C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Mi servono pareri per la mia Duecento

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Mi servono pareri per la mia Duecento  (Letto 2024 volte)

Marco36

  • Visitatore
Mi servono pareri per la mia Duecento
« il: 20 Dicembre , 2012, 18:44:36 »
Salve a tutti ragazzi, come da titolo ho bisogno di sapere, di consiglie pareri...
Inizio col dire che la mia Star ha da poco superato i 2000 km e mi piace da morire ma... c'è sempre una ma...
questi 2000 km non sono stati proprio una passeggiata, mi spiego:
sceso dopo 70000 km su una Vespafrullo 250, salire sulla Star è stato un pò un trauma, ed ai primi km mi stavo quasi pentendo, completamente scarburata, freni per niente modulabili, frizione rumorosa e dallo stacco troppo netto, oltre alle sue caratteristiche classiche che comunque gia conoscevo.
In 2000 km mi è successo un po di tutto, non ricordo nemmeno più quante volte l'ho portata dal concessionario per sistemarla ma mai niente che mi abbia soddisfatto veramente, senza contare luci e frecce impazzite piu di una volta e sono rimasto pure a piedi per colpa di un filo della bobina testatemuro...
Fatto sta che tuttora ci sono cose che non mi convincono per niente: le prestazioni, soprattutto in 2 sono veramente scarse, i consumi sono + o - sui 30 km/l (un po scarsini visto che dichiaravano 50 km/l), la frizione, che mi è stato ripetuto più volte che col tempo sarebbe migliorata, a me sembra che peggiori sempre di più ed in più ultimamente se freno un po più deciso il freno anteriore fa un rumore per niente rassicurante, come se slittasse... ???
Insomma che devo fare? cambio officina?
Anche voi avete avuto questi problemi?
Connesso

Offline germy

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Dic 2010
  • Post: 423
  • Località: cantalupa(to)
  • Vespe possedute: lml star 150 4 t
Mi servono pareri per la mia Duecento
« Risposta #1 il: 20 Dicembre , 2012, 19:07:41 »
  • Miglior risposta
  • I 50 kmlitro,sulla 200 sono improbabili,io con la 150 4t sto sui 45 reali.
    Ieri ho portato la mia a fare il tagliando dei 9000 e due stupidate tipo luce post e interrutore stop ant.
    Il concessionario a mia richiesta di tutte queste problematiche sulle star,mi diceva che a parte qualche stupidata loro non hanno riscontrato tutti questi problemi,e ti posso garantire che ne vendono parecchie.Secondo me se dietro alla vendita ci sta anche un officina seria non dico tutti ma una buona parte dei problemi si possono risolvere prima della consegna dei motoveicoli  con i relativi tagliandi.Poi per carita ognuno tira l,acqua al proprio mulino.
    Adesso 8300 km :-* :-* :-* :-* :-*
    Connesso

    Offline wolly

    • Foglio Rosa
    • *
    • Attivo da: Nov 2011
    • Post: 31
    • Località: lumezzane ( bs )
    • Vespe possedute: primavera 125 lml 200
    Mi servono pareri per la mia Duecento
    « Risposta #2 il: 20 Dicembre , 2012, 19:42:30 »
  • Miglior risposta
  •  subito  bardahal 15/50 e la frizione sarà ok . ciao e auguri ;)
    Connesso
    WOLLY

    maxmat

    • Visitatore
    Mi servono pareri per la mia Duecento
    « Risposta #3 il: 20 Dicembre , 2012, 20:24:18 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Marco36 - 20 Dicembre , 2012, 18:44:36
    sceso dopo 70000 km su una Vespafrullo 250, salire sulla Star è stato un pò un trauma, ed ai primi km mi stavo quasi pentendo, completamente scarburata, freni per niente modulabili, frizione rumorosa e dallo stacco troppo netto, oltre alle sue caratteristiche classiche che comunque gia conoscevo.
    In 2000 km mi è successo un po di tutto, non ricordo nemmeno più quante volte l'ho portata dal concessionario per sistemarla ma mai niente che mi abbia soddisfatto veramente, senza contare luci e frecce impazzite piu di una volta e sono rimasto pure a piedi per colpa di un filo della bobina testatemuro...
    Fatto sta che tuttora ci sono cose che non mi convincono per niente: le prestazioni, soprattutto in 2 sono veramente scarse, i consumi sono + o - sui 30 km/l (un po scarsini visto che dichiaravano 50 km/l), la frizione, che mi è stato ripetuto più volte che col tempo sarebbe migliorata, a me sembra che peggiori sempre di più ed in più ultimamente se freno un po più deciso il freno anteriore fa un rumore per niente rassicurante, come se slittasse...

    anche io ho avuto tutti questi problemi, scarburazioni, frizioni che slittano, cavi che si staccano, consumi più alti di quelli previsti...Purtroppo hai scelto Star 200!!  :-\
    posso dirti che ci saranno le valvole da regolare (magari neanche le hanno controllate al primo tagliando), si starano con poco, e quindi consumi di più ed è più scarburata. per la frizione, o cambi tipo di olio, (ma attento: LML fa di tutto per non riconoscerti la garanzia, quindi se è un grosso rischio in caso di necessità) o provi con delle molle frizione più dure, che credo la LML abbia riconosciuto! cerca nel forum c'è una apposita discussione!
    per i freni, come per le gomme, cambiali subito e metti roba seria, è facile che siano già consumati o facciano semplicemente schifo! e mi raccomando se vuoi che vada sempre bene sii regolarissimo con i tagliandi!  :abbraccio: :abbraccio:
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: 200 Frizione freni impianto elettrico 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Mi servono pareri per la mia Duecento
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problemi con la mia 4T

    Aperto da Mauro87

    Risposte: 35
    Visite: 7992
    Ultimo post 04 Febbraio , 2011, 00:59:07
    da mattex93
    La pipetta della candela mi è rimasta sulle mani!!!Aiuto

    Aperto da 86lorenzo18

    Risposte: 8
    Visite: 2521
    Ultimo post 04 Marzo , 2011, 21:32:17
    da mark68
    Operazione cavalletto...la mia esperienza:-)

    Aperto da diegodi

    Risposte: 19
    Visite: 6489
    Ultimo post 04 Febbraio , 2014, 15:16:23
    da Dexter86
    Che ha la mia marmitta?

    Aperto da etilope

    Risposte: 14
    Visite: 2983
    Ultimo post 08 Agosto , 2011, 21:22:38
    da Utente cancellato

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more