C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • albero rotto a Piacenza

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: albero rotto a Piacenza  (Letto 6050 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
albero rotto a Piacenza
« Risposta #20 il: 03 Dicembre , 2012, 19:36:32 »
Citazione da: Aldo79 - 01 Dicembre , 2012, 22:10:49
Spero che la LML prenda atto di questi seri problemi un pò com'è successo con al "deforestazione" del 2009 che ha colpito i due tempi indiani!

Ne prese atto in qualche modo, perché poi montarono le bielle Rocket, probabilmente rimaneggiando motori già montati.
Tuttavia non intervenne in maniera efficace sul parco già circolante, e lo dimostra l'ennesimo cedimento di pochi giorni fa. Cara grazia che nessuno s'è fatto male, per una serie di circostanze.
Resta il fatto che i proprietari delle 2T a rischio sono stati abbandonati a loro stessi, ed in molti casi hanno provveduto a proprie spese alla sostituzione degli alberi.
Quindi, ahimè, quella faccenda non costituisce di certo un modello per il presente ed il futuro.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Pinocaponord

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 159
  • Località: Cosenza
  • Vespe possedute: Star 151 4t Grafite con sella nera rifatta
albero rotto a Piacenza
« Risposta #21 il: 04 Dicembre , 2012, 06:47:24 »
Citazione da: SuperStar80 - 30 Novembre , 2012, 22:46:59
Bene.. 4 sul forum, 2 a Piacenza, 8 a Genova...

....se consideriamo le migliaia di unità 4t vendute in Italia, 14 esemplari con problemi su migliaia non mi pare che possano determinare quella sorta di "allarme generale" che in questi giorni è spuntato sul Forum.

Bisognerebbe chiedere a quei 14 se per caso hanno modificato, anche in maniera minima, la loro Star. Io da felicissimo possessore di Star 151 4t mod. 2012 tutta originale, per il momento (e mi gratto non poco!! ;D), non ho avuto problemi in 6.500 Km dal 6/8/2012.

Sicuramente è presto per parlare d'affidabilità, ma se il buongiorno di vede dal mattino (la mia Star va benissimo, parte al primo colpo, non consuma olio, non consuma benzina, è silenziosa, non vibra, tiene la strada in maniera eccellente - per essere una vespa -), i presupposti per tanti chilometri insieme ci sono tutti!!!!!

Spero di non ricredermi!!!
Connesso
Ho 55 anni e voglio arrivare ad 1.000.000 di Km su due (tre) ruote!!!
Quando ci sarò arrivato, farò come fece Giorgio Bettinelli a Saigon, mi accenderò una sigaretta; poi ripenserò alle tante emozioni...ed inizierò a camminare in macchina!!!

mega

  • Visitatore
albero rotto a Piacenza
« Risposta #22 il: 04 Dicembre , 2012, 07:46:28 »
Il fatto che la star vada bene non significa che l'albero non possa cedere, quando succede succede.
Anche la mia è perfetta, mette in moto subito e va come un orologio ha fatto 12000 .
Se i materiali sono sempre quelli anche il 200 sbiellerà.
Connesso

Mork79

  • Visitatore
R: albero rotto a Piacenza
« Risposta #23 il: 04 Dicembre , 2012, 07:47:06 »
Ti auguro di non ricrederti!! Oggettivamente però i km sono davvero pochi. Fanka e io per esempio abbiamo rotto dopo i 20000. Ci sono stati anche casi di rotture con pochi km ma su quelli secondo me, oltre al materiale di melma (che viene fuori sulla distanza come è successo a noi) c'era probabilmente anche qualche altra aggravante.....tipo la mancanza di lubrificazione, conclusione alla quale siamo giunti dopo aver visto l'albero smontato e i passaggi dell'olio come sono posizionati......li basta un leggero disallineamento tra il foro sull'albero e quello sullo spinotto che........ciao ciao lubrificazione!!
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
albero rotto a Piacenza
« Risposta #24 il: 04 Dicembre , 2012, 09:15:40 »
Citazione da: Pinocaponord - 04 Dicembre , 2012, 06:47:24
....se consideriamo le migliaia di unità 4t vendute in Italia, 14 esemplari con problemi su migliaia non mi pare che possano determinare quella sorta di "allarme generale" che in questi giorni è spuntato sul Forum.

Vedi il problema è la difficoltà nel non riuscire a quantificare bene. Io ho ganci nell'ambiente e so di 8 casi, però cosa ne posso sapere di quanto accade altrove, inteso sia come altri centri qui a Genova sia in tutto l'ambito extra forum? Pensiamo un attimo a quello che si è sentito dire Mirko in rettifica "ah, un'altra LML?"... evidentemente il forum, come ho sempre sostenuto, non è una fedele rappresentazione statisticamente significativa della realtà.
Tanto nel bene, quanto nel male.
Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
albero rotto a Piacenza
« Risposta #25 il: 04 Dicembre , 2012, 10:03:14 »
Quoto Super, purtroppo l'entità non è percentualmente quantificabile con precisione, quello che pare certo è che lo sbillamento accada in modo assolutamente imponderabile, Mirko e Mork sono due utenti che sicuramente non hanno lesinato attenzioni ai loro mezzi, se la causa delle rotture è effettivamente un leggero disallineamento tra due fori, sapendo come sono assemblati i mezzi, bhè come diciamo a Genova rompere o meno è proprio da "indovina la grillo"
Connesso

Offline principe

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2012
  • Post: 115
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Vespone P200E,Cetak 125 Bajaj,STAR 151
albero rotto a Piacenza
« Risposta #26 il: 04 Dicembre , 2012, 11:04:28 »
Citazione da: StarSgummy - 01 Dicembre , 2012, 11:29:04
Io tendo a leggere, più che a scrivere...ma dopo aver tanto letto a riguardo, intervengo.
Calma. Proviamo a parlare di fatti e non di emozioni/considerazioni/confronti col PX/frecciatine/accuse di furbizia o stupidità negli acquisti ecc...tutte cose che stufano, non portano valore aggiunto, non risolvono problemi.
Stiamo parlando della Star 4T, il PX 2T faccia la sua vita, la Piaggio se ne stia dove stà di casa abitualmente.
Abbiamo capito che il problema può essere tra albero/biella e relativi sopporti.
Abbiamo capito che può accadere attorno ai 20.000 Km, ma sporadicamente anche prima/molto prima.
Abbiamo capito, grazie a molti che si sono impegnati tanto, a cosa può essere dovuto.
L'Italia è piena di officine che fanno lavorazioni meccaniche: si possono prendere un albero e una biella a modello e farli fare bene senza spendere fortune. Poi più se ne fanno fare più il costo unitario scende.
Non è scienza missilistica, è meccanica semplice semplice, si può ovviare.
Io stò alla finestra ancora un po', ma se la situazione peggiora mi attivo.
Il tutto nell'attesa che qualche produttore di ricambi after-market magari inizi a produrre qualcosa...plausibile, visti i volumi di vendita di LML.
Poi sarebbe il caso di muoverci, non come cani sciolti ma uniti, nell'esporre il problema a LML Italia, che può restare sorda e lentissima nell'intervenire in garanzia solo fino ad un certo punto.
Ritorno a leggere, ci si aggiorna.
Buon weekend e viaggiate sereni finchè potete, fate tutto quello che c'è da fare per prevenire rogne e quando (non se) si presentano, cercate rimedio.
Abbiamo capito, grazie a molti che si sono impegnati tanto, a cosa può essere dovuto.
Dato che ho un po'di difficoltà a visualizzare questo forum per i vari blocchi aziendali  testatemuro non ho potuto approfondire la questione..ma la cosa ovviamente mi preoccupa molto dato che ho una 151 con 3000 km e vorrei sapere a cosa può essere dovuto..grazie  pr3ghi3ra
Connesso
Io cambio le marce ma non cambio la lamiera....odio la plastica

SuperStar80

  • Visitatore
albero rotto a Piacenza
« Risposta #27 il: 04 Dicembre , 2012, 11:09:35 »
Citazione da: principe - 04 Dicembre , 2012, 11:04:28
Abbiamo capito, grazie a molti che si sono impegnati tanto, a cosa può essere dovuto.
Dato che ho un po'di difficoltà a visualizzare questo forum per i vari blocchi aziendali  testatemuro non ho potuto approfondire la questione..ma la cosa ovviamente mi preoccupa molto dato che ho una 151 con 3000 km e vorrei sapere a cosa può essere dovuto..grazie  pr3ghi3ra

Materiali di qualità non proprio eccelsa uniti a difetti di assemblaggio, in particolare al disallineamento dei fori di passaggio olio sull'albero assemblato con conseguente deficit di lubrificazione.
Non c'è modo di capire se il proprio albero è "sano" salvo aprire il carter.
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
albero rotto a Piacenza
« Risposta #28 il: 04 Dicembre , 2012, 14:47:29 »
Citazione da: SuperStar80 - 04 Dicembre , 2012, 11:09:35
Non c'è modo di capire se il proprio albero è "sano" salvo aprire il carter.
e anche in questo caso con le dovute cautele,..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

baughen

  • Visitatore
albero rotto a Piacenza
« Risposta #29 il: 04 Dicembre , 2012, 17:52:11 »
è arrivata la fine??? cioè ho fatto di recente il secondo tagliando tutto ok, però a Catania un domani dovesse succedere il fattaccio (con toccate di ....) sono sicuro che posso prendere la vespa e la posso buttare :-\ :'(
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • albero rotto a Piacenza
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

secondo albero a camme rotto in 2000 km

Aperto da luigistar

Risposte: 2
Visite: 2218
Ultimo post 29 Luglio , 2015, 13:45:59
da luigistar
2000 km filo frizione rotto

Aperto da morio86

Risposte: 0
Visite: 1910
Ultimo post 02 Luglio , 2011, 18:16:26
da morio86
tachimetro rotto.....come rendersi conto dei km fatti

Aperto da Matto

Risposte: 11
Visite: 3850
Ultimo post 15 Ottobre , 2011, 14:35:48
da Matto
Cavo tachimetro rotto

Aperto da canerandagio

Risposte: 1
Visite: 1715
Ultimo post 31 Ottobre , 2011, 11:03:03
da Utente cancellato

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more