C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Freccia anteriore sinistra

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Freccia anteriore sinistra  (Letto 2519 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Ludus

  • Visitatore
Freccia anteriore sinistra
« il: 17 Agosto , 2012, 17:33:39 »
Buon pomeriggio
Sono appena tornato dall'elettrauto, credevo si fosse bruciata la lampadina sinistra della freccia, così l'ho portata. Credevo di cavarmela facilmente, e invece ho scoperto che la lampadina è sana e potrebbe essere un problema di cavi tagliati ecc. A qualcuno è successo? è un grosso lavoro eventualmente sostituire il cavo difettato?
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Freccia anteriore sinistra
« Risposta #1 il: 17 Agosto , 2012, 18:11:07 »
Per prima cosa verifica che i due cavi che arrivano al portalampada siano correttamente assicurati allo stesso: sono due faston, quello di massa è più piccolo; puoi raggiungerli sfilando la pipa in gomma.
Controlla inoltre che il portalampada sia sano (potresti anche provare a scambiarlo col destro, staccando e ricollegando i faston).


Citazione da: Ludus - 17 Agosto , 2012, 17:33:39
invece ho scoperto che la lampadina è sana e potrebbe essere un problema di cavi tagliati ecc. A qualcuno è successo? è un grosso lavoro eventualmente sostituire il cavo difettato?

L'ipotesi di un cavo tagliato non è poi così remota, e devo dire che ad essere seriamente controproducente anche è la fascetta applicata al tubo del gas al fine di limitare i movimenti del fascio di cavi diretto al deviofrecce. Si tratta di una modifica prescritta a suo tempo da LML Italia, con tanto di circolare inviata alle officine, per debellare il problema dei cavi dissaldati dal devioluci. Tale modifica è presente dall'origine sulle Star da molto tempo (a memoria direi dal 2010).

Ebbene, la cura è a mio dire peggiore della malattia: sulla Star di Dpm_dj il cavo bianco e blu si tranciò di netto proprio all'altezza del fascetta. Cosa prevedibile, poiché la fascetta era stretta "a morte" e con il movimento del semimanubrio nel giro di poche migliaia di chilometri ha compromesso l'integrità del cavo. Pareva tagliato da una forbice...!

Ho risolto saldando uno spezzone di cavo nuovo ed isolando accuratamente. E' stato facile localizzare il cavo interrotto mediante un banale tester, ma a dire il vero ti basta procedere così:
- apri il copri manubrio e taglia la fascetta che fissa la guaina coi cavi al tubo del cambio;
- togli la vite che fissa il deviofrecce e, con delicatezza, sfilalo dalla sua sede;
- controlla che le saldature dei cavi al deviofrecce siano tutte integre;
- a questo punto tira dolcemente tutti i vari cavetti, così da capire se qualcuno è interrotto del tutto.

Se trovi cavi tranciati, l'unica soluzione è quella di fare una giunta con un cavo nuovo.
Se non trovi cavi staccati, a questo punto è bene fare delle prove di continuità col tester, smontando anche il nasello e verificando che la corrente scorra attraverso ciascun cavo.

Per prevenire problemi simili in futuro, io consiglierei di fare in modo che il fascio di cavi abbia un po' di ricchezza all'interno del manubrio: se i cavi sono tesi ovviamente aumenta il rischio di interruzioni.

Per controllare in qualche modo i movimenti della guaina all'interno del manubrio, così da evitare ampie escursioni che possano sollecitare troppo le saldature sul deviofrecce, io sono solito fascettare il fascio di cavi alla guaina del cavo frizione.



Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Freccia anteriore sinistra
« Risposta #2 il: 18 Agosto , 2012, 06:22:36 »
Guarda anche il deviofrecce sul manubrio aprilo e vedi se c'è in filo dissaldato, a me se ne erano staccati due
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcato come miglior risposta da il 24 Aprile , 2025, 21:22:17

Ludus

  • Visitatore
Freccia anteriore sinistra
« Risposta #3 il: 18 Agosto , 2012, 09:16:04 »
  • Annulla miglior risposta
  • Grazie mille marben, controllo tutto. Ma già controllando alla lampadina, avevo visto che i cavi erano cortissimi e quindi tesi, ergo è probabile che si possano essere tranciati. Farò tesoro dei tuoi consigli per il lavoro.
    Connesso

    Offline Beppe984

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 538
    • Località: Brescia
    • Vespe possedute: 50 Special / Star 125 4T
    Freccia anteriore sinistra
    « Risposta #4 il: 18 Agosto , 2012, 12:04:24 »
    Anche a me e' successo; mi si era tranciato un filo all' altezza della manopola del cambio...ho aperto il manubrio e fatto una giunta al filo rotto usando dei fastom stretti con una pinza.
    Connesso
    Buona Star a Tutti.

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Freccia anteriore sinistra
    « Risposta #5 il: 18 Agosto , 2012, 12:42:10 »
    Citazione da: lml - 18 Agosto , 2012, 06:22:36
    Guarda anche il deviofrecce sul manubrio aprilo e vedi se c'è in filo dissaldato, a me se ne erano staccati due
    Ciao

    E io che ho detto??  :mumble:  :ko:  :laugh:
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Ludus

    • Visitatore
    Freccia anteriore sinistra
    « Risposta #6 il: 18 Agosto , 2012, 14:06:57 »
    Ottimo....grazie a tutti. Probabilmente è quello, cosa che ha ipotizzato anche l'elettrauto.
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Freccia anteriore sinistra
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Problema freccia anteriore sinistra

    Aperto da catanese

    Risposte: 5
    Visite: 1958
    Ultimo post 15 Luglio , 2011, 21:04:07
    da catanese
    Freccia posteriore sinistra

    Aperto da Enrico#1

    Risposte: 10
    Visite: 3691
    Ultimo post 30 Aprile , 2010, 13:31:20
    da Enrico#1
    Rottura all'anteriore.

    Aperto da lmoscatiello

    Risposte: 6
    Visite: 4210
    Ultimo post 24 Settembre , 2008, 19:52:13
    da lml
    MANCANZA OLIO FRENO ANTERIORE

    Aperto da canapole

    Risposte: 28
    Visite: 10598
    Ultimo post 22 Marzo , 2019, 01:01:23
    da damy1972

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more