C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • mi date qualche spiegazione please?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: mi date qualche spiegazione please?  (Letto 2077 volte)

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
mi date qualche spiegazione please?
« il: 24 Luglio , 2009, 15:39:12 »
ciao a tutti.... potete rispondere a questi miei dubbi?

1) sapete spiegarmi come mai la mia vespa di camminare non ne vuol proprio sapere!

mi spiego meglio!

quando porto la STAR dal meccanico, ritorno a casa che và una bomba, corre da paura! passato un pù di tempo và una schifezza! nel senso che và lentissima, se metto la 4 si "imbratta" e devo quasi sempre scalare in 3 per riprenderla (delle volte anche in 2), in partenza non è scattante! non credo che tutto questo dipenda solo dal fatto che ho il parabrezza grande!adesso mi è venuta anche paura di accellerare, con questi casi di grippaggio che si sentono!!!!

azz... che tristezza! 

2) come mai la manopola dell'accelleratore fa sempre ruomore ( ha un leggero gioco dx-sx) che quando accellero emette delle vibrazioni fastidiose?
3) anche a voi l'accelleratore si blocca a metà 1/4 di giro... prima ricordo che quando aprivo a manetta, la manopola girava oltre la met?†!

grazie 1000
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

paolo l

  • Visitatore
mi date qualche spiegazione please?
« Risposta #1 il: 24 Luglio , 2009, 15:45:28 »
allora per il rumore bisogna tenerselo e normale e stato lasciato volutamente dei giochi per far tornare il gas in maniera autonoma ,
basta guidare tenendo la manopola.

per il gas ti sei dato la risposta da solo , non va perchè non accelera del tutto causa impedimento.
smonta coperchio carburatore e verifica apertura totale del gas , stessa cosa apri cruscotto (4 viti sotto) e verifichi corsa cavo gas
probabilmente in questi 2 posti trovi il cavo sfilacciato e risolvi con sostituzione.

ciao paolo
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
mi date qualche spiegazione please?
« Risposta #2 il: 24 Luglio , 2009, 16:55:19 »
Citazione da: paolo l - 24 Luglio , 2009, 15:45:28
allora per il rumore bisogna tenerselo e normale e stato lasciato volutamente dei giochi per far tornare il gas in maniera autonoma ,
basta guidare tenendo la manopola.

per il gas ti sei dato la risposta da solo , non va perchè non accelera del tutto causa impedimento.
smonta coperchio carburatore e verifica apertura totale del gas , stessa cosa apri cruscotto (4 viti sotto) e verifichi corsa cavo gas
probabilmente in questi 2 posti trovi il cavo sfilacciato e risolvi con sostituzione.

ciao paolo


avete qualche foto da farmi vedere, per capire meglio! grazie 1000
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
mi date qualche spiegazione please?
« Risposta #3 il: 24 Luglio , 2009, 19:25:27 »
Io mi sono accorto comunque che il mezzo risente molto del caldo e dell'uso intenso urbano, da quando mi si è rotto l'ammo, e quindi la uso poco e solo in citt?†, la sento andre non troppo bene, invece prima quando la tiravo il sabato e la fomenica andava molto meglio, ora cercherù domani di prendere l'autostrada e vediamo un po' se migliora.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
mi date qualche spiegazione please?
« Risposta #4 il: 24 Luglio , 2009, 19:56:35 »
Citazione da: canapole - 24 Luglio , 2009, 15:39:12
ciao a tutti.... potete rispondere a questi miei dubbi?
1) sapete spiegarmi come mai la mia vespa di camminare non ne vuol proprio sapere!
non credo che tutto questo dipenda solo dal fatto che ho il parabrezza grande!adesso mi è venuta anche paura di accellerare, con questi casi di grippaggio che si sentono!!!!
Io monto il parabrezza e ti posso garantire che con particolari direzioni di vento, sulla statale cremona/mantova faccio fatica a superare i 65. Il parabrezza per la velocita' e' mortale!!!
Non avrei la paura del grippaggio (che diamine, se andiamo in sella al nostro mezzo pensando che possa grippare, diventa tutto uno stress), ma probabilmente cone ha detto Paolo poiche' senti un intoppo ad 1/4 di giro del gas, c'e' qualche impedimento che potrebbe anche non permettere la totale apertura dell'acceleratore.
Comunque anch'io come Federico ho riscontrato che utilizzando la Star nel traffico a temperature alte, diventa un po' pigra, per cui non appena ho strada le tiro un po' le marce per "stapparla" (che poi sono quelle belle tirate di gas che di solito vengono fatte in concessionaria o dal meccanico)
E po' si s'ngripp se fotte Giorgio e o Vescovo ;D ;D ;D
Connesso

paolo l

  • Visitatore
mi date qualche spiegazione please?
« Risposta #5 il: 25 Luglio , 2009, 03:39:57 »
Citazione da: canapole - 24 Luglio , 2009, 16:55:19
avete qualche foto da farmi vedere, per capire meglio! grazie 1000


domani se arrivo la apro e posto le foto con la 2 posizioni gas sia sul carbo che all'interno del manubrio.
ciao paolo
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
mi date qualche spiegazione please?
« Risposta #6 il: 25 Luglio , 2009, 07:54:51 »
grazie ragazzi... voglio vedere di risolvere un pù questa situazione!

(x skoppon ) il problema del grippaggio è che se dovesse venire durante una bella sgasata, son dolori di pancia! ho una brutta esperienza con la vespa in caso di bloccaggio del posteriore!
Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
mi date qualche spiegazione please?
« Risposta #7 il: 25 Luglio , 2009, 13:32:22 »
Citazione da: canapole - 25 Luglio , 2009, 07:54:51
(x skoppon ) il problema del grippaggio è che se dovesse venire durante una bella sgasata, son dolori di pancia! ho una brutta esperienza con la vespa in caso di bloccaggio del posteriore!
Hai ragione, il grippaggio puo' essere anche molto pericoloso (io ne ho fatti 3 con vespini 50 elaborati, ed 1 dei 3 e' stato proprio pericoloso perche' ero a 70 all'ora nella corsia preferenziale di Napoli via Marina e con una leggera pioggerella. Solo San Gennaro sa come ho fatto a non cadere quando si e' bloccata la ruota.
Quello che volevo dire io, pero', e' che se ciascuno di noi vivesse con il terrore che a fronte di una tirata il mezzo si possa grippare, vorrebbe dire non aver fiducia nel proprio mezzo nonche' che saremmo tutti pazzi ad utilizzarlo. Mi sbagliero', ma credo che un grippaggio sia davvero difficili in condizioni normali.
E' ovvio che se poi si e' messo le mani vicino al motore senza troppa congizione.......tutto puo' succedere.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • mi date qualche spiegazione please?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Che consiglio mi date?

Aperto da Nu88

Risposte: 15
Visite: 2782
Ultimo post 18 Gennaio , 2012, 05:06:01
da Viaggiatore
che spiegazione date a questi rumorini??

Aperto da Qwerty

Risposte: 1
Visite: 1357
Ultimo post 16 Luglio , 2012, 22:03:48
da catanese
a breve mi faccio una star

Aperto da metallus

Risposte: 20
Visite: 4452
Ultimo post 08 Luglio , 2009, 19:18:49
da metallus
Qualche "signore"

Aperto da piero150

Risposte: 12
Visite: 2783
Ultimo post 23 Giugno , 2009, 09:45:23
da micael

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more