C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Calma e sangue freddo: fermiamo la sindrome sbiellamento!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Calma e sangue freddo: fermiamo la sindrome sbiellamento!  (Letto 3600 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Calma e sangue freddo: fermiamo la sindrome sbiellamento!
« il: 04 Dicembre , 2012, 18:24:59 »
Come previsto piovono messaggi catastrofistici sulle Star 4t.... vorrei fare un appello al buonsenso.
Il forum non rappresenta in maniera statisticamente significativa la realtà. Nel bene e nel male.
Al momento due alberi che hanno ceduto presentano alterazioni simili, ma non possiamo dire con certezza che tale difetto sia presente su tutto il parco circolante. Non c'è proprio alcun modo per farlo.
Ricorderei solo due cose.
1) Tale problema, esteso per il momento ai motori 125, 150 e 151, non ha nulla a che fare con l'aggiornamento fatto a suo tempo sugli alberi 4t.
2) Al momento il 200 4t sembra essere escluso. Il monte km delle 200 assai basso (credo di essere l'unico in procinto di dover fare la distribuzione) per potersi sbilanciare, ed inoltre il progetto del suo motore deriverebbe da altro motore di maggior cubatura. Questo però non va inteso come una certezza assoluta in termini di affidabilità.
Le uniche cose da fare sono mantenere il livello dell'olio, controllandolo ogni 1000 km o comunque una volta al mese in caso di basse percorrenze, ed in caso di rumorosità sospetta recarsi in officina.
Appare sconsigliabile l'elaborazione dei mezzi.
Tutto sommato credo che andrebbe prestata attenzione a queste cose a prescindere dal kmetraggio.
Per il resto, viaggiate senza troppe ansie.
Connesso

mega

  • Visitatore
Calma e sangue freddo: fermiamo la sindrome sbiellamento!
« Risposta #1 il: 04 Dicembre , 2012, 18:29:25 »
  • Miglior risposta
  • Ho  messo delle molle rinforzate frizione ad un 200 un mesetto fa, aveva percorso circa poco + di 25000 km.
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Calma e sangue freddo: fermiamo la sindrome sbiellamento!
    « Risposta #2 il: 04 Dicembre , 2012, 18:33:08 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mega - 04 Dicembre , 2012, 18:29:25
    Ho  messo delle molle rinforzate frizione ad un 200 un mesetto fa, aveva percorso circa poco + di 25000 km.

    Ok, ma non capisco cosa vuoi dire ??? Che ti sembra ok?
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    Calma e sangue freddo: fermiamo la sindrome sbiellamento!
    « Risposta #3 il: 04 Dicembre , 2012, 18:37:17 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 04 Dicembre , 2012, 18:33:08
    Ok, ma non capisco cosa vuoi dire ??? Che ti sembra ok?


    L'unica 200 che ho visto con più chilometri e sembra ancora ok, mi chiedevo se in questo forum ce qualcuno che ne ha percorso ancora più  con la 200.
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Calma e sangue freddo: fermiamo la sindrome sbiellamento!
    « Risposta #4 il: 04 Dicembre , 2012, 18:39:04 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mega - 04 Dicembre , 2012, 18:37:17

    L'unica 200 che ho visto con più chilometri e sembra ancora ok, mi chiedevo se in questo forum ce qualcuno che ne ha percorso ancora più  con la 200.

    Io sono a 20mila e spicci ;) rumori strani non ne fa SGRAT SGRAT
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    Calma e sangue freddo: fermiamo la sindrome sbiellamento!
    « Risposta #5 il: 04 Dicembre , 2012, 18:51:09 »
  • Miglior risposta
  • Io ho cambiato la frizione ad una 150 4t,aveva intorno ai 45.000 km!!non aveva cambiato neanche la distribuzione,ma ora facciamo il lavoro completo. ;) :) :)
    Connesso

    Offline Pinocaponord

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Mag 2009
    • Post: 159
    • Località: Cosenza
    • Vespe possedute: Star 151 4t Grafite con sella nera rifatta
    Calma e sangue freddo: fermiamo la sindrome sbiellamento!
    « Risposta #6 il: 04 Dicembre , 2012, 19:27:29 »
  • Miglior risposta
  • Quoto anch'io l'invito alla prudenza, e godiamoci le nostre Star!!!!!
    Connesso
    Ho 55 anni e voglio arrivare ad 1.000.000 di Km su due (tre) ruote!!!
    Quando ci sarò arrivato, farò come fece Giorgio Bettinelli a Saigon, mi accenderò una sigaretta; poi ripenserò alle tante emozioni...ed inizierò a camminare in macchina!!!

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    Calma e sangue freddo: fermiamo la sindrome sbiellamento!
    « Risposta #7 il: 04 Dicembre , 2012, 19:33:39 »
  • Miglior risposta
  • Non credo che esista una sindrome da sbiellamento convinta.
    Esistono alcuni casi molto ravvicinati che hanno fatto un po' temere tutti, ma il maggior timore, a mio avviso e' il fatto che al momento non esista un ricambio aftermarket che possa eliminare questo dubbio inconscio che in qualche maniera si e' insinuato.
    Sicuramente Carmelo e Matteo che aprono motori piu' spesso di quanto tagliano il pane possono darci una mano in questo, verificando su ogni modello che aprono se ci siano differenze sostanziali tra un albero ed un altro.
    E' effettivamente possibile che si sia ripetuto lo stesso problema dei 2T della fascia del 2009 che poi sembra sia stato definitivamente risolto visto che casi successivi nei modelli post 2009 non ce ne sono stati.
    Sicuramente e' corretto il suggerimento di viaggiare senza troppe ansie, pero' capirai anche tu che anche nella parte piu' latente del cervello un dubbio resta e basta anche un rumorino che non c'entra nulla con l'albero, per far si' che il pensiero ritorni alla mente.
    Spiace dirlo, ma e' umano.
    Del resto a me, che mi considero un individuo abbastanza razionale e poco emotivo, a suo tempo, sul mio 2T, non mi era assolutamente passato per la testa che potessi sbiellare nonostante quanto si leggesse in giro. Ma quando poi e' successo a Graziano, ecco che il mio albero e' stato immediatamente sostituito. Ma io potevo farlo, perche' esisteva un alternativa. Chi ha il 4T questa alternativa per ora non ce l'ha e quindi.....serenita', ma non proprio tanta.
    Connesso

    Offline Foreigner

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ago 2012
    • Post: 250
    • Località: Nevers (Francia)
    • Vespe possedute: Star 125 4t grigia
    Calma e sangue freddo: fermiamo la sindrome sbiellamento!
    « Risposta #8 il: 04 Dicembre , 2012, 19:49:12 »
  • Miglior risposta
  • Ciao,
    Dei casi di problemi meccanici ne esisterano sempre,dunque non buttiamo del acquea nel olio caldo.
    Poi vedo che sono le stesse persone che approno un post per dire che la casa brucia ,é dopo a dire che solo il camino che é acceso lol
    Salve
    Connesso

    Offline starossa

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ott 2010
    • Post: 214
    • Località: Messina
    • Vespe possedute: Star 125 4T Rosso Met. -- Vespa PK 50XL Rush Blu -- Star 200 4T Chocolate
    Calma e sangue freddo: fermiamo la sindrome sbiellamento!
    « Risposta #9 il: 04 Dicembre , 2012, 19:55:50 »
  • Miglior risposta
  • Accertato che non esistono alberi aftermarket, non è possibile ricavare le misure del cuscinetto a rulli incriminato (visto che qualcuno ha fatto l'autopsia) e vedere se esiste in commercio, così nel malaugurato caso succeda i l guaio si fa reimbiellare con un cuscinetto buono, facendo attenzione a far corrispondere i fori di passaggio olio.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Calma e sangue freddo: fermiamo la sindrome sbiellamento!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Chi fa da sè fa per 3! Ma la garanzia?

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 3
    Visite: 2261
    Ultimo post 17 Novembre , 2008, 06:06:03
    da lml
    Ripararsi dal freddo

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 51
    Visite: 8160
    Ultimo post 27 Dicembre , 2008, 13:45:34
    da lml
    E la gallery?

    Aperto da biwazz

    Risposte: 4
    Visite: 1740
    Ultimo post 10 Gennaio , 2009, 14:28:12
    da Utente cancellato
    ecco come la pensano in Francia...

    Aperto da Utente cancellato

    Risposte: 3
    Visite: 2137
    Ultimo post 09 Febbraio , 2009, 11:55:08
    da Roberto

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
    [Ieri alle 21:33:40]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 98
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5392
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5266
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5255
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more