ottobre , 2011, 20:31:56
da cISky78

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more