C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Mini tutorial preparazione pastiglie freno

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Mini tutorial preparazione pastiglie freno  (Letto 5372 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

SuperStar80

  • Visitatore
Mini tutorial preparazione pastiglie freno
« il: 23 Luglio , 2012, 17:56:35 »
Si parla spesso delle ganasce ma raramente si è parla di come preparare le pastiglie dei freni.
Molto spesso si comprano pastiglie economiche che dopo poche frenate fischiano, stridono, vibrano, con l'acqua non vanno, etc etc..
Pochi giorni fa il mio ricambista mi ha proposto le pastiglie FA Italia "economiche"... volevo le SBS ma al momento ne era sprovvisto, è periodo di ferie e allora ho detto "proviamo".
Pastiglie freno made in Italy non in carboceramica, ma sinterizzate... vediamo come vanno. Non hanno alcuna lavorazione: due placche di ferodo (come le originali) e basta.
Che bisogna fare? Allora, innazitutto smussare i bordi a 45°, questo evita i fischi. E poi dividere verticalmente in due la massa di ferodo, questo invece serve a rompere il velo d'acqua che si forma sul disco quando piove, e in teoria dovrebbe (molto dovrebbe) evitare il surriscaldamento della massa frenante.
COme fare? Si può procedere con una lima triangolare, io invece ho usato il Dremmel con la fresa al carburo di silicio e una vecchia punta rovianta per dividere in due la massa frenante. Tempo totale 5 minuti.
NB: ho fatto il lavoro in cucina, sul tavolo, ma sono da solo e posso permettermelo... si produce molta polvere fine... per evitare le ire di mamme, mogli e fidanzate fatelo all'aperto o nel vostro box.
Allego una foto che rende bene l'idea di cosa ho impiegato, e di come deve apparire la pastiglia, affiancandola a una vergine ;)

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Qualità immagine rivedibile  :-\
« Ultima modifica: 23 Luglio , 2012, 18:18:26 da SuperStar80 »
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Mini tutorial preparazione pastiglie freno
« Risposta #1 il: 23 Luglio , 2012, 19:12:07 »
Ottimo :)
Era giusto una domanda che posi ieri nel post sulla preparazione delle ganasce posteriori. :laugh:
Ora però, faccio un'ulteriore domanda... e se l'intaglio, anziche farlo verticalmente come in foto, lo si facesse diagonalmente, in modo da tagliare in 2 il ferodo da un vertice all'altro e in direzione del rotolamento?
Potrebbe aiutare ancora di più ad esspellere l'acqua e la polvere tra disco e pastiglia, no?? ???
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Mini tutorial preparazione pastiglie freno
« Risposta #2 il: 23 Luglio , 2012, 20:11:49 »
Citazione da: Mork79 - 23 Luglio , 2012, 19:12:07
e se l'intaglio, anziche farlo verticalmente come in foto, lo si facesse diagonalmente, in modo da tagliare in 2 il ferodo da un vertice all'altro e in direzione del rotolamento?
Potrebbe aiutare ancora di più ad esspellere l'acqua e la polvere tra disco e pastiglia, no?? ???

Sinceramente tutte le pastiglie "serie" hanno l'intaglio radiale... il problema quindi non me lo sono neppure posto  :) le ho montate, ma mi sono dovuto picchiare e non poco per due motivi: la pastiglia è leggermente più larga della sede sul portapinza (esubero di ferodo sui lati) e soprattutto pur con i pistoncini completamente a riposo non c'era verso di farcele stare.. quindi ho dovuto dare una rapida carteggiata extra alla superficie frenante.
Vediamo quanto durano e come vanno.
La mescola appare molto simile alle SBS.
Connesso

matteo

  • Visitatore
Mini tutorial preparazione pastiglie freno
« Risposta #3 il: 23 Luglio , 2012, 21:53:37 »
Ottimo,ma le ai intaccate troppo.
Arrivando quasi al basamento,si possono udire vibrazioni e distaccamenti del ferodo.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Mini tutorial preparazione pastiglie freno
« Risposta #4 il: 23 Luglio , 2012, 21:54:55 »
Citazione da: matteo - 23 Luglio , 2012, 21:53:37
Ottimo,ma le ai intaccate troppo.
Arrivando quasi al basamento,si possono udire vibrazioni e distaccamenti del ferodo.

Ho lasciato quasi 1 mm di materiale ;)
Connesso

matteo

  • Visitatore
Mini tutorial preparazione pastiglie freno
« Risposta #5 il: 23 Luglio , 2012, 22:00:15 »
Ok!
Connesso

Offline rsv4

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 176
  • Vespe possedute: star 200 bianca
Mini tutorial preparazione pastiglie freno
« Risposta #6 il: 23 Luglio , 2012, 22:01:10 »
ti tramava un pò la mano quando hai usato il drimmell  :laugh:  :laugh:
chiaramente scherzo  pr3ghi3ra.
Connesso
la meccanica è come la matematica.......non è un'opinione.

SuperStar80

  • Visitatore
Mini tutorial preparazione pastiglie freno
« Risposta #7 il: 23 Luglio , 2012, 22:05:41 »
Citazione da: rsv4 - 23 Luglio , 2012, 22:01:10
ti tramava un pò la mano quando hai usato il drimmell  :laugh:  :laugh:
chiaramente scherzo  pr3ghi3ra.

Prima ci ho lasciato una fresa al carburo senza riuscire a incidere niente  testatemuro poi ho preso una vecchia punta rovinata  dev1 per il futuro altro tipo di disco da taglio, forse meglio direttamente un flessibile e magari una morsa...
Connesso

Offline rsv4

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2012
  • Post: 176
  • Vespe possedute: star 200 bianca
Mini tutorial preparazione pastiglie freno
« Risposta #8 il: 23 Luglio , 2012, 22:12:30 »
Citazione da: SuperStar80 - 23 Luglio , 2012, 22:05:41
Prima ci ho lasciato una fresa al carburo senza riuscire a incidere niente  testatemuro poi ho preso una vecchia punta rovinata  dev1 per il futuro altro tipo di disco da taglio, forse meglio direttamente un flessibile e magari una morsa...
io uso dei mini dischi da taglio da flessibile, sulla mia ho fatto delle baffatture nel tamburo posterioe accoppiate agli intagli sulle ganasce, con inclinazione opposta:ottima frenata ,molto mordente e progressiva senza bloccaggio della ruota
Connesso
la meccanica è come la matematica.......non è un'opinione.

Marcato come miglior risposta da il 07 Aprile , 2025, 15:05:41

matteo

  • Visitatore
Mini tutorial preparazione pastiglie freno
« Risposta #9 il: 23 Luglio , 2012, 22:13:20 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 23 Luglio , 2012, 22:05:41
    Prima ci ho lasciato una fresa al carburo senza riuscire a incidere niente  testatemuro poi ho preso una vecchia punta rovinata  dev1 per il futuro altro tipo di disco da taglio, forse meglio direttamente un flessibile e magari una morsa...
    Puoi usare anche una limetta triangolare.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Mini tutorial preparazione pastiglie freno
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Tutorial sostituzione ganasce freno posteriore

    Aperto da aristag

    Risposte: 2
    Visite: 4342
    Ultimo post 12 Agosto , 2012, 20:34:10
    da Aldo79
    Pastiglie freno

    Aperto da Michele.N

    Risposte: 43
    Visite: 5848
    Ultimo post 13 Marzo , 2013, 21:29:54
    da romanticdreamer25
    pastiglie freno star 200

    Aperto da itman83

    Risposte: 41
    Visite: 7140
    Ultimo post 12 Aprile , 2014, 12:04:32
    da itman83
    Acqua a catinelle e Freno a disco anteriore

    Aperto da Roberto

    Risposte: 7
    Visite: 2289
    Ultimo post 02 Maggio , 2009, 17:12:25
    da Roberto

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5389
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5262
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more