C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 2000 KM su una BARA!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 2000 KM su una BARA!  (Letto 11661 volte)

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
2000 KM su una BARA!
« Risposta #20 il: 17 Ottobre , 2012, 23:27:59 »
Citazione da: lml - 17 Ottobre , 2012, 22:42:11
Io l'unica caduta fatta con la lml è stata da fermo, un periodo di bassa pressione ci sono svenuto sopra, un giramento la calo dal cavalletto e poi non ci ho visto più lungo per terra e lei sotto di me, poi mi rialzo mi piego per tirarla su, e di nuovo lungo per terra come prima ma questa volta in mezzo ai cespigli del parcheggio, che hanno limitato i danni, altrimenti facevo tutte e due i lati.
Ciao
sarebbe stato peggio s eti fosse caduta addosso!!
Connesso

bruno marche

  • Visitatore
2000 KM su una BARA!
« Risposta #21 il: 17 Ottobre , 2012, 23:53:18 »
4000 km circa con le dunlop originali che, tutto sommato (bella stagione compresa), si son comportate bene, ma ora, con le S83 e con i cerchi tubeless Sip, è tutta un'altra musica, anche sul bagnato. Provare per credere! :applauso:
Connesso

Offline UBRIACARLO

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 156
  • Località: Genova
  • 2tempista
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t; ex Vespa ET4 150cc
2000 KM su una BARA!
« Risposta #22 il: 18 Ottobre , 2012, 00:25:13 »
Citazione da: david - 17 Ottobre , 2012, 15:58:03
la mia è uscita di casa con le dunlop.. qualcuno le ha??


Io le ho.. E proprio come califfone un rosso l'altro ieri mi stava lanciando per terra.. Appena possibile le sostituirò...


 :offtopic: :offtopic: :offtopic:
Citazione da: bruno marche - 17 Ottobre , 2012, 23:53:18
4000 km circa con le dunlop originali che, tutto sommato (bella stagione compresa), si son comportate bene, ma ora, con le S83 e con i cerchi tubeless Sip, è tutta un'altra musica, anche sul bagnato. Provare per credere! :applauso:


Alla fine hai preso quelli di questo post??

Citazione da: bruno marche - 28 Settembre , 2012, 05:52:06
ecco il cerchio tubless 2.10-open (?):
http://www.sip-scootershop.com/en/products/rim+tubeless+for+vespa+50125_81058000

grazie per l'aiuto


 Anche io volevo questa configurazione

Connesso
Quando arrivi alla fine, fermati!

Offline bruno1953

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 178
  • Località: Roma ottavia
  • Il tempo che passa non cancella la passione .
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 150 GL. attualmente Star 200 blu elettrico , Garelli Hussar 125 4t , moto Franco Morini corsarino zz 50 4 t Motom 48 cc e Motom 60. cc.
2000 KM su una BARA!
« Risposta #23 il: 18 Ottobre , 2012, 01:54:00 »
Citazione da: lml - 17 Ottobre , 2012, 22:42:11
Io l'unica caduta fatta con la lml è stata da fermo, un periodo di bassa pressione ci sono svenuto sopra, un giramento la calo dal cavalletto e poi non ci ho visto più lungo per terra e lei sotto di me, poi mi rialzo mi piego per tirarla su, e di nuovo lungo per terra come prima ma questa volta in mezzo ai cespigli del parcheggio, che hanno limitato i danni, altrimenti facevo tutte e due i lati.
Ciao
Ciao lml,io ho avuto lo stesso tuo probema,stavo fermo lungo il marciapiede bordostrada quando ho perso i sensi,forse il caldo tremendo sotto il sole,forse un calo di zuccheri,fatto stà che mi sono ritrovato almeno cinque persone intorno,la star con il cofano motore completamente da riverniciare ed altri piccoli danni,quando è arrivata l'ambulanza dopo i primi controlli non hanno trovato niente,poi il giorno dopo sono andato in ospedale per un controllo più approfondito, nessun risultato rilevato sembrava a detta di loro che stavo facendogli perdere tempo, non ho ancora capito cosa fosse mai successo a parte il gran caldo che faceva.
Connesso
bruno 1953

sabby

  • Visitatore
2000 KM su una BARA!
« Risposta #24 il: 18 Ottobre , 2012, 07:18:15 »
Citazione da: traversoma - 17 Ottobre , 2012, 19:10:04
Non è assolutamente vero, la differenza c'è ed è anche tanta basta arrivare dal gommista con le Nylogrip e partire con delle gomme diverse, sembra di guidare un'altra motorella, chi dice il contrario non ha mai provato delle gomme buone, e quì non temo smentita.


 :applauso: :applauso:
Connesso

david

  • Visitatore
2000 KM su una BARA!
« Risposta #25 il: 18 Ottobre , 2012, 09:31:15 »
ragazzi mi avete convinto vado ad acquistare le nuove gomme, anche perchè con le dunlopo sono a quota 10.000 km, credo sia ora cmq di cambiarle.. in ogni caso anch'io mi sono accorto che nel bagnato le nostre gomme fanno schifo, :no: un due volte credo mi è capitato di stare per scivolare dopo la pioggia; fortuna mia e che qui in sicilia piove veramente poco e quindi fino ad ora sono andate bene, ma con l'arrivo dell'inverno mi metto al sicuro.. quindi consigliate le michelin s83?? ma le trovo in un qualsiasi gommista o è il caso di ordinarle?? 
Connesso

Offline Alexino

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 654
  • Località: Genova
  • Vespe possedute: Star dlx 125 2T
2000 KM su una BARA!
« Risposta #26 il: 18 Ottobre , 2012, 09:33:41 »
Citazione da: Alexino - 17 Ottobre , 2012, 14:30:12
Mi sono fatto una mia idea: le gomme originali (sava o nylongrip) sono un pò come le star alcune buone alcune pessime, impossibile sentire pareri di persone anche esperte e con migliaia di kilometri in vespa sul groppone che hanno pareri tanto diversi ???

Mi auto cito...
Continuano i pareri discordanti, secondo me in mezzo alle schifezze quanlche copertura decente è probabile che ci sia.
Io ho notato che appena presa, diciamo i primi 2/3.000 km. le originali (Sava) anche con il bagnato non sembravano allucinanti, con il tempo (un anno e mezzo e 8.500 km) sono visibilmente peggiorate, anche se a vsita non appaiono consumate e le ho girate a 4.000, fino a che non le sostituirò (dopo essermi allungato a uno stop toccando il freno quando ero già quasi completamente fermo) con il bagnato evito accuratamente di usare la vespa.
Connesso

sabby

  • Visitatore
2000 KM su una BARA!
« Risposta #27 il: 18 Ottobre , 2012, 09:34:25 »
guarda prendile qui.è il + economico........le sto prendendo anche io...........e se pur le s83 sono una garanzia io voglio buttarmi su qualche cosa di diverso e sto valutando sm100 metzler e pirelli...............probabilmente prendo le me1

http://www.ebay.it/sch/etradepartssrl/m.html?_nkw=3.50&_sacat=0&_odkw=&_osacat=0&_trksid=p3911.c0.m270.l1313
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5834
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
2000 KM su una BARA!
« Risposta #28 il: 18 Ottobre , 2012, 09:34:41 »
Citazione da: david - 18 Ottobre , 2012, 09:31:15
ragazzi mi avete convinto vado ad acquistare le nuove gomme, anche perchè con le dunlopo sono a quota 10.000 km, credo sia ora cmq di cambiarle.. in ogni caso anch'io mi sono accorto che nel bagnato le nostre gomme fanno schifo, :no: un due volte credo mi è capitato di stare per scivolare dopo la pioggia; fortuna mia e che qui in sicilia piove veramente poco e quindi fino ad ora sono andate bene, ma con l'arrivo dell'inverno mi metto al sicuro.. quindi consigliate le michelin s83?? ma le trovo in un qualsiasi gommista o è il caso di ordinarle??
Dai un'occhiata qui: http://www.gommamoto.it/ITA/CERCA/?OGG=&O=&SBY=&CO=&M0=TUTTE&M1=SCOO&M2=3&M3=50&M4=10&M5=&page=1&STAGIONE=&AGGIUNTIVO1=TUTTE&ttt=&M0BIS=&M1BIS=&M2BIS=&M3BIS=&M4BIS=&M5BIS=&STAGIONEBIS=&AGGIUNTIVO1bis=
Poi fatti un giro dai gommisti della zona e valuta.
Ciao.  :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3942
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
2000 KM su una BARA!
« Risposta #29 il: 18 Ottobre , 2012, 09:36:11 »
Citazione da: Enrico#1 - 17 Ottobre , 2012, 20:38:25
Io ti dico per esperienza personale, avendo provato anche le Michelin S83 e guidando anche un vespino 50 da quando ho 14 anni (ora ne ho quasi 22) che andando più piano anche con le originali si può andare benissimo... Basta non voler fare i "fenomeni" anche con la pioggia e prestare più attenzione, andare ai 20 invece che ai 30 sul porfido e così via... Mai una caduta sul bagnato con la LML, e la uso tutto l'anno da gennaio a dicembre... Non è questione solo di gomme, secondo me basta fare un po' più di attenzione... Poi non metto in dubbio il fatto che ne esistano di (decisamente magari) migliori, ma tutto questo demonizzare le gomme originali, ripeto, per l'esperienza che ho avuto e che ho tutt'ora con queste gomme, mi sembra decisamente esagerato.

Buon giorno.
Ho l'esperienza da Vespista più antica della tua. Dato che la mamma ci ha fatti quali modelli unici e senza ricambi perfettamente compatibili, ritengo che sia meglio spendere per delle buone gomme, piuttosto che per le cromature. Ho richiesto la Star direttamente equipaggiata con le Michelin S-83 per il semplice motivo che erano le gomme del defunto PX. Si sono sempre comportate bene e l'esperienza (vedi qualche caduta) insegna.

Cordiali saluti 
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 2000 KM su una BARA!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

consumo benzina e km fatti con un pieno su una star 125 4t

Aperto da tankard

Risposte: 11
Visite: 12239
Ultimo post 30 Gennaio , 2012, 21:42:26
da Beppe984
1/2 domande su una 125 4t

Aperto da milo

Risposte: 4
Visite: 1646
Ultimo post 26 Marzo , 2011, 08:55:35
da natpow
Sono quasi a 2000 km... cosa secondo voi dovrei controllare?

Aperto da danydany7878

Risposte: 5
Visite: 1645
Ultimo post 24 Aprile , 2011, 00:54:21
da Lore4T
Pensieri in libertà,su una Star.

Aperto da mariobios

Risposte: 16
Visite: 2075
Ultimo post 25 Settembre , 2011, 21:59:29
da Stefano

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more