C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • candela nera.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: candela nera.  (Letto 6492 volte)

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
candela nera.
« il: 09 Luglio , 2009, 19:49:38 »
Era un pù di tempo che non guardavo la candela, circa un migliaio di km., fatti quasi tutti in citt?†. Oggi l'ho fatto, anche perchè ho letto quello che è successo a grandeveg. La candela è uscita nera come la mezzanotte. L'ultima volta era nocciola, poi, se non ricordo male, ho cambiato il getto del minimo (48/160) e probabilmente il meccanico è intervenuto sulla vite dell'aria. Adesso non sù se fare una tiratella di una 50ina di km e poi ispezionare o smagrire intervenendo sulla vite. Mi sembra si deve avvitare? Quali inconvenienti si hanno con una carburazione grassa, rispetto a quella magra, a parte il pessimo aspetto della candela?
Connesso

bangolio

  • Visitatore
candela nera.
« Risposta #1 il: 09 Luglio , 2009, 20:03:46 »
in che momento l hai guardata la candela ? appena fermo dopo averla un po tirata o da ferma ? dico ciù xkè la prima volta che guardai la candela era del colore che descrivi. l avevo guardata senza far girare prima il motore ma solo tenendolo in folle. andando in giro e fermandomi, noto che il colore è nocciola come deve essere. uno spavento in meno  pr3ghi3ra
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
candela nera.
« Risposta #2 il: 09 Luglio , 2009, 20:08:50 »
4-5 km. in citt?†, poi una 1^ e 2^ nel vialetto prima di arrivare dal meccanico. Non ho fatto la prova tirando la 3^ e, ripeto, è da molto che giro solo in citt?†.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
candela nera.
« Risposta #3 il: 09 Luglio , 2009, 20:11:18 »
Luigi in queste ultime settimane anche io sto lavorando sulla carburazione, e mi sto facendo man mano delle teorie che applico  per cercare di ottenere una candela nera....ad ogni modo...veniamo a noi.

Precisiamo che per carburare alla perfezione si interviene in due punti: sostituzione del getto del massimo (per i giri medi e alti del motore) e vite di regolazione del minimo o eventuale sostituzione del getto del minimo (per quando il motore gira al minimo).

Agli alti regimi

Avere una carburazione grassoccia alle andature forti - quindi getto del max - non puù che farti viaggiare tranquillo. Il gruppo termico sarà costantemente ben lubrificato e rinfrescato sempre da una maggior quantità di benzina fresca. Ovviamente se il getto del max fosse eccessivamente grande otterresti una carburazione troppo grassa e l'andatura della vespa ne risentirebbe in maniera assolutamente avvertibile. Potrebbe perfino spegnersi perchè la candela si imbratta.

Al minimo

Una carburazione eccessivamente grassa al minimo ti farebbe spegnere il motore quando ti fermi ad un semaforo, tuttavia sto imparando che è bene che sia anche questa abbastanza grassoccia poichè uno dei peggiori shock al gruppo termico avviene quando, dopo una bella tirata, si rilascia di colpo la manetta del gas. In questo frangente di tempo la ruota che ancora gira velocissima trasmette il suo moto fino al pistone, che muovendosi velocissimamente,  sarà lubrificato solamente dal circuito del minimo. Quindi è bene che sia grassoccio anche al minimo per evitare improvvise  scaldate/grippate in fase di rilascio.

In entrambi i casi comunque (minimo e massimo) la preferisco grassoccia ma che non mi dia fastidiosi singhiozzi nelle varie andature.

La vorrei nera anche io....  :-\
Se non ti dà problemi di andature, lasciala cos?¨.
E comunque controllala dopo una stiratella di terza col solito sistema dello spegnimento al "volo".

Connesso

grandeveget

  • Visitatore
candela nera.
« Risposta #4 il: 09 Luglio , 2009, 20:12:36 »
ma la candela l'hai controllata spegnendo il motore al massimo o al minimo? Comunque con una carburazione grassa, ma non troppo, di minimo (imputati: getto min e vite aria) esso è deboluccio e se mantenuto a lungo il motore poi sale fiacco di giri spernacchiando e facendo fumo quando si apre il gas, ovvero tende a ingolfarsi; inoltre è poco fluido a filo d'acceleratore e spernacchia. Se non hai questi problemi fregatene, al più sei debolmente grasso e consumi ed inquini un pelo in più col motore al minimo (che vuoi che sia al min...).
Se sei un po' grasso di massimo raggiungi meno giri ed anche qui consumi ed inquini un po' di più.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
candela nera.
« Risposta #5 il: 09 Luglio , 2009, 20:48:55 »
Citazione da: grandeveget - 09 Luglio , 2009, 20:12:36
esso è deboluccio e se mantenuto a lungo il motore poi sale fiacco di giri

L'altra faccia della medaglia di una carburazione grassottella.
Anche questo che dici è vero.

Neropongo mi ha contagiato  ;D .... alla ricerca della carburazione perfetta.

Devo dire perù che preferisco perdere una modesta quantità di potenza e guadagnarne in termini di sicurezza nelle lunghe tirate.... mi sa che passo al 112 di max
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
candela nera.
« Risposta #6 il: 09 Luglio , 2009, 21:24:18 »

Se non ti dà problemi di andature, lasciala cos?¨.
E comunque controllala dopo una stiratella di terza col solito sistema dello spegnimento al "volo".


[/quote]
No, problemi non ne ho, anzi la Star gira bene, sale rapida di giri e non borbotta o spernacchia. Quello che ho è che giro unicamente in citt?†. Questo fine settimana vedo di "pulirla" un pù e poi faccio la prova con la terza.
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
candela nera.
« Risposta #7 il: 10 Luglio , 2009, 21:56:53 »
Stamattina mi sono alzato con quel pensiero. O Roma o Morte. Ho preso la Star e mi sono fatto una 40ina di km. in superstrada sugli 80, non di più perchè c'era vento forte, molto forte. La Star s'imbarcava a dx e sx, mi sembrava di stare in alto mare. Ho chisuo con una tirata di terza, frizione e spegnimento. Candela nocciola, leggermente a cioccolata. Mi sono risollevato. Anche se ho notato, negli ultimi 3 pieni, un leggero aumento del consumo, dai 30 ai 28 kml.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
candela nera.
« Risposta #8 il: 10 Luglio , 2009, 22:13:56 »
DIrei che è perfetta cos?¨.

Mù non sfottere più la carburazione!

Quello che funziona bene non va modificato  :)
Connesso

Offline canapole

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 1757
  • Località: AVELLINO
  • Vespe possedute: LML 150 2T - ISOTTA -
candela nera.
« Risposta #9 il: 11 Luglio , 2009, 09:17:19 »
voglio prendere la star.... mia manca tantissssssimo!

Connesso
Un giorno un aereo lasciò le ali in cielo per diventare un Mito in terra....
Vespa Club Salerno

http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=avellinovalle2

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • candela nera.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

candela: indice di molte cose

Aperto da 150cc

Risposte: 34
Visite: 7740
Ultimo post 21 Marzo , 2009, 09:34:48
da lml
Scegliere la candela d'inverno e d'estate

Aperto da lmoscatiello

Risposte: 41
Visite: 19312
Ultimo post 14 Giugno , 2009, 21:57:30
da bangolio
Quale candela?

Aperto da biwazz

Risposte: 11
Visite: 4207
Ultimo post 03 Luglio , 2009, 12:51:07
da Utente cancellato
quale candela per lml 125

Aperto da altommy

Risposte: 10
Visite: 4981
Ultimo post 23 Agosto , 2009, 00:16:51
da lmoscatiello

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more