C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Comparazione telaio STAR con PX

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Comparazione telaio STAR con PX  (Letto 4123 volte)

Offline Alfatopo

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 91
  • Vespe possedute: LML 150 Star 2T anno 2011 - PX125E America anno 1982
Comparazione telaio STAR con PX
« il: 13 Novembre , 2012, 17:54:12 »
Avrei, diciamo con certa urgenza per restituzione attrezzatura, di sapere, sempre che sia possibile, se:
il telaio Star è identico al PX.
Spiego; un amico mi ha prestato una "dima" per provare se il telaio è dritto. L'attrezzo viene imbullonato a 2 punti del serbatoio e al centrale della chiusura sella, e dalla parte opposta una "forcella" abbraccia il canotto.
Ora, nei telai del PX che ha in officina questo si fissa bene, nel mio telaio della Star NO, manca quasi mezzo cm per poter avvitare i bulloni.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Comparazione telaio STAR con PX
« Risposta #1 il: 13 Novembre , 2012, 19:38:25 »
In teoria il telaio è identico, derivando da vecchio stampo Piaggio.
Nella realtà, io ritengo che l'assemblaggio dei telai Star 2T sia piuttosto approssimativo, e questo può comportare qualche scompenso nelle geometrie complessive della scocca.
Ne sono un esempio alcuni problemi manifestatisi anni fa su alcune 2T, le quali avevano il motore non allineato con la mezzeria del telaio, al punto tale da costringere qualcuno a rivedere i fori del perno di incernieramento del blocco.
Non è da escludere che siano queste piccole imprecisioni ad inficiare il comportamento dinamico di alcune Star (bisogna ricordare infatti che, al di là dei diffusi problemi delle 4T, vi sono anche delle Star 2T che non camminano perfettamente dritte).

Domanda: come mai hai fatto questa verifica sul tuo telaio? La tua Star è incidentata?
Un telaio che si è deformato in seguito ad un urto solitamente presenta dei segni evidenti di torsione. Tuttavia qui parliamo di poca cosa.
Considera anche pure le sedi delle viti sella/serbatoio per loro natura non sono un riferimento precisissimo. Bastano piccole variazioni nella disposizione dei filetti per avere consistenti disallineamenti con dime ricavate su altri telai.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Alfatopo

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 91
  • Vespe possedute: LML 150 Star 2T anno 2011 - PX125E America anno 1982
Comparazione telaio STAR con PX
« Risposta #2 il: 13 Novembre , 2012, 20:34:26 »
Grazie per la risposta, in effetti sembra poco lo spostamento che ha  (canotto arretrato), sto facendo queste verifiche perchè ho sempre avuto questa Star poco stabile, specialmente in curva, un consumo eccessivo quasi a rasentare il "liscio" nella semiparte sinistra  della gomma anteriore, L'anno scorso me l'hanno fatta cadere pesantemente sul lato destro, mentre era sul cavalletto. Ora, siccome sto riguardando il motore, le perdite di olio, la crociera, ecc ecc, ho voluto fare questa prova. Nel frattempo ho sostituito anche i tamponi della zampa del motore.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Comparazione telaio STAR con PX
« Risposta #3 il: 14 Novembre , 2012, 12:49:33 »
Se si piegasse seriamente per una caduta da fermo, staremmo freschi!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Alfatopo

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 91
  • Vespe possedute: LML 150 Star 2T anno 2011 - PX125E America anno 1982
Comparazione telaio STAR con PX
« Risposta #4 il: 14 Novembre , 2012, 18:42:00 »
E invece ecco che il mio dubbio è diventato realtà!!!! E diventa così un consiglio per voi tutti (sempre sperando non accada mai).
Il canotto si è leggermente spostato verso SINISTRA, la caduta era stata verso DESTRA,
Forse, durante una caduta in movimento, l'urto sull'asfalto non è così "secco" come se cadesse da ferma!
Connesso

kaprone

  • Visitatore
Comparazione telaio STAR con PX
« Risposta #5 il: 14 Novembre , 2012, 20:00:28 »
Citazione da: Alfatopo - 14 Novembre , 2012, 18:42:00
E invece ecco che il mio dubbio è diventato realtà!!!! E diventa così un consiglio per voi tutti (sempre sperando non accada mai).
Il canotto si è leggermente spostato verso SINISTRA, la caduta era stata verso DESTRA,
Forse, durante una caduta in movimento, l'urto sull'asfalto non è così "secco" come se cadesse da ferma!
quindi, credi che cadendo a destra, la botta presa sul manubrio (immagino con blocca sterzo inserito) abbia avuto ripercussioni sul canotto, spostandolo?
mi sembra strano, a meno che quando l'hanno buttata giù non l'abbiano fatto con parecchia forza
« Ultima modifica: 14 Novembre , 2012, 20:48:04 da kaprone »
Connesso

Offline Alfatopo

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 91
  • Vespe possedute: LML 150 Star 2T anno 2011 - PX125E America anno 1982
Comparazione telaio STAR con PX
« Risposta #6 il: 14 Novembre , 2012, 20:47:28 »
Purtroppo ero li davanti, e ho visto, l'auto in retromarcia l'ha urtata sul cofano sinistro e l'ha spinta a terra sul lato destro. "Devo" per forza incolpare questa causa, altrimenti devo dire che è "nata storta" perchè altri motivi non ce ne sono.
Ovviamente non sto dicendo che TUTTE sono a questo modo.
Connesso

kaprone

  • Visitatore
Comparazione telaio STAR con PX
« Risposta #7 il: 14 Novembre , 2012, 20:50:23 »
Citazione da: Alfatopo - 14 Novembre , 2012, 20:47:28
Purtroppo ero li davanti, e ho visto, l'auto in retromarcia l'ha urtata sul cofano sinistro e l'ha spinta a terra sul lato destro. "Devo" per forza incolpare questa causa, altrimenti devo dire che è "nata storta" perchè altri motivi non ce ne sono.
Ovviamente non sto dicendo che TUTTE sono a questo modo.
il comportamento dinamico prima dell'urto ti sembrava "strano"? cerco di spiegarmi meglio, il controllo che hai deciso di fare al telaio è frutto di una diversa sensazione alla guida a seguito dell'urto subito o è uno scrupolo che hai avuto, accorgendoti poi che le quote non sono quelle che ti aspettavi?
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Comparazione telaio STAR con PX
« Risposta #8 il: 14 Novembre , 2012, 21:34:49 »
Io credo che una caduta in movimento comporti sollecitazioni maggiori.
Stento a credere che possa essersi piegata per così poco. E' lamiera di stagno?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Alfatopo

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 91
  • Vespe possedute: LML 150 Star 2T anno 2011 - PX125E America anno 1982
Comparazione telaio STAR con PX
« Risposta #9 il: 15 Novembre , 2012, 12:26:39 »
Citazione da: kaprone - 14 Novembre , 2012, 20:50:23
il comportamento dinamico prima dell'urto ti sembrava "strano"? cerco di spiegarmi meglio, il controllo che hai deciso di fare al telaio è frutto di una diversa sensazione alla guida a seguito dell'urto subito o è uno scrupolo che hai avuto, accorgendoti poi che le quote non sono quelle che ti aspettavi?

Il fatto mi è accaduto dopo soli 15 giorni dalla immatricolazione, e tra l'altro usata pochissimo,  per cui non avevo avuto modo di vederne i difetti, o almeno sembrava andasse tutto bene!!! Poi è arrivato l'inverno, la Star ferma e sistemata di carrozzeria, E NON MI E' PASSATA MINIMAMENTE DI PENSARE AL TELAIO CHE SI FOSSE IMBARCATO (ripeto poco). Mi sono accorto in primavera con l'uso che aveva un comportamento "strano", sia nelle rotatorie che sul dritto, e la differenza con la PX di mio figlio!!  Poi il consumo eccessivo del pneumatico anteriore mi ha fatto riflettere, e oggi sono qui a provare
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: Prova dime 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • Comparazione telaio STAR con PX
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

compatibilità ricambi px con lml

Aperto da inve82

Risposte: 42
Visite: 11799
Ultimo post 28 Agosto , 2009, 21:22:24
da Marben
Cornice faro per Px andrà bene per star?

Aperto da fiorex

Risposte: 9
Visite: 2952
Ultimo post 17 Febbraio , 2011, 21:38:07
da fiorex
Modanature per PX adattate per star (ricavata presa per l'aria)

Aperto da frisong

Risposte: 4
Visite: 2114
Ultimo post 22 Aprile , 2011, 14:54:08
da Lore4T
Differenza tappettino Star e PX

Aperto da elmoruti

Risposte: 9
Visite: 1888
Ultimo post 26 Agosto , 2011, 09:07:51
da Marben

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more